Home / La Whale di Ethereum va 40x SHORT su BITCOIN per 300 milioni di dollari. Perché? L’analisi

BALENA SHORT BTC

La Whale di Ethereum va 40x SHORT su BITCOIN per 300 milioni di dollari. Perché? L’analisi

La balena di Ethereum è tornata. E questa volta è short 40x su Bitcoin.

La cara vecchia balena che vi aveva già angosciato con una posizione su Ethereum con enorme leva ora si ripropone con uno short importante, con leva 40x su Bitcoin. In breve, per chi non seguisse troppo il gergo dei mercati: sta puntando contro Bitcoin, prendendosi enormi rischi con una leva 40x, che gli vale la liquidazione a 85.133$.

Di che tipo di manovra si tratta? È vero che è un insider? E insider di cosa soprattutto? Ha sempre ragione? Siamo spacciati? È giusto preoccuparsi?

Cerchiamo di capire cosa sta facendo, quanto è importante la sua posizione e perché tutti lo seguono in ogni movimento (dato che su Hyperliquid sono posizioni tra le altre cose pubbliche).

La mega balena punta contro Bitcoin

La notizia di per sé, in altri contesti, non avrebbe preoccupato né interessato nessuno. C’è di mezzo invece Bitcoin in una fase di mercato molto complicata e quindi sono tutti lì, complice l’ozio del weekend, con gli occhi puntati su questa posizione short.

  • Ingresso: 84.040$
  • Valore complessivo: circa 332 milioni di dollari
  • Leva: 40x
  • Prezzo di liquidazione: 85.133$

Ora, per chi non lo sapesse, si tratta dello stesso account di qualche mega operazione sulle principali crypto, arrivate in anticipo su movimenti che gli hanno dato quasi sempre ragione.

Posizione
La posizione

Un insider? Che sarebbe dentro cosa esattamente? Cosa sa che non sappiamo? Sono queste le domande che circolano di più in giro – e anche sul nostro Canale Telegram, senza che ovviamente se ne possa sapere di più.

Nel momento in cui scriviamo, senza che però ci sia nulla di definitivo, la posizione è sotto di almeno 1 milione di dollari. Continueremo a seguirla in tempo reale, sul nostro canale Telegram, per tenervi aggiornati su ciò che sta succedendo, perché la questione probabilmente continuerà a riscuotere una certa attenzione, complice l’assenza di grosse notizie tipica del weekend.

Cosa farà Hyperliquid in caso di liquidazione?

La storia si incrocia con un altro aspetto importante. Qualche giorno fa[ Hyperliquid è stata costretta a farsi carico di una costosa liquidazione, dato che fu sfruttato il meccanismo che impone l’intervento di HLP nel caso di liquidazioni che potrebbero muovere eccessivamente il mercato.

Il trader in quel caso eliminò margine lasciando alla piattaforma – con il suo fondo di market making – a risolvere la questione. Si finirà anche questa volta così? Staremo a vedere. Nel caso, meglio tenere sotto controllo il token $HYPE, che potrebbe risentirne anche negativamente.

Iscriviti
Notificami
guest


20 Commenti
Più votati
Più nuovi Più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
Edo
Edo
2 mesi fa

Sicuri che l ingresso sia a 84k?

GP Mediterraneo
GP Mediterraneo
2 mesi fa

operazione chiusa con successo visto che BTC è sceso a 82k
adesso non cè più traccia , come si può seguire indirizzo x copiare future operazioni ?

Graziano
Graziano
2 mesi fa

Letteralmente?????

Alessio Ippolito
Admin
Alessio Ippolito
2 mesi fa
Reply to  Graziano

Ciao Graziano, ci puoi spiegare meglio in merito ai tuoi dubbi?

Davide
Davide
2 mesi fa

come faccio per tenerlo sotto controllo personalmente? grazie e buona giornata

ghibly79
ghibly79
2 mesi fa

332m a 40x sono circa 8m. Supponendo che operi in modo non completamente degen (cosa che nemmeno si può escludere in questo ambiente xD) e quindi con un 10% del capitale staremmo parlando di un trader con un 80-100m di capitale (molto meno se degen). Quindi una whale ma non parlerei di mega whale con chissà che agganci apocalittici che se si muove occhio che…. 😉

ghibly79
ghibly79
2 mesi fa

Vero.

Claudio
Claudio
2 mesi fa

Mi piace che hai dato una spiegazione che capirebbe anche mia mamma di cosa vuol dire posizione short 40x, ma poi chiudi l’articolo con un laconico «Il trader in quel caso eliminò margine lasciando alla piattaforma – con il suo fondo di market making – a risolvere la questione», lasciando anche i lettori più confusi di prima! 😂
Diabolico 😈

Alessio Ippolito
Admin
Alessio Ippolito
2 mesi fa
Reply to  Claudio

Salve Claudio, ci fa piacere che abbia colto il senso dell’articolo, nonché apprezzato. Continui a seguirci 😉

Claudio
Claudio
2 mesi fa

Apprezzo molto il vostro editoriale, e le vostre news sono tra le più puntuali e precise in italiano in questo settore. Non c’è bisogno di fare i permalosi. Però in questo caso la notizia lascia perplessi. Chiunque può aprire posizioni con leve assurde, e ci sono anche tanti moonboy che hanno fatto milioni senza rendersi conto della fortuna che hanno avuto, ma non farebbe notizia se non per dire “guarda sto fesso”. La notizia invece, oltre al fatto che gli è andata bene la prima volta quando Trump annunciò la strategic reserve, è proprio come sta giocando con i margini. Oltretutto non dai vostri precedenti articoli non è chiaro se la leva al momento della liquidazione era quella con cui è entrato, oppure è entrato con un enorme margine a leve basse e poi lo ha ridotto anziché fare stop loss, perché in quel caso il fatto che sia stato liquidato a 40x è una non-notizia. Insomma va bene il tempismo ma a volte conviene accettare le critiche (come tra l’altro ha fatto l’autore, ho visto che oggi ha dato una parziale spiegazione – almeno di come funziona un margine – su X). Comunque rinnovo i miei complimenti per il lavoro che fate (senza sarcasmo!).

Alessio Ippolito
Admin
Alessio Ippolito
2 mesi fa
Reply to  Claudio

Non ero assolutamente permaloso e il fatto che lo stai segnalando mi lascia sia interdetto onestamente sia lascio intendere un pochino di malafede. Ero sincero in quel che ho scritto
Ad ogni modo le auguro una buona continuazioen

Claudio
Claudio
2 mesi fa
Alessio Ippolito
Admin
Alessio Ippolito
2 mesi fa
Reply to  Claudio

Ciao gentilissimo Claudio, ci spieghi meglio quale è il problema?
Siamo qui per risolvertelo, come facciamo con tutti dal 2018 ( anno nostra fondazione ). Ti vedo molto carico e comprensivo, sicuramente ci seguirai anche su telegram, quindi saprai anche che cerchiamo sempre di rispondere agli utenti che richiedono approfondimenti, anche dietro sottile quanto velata polemica.

Saluti