Home / VanEck e Securitize lanciano treasury tokenizzata su BNB Chain: si ESPANDE ancora il mercato RWA

VanEck e Securitize lanciano treasury tokenizzata su BNB Chain: si ESPANDE ancora il mercato RWA

BNB chain arriva nel mondo RWA con il lancio di un prodotto basato su Treasury Bills, gestito da VanEck e Securitize.

Il noto asset manager VanEck e la società di tokenizzazione di asset reali Securitize hanno appena lanciato un bond tokenizzato su BNB Chain ed altre 3 infrastrutture. Il prodotto è destinato ad investitori qualificati che vogliono investire nel mercato delle obbligazioni statunitensi sfruttando i vantaggi della tecnologia blockchain.

Per il settore RWA si tratta dell’ennesima conferma di un trend in costante crescita: l’integrazione tra TradFi e infrastrutture digitali. Le istituzioni americane stanno progressivamente integrando asset del mondo reale nei sistemi decentralizzati, con l’obiettivo di migliorare la gestione della liquidità ed offrire maggiore trasparenza. Vediamo tutti i dettagli di seguito.

VanEck e Securitize sbarcano su BNB Chain: lanciato il fondo RWA tokenizzato VBILL

Nella giornata di ieri VanEck e Securitize hanno annunciato il lancio di un nuovo strumento tokenizzato all’interno della rete BNB Chain. Parliamo del VanEck Treasury Fund (VBILL), il primo fondo RWA basato su Treasury Bills mai gestito da VanEck. Il prodotto consente l’accesso a obbligazioni statunitensi a breve termine attraverso la tecnologia blockchain, offrendo yield stabili e sicuri agli investitori. La liquidità, gestita in USDC, è istantanea. I costi di gestione annui ammontano allo 0,2%.

Per Securitize si tratta del tredicesimo prodotto tokenizzato a cui partecipa, confermando il suo ruolo centrale nell’espansione del settore. Per contestualizzare la portata del protocollo, basti pensare che, tra le varie cose, gestisce anche l’emissione di BUIDL, fondo tokenizzato di BlackRock con $2,9 miliardi in valore bloccato. 

La presenza dell’ecosistema BNB Chain, uno dei più attivi nel mondo web3, permetterà ai due provider di espandere l’accesso ai titoli treasury statunitensi. La catena si distingue per un’elevata scalabilità, bassi costi di commissione, ed interoperabilità EVM. Queste caratteristiche permettono una grande velocità nel regolamento e nella trasferibilità di VBILL, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Da far presente tuttavia la presenza di solo 45 validatori attivi su BNB Chain, non proprio il massimo per la decentralizzazione.

Securitize VanEck e BNB chain
Securitize annuncio BNB Chain Fonte dati: https://x.com/Securitize/status

Integrazione su altre 3 blockchain oltre a BNB Chain

Oltre all’ingresso su BNB Chain, il fondo VBILL di VaneEck e Securitize è sbarcato su altre 3 blockchain: Ethereum, Avalanche e Solana. Il tutto è condito dalla partecipazione del bridge Wormhole che facilità i passaggi di interoperabilità da una catena all’altra. Al momento VBILL presenta una supply di appena 5 milioni di unità, con 2 holders distribuiti tra Ethereum ed Avalanche. Per chi se lo stesse chiedendo, è normale vedere una distribuzione così bassa visto il lancio recente.

Securitize ha specificato in un comunicato stampa che per investire nel fondo è richiesto un investimento minimo di $100.000 per Avalanche, BNB Chain e Solana. In alternativa per richiedere la presenza di Ethereum come blockchain sottostante servono almeno $1 milione.

Settore RWA in continua crescita: +7% negli ultimi 30 giorni

Il lancio di VBILL su BNB Chain, Ethereum, Avalanche e Solana rappresenta solo la punta dell’iceberg di un movimento RWA in profonda espansione. La vera notizia sta nell’ingresso di VanEck, gigante dell’asset management con $89,5 miliardi di valore gestito, che fino a poco fa non aveva ancora messo piede nella nicchia della tokenizzazione: appena il mese scorso ha lanciato un fondo indicizzato istituzionale (Mi4) con Mantle del valore di $400 milioni.

Attualmente secondo i dati di RWA.xyz,  il mercato della tokenizzazione vale circa $22,5 miliardi di dollari, con numeri in aumento del 6,9% negli ultimi 30 giorni. Ci sono più di 100.000 holders attivi che possiedono almeno uno dei 191 fondi RWA disponibili tra: Private Credit, US. Treasury, non US Government Debt, Institutional Funds, Stocks, Corporate Bonds e Commodities. Se consideriamo anche le stablecoin il valore del mercato sale a $231 miliardi con 162 milioni di holders.

mercato RWA
Panorama RWAFonte dati: https://app.rwa.xyz/

Dal 1° gennaio 2024 il mercato ha aggiunto oltre $14 miliardi di valore di asset tokenizzati, segnando un clamoroso boom di interesse per il pubblico istituzionali. BUILD di BlackRock è in assoluto il prodotto più di successo di questa categoria: da marzo in poi è letteralmente esploso, aggiungendo circa $2,3 miliardi al bottino. Ethereum guida l’espansione del mondo RWA, mentre BNB chain si appresta a fare i suoi primi passi.

Iscriviti
Notificami
guest


0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments