Home / Bitcoin ha già dato il MASSIMO? +40% in SOLE 6 settimane, ma ora può succedere TUTTO

Bitcoin (BTC)

Bitcoin ha già dato il MASSIMO? +40% in SOLE 6 settimane, ma ora può succedere TUTTO

Bitcoin continua la fase rialzista, ma mostra segni di rallentamento. Dominance stabile, congestione daily, volumi in calo: prossimi giorni chiave

Bitcoin (BTC) ha chiuso la sua ottava seduta consecutiva sopra i 100.000$, un evento che non si verificava da fine gennaio. Fino ad oggi, BTC ha chiuso solo 15 giornate consecutive oltre questa soglia. Attualmente quota 103.600 USD e si avvia a chiudere la settimana quasi invariato, con un leggero ribasso dello 0,36% al momento di questa stesura.

Bitcoin a maggio +10%

Il mese di maggio registra invece un rialzo del 9,80%, che porta la performance da inizio 2025 a +10,40%. La fase di rialzo in atto ha riportato la market cap di Bitcoin sopra i 2.000 miliardi di dollari. Dai minimi di aprile, Bitcoin –  che potete comprare in PAC qui – ha riconquistato oltre 500 miliardi di capitalizzazione in circa 40 giorni.

Bitcoin market cpa e Dominance
Bitcoin market cpa e Dominance

Sale la market cap rallenta la dominance di BCT

In parallelo alla crescita del prezzo, anche la dominance di BTC ha segnato un ulteriore aumento, toccando il 64,87% a fine aprile, un livello che non si vedeva da gennaio 2021. Sul grafico allegato si osserva che, a maggio, è in atto una fase di contrazione della dominance, che rimane comunque elevata, stabilizzandosi intorno al 63,02%.

Bitcoin e i suoi dati storici

Al valore attuale, Bitcoin dista circa un +5,50% dal suo massimo storico di 109.356 USD. Sul grafico monthly, si osserva chiaramente la fase di rimbalzo in atto. Questa settimana BTC ha toccato un massimo a 105.706 USD, scambiando ora leggermente al di sotto.

Bitcoin (BTC) - Monthly Maggio 2025
Bitcoin (BTC) – Monthly Maggio 2025

Nel quadro di lungo termine, emerge l’uptrend avviato da novembre 2022. Durante la correzione seguita all’ATH di gennaio, quando il mercato era entrato nel panico, avevamo sottolineato che si trattava di una fase correttiva interna a un uptrend primario. Il livello di supporto chiave da monitorare era tra 74.000 e 75.000 USD, testato a inizio aprile con successivo rimbalzo.

Sul canale Telegram Criptovaluta.it® Premium VIP, avevamo fornito indicazioni di analisi ciclica, segnalando l’ingresso in una finestra temporale favorevole a una ripresa dei prezzi. I segnali si sono rivelati corretti.

Supporti chiave di lungo periodo

Dal punto di vista grafico, restano immutati i due principali livelli di supporto di lungo periodo:

  • 74.000 – 75.000 USD (supporto intermedio)
  • 63.000 USD (supporto principale)

L’andamento di Bitcoin nel 2025

Analizzando l’andamento di Bitcoin sul grafico weekly, si osserva il movimento rialzista iniziato con la rottura della fase di congestione a ottobre 2024. In sole tre settimane, BTC ha registrato un +42%, seguito da una crescita più moderata e laterale fino al raggiungimento dell’ATH di gennaio, cui è seguita una fase correttiva.

Bitcoin (BTC) - weekly 17 Maggio 2025
Bitcoin (BTC) – weekly 17 Maggio 2025

Ad aprile 2025 minimo annuale

Durante la correzione di aprile, il prezzo ha toccato un minimo a 74.510 USD, da cui è partito un rimbalzo del +40% in sei settimane. La settimana attuale sta formando una candela doji in corrispondenza dei massimi del movimento rialzista in corso.

Possibile segnale di pausa o correzione

Premesso che sarà fondamentale attendere la chiusura di domenica sera, la formazione di una doji sul weekly potrebbe aprire all’ipotesi di una pausa del trend o a un’eventuale correzione. La doji è un pattern potenzialmente ribassista, ma necessita di conferma con la candela settimanale successiva.

Non stiamo affermando che Bitcoin abbia esaurito la sua corsa o che non raggiungerà un nuovo ATH. Piuttosto, stiamo costruendo un’ipotesi tecnica da monitorare. Se non si concretizzerà, tanto meglio per i tori.

Bitcoin congestione e incertezza daily

Bitcoin (BTC) - daily 17 maggio 2025
Bitcoin (BTC) – daily 17 maggio 2025

Sul grafico daily, si rileva una fase di incertezza per Bitcoin, evidenziata con il box range. Nella view che parte dal minimo di aprile, abbiamo messo in evidenza altre due situazioni simili che si sono verificate nelle scorse settimane.

Accumulazione o distribuzione?

Le fasi di congestione le più difficili da interpretare, poiché lasciano il dubbio se il mercato stia attraversando una fase di accumulo o di distribuzione. L’attuale scenario è ancora più complesso poiché il prezzo non è a contatto con altri elementi grafici significativi.

Livelli tecnici da monitorare sul breve

  • Supporti:
    Il primo supporto di breve termine si colloca a 101.100 USD, con il successivo più rilevante in area 99.500 USD.
  • Resistenze:
    Per avere un segnale rialzista chiaro, sarà necessaria una rottura decisa dell’area di 104.800 USD.

Da notare la progressiva diminuzione dei volumi di scambio negli ultimi quattro giorni, segnale che spesso anticipa movimenti direzionali più ampi.

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments