Le criptovalute sono per tutti – o per dirla secondo la nuova brand identity di Bitget Wallet – Crypto for Everyone. Lo sforzo titanico del crypto exchange e della società Web3, che continua a raccogliere enormi consensi anche con il suo Wallet, si arricchisce di un messaggio ecumenico, che aiuta però a ricalibrare interessi e sforzi su quella che sarà la prossima sfida di tutto il comparto: imbarcare il prossimo miliardo di utenti, in ecosistemi crypto che sono sempre più capaci di offrire soluzioni.
Unire passioni a livello di quartiere, di città e di Paesi, amplificare le voci e accelerare l’impatto che queste tecnologie avranno nella vita di tutti.
Da Wallet a movimento, con Crypto for Everyone che vuole appunto arrivare a coinvolgere il prossimo miliardo di utenti. Il tutto condito da incentivi di oltre 1 milione di dollari che sarà offerto a ringraziamento per le community per l’impegno dimostrato verso questo importante obiettivo.
Wallet, ma non solo: uno strumento per allargare le community crypto
Bitget Wallet ha fatto registrare un’importantissima crescita nel corso dell’ultimo anno: +300% a livello globale, con una crescita ancora più importante in Africa (+959%), in Europa (+367%) e anche in Medio Oriente (+350%).
Una corsa importante che dimostra da un lato l’ottima offerta in termini tecnici e di facilità d’uso, dall’altro un crescente interesse per il mondo crypto – e per le criptovalute in generale.
Il ruolo dei portafogli sta cambiando, passando da strumenti di nicchia a strumenti con un’utilità reale per le esigenze di tutti i giorni.
Questo rebranding fa parte di un piano a lungo termine per rendere le crypto accessibili a tutti. Stiamo costruendo un futuro in cui interagire con le criptovalute sarà facile come usare Uber o PayPal
Questo è quanto ha dichiarato Alvin Kan, COO di Bitget Wallet, che spiega così il rebranding Crypto for Everyone, un’aggiunta alla brand identity che rivela e conferma obiettivi che Bitget ha da tempo per quanto riguarda la società Web3, che punta da tempo ad allargare enormemente il pubblico che fruisce delle crypto e dei servizi ad esse collegati.
Bitget Wallet è quintessenziale al raggiungimento di questi obiettivi. All’interno del portafoglio infatti non ci sono soltanto funzionalità per comprare e vendere crypto, ma anche applicativi per pagare, per operare su 130 blockchain e anche per effettuare pagamenti in uno shop che supporta 300 marchi – con pagamenti in crypto che sono possibili anche su Amazon, Google Play e altri grandi marchi del settore tech (e non solo).
Dal Wallet al movimento
Il rebranding segna anche la nascita del movimento Crypto for Everyone, che oltre a puntare a un’espansione importante di tutto il settore crypto, offre anche più di 1 milione di dollari all’interno di diverse iniziative per ringraziare la community.
Eventi locali, eventi social, possibilità di diventare campioni dell’adozione crypto: le iniziative sono già tante e possiamo trovarle sul sito ufficiale dell’iniziativa.
Saranno disponibili anche airdrop e altri tipi di eventi aggiuntivi per coinvolgere ancora di più sia la community degli esperti, sia chi sta muovendo i primi passi nel mondo delle criptovalute e dei loro ecosistemi.