Home / SUI: hack su Cetus. Token secondari a picco. Situazione in evoluzione. Mancano 111 milioni!

SUI CETUS

SUI: hack su Cetus. Token secondari a picco. Situazione in evoluzione. Mancano 111 milioni!

Hack a Cetus, popolare DEX+EARN su SUI. Caos tra i token secondari.

È caos sulla chain di SUI, su uno dei suoi maggiori protocolli e anche in termini di prezzo per il token collegato $SUI, più una pletora di token secondari che sono stati emessi su questa chain. Il prezzo di $SUI sulle 24 ore rimane in positivo dopo una corsa importante, pur avendo praticamente perso quasi tutti i gain.

A preoccupare gli investitori è infatti un hack – ancora da confermare – di Cetus, che ha portato allo svuotamento di diverse pool di quello che è il dex di maggiore importanza all’interno di questo ecosistema. Pool svuotate, token a picco e più in generale enormi preoccupazioni per il futuro del progetto Cetus.

In attesa di ulteriori aggiornamenti vi invitiamo a collegarvi sul nostro Canale Telegram, tramite il quale continueremo a fornire aggiornamenti su una situazione che è ancora in evoluzione.

Cosa sta succedendo?

L’unica certezza che si ha per il momento è che sono state svuotate diverse LP di Cetus, un DEX su rete SUI che era il più importante per gli scambi tra token creati all’interno di questo network.

Le perdite sono per il momento di oltre 111 milioni di dollari, con effetti a cascata che hanno causato problemi importanti. Secondo le prime ricostruzioni, l’attacco sarebbe stato a Cetus Protocol e avrebbe utilizzato un exploit che permette di creare e scambiare token in modo fraudolento.

La situazione, lo ripetiamo a senso di ogni equivoco, è ancora in evoluzione e non mancheremo di aggiornarvi sulle sue future evoluzioni non appena si avranno notizie più certe di ciò che è avvenuto e non appena ci sarà anche un post mortem utile per capire cosa sia successo in dettaglio e a chi attribuire, eventualmente, responsabilità.

Consigliamo ai nostri lettori di rimanere alla larga di Cetus e possibilmente evitare operazioni di scambio con token del circuito SUI, fino a quando non si avranno maggiori informazioni su ciò che è avvenuto. L’integrità di SUI come blockchain e protocollo non è comunque messa in discussione.

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments