Worldcoin, criptovaluta e ecosistema che sono legati al fondatore e CEO di OpenAI Sam Altman, si gode un momento di rialzi molto importanti. Nelle sole ultime 24 ore il token ha infatti portato a casa un solido +20%. A spingere il boom un nuovo round di investimenti che ha visto la partecipazione del top del mondo VC crypto, e anche delle notizie che riguardano però più da vicino OpenAI.
D’altronde non è la prima volta che i destini di OpenAI e quelli di Worldcoin vengono sovrapposti dagli investitori, per quanto però l’unico anello di collegamento tra i due gruppi sia la figura di Sam Altman, che però non ha mai lasciato intendere alcuna sovrapposizione tra i due progetti.
Worldcoin punta a offrire un ecosistema crypto basato sull’identità personale e che parte da una registrazione/identificazione oculare, identificazione molto contestata in alcune giurisdizioni e da alcuni gruppi di appassionati del mondo crypto, nonché dalle associazioni che si occupano di tutela della privacy.
Nuovo round di investimenti per Worldcoin
Per Worldcoin è un ottimo momento. Nel corso delle ultime 24 ore il prezzo del token $WLD è cresciuto del 22%, ben al di sopra di quello che è comunque l’ottimo momento del mondo crypto in generale. A spingere sul gas di WLD ci sono due notizie. La prima è maggiormente collegata a Worldcoin e al suo ecosistema.
Come avevamo anticipato sul nostro account X, sono arrivati finanziamenti per lo sviluppo del network da Andreessen Horowitz e da Bain Capital principalmente.
Sono investimenti per 135 milioni di dollari che secondo il comunicato stampa ufficiale saranno utilizzati per supportare l’espansione del network. Il finanziamento è avvenuto tramite la cessione di token $WLD a chi ha partecipato, con un aumento del circolante del token.
Una mossa che in altre circostanze avrebbe probabilmente scatenato delle vendite e che invece i mercati hanno interpretato in senso contrario – ovvero apprezzando la mossa (e l’investimento) e dunque premiando il token.
L’AI sta evolvendo rapidamente e i tool per distinguere le macchine dagli umani dovrebbero scalare a ritmi comparabili per preparare l’umanità all’era AGI. Questa opportunità di funding aiuterà la mission di lungo periodo di World ed sostenuta da chi ha creduto nel network sin dall’inizio.
Pesa anche l’arrivo di Ive in OpenAI?
L’altra notizia importante riguarda l’arrivo di Sir Jony Ive alla corte di Sam Altman. La società dello storico designer di Apple, che da tempo operava in proprio, è stata infatti acquisita dalla società di Altman per 6,5 miliardi di dollari.
Una mossa che lascia presupporre l’avvio di produzione di dispositivi fisici integrati dall’AI di Sam Altman. Anche se non c’è granché di correlato per ora, il comunicato di Worldcoin sembrerebbe far intendere un percorso relativamente comune nel mondo dell’intelligenza artificiale.
E tanto è bastato ai mercati per correre con un +22% che certamente avrà fatto la fortuna di chi ha continuato a credere in un progetto molto contestato per questioni legate alla privacy, ma che nonostante ciò ha continuato ad espandersi, soprattutto nei paesi con economie emergenti.