Home / New York: niente debito basato su Bitcoin. Rivolta all’interno dell’amministrazione per proposta del Sindaco

SINDACO BIT BOND

New York: niente debito basato su Bitcoin. Rivolta all’interno dell’amministrazione per proposta del Sindaco

Sindaco di New York vuole debito basato su Bitcoin, ma non tutti sono d'accordo!

Bond con sottostante in Bitcoin. Li aveva proposti poco più di 2 giorni fa, durante il Bitcoin 2025, il sindaco di New York Eric Adams, da tempo sostenitore del comparto e che aveva già ricevuto il proprio stipendio proprio in BTC. Un tipo di strumenti dei quali si discute molto e che però – almeno tra i più prudenti dei gestori della cosa pubblica – bruciano come fumo negli occhi.

Non ci è voluto molto per avere una risposta arrivare dall’interno della stessa amministrazione Adams: è il supervisore dei conti della municipalità di New York, Brad Lander, ad affermare che almeno fino a quando sarà lui a controllare e finanze di New York non ci sarà alcun prodotto di questo tipo.

Si tratta però anche di uno sconto politico: sarà infatti proprio Lander a contendere il posto da sindaco a Adams durante le prossime elezioni, che si terranno in novembre.

Non sono sufficientemente stabili

Il parere di Brad Lander è netto:

Le criptovalute non sono sufficientemente stabili per finanziare l’infrastruttura delle nostre città, l’edilizia popolare o le scuole. Proporre l’apertura della pianificazione finanziaria di New York City alle cripto esporrebbe la nostra città a nuovi rischi e eroderebbe la fiducia nella nostra città da parte degli acquirenti di bond.

Eric Adams, anche forse per guadagnarsi qualche applauso, aveva lanciato la proposta da Las Vegas, dove si stava tenendo il Bitcoin 2025, la più importante convention a livello mondiale su Bitcoin.

La questione dei BitBond arriva però da più lontano: se ne parla da tempo (principalmente tramite gli analisti di alcuni gestori di ETF Bitcoin) anche per il governo federale, con la proposta che però non è stata ancora raccolta dalla politica e che è stata già rigettata da chi si occupa di certe questioni a livello professionale.

Bond di New York?

Per tanti dei nostri lettori sarà una sorpresa, ma in realtà le municipalità negli States emettono debito proprio (e possono anche fallire) per sostenere la spesa pubblica. Si tratta comunque di un’operatività limitata alle spese per strade, scuole e fognature, con poche alternative per indebitarsi per altre questioni.

Se dovessimo fare una previsione, oggi diremmo che sarà impossibile vedere certi prodotti. E se ci fosse consentita un’opinione personale, concluderemmo con un è meglio così. Un mondo dove la finanza pubblica non si alimenta tramite trovate di ingegneria finanziaria è forse desiderabile all’ennesima domanda che arriva sul mercato di Bitcoin.

Sul tema dei politici che forse anche un po’ opportunisticamente vivono il mondo Bitcoin, lasciamo il commento al libero intendimento dei nostri lettori, alcuni dei quali visibilmente contrari, come ha dimostrato una recente discussione sul tema sul nostro Canale Telegram.

Iscriviti
Notificami
guest


0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments