Home / Elon Musk: addio a Donald Trump. “Spesa pubblica fuori controllo”. Bitcoin e crypto pronte alla BULL RUN?

TRUMP MUSK ETH BTC

Elon Musk: addio a Donald Trump. “Spesa pubblica fuori controllo”. Bitcoin e crypto pronte alla BULL RUN?

Come potrebbe cambiare lo scenario con il fallimento del taglio alla spesa pubblica di Elon Musk?

L’addio di Elon Musk a Donald Trump – che sembra essere su un livello molto più profondo del vado via dal governo, avrà delle ripercussioni sul mondo crypto e Bitcoin (qui puoi comprarlo in PAC anche per il medio e lungo periodo)? Non direttamente, perché non era certamente Elon Musk a portare avanti la narrativa crypto all’interno dell’amministrazione Trump.

Potrebbe però essere un buon segnale di come si comporterà il governo USA, quello nuovo, in termini di spesa pubblica e di capacità di tagliarla. Tema, questo sì, fondamentale per capire come potrebbero evolversi i mercati nei prossimi mesi e nei prossimi anni.

Per farla breve: nessuno crede che il governo USA sia nelle condizioni, né che abbia il sostegno politico, per ridurre in modo significativo la spesa pubblica. E questo, a meno che non si trovi un formula magica per far crescere il PIL a ritmi più che cinesi, è un problema. Non siamo noi ad avere interessi diretti nelle finanze del governo USA. Tuttavia, è bene capire che tipo di scenari potrebbero andare a formarsi.

Spesa pubblica intatta: cosa vuol dire per i “nostri” mercati

Siamo nel campo della speculazione intellettuale più pura. Questo va premesso per dare un minimo di serietà al discorso che andremo ad affrontare. Le volontà politiche cambiano talvolta molto rapidamente – e gli unici elementi che abbiamo a disposizione sono quelli attuali. Andiamo con ordine.

  • Elon Musk dice di aver perso

Non serve neanche leggere troppo tra le righe. Il piano di Elon Musk per tagliare in modo vigoroso la spesa pubblica USA, è fallito su tutti i fronti. Le resistenze, soprattutto al Congresso, sono importanti. Ci sono stati battibecchi importanti anche tra Musk e Bessent, con il secondo che lo avrebbe accusato di aver combinato un bel nulla.

Al netto però del pettegolezzo politico, rimane il dato, che è rappresentato plasticamente nel grafico che alleghiamo. Gli USA hanno una spesa pubblica troppo alta. Il Big Beautiful Bill – una sorta di milleproroghe all’americana – aumenterebbe ulteriormente la spesa pubblica – almeno secondo Musk. Il che vuol dire che di riportare giù quella linea non ci sarà verso.

  • Politica fiscale vs politica monetaria

Ad avere un impatto su crescita e inflazione sono due politiche. Quella fiscale (e di spesa pubblica dunque e di raccolta tramite tasse) che è pienamente nelle mani del governo, che non ha specifici mandati sull’inflazione e sulla crescita.

E poi c’è quella monetaria, composta principalmente di decisioni sui tassi e anche interventi a mercato con l’acquisto di titoli. È nelle mani di Federal Reserve – che ha due mandati. Il primo è quello della stabilità dei prezzi. Il secondo invece è quello relativo alla crescita.

Data la temerarietà delle politiche fiscali, in genere Federal Reserve mette in campo forze opposte.

Molto complicato, che vuol dire? Che in uno scenario dove la spesa pubblica cresce ed è ancora fuori controllo, almeno ad avviso di chi vi scrive sarà molto difficile vedere Federal Reserve tornare a tagliare i tassi. La spesa pubblica ha effetti inflativi. E in genere stimola anche la crescita (per quanto in modo poco efficiente). Fed dovrà probabilmente giocare una partita molto diversa.

  • Asset di rischio su?

Non sono soltanto i tassi a influenzare il mercato degli asset risk on. Ci sono due forze che potrebbero dare una grossa mano a Bitcoin e al resto del mondo crypto.

Il primo è che in genere gli asset risk on amano la spesa fuori controllo e senza senso. Sul breve è autentica droga per il mercato. E quindi potrebbero reagire in modo positivo a qualcosa che sul medio e lungo periodo è in grado di sconquassare irrimediabilmente le finanze degli Stati Uniti.

In aggiunta, se è vero che Bitcoin sul medio e lungo periodo può fare da hedge contro l’inflazione, dovrebbe e potrebbe performare bene di fronte a politiche fiscali scellerate.

Re tra le macerie

I più avveduti tra i nostri lettori si chiederanno se sarà il caso di barattare la stabilità dei conti USA con un Bitcoin pimpante e con una alt season che potrebbe emergere proprio mentre il mondo tradizionale va a rotoli.

La risposta è probabilmente no. Ma non è una decisione né nostra né vostra. E l’unica cosa che possiamo fare è posizionarci correttamente in un contesto di mercato che non sembrerebbe essere molto diverso da quello promosso e foraggiato dall’amministrazione precedente.

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments