Il prezzo di Toncoin (TON) oscilla tra brevi spunti rialzisti e fasi di debolezza, rimanendo sotto i livelli chiave di resistenza. Al momento di questa stesura, quota 3,198 USDT e su base settimanale registra un incremento contenuto del +1%. Il mese di maggio si è chiuso sostanzialmente invariato, con un calo marginale del -0,41%.
Toncoin tentativi di rialzo e fasi di ritracciamento
A livello grafico, la chiusura mensile di maggio ha generato una candela doji, come evidenziato nel chart monthly allegato. Questo tipo di candela rappresenta indecisione del mercato e, se si forma all’interno di un trend discendente come nel caso di TON, può assumere valenza di segnale di inversione.
Candela doji e segnale potenziale di inversione
Tuttavia, il potenziale di questo pattern generato dalla doji appare ridotto per alcuni fattori tecnici:
- il prezzo si trova ancora all’interno della banda inferiore di Bollinger,
- il minimo di marzo risulta ancora inferiore rispetto a quello di maggio,
- e quel minimo si era formato in corrispondenza di un supporto.
Nonostante le incertezze, il segnale tecnico è presente e va tenuto in considerazione. Eventuali accelerazioni rialziste di Toncoin non dovrebbero sorprendere. Tuttavia, una chiusura di giugno al di sotto del minimo di maggio annullerebbe il potenziale pattern di inversione osservato su base mensile.
Toncoin in downtrend di lungo periodo
Osservando questa panoramica grafica, si coglie chiaramente la fase discendente di lungo periodo che sta attraversando il prezzo di Toncoin. Questo downtrend è in atto da quando è stato registrato il suo ATH a 8,288 USDT nel giugno di un anno fa. A settembre TON aveva segnato un calo del 46% con minimo a 4,446 USDT.
Il primo livello di resistenza si colloca in area 4,55 USDT, ma per poter parlare di una ripresa del trend rialzista di lungo periodo, sarà necessario superare la resistenza chiave in area 5,45 USDT.
Panoramica dal minimo di settembre 2024
Tagliando il tempo, sul grafico weekly riproponiamo la panoramica di Toncoin a partire dalla fase di minimo di settembre 2024, seguita da un deciso rimbalzo culminato nel massimo di dicembre a 7,196 USDT. In quella fase, una candela doji sul top del rialzo aveva segnalato un potenziale punto di inversione.
TON correttiva nel 2025 e primo rimbalzo
Nel 2025, la fase correttiva si è intensificata con la rottura del supporto in area 4,55 USDT, portando il prezzo di TON a toccare un minimo a 2,355 USDT nel mese di marzo. Da questo livello è iniziata una nuova fase di rimbalzo. Il recupero si è però fermato sulla prima resistenza di medio periodo, già evidenziata nell’analisi del 27 marzo:
Il prossimo obiettivo intermedio rialzista per Toncoin è posizionato nell’area intorno a 4,20 USDT.
Alessandro Lavarello, trader professionista e analista di Criptovaluta.it
Nuovo tentativo di rialzo e resistenza a 3,50 USDT
Nel mese di aprile, Toncoin ha nuovamente ritracciato, ma è rimasto sopra il minimo di marzo, avviando un nuovo tentativo di ripartenza. Attualmente, questa fase si sta bloccando sulla resistenza inferiore in area 3,50 USDT.
Toncoin: resistenze chiave e volatilità post news
Una settimana fa si è registrato un rally rialzista su Toncoin, spinto dalla notizia dell’ingresso di Nikola Plecas, ex dirigente di Visa. Sul grafico daily si nota come il prezzo di TON si sia bloccato già due volte nel mese di maggio sulla resistenza segnalata nell’analisi del 27 aprile:
I livelli chiave di resistenza da monitorare sono la resistenza iniziale a 3,33 USDT e la resistenza principale a 3,50 USDT.
Alessandro Lavarello, trader professionista e analista di Criptovaluta.it
Congestione tra supporto e resistenza
La scorsa settimana, sulla spinta della notizia, TON ha segnato una spike daily fino a 3,70 USDT, illudendo un breakout che non si è concretizzato, seguita infatti da un rapido ritracciamento. Attualmente, il prezzo di Toncoin si trova intrappolato tra il supporto in area 3,00 USDT e la resistenza a 3,50 USDT.