Home / Società quotata in Giappone vuole più di 5 miliardi di dollari in Bitcoin: il NUOVO piano di Metaplanet

METAPLANET PIANO

Società quotata in Giappone vuole più di 5 miliardi di dollari in Bitcoin: il NUOVO piano di Metaplanet

Arriva il piano di Metaplanet: altri 5,4 miliardi di dollari da investire in Bitcoin. Ecco come.

Quello delle società quotate che investono in Bitcoin è uno dei temi forti di questo ciclo. C’è Strategy, c’è XXI Capital e ormai – a pieno diritto nell’Olimpo delle società che contano in questo comparto – c’è anche Metaplanet, società di diritto giapponese che ha già accumulato una quantità importante di Bitcoin e che ha appena annunciato un piano per raccogliere 5,4 miliardi aggiuntivi, da destinare proprio a questi scopi.

Percorso Saylor, verrebbe da dire, con la concorrenza che si è fatta più agguerrita, anche quando – come in questo caso in Spagna, non è esattamente il top in termini di solidità. Continuerà comunque il ciclo delle aziende quotate trasformatesi in veicoli di investimento in Bitcoin. E chi credeva che i miliardi fossero ormai agli sgoccioli, dovrà ricredersi.

Tutto questo con Bitcoin che sta cercando di recuperare dai minimi toccati ieri, al termine di una giornata da cardiopalmo ancora una volta a causa di questioni più politiche che economiche. Bitget qui ti offre 100$ di bonus, in esclusiva per i lettori di Criptovaluta.it – approfittane subito, la promozione è in esaurimento!

Come funzionerà il piano di Metaplanet?

Il piano di Metaplanet è questa volta complesso, almeno sotto il profilo dei titoli che verranno utilizzati. Il piano è definito qui – all’interno di un più ampio recap di quanto l’azienda vorrebbe fare. Si chiama piano 210.000 BTC, per entrare a far parte dell’esclusivo club dell’1%. Un club dove sono in pochi a sedere e che include appunto chi ha almeno l’1% della totalità dei Bitcoin che saranno mai in circolazione.

Sarà un piano comunque di periodo relativamente lungo. Il target per il 2026 sarà infatti a 100.000 Bitcoin, tramite l’emissione di 555 milioni di azioni, che sarebbero il 92,4% circa delle azioni attualmente circolanti, con una vendita che sarà graduale. Si utilizzerà una categoria di strumenti simile ai warrant, secondo quanto viene offerto dal mercato giapponese, che è quello dove è quotata l’azienda.

La vendita di azioni avverrà lungo un periodo di 2 anni, così da minimizzare l’impatto sul prezzo delle stesse. Ciò avrebbe inoltre anche un intermediario, ovvero Evolution Japan Securities.

Un’onda lunga di denaro su Bitcoin

Certo, si tratta di piani che dovranno incontrare anche il favore dei mercati, ovvero con qualcuno che dovrà comprare questi titoli. La strategia però è emblematica di quanto sta accadendo almeno a certe latitudini (non in Europa) a tema Bitcoin.

Sono infatti in diverse le società che si stanno impegnando per raccogliere capitale da investire, tutto o quasi, in Bitcoin. Le chiamano Bitcoin Treasuries, e per qualcuno non sono esattamente il meglio che ci si poteva aspettare da questo mercato.

Con una spinta dei retail che però è fortemente inserito secondo piano, è forse il meglio che ci si può aspettare da questa fase di mercato.

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments