Home / Bitcoin a 200.000$ entro fine anno: la previsione ottimista di 21Shares, grazie a inflazione che…

BITCOIN 200k

Bitcoin a 200.000$ entro fine anno: la previsione ottimista di 21Shares, grazie a inflazione che…

Bitcoin a 200.000$ per fine anno? Ecco cosa dice l'analista di 21Shares.

21Shares ci crede. Bitcoin a 200.000$ entro fine anno è ora definitivamente sul tavolo, dopo che ieri sono arrivati dati sull’inflazione relativamente ok. A parlare per il gruppo che gestisce un numero enorme di ETP a tema crypto in Europa e almeno 2 ETF negli USA (in attesa di altri ok), è il responsabile della divisione ricerca, Matt Mena.

Ottimismo dunque nonostante dalla diffusione del dato sull’inflazione Bitcoin abbia continuato a sbattere prima contro i 110.000 e poi abbia corretto anche in seguito a performance non ideali delle borse asiatiche.

Servirà, prima di tutto, rompere il range dei 105-110k$, almeno secondo l’analisi di Matt Mena, che andremo ad analizzare in questo approfondimento. Puoi posizionarti su Bitcoin anche con un PAC periodico qui – ideale per chi guarda al lungo periodo.

Matt Mena di 21Shares vede i 200.000$

Non sta dicendo che si raggiungeranno sicuramente, ma ritiene che ci sia la possibilità di arrivarci anche entro fine anno.

Se Bitcoin rompe il range 105-110k con convinzione, potremmo vedere una mossa rapida verso i 120k e, importante, raggiungere il nostro obiettivo di 138,5k per fine anno già nell’estate.

Non è questa però la parte dell’analisi che si presta di più agli entusiasmi degli investitori. Matt Mena infatti aggiunge, come riportato da Coindesk:

L’inflazione di oggi [ieri, NDR] potrebbe servire come spinta bullish per Bitcoin – e potrebbe essere uno sblocco che ci porterà in termini di target avanti di diversi mesi. Se il momentum continua a costruirsi, potremmo vedere Bitcoin a 200.000$ entro fine anno, cosa che è fermamente sul tavolo.

Il discorso dunque è quello di un’inflazione che – essendo leggermente al di sotto delle aspettative – potrebbe aprire a delle politiche monetarie più lassiste da parte di Fed.

Non ora, non qui

Federal Reserve non allenterà la morsa ora. A giugno è assolutamente impossibile – a meno di disastri che non si augura nessuno – vedere Fed intervenire con i tagli. Ci sono poche possibilità che questo accada anche a luglio. Tuttavia gli elementi che portano Fed a decidere possono cambiare in modo relativamente rapido, soprattutto dal lato della tenuta dell’economia.

Per quanto riguarda l’inflazione, sarà molto difficile vederla in target nei prossimi mesi, date le difficoltà dimostrate nel corso delle ultime letture.

C’è comunque un discreto ottimismo per quanto riguarda il prezzo di Bitcoin, ch però va certamente scontato dell’entusiasmo forse non proprio disinteressato di chi, come 21Shares, vende comunque diversi prodotti che sono legati a Bitcoin, tanto in Europa quanto invece negli Stati Uniti.

Iscriviti
Notificami
guest


0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments