Home / Balena del 2011 sposta 20.000 Bitcoin. Li sta per VENDERE? Cosa sappiamo

BALENA BITCOIN 20K

Balena del 2011 sposta 20.000 Bitcoin. Li sta per VENDERE? Cosa sappiamo

Una balena del 2011 sposta 20.000 Bitcoin. Li venderà? Tutti i dati onchain

Due wallet che erano fermi da 14 anni hanno spostato 20.000 Bitcoin. Non è chiaro il motivo dello spostamento – e non potrà esserlo a meno di dichiarazione pubblica da parte del legittimo possessore. Legittimo possessore che, nel caso in cui dovesse vendere, porterebbe a casa un profitto probabilmente inconcepibile anche per i più grandi investitori di sempre. Quella quantità di Bitcoin, il cui valore al 2011 (data di ultimo spostamento di quei BTC) era inferiore ai 10.000, oggi vale la bellezza di 2,18 miliardi di dollari.

Gli indirizzi che hanno ricevuto i 20.000 Bitcoin per ora non li hanno spostati. Partono le speculazioni sull’identità del fortunato possessore, speculazioni però che rimarranno tali, perché è successo molto raramente che si potesse risalire al legittimo proprietario di wallet così importanti per dotazioni.

Bybit ha aperto la sua divisione europea e qui offre fino a 5.000$ di bonus: ti basta iscriverti e completare i task messi a disposizione dall’exchange. Per chi si iscrive ora c’è la possibilità di portare a casa anche futuri bonus riservati ai lettori di Criptovaluta.it®.

Si spostano vecchi Bitcoin. Cosa sappiamo?

Sappiamo tutto quello che si può leggere sulla blockchain di Bitcoin. Sono stati spostati 20.000 Bitcoin da due diversi wallet che li avevano ricevuti però dalla stessa fonte. Bitcoin che erano stati ricevuti il 2 e il 3 aprile del 2011, ovvero più di 14 anni fa.

La cosa, come sempre accade, è diventata subito fonte di preoccupazione tra diversi appassionati, che in ogni movimento anomalo vogliono leggere una profezia di sventura. Li venderà? Affosserà il mercato immettendo oltre 2 miliardi di dollari a mercato?

La risposta – per quanto non possa essere certa – è probabilmente no. Nessuno dotato di senno mai scaricherebbe quantità simili di Bitcoin a mercato nel giro di poco tempo, soprattutto in una giornata che – lo ricordiamo – vedrà la chiusura delle piazze americane per il 4 luglio. Non esattamente la giornata ideale per chi vuole massimizzare i profitti di vendite di una quantità così importante di Bitcoin.

  • Perché sono stati spostati? Di chi sono?

Per ora non può rispondervi nessuno. Può trattarsi di uno spostamento per una vendita progressiva, può trattarsi di uno spostamento per motivi di sicurezza o per altri 100 motivi.

Per ora quello che sappiamo è che sono stati spostati verso wallet nuovi, o meglio mai utilizzati prima. E che sono ancora lì – dato che al momento non sono stati ancora spostati.

Per chi volesse verificare per conto proprio – la blockchain di Bitcoin permette anche questo – lasciamo qui gli indirizzi:

  1. 1GcCK347TMbzHrRpDoVvJdR6eyECyqHCiU
  2. bc1qmnjn0l0kdf3m3d8khc6cukj8deakg8m588z24g

Per il momento, l’unico invito che possiamo fare ai nostri lettori è quello di mantenere la calma. Di questi episodi ce ne sono relativamente di frequente, senza che poi ci sia però un effettivo impatto sul prezzo.

Per i più pettegoli, sarà assolutamente necessario rassegnarsi. Difficilmente infatti si verrà mai a capo di questa storia. Come tante che sono appunto avvenute in passato e che però non hanno portato ad alcuna apocalisse.

Iscriviti
Notificami
guest


0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments