Home / Come proteggere Bitcoin: le 3 strategie che funzionano davvero!

Bitcoin

Come proteggere Bitcoin: le 3 strategie che funzionano davvero!

Chi è long su Bitcoin può proteggersi con tre strategie: short diretto, opzioni e delta hedging. Difendersi dalla volatilità è possibile.

Nel mondo delle crypto, la volatilità è una costante. Chi detiene posizioni long su Bitcoin o su una altcoin può trovarsi esposto a correzioni improvvise e talvolta profonde, anche a causa della diffusa tendenza nel settore a “hodlare”, ovvero mantenere la crypto a lungo termine. Per questo motivo, molti trader e investitori adottano strategie di copertura (hedging).

L’obiettivo è ridurre il rischio di perdita durante le fasi ribassiste, senza dover liquidare l’intera posizione, mantenendo così il potenziale di profitto nel lungo periodo. Questa è una conversazione nata nelle nostra community sul canale telegram criptovaluta.it Premium Vip.

Come coprirsi da ribassi su Bitcoin: tre strategie

Chi detiene una posizione long su Bitcoin (BTC) può valutare di proteggersi da eventuali ribassi, tramite short diretto, uso delle opzioni e delta hedging. Si può ottenere QUI UN BONUS di benvenuto con 10€ di Bitcoin riservato ai lettori di Criptovaluta.it.

1. Short diretto: la copertura più semplice e simmetrica

Il metodo più diretto consiste nell’aprire una posizione short di pari entità alla propria posizione long. Ad esempio, se si possiede 1 BTC spot, è possibile aprire uno short su futures o perpetual di 1 BTC. In questo modo, se il prezzo scende, la perdita sul lato spot viene compensata dal guadagno sul lato short.

La differenza tra a futures e perpetual è la scadenza: i futures hanno una data di termine prestabilita, mentre i perpetual non scadono mai. I perpetual mantengono l’ancoraggio al prezzo spot attraverso il funding rate, che viene pagato periodicamente tra long e short. I futures tradizionali non hanno funding, ma possono includere un costo implicito

Differenze principali tra Spot, Futures e Perpetual

CaratteristicaSpot (Normale)FuturesPerpetual
ScadenzaNessunaSì, ha una data di scadenzaNo, resta aperto finché non viene chiuso
Funding rateNessunoNessunoSì, pagamento periodico tra long e short
Tipo di assetAcquisti l’asset reale (es. BTC)Contratto che replica l’assetContratto continuo che replica l’asset

Pro e contro della strategia

Questa strategia è utile per una copertura totale e lineare, ma ha uno svantaggio importante: si rinuncia completamente al potenziale rialzo. Inoltre, se lo short è aperto su derivati perpetual, bisogna considerare il funding rate, che può avere un costo netto nel tempo.

Il funding rate è un meccanismo usato nei contratti perpetual per mantenere il prezzo del derivato ancorato al mercato spot. È un tasso periodico pagato tra trader long e short. Se il funding è positivo, chi è long paga chi è short; se negativo, accade il contrario. Serve a bilanciare la domanda e può influenzare il costo di mantenimento di una posizione aperta nel tempo.

2. Opzioni: protezione asimmetrica e più flessibile

Un approccio più raffinato è l’acquisto di opzioni Put su Bitcoin. Una put dà il diritto di vendere BTC a un prezzo prestabilito entro una certa data. In caso di crollo del prezzo, la put aumenta di valore e compensa la perdita sulla posizione long.

Esistono anche strategie combinate come il collar, che abbina una put (protezione) con la vendita di una call (rinuncia parziale all’upside), oppure il bear put spread, che riduce il costo della protezione. Il vantaggio principale è la protezione asimmetrica: si copre il downside, ma si lascia spazio al rialzo.

Lo svantaggio è il costo iniziale del premio e una certa complessità operativa.

3. Delta hedging: la copertura dinamica per opzioni

Il delta hedging è una tecnica avanzata usata soprattutto da chi opera con opzioni. In pratica, si calcola quanta esposizione diretta al prezzo ha una determinata opzione (il “delta”) e si apre una posizione opposta (long o short) per neutralizzarla. Il delta cambia nel tempo, quindi la copertura va aggiornata dinamicamente.

È una strategia sofisticata, molto precisa, ma adatta a trader esperti con accesso a strumenti derivati e una buona capacità di monitoraggio.

Strategie di Copertura per Posizioni Long su Bitcoin

Tipo di CoperturaDescrizioneProContro
Short DirettoApri una posizione short (futures/perpetual) di pari entità alla posizione long.Copertura totale e lineare.
Facile da eseguire.
Annulla ogni potenziale guadagno.
Possibili costi da funding.
Opzioni (Put, Spread)Acquisti una put per protezione, o combini strategie (es. collar, bear put spread).Protezione asimmetrica.
Mantieni possibilità di guadagno.
Serve esperienza.
Premio da pagare.
Complessità operativa.
Delta HedgingRegoli l’esposizione coprendo dinamicamente la posizione in base al delta dell’opzione.Copertura precisa e adattabile.
Gestione professionale.
Strategia avanzata.
Richiede monitoraggio costante e conoscenza metriche opzioni.
Tabella riassuntiva strategie copertura di bitcoin

Conclusioni

Ogni metodo di copertura ha vantaggi e limiti. Lo short diretto è semplice ma limitante, le opzioni sono flessibili ma costose, il delta hedging è potente ma complesso.

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments