Un altro indicatore di analisi tecnica, che proviene dal passato ma con un ampio utilizzo anche oggi è, l’Average Directional Index noto come ADX. Anche questo indicatore è stato progettato e sviluppato da Welles Wilder per i grafici delle materie prime, ma negli anni l'ADX è stato utilizzato su diversi ...
Analisi Cronos: sceso fino al supporto | Ora tentativo di ribalzo – Prima resistenza a 0,063$
In uno scenario crypto abbastanza movimentato, Cronos (CRO) il token nativo di Crypto.com, a Giugno si è mosso in un range contenuto del 18% ed ha chiuso in negativo di un -5,60%. Al prezzo attuale di 0,05685$ nei primi giorni di Luglio è praticamente invariato, mentre su base annua è ancora ...
Analisi Bitcoin: settimana invariata | Prezzo sotto resistenza in area 32.000$
Settimana interlocutoria per il bitcoin (BTC), dopo il forte rialzo di quella passata che ha portato il prezzo ai nuovi massimi annuali a 31430$. Rispetto a Sabato scorso, al valore attuale di 30.476$, è sostanzialmente invariato e segna un +0,04% con il mese di Giugno che si è chiuso a +12,05% mentre ...
Analisi Tecnica: Guida al Supertrend Indicator – cos’è e come si usa
Uno strumento di analisi tecnica che avuto molto successo e risalto negli ultimi anni è il Supertrend Indicator. Si tratta di un indicatore trend - follower, basato sulla volatilità e sul trend dei prezzi. È conosciuto anche come indicatore adattivo alla volatilità. Questo indicatore è stato ideato dal francese Oliver ...
Analisi Lido DAO: debole sotto il supporto principale | In rimbalzo si è fermata alla resistenza a 2$
Mese di Giugno movimentato anche per Lido DAO (LDO) che si è mosso in un range da massimi a 2,45$ ai minimi a 1,615$ del 35%. Al prezzo attuale di 1,9215$ si avvia a chiudere il mese con un rosso del 7,30%. Anche a Maggio Lido aveva fatto un movimento molto ...
Analisi Tecnica: Guida indicatore Money Flow Index (MFI) – cos’è e come si usa
Tra gli strumenti di analisi tecnica che servono per valutare la forza o la debolezza di un trend, abbiamo anche il Money Flow Index (MFI), che rientra tra i cosiddetti indicatori di momentum. Questo indicatore è stato creato a due mani da Gene Quong e Avrum Saudack, ed è conosciuto anche con ...
Analisi Tecnica: Guida all’indicatore Stocastico – cos’è e come si usa
Nella gamma degli indicatori, abbiamo l’Oscillatore Stocastico (Stochastic Oscillator), che rientra probabilmente tra quelli più noti e citati. Lo classifichiamo tra gli indicatori cicli di momentum ed è stato ideato da George Lane alla fine degli anni’50. Lane si concentrò sullo studio dell’importanza della posizione del prezzo di chiusura, rispetto al range tra prezzo massimo e ...