Non siamo un giornale politico, né un bollettino di guerra. Tuttavia quanto sta accadendo tra Iran e Israele - e alcuni degli eventi di questi ultimi giorni - si incrociano chiaramente con i temi di Bitcoin e più in generale del mondo crypto. Oltre ad essersi scambiati missili, i due ...
NESSUN TAGLIO AI TASSI: la sorpresa però arriva da QUESTO GRAFICO. Fed minuto per minuto su Bitcoin e crypto
Tassi, come prevedibile e previsto, invariati negli Stati Uniti. Il FOMC ha deciso per mantenerli intatti, con ogni probabilità attendendo segnali più chiari da parte del mercato del lavoro e dell'inflazione per procedere ai tagli. A poco sono valsi gli attacchi di Donald Trump a Jerome Powell, irrituali e sopra ...
Bitcoin è quasi MORTO! Lo abbiamo AMMAZZATO NOI! Facciamo ancora in tempo a salvarlo: ecco come
Con Bitcoin che da 40 giorni non scende sotto i 100.000$ ci sarebbe di che festeggiare. Ci sarebbe da chiudere entrambi gli occhi, godersi la brezza e stamparsi in faccia quel ghigno da ve l'avevo detto io. Invece, essendo degli inguaribili bastian contrari, ci prendiamo qualche minuto per leccarci qualche ...
XRP di Ripple conquista QUESTA BORSA: secondo ETF approvato, e parte da ZERO COMMISSIONI!
Ancora Toronto, ancora un aiuto a XRP di Ripple. Questa volta a quotarsi nella seconda borsa più importante del continente americano è 3iQ XRP ETF, un ETF Spot sulla criptovaluta legata a Ripple, che per i primi sei mesi avrà anche commissioni azzerate al fine di attirare gli investitori. È ...
Sorpresa da QUESTO DATO: i business ci credono, inflazione più bassa, tagli a favore di Bitcoin e crypto!
Sono soft data, ovvero dati che vengono ricavati dalle aspettative, che non sono dati reali e che non sempre vengono rispettate. Tuttavia, ci insegna la teoria economica, è proprio in base alle aspettative che si muovono gli operatori economici. E il dato, per quanto soft, che arriva è di quelli ...
Questo TOKEN CRYPTO fa +270%: è davvero il TOKEN UFFICIALE dello smartphone di Donald Trump?
Si chiama Trump Mobile, è l'ennesima trovata ai limiti della truffa che arriva dal mondo dei meme e che cerca di sfruttare un tema popolare sui social per attirare capitali e possibilmente trovare una exit liquidity. Il meccanismo lo abbiamo visto all'opera decine, se non centinaia di volte. E proprio ...
Villeroy de Galhau: no a “Trump Bitcoin”. E invita tutti a fidarsi di istituzioni e Euro Digitale
Torna alla carica anche Villeroy de Galhau, nel consiglio di BCE per conto della Francia. Dopo essersi prodotto in passato in diversi attacchi a Bitcoin e più in generale agli asset digitali, il francese torna sul tema durante la seconda giornata di Young Factor. La solfa è comunque sempre la ...