C'è già grande voglia di cambiamento intorno al MiCA, il complesso di regole che dallo scorso anno governa il mercato delle criptovalute in Europa. È arrivato un comunicato congiunto da parte di AMF (Francia), CONSOB (Italia) e FMA (Austria) affinché siano modificate alcune delle regole, che riguardano principalmente l'emissione di ...
Shock Bank of England: quantità massima di crypto stable per ogni cittadino
Quando il gioco si fa duro, il monopolista della forza inizia, inevitabilmente, a picchiare. O a minacciare di farlo. Non riuscendo a sopprimere con altri metodi la preferenza dei propri cittadini per le stablecoin, Bank of England sta proponendo un tetto massimo tra le 10.000 e le 20.000 sterline in ...
IPO di Gemini ingrassa i soliti. È ora di cambiare, anche con le crypto
Gemini è sbarcata in borsa ieri e ci sono almeno due motivi per essere soddisfatti. Il primo è che c'è un altro gruppo che - essendo sbarcato in borsa - sarà costretto a maggiore trasparenza dei propri conti e delle proprie operazioni. Qualcosa che - non ce ne voglia nessuno ...
Per l’Euro Digitale si scomoda il top: stablecoin crypto COLONIZZAZIONE DIGITALE
Fermate il mondo, che i leader europei presenti e passati vogliono scendere. Entriamo nel vivo dell'ultima riedizione dell'eterna lotta tra il bene e il male: da un lato le stablecoin, anarcoidi e pericolose per la sovranità monetaria europea, dall'altro invece un euro digitale che risolverà tutti questi problemi. La claque ...
Bitcoin: pronti per l’Apocalisse FIAT. Ma non servirà lo SFACELO per vederlo brillare
Grande reset è una locuzione che trova grande diffusione tra disfattisti, complottisti e più in generale quelli aspettano lo sfacelo della società per come la conosciamo. Ovviamente perché il mondo che ne nascerà sarà un mondo migliore, 1:1 con quello che sognano a occhi aperti e che dovrebbe essere - ...
Christine Lagarde e CONSOB fanno PAURA alle stablecoin? Ondata di attacchi
L'ennesima uscita di Christine Lagarde contro le stablecoin ha già fatto il giro delle sette chiese editoriali. È stata ripresa dal grosso della stampa nazionale e non - senza che però nessuno si sia preoccupato di spiegare che tipo di partita stia giocando la banca centrale. Non è agenda, è ...
5 BUGIE ammazza investimenti: Bitcoin, crypto e azioni, a cosa NON CREDERE
Quando i mercati sono così statici, si riaccendono le rotative della paura. Parliamo di tutti quegli analisti della domenica con un certo seguito, degli account social che vivono di click e di teorie strampalate e che in ultimo possono danneggiare il tuo portafoglio. È vero che la situazione è complessa ...