Home / Crypto SUI: +30% dal minimo ma la resistenza frena il rimbalzo [Analisi]

crypto SUI

Crypto SUI: +30% dal minimo ma la resistenza frena il rimbalzo [Analisi]

SUI prova il recupero in aprile (+0.50%) con rimbalzo del 32% dal minimo. Nel 2025 -44.64%, Adesso lotta sulla resistenza a 2,30 USDT che frena il recupero

Il 2025 è un anno di sofferenza per la maggior parte delle crypto, e anche Sui (SUI) si trova coinvolta nella fase ribassista. Attualmente quota 2,210 USDT e il prezzo, nel mese di aprile, è sostanzialmente invariato, registrando un -1,20%. Questa situazione di apparente stabilità segue un rimbalzo del 30%, rispetto al minimo toccato la settimana scorsa a 1,7140 USDT.

Il prezzo di SUI in recupero ad aprile

Lo scenario cambia se si osserva l’andamento del prezzo di SUI da inizio 2025. Qui si registra un crollo del -45%. Tuttavia, questa fase ribassista fa seguito al boom del 2024, in cui Sui ha registrato una crescita del 430%, che l’ha portata a entrare nella Top 20 di coin market cap (CMC).

Crypto SUI market cap
Crypto SUI market cap

Al valore attuale, Sui ha una capitalizzazione di 7,41 miliardi di dollari e si colloca alla posizionenumero 15 del ranking CMC. Tuttavia, va segnalata una contrazione del 53% della sua capitalizzazione rispetto al picco di 15,79 miliardi di inizio anno, quando aveva registrato il suo ATH a 5,3687 USDT.

Sui: tecnologia e potenziale

Nel 2024 c’è stato il boom del prezzo di $SUI, ma il progetto nasce nel 2022. Si tratta di una blockchain layer 1, sviluppata da Mysten Labs. Utilizza un’architettura altamente scalabile con esecuzione parallela, garantendo transazioni rapide e a basso costo. Il token nativo SUI viene usato per pagare le fee, fare staking e (in futuro) per la governance. Sui è costruita con il linguaggio Move, pensato per asset digitali sicuri e programmabili, ideali per applicazioni DeFi, NFT e gaming.

Panoramica di Sui del rally del 2024

Sui (SUI) - Weekly 14 aprile 2025
Sui (SUI) – Weekly 14 aprile 2025

Il token $SUI è stato quotato sui principali exchange nella primavera del 2023, e sul grafico weekly si può osservare una panoramica del prezzo a partire dall’inizio del 2024. Dopo una prima fase rialzista, c’è stata una correzione che ha spinto il prezzo fino a un minimo di 0,4625 USDT nel mese di agosto.

Da quest’area è iniziata una fase di rimbalzo, culminata nel rally di novembre, che ha portato Sui a chiudere il 2024 con una performance del +432%.

Il calo dall’ATH del 2025

Con gennaio 2025, il rialzo del prezzo di SUI è proseguito, fino al raggiungimento del suo ultimo ATH a 5,3687 USDT. Da metà gennaio è iniziata una fase correttiva che ha portato, a febbraio, alla rottura del supporto di lungo termine a 2,90 USDT, già indicato nell’analisi del 10 gennaio.

Il breakdown definitivo di questo livello è avvenuto a inizio marzo, con le prime avvisaglie della guerra dei dazi. Dal grafico si nota che SUI ha registrato una candela weekly di -28,30%. Per trovare un ribasso maggiore bisogna tornare a giugno 2023.

Annullato il rialzo post elettorale di novembre

Nelle ultime settimane, Sui ha proseguito il ribasso, e in aprile ha toccato un minimo a 1,7174 USDT, tornando ai livelli di ottobre 2024 e annullando di fatto il rally post-elettorale di novembre. Durante questa discesa, il prezzo non è arrivato a testare il supporto in area 1,55 USDT, indicato nell’analisi del 19 marzo, ma il rischio di ulteriori cali resta concreto.

La resistenza frena il recupero di SUI

Sui (SUI) - Daily 14 aprile 2025
Sui (SUI) – Daily 14 aprile 2025

Dal minimo recente, il prezzo ha avviato un rimbalzo, come si può osservare dal grafico daily. Due giorni fa $SUI è salito sopra la resistenza in area 2,30 USDT, ma ieri sta ritracciando al di sotto di questo livello.

Questa resistenza di breve termine dovrà essere nuovamente superata, altrimenti il tentativo di rimbalzo rischia di perdere forza. Il massimo raggiunto in questa fase è stato 2,41 USDT, un livello che si colloca poco sotto la SMA50.

Per un vero segnale di forza, SUI dovrà chiudere al di sopra sia della resistenza che della SMA50, confermando così la validità del movimento.

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments