Home / Il report BOMBA di Bitget su blockchain e crypto: stipendi e posti di lavoro su, riprenderà AI?

AI BLOCKCHAIN BITGET

Il report BOMBA di Bitget su blockchain e crypto: stipendi e posti di lavoro su, riprenderà AI?

Blockchain: c'è spazio per il recupero. Come cambierà il mondo del lavoro tech, in un report di Bitget

La blockchain potrebbe mettersi sulla scia dell’Intelligenza Artificiale, ma non in senso tecnologico. A interessare l’ultimo report di Bitget sul tema è la possibile esplosione del settore blockchain nel mondo del lavoro. Un settore, quello blockchain, che per ora non è in linea con il mondo AI (che sta dominando in lungo e largo anche le offerte di lavoro tech), ma potrebbe diventarlo.

Ci sono diversi segnali che potrebbero portarci a numeri molto interessanti da qui al 2030, sia in termini di salari che di lavori disponibili. Segnali che dovrebbero interessare sia chi investe nel mondo blockchain e crypto, sia chi, magari fresco di università, vorrebbe cercare di farne un impiego.

Il ritardo accumulato è importante – complice forse anche un grande hype sul settore AI. Ma come ci dicono dalla regia di Bitget e all’interno dell’eccellente report appena pubblicato, potrebbero esserci presto delle novità e dei cambi di passo.

Blockchain: tanto spazio per crescere

Anche in termini di attrattiva per i grandi talenti della programmazione e del tech. Partiamo però dai numeri: oggi il settore blockchain, come riporta appunto Bitget, può contare in un range tra i 15.000 e i 20.000 annunci di lavoro, numero che impallidisce a fronte del milione nel settore dell’intelligenza artificiale.

Per il 2028, nel complesso, sono previsti ben 500.000 impieghi nel settore della blockchain, ma – almeno secondo il report di Bitget, potrebbero essere soltanto una parte degli obiettivi che sarà possibile raggiungere.

La blockchain potrebbe infatti mettersi in scia del mondo AI almeno in termini di attrattiva, con la complicità di tante evoluzioni:

  • MiCA in Europa, che sta permettendo a tante aziende che non sono del settore di interessarsi – entro un quadro legale più chiaro – del comparto asset digitali e blockchain;
  • L’impegno di grandi aziende come VISA, JP Morgan, ma anche IBM;
  • L’integrazione della blockchain nei curriculum offerti da grandi università come MIT e Stanford.

Tutti segnali questi di una possibile progressione del settore blockchain in termini di rilevanza nel mercato del lavoro e dell’attrattiva per i più grandi talenti.

dove lavoro blockchain
Lavori per ora concentrati in USA e Asia

Parliamo di denaro

Se si dovesse seguire il percorso già intrapreso dall’AI, nel mondo Blockchain potrebbero passare dai 115.000$-191.000$ di oggi verso i 250.000$ per un futuro dove questo comparto sarà più rilevante.

Serviranno però, a tale scopo, anche corposi investimenti, oltre i 100 miliardi di dollari, per – in rapporto – rivaleggiare con l’enorme attrattiva esercitata dal settore AI.

Settori tech
I numeri per ora giocano a favore di altri settori

La blockchain è ciò che l’AI era dieci anni fa: una tecnologia ricca di potenziale che è in attesa di compiere il grande salto. La giusta combinazione di regolamentazione, formazione e adozione aziendale potrebbe ridefinire il panorama lavorativo mondiale.

Questo è il commento di Gracy Chen, che di Bitget è CEO e che sta guidando diversi progetti e programmi dell’exchange proprio nell’ottica di una sua normalizzazione e adozione.

Non se, ma quando

C’è tanto ottimismo nel report di Bitget, che parla più di quando che di se, davanti a una tecnologia che sta facendo dei passi in avanti enormi sia nel mondo dei pagamenti che della finanza decentralizzata, senza dimenticare anche altri settori meno legati al mondo del denaro in senso stretto.

La blockchain, dicono da Bitget, è a un punto di svolta e passerà da nicchia a necessità di un mondo sempre più bisognoso di soluzioni tecnicamente valide, per un’espansione che arriverà anche in settori che mai avremmo immaginato.

Una buona notizia sia per quanto riguarda gli studiosi di blockchain, che potrebbero arrivare in un mercato del lavoro molto più florido di quello di oggi, sia per gli investitori che avranno puntato su protocolli che saranno fondamentali per il mondo di domani.

Iscriviti
Notificami
guest


0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments