Home / Avalanche $AVAX: BOMBA per il mercato MATERIE PRIME. Arriva WATR che potrebbe aiutare il RECUPERO!

AVALANCHE UP

Avalanche $AVAX: BOMBA per il mercato MATERIE PRIME. Arriva WATR che potrebbe aiutare il RECUPERO!

Arriva un grande player - in potenza - che sceglie Avalanche per la sua RWA.

Watr, che fino a oggi operava soluzioni tecnologiche proprie, e che si occupa di tokenizzazione delle materie prime, ha deciso di passare a un layer 1 su Avalanche. La blockchain per eccellenza quando si tratta di organizzare subnet o reti proprie con set di regole specifiche, potrà ospitare un progetto interessante e che si occupa di un comparto che è stato per ora scalfito poco dal mondo RWA.

È il mondo delle materie prime – nel quale, in merito al petrolio – ha già fatto il suo esordio Tether e che rimane però uno di quelli che hanno guardato con minore convinzione al mondo blockchain.

L’obiettivo di Watr è quello di fornire un’infrastruttura per il finanziamento e per il trading di materie prime – unendo trader, ma anche istituzioni e operatori del settore. Obiettivo ambizioso che da oggi sfrutterà quanto viene messo a disposizione da Avalanche.

Un grande successo per Avalanche

Da qualunque lato la si voglia guardare, è un successo per Avalanche – chain che forse è stata la più sottovalutata all’interno di questo ciclo, anche nel comparto che più sembrerebbe spingere le narrative rialziste. Parliamo del comparto RWA, dove hanno già fatto il loro esordio giganti come BlackRock e Franklin Templeton, anche se esclusivamente per la tokenizzazione di fondi che investono in bond USA.

avalanche

$ 22.32
$ (%)
  • 1G
  • 7G
  • 30G

I dati si riferiscono al passato e non sono indicatori di risultati futuri.

Nonostante sia un’industria da 20 miliardi di dollari, le materie prime sono state prese poco in considerazione per l’adozione onchain. Avalanche è costruita proprio per questo – con chain sovrane, bassa latenza e performance di grado istituzionale. Siamo orgogliosi di supportare WATR e la sua missione per migliorare i mercati delle materie prime, aprendo loro strutture onchain e liquidità.

Questo è il commento di John Nahas, che è CBO di Ava Labs, la società che gestisce lo sviluppo del network Avalanche.

Avalanche in realtà non è nuova a sortite nel mondo istituzionale: ha rapporti con JPM, Citi, FEMA e in termini di prestazioni e di funzionalità da poter offrire a chi vuole organizzare mercati sovrani è certamente una delle scelte più interessanti sul tavolo.

Uno stack completo

Watr offrirà uno stack completo: dai tag sugli asset che ne consentiranno la piena tracciabilità e certificazione, nonché la custodia, alla gestione dell’identità di chi parteciperà a questi mercati.

Ci saranno inoltre delle pool di liquidità che permetteranno lo scambio tramite smart contract degli asset che verranno creati/spostati sulla chain.

Watr si doterà anche di VentureStream, che opererà come launchpad di progetti innovativi, che dovranno però essere sempre relativi al mondo delle commodity.

Un passo avanti importante per Avalanche, in quello che è e rimarrà uno dei settori più interessanti per tutto il comparto crypto.

Iscriviti
Notificami
guest


0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments