Home / Standard Chartered la tocca piano: ORA è il momento di comprare Bitcoin – le previsioni IPER BULLISH per il 2025

Standard Chartered la tocca piano: ORA è il momento di comprare Bitcoin – le previsioni IPER BULLISH per il 2025

Standard Chartered ancora rialzista sul settore crypto: Bitcoin punta in alto, ma anche Avalanche e Ripple si difendono bene.

Geoffrey Kendrick, responsabile globale della ricerca sugli asset digitali presso Standard Chartered, ha appena dichiarato pubblicamente di essere rialzista sulla moneta Bitcoin. Non è la prima volta che un dirigente della nota banca londinese sprigiona ottimismo sulla criptovaluta ma questa volta c’è di più. Kendrick ha infatti consigliato di acquistare BTC visto l’ottimo momento dal punto di vista speculativo.

I suggerimenti sono accompagnati da previsioni decisamente bullish, con target di prezzo meno folli del solito, ma comunque molto ambiziosi, specialmente per fine anno. Vediamo tutto nei dettagli di seguito. 

Dirigente di Standard Chartered suggerisce che è un momento per acquistare Bitcoin

Geoffrey Kendrick di Standard Chartered crede che ora sia un buon momento per alzare la lancetta del rischio ed acquistare Bitcoin. Lo ha affermato in una nota ufficiale della banca privata, indirizzata agli investitori e ai media, evidenziando come diversi indicatori puntino ad un rialzo del comparto degli asset speculativi, in particolare quelli non statunitensi.

Quali indicatori: in primis quello relativo ai rendimenti dei titoli del tesoro USA a 10 anni, che viaggia sui massimi degli ultimi 12 anni. Parliamo del cosiddetto “term premium”, ossia del premio che gli investitori incassano per bloccare liquidità a scadenza lunghe. Vista la correlazione con la price action di Bitcoin, Kendrick si aspetta che la criptovaluta si trovi di fronte ad una finestra temporale per un probabile rialzo.

Lo stesso dirigente della Standard Chartered ha sottolineato come le crescenti tensioni geopolitiche e le preoccupazioni innescate dalla guerra commerciale dei dazi possano spingere i prezzi dei beni non denominati in dollari. In altre parole, la gente cerca di riallocare il proprio portafoglio con beni rifugio alternativi come Bitcoin e oro, con quest’ultimo che ha già registrato il suo rally da protagonista.

A questo si aggiungono i dati sempre più convincenti degli ETF spot USA, che vedono costanti afflussi di capitale verso i fondi denominati in Bitcoin. Rispetto agli inflow registrati dagli ETF sull’oro nel 2024, qua siamo proprio ad altri livelli (12X circa). Ora paragoniamo il dato con le performance della materia prima gialla dopo il debutto dei propri fondi quotati in borsa, e facciamo un lungo respiro per non cadere troppo in FOMO.

oro lancio etf 2004
Performance oro dopo lancio ETF 2004 Fonte dati: https://x.com/BTC_Archive/status

Le previsioni rialziste della banca londinese: target di prezzo per il Q2 e fine 2025

Visto l’attuale outlook di accumulazione, Kendrick di Standard Chartered crede che sia in arrivo un grosso movimento sostenuto dai tori. Sebbene lo stesso riconosca che “non sia facile prevedere i breakout di Bitcoin“, ha affermato allo stesso tempo che in questo momento le probabilità giocano a favore di un rialzo. 

Le previsioni? Per il Q2 il dirigente della banca non si espone in maniera eccessivamente bullish e pone il target a $120.000. Ci si aspetta un nuovo massimo nei prossimi mesi, trainato dai grossi acquisti degli istituzionali, ma non un vero e proprio “to the moon”. Rispetto alle quotazioni attuali parliamo comunque di un considerevole +26%.

Allargando gli orizzonti ecco che arrivano le previsioni che più piacciono agli holders di Bitcoin. Entro fine anno, il prezzo massimo che potrebbe raggiungere la criptovaluta è fissato a $200.000, circa un +110% dall’ultimo valore di scambio. Da un punto di vista statistico, questo obiettivo si quantifica in una chance di successo del 14%, secondo Polymarket.

quote bitcoin polymarket
Previsioni Bitcoin PolymarketFonte dati: https://polymarket.com/event

Le previsioni di Standard Chartered sugli altri asset del mondo crypto

Il responsabile di Standard Chartered non ha parlato solo di Bitcoin nella sua ultima nota ma ha incluso anche una riflessione sugli altri token crittografici. D’altronde la banca offre servizi di trading ai suoi clienti su una vasta gamma di monete, e non solo su BTC, quindi deve offrire un parere anche sul resto del mercato crypto. Ricordiamo che ha ottenuto licenza MiCA in Europa con una licenza specifica come custode di asset digitali in Lussemburgo.

Nel discorso di Kendricks si è parlato anche di AVAX e della possibilità che la risorsa possa crescere del 10X entro il 2029, fino a raggiungere i $250 dollari. Anche XRP sarebbe destinata a crescere nel lungo periodo, con previsioni che puntano ai $12,5 entro il 2028, un’opportunità da 6X. Per ETH invece, zimbello del gruppo, ci si accontenta di un prezzo massimo di $4.000 entro il 2025.

Iscriviti
Notificami
guest


0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments