Home / Settimana infuocata per la crypto controversa | Obiettivo breakout a 310$ per XMR

Settimana infuocata per la crypto controversa | Obiettivo breakout a 310$ per XMR

Monero vola del 77% in 21 giorni grazie a un sospetto riciclaggio di BTC. Attesa per il breakout definitivo sopra i 310$.

La crypto che più sta sorprendendo in questa settimana è sicuramente Monero (XMR). La crescita settimanale si attesta attualmente a +19%, con un prezzo di 279 USD, dopo un’impennata fino al +40% registrata lunedì 28 aprile 2025, quando ha toccato livelli mai visti dal maggio 2021. Il rialzo di aprile si attesta a +29%, mentre la performance da inizio 2025 raggiunge un ottimo +44%.

Rally esplosivo di Monero

Il prezzo di XMR è balzato da circa 165 USD del 7 aprile a un picco di circa 328 USD durante l’impennata, prima di stabilizzarsi nei giorni successivi in un range tra 263 e 286 USD.
Questo movimento ha riportato la market cap di Monero a 5,401 miliardi di dollari, che gli consente di occupare la 25ª posizione nel ranking di coin market cap.

Il sospetto riciclaggio come motore del rally di XRM

Il principale motore di questo forte aumento è stato un sospetto riciclaggio di Bitcoin hackerati, per un valore di circa 330,7 milioni di dollari.

Un trasferimento di 3.520 BTC è stato effettuato da un wallet appartenente a una vittima, e rapidamente convertito in Monero tramite sei exchange istantanei. Questo scambio su larga scala ha generato una pressione d’acquisto molto elevata, spingendo i prezzi di XMR verso l’alto in modo esponenziale.

Mistero sull’identità degli hacker e della vittima

A distanza di alcuni giorni, l’identità esatta degli hacker rimane sconosciuta e non è stata fatta alcuna attribuzione ufficiale, se non l’esclusione del coinvolgimento del Lazarus Group. I Bitcoin rubati sono stati trasferiti dall’indirizzo della vittima (bc1qcrypchnrdx87jnal5e5m849fw460t4gk7vz55g) e rapidamente riciclati.

Impennata nei volumi e nei future su Monero

Questo evento ha portato anche a un’impennata nei volumi di trading di Monero, con volumi giornalieri passati da 50 milioni a oltre 220 milioni di dollari in sole 24 ore. A catena, anche l’Open Interest sui future XMR ha registrato un forte aumento.

Monero crypto storica

Monero (XMR). - Weekly 30 Aprile 2025
Monero (XMR). – Weekly 30 Aprile 2025

Monero è una delle crypto storiche del mercato, nata nel 2015, e ha raggiunto il suo ATH a 518 USD nel maggio 2021. Sul grafico weekly, a partire dal 2022, si osserva una lunga fase di congestione dei prezzi in un range di quasi il 60%, tra 110 e 180 USD, durata per quasi due anni fino al breakout rialzista di dicembre 2025.

Breakout rialzista a dicembre per XRM

Nel mese di dicembre, il prezzo di Monero ha rotto sia la resistenza della congestione, sia la resistenza vettoriale in area 190 USD, che avevamo evidenziato nella nostra analisi del 9 ottobre 2024.
Dopo il breakout, il prezzo ha effettuato una serie di swing ribassisti e rialzisti, ritornando temporaneamente sotto la resistenza, per poi ripartire con decisione.

Aprile 2025 spike sulla resistenza a 310 USD per Monero

Focalizzandoci sul 2025 e sull’ultimo movimento rialzista di XMR a seguito dell’hack dei BTC, si nota come il prezzo si è fermato sulla resistenza a 310 USD. Anche questo livello era stato indicato nella nostra analisi del 9 ottobre. Il breakout della resistenza principale a 310 USD potrebbe reinserire Monero in un uptrend di lungo termine.

+77% in 21 giorni per Monero

Monero (XMR). - Weekly 30 Aprile 2025
Monero (XMR). – Weekly 30 Aprile 2025

Entrando nel dettaglio degli ultimi movimenti, sul grafico daily possiamo osservare il passaggio dai 185 USD di inizio aprile fino al massimo di 310 USD, con un rialzo del +77% in 21 giorni.
Dopo lo spike a 310 USD, il prezzo ha effettuato un ritracciamento, ma senza correzioni eccessive.

In questo scenario, i livelli di supporto principali sono:

  • 257 USDT: primo supporto di breve termine
  • 240 USDT: supporto intermedio
  • 215 USD: supporto principale di lungo termine
Iscriviti
Notificami
guest


0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments