Il weekend sul mercato crypto si è concluso con segni negativi e anche Ripple (XRP) si è inserito in questo scenario. Attualmente quota 2,16345 USD e la candela weekly si è chiusa con un -4,29%, portando il mese di maggio in negativo dell’1,40% dopo la chiusura positiva di aprile a +4%.
Ripple chiude la settimana in rosso
Questi numeri e le variazioni percentuali, tra negative e positive, offrono la misura della fase di incertezza che si è venuta a configurare su XRP negli ultimi giorni. Anche l’andamento da inizio 2025 ne risente, ma riesce a mantenersi comunque in positivo con un contenuto +3,40%, che fa seguito al +239% registrato nel 2024.
Accumulo on-chain: segnali positivi
Se l’andamento del prezzo di Ripple mostra segnali di incertezza e rallentamento, dall’analisi on-chain emergono invece dati che riflettono una buona fase di accumulo da parte degli holders, come si può approfondire nell’analisi dedicata.
Ripple al centro delle news
Anche a livello mediatico e di notizie, Ripple rimane al centro dell’attenzione, soprattutto con una proposta di acquisto per Circle, la società che emette la stablecoin USDC. Questa offerta, dell’entità di circa 5 miliardi, è stata rifiutata. Inoltre, è stata oggetto di una “buccia di banana” colossale, come spiegato nel video allegato.
Resta il fatto che il team di Ripple continua a distinguersi per la costante attività sul fronte degli sviluppi e dell’innovazione, confermandosi uno dei progetti più dinamici nel panorama crypto.
Dal minimo estivo di Ripple al rally di fine 2024
Al valore attuale, XRP ha una market cap di 126 miliardi di dollari ed è stabilmente al 4° posto del ranking per capitalizzazione. In molti continuano a puntare sulla sua crescita e attendono una nuova ripartenza.
Sul grafico weekly allegato, abbiamo una panoramica del prezzo di Ripple dal minimo dell’estate scorsa. A luglio 2024, XRP aveva toccato un minimo a 0,3824 USDT. Da quel punto, il prezzo è rimasto in fase laterale per alcuni mesi, fino al rally di novembre (+284%), che ha portato a una chiusura annuale a +239% nel 2024.
Nel 2025 nuovo massimo e correzione
Con l’inizio del 2025, il prezzo è volato fino al massimo di 3,40 USD a gennaio, da dove è iniziata una fase correttiva. Questa ha portato alla rottura del supporto vettoriale a 1,90 USD e, successivamente, a un minimo registrato in aprile a 1,6118 USDT. Dal grafico si nota come XRP si sia avvicinato all’area di supporto a 1,55 USDT, rimbalzando poco prima di raggiungerla.
Rimbalzo in corso: obiettivo tecnico
Al valore attuale, il rimbalzo dal minimo segna un +34%. La fase di recupero dura da quattro settimane, anche se sta mostrando segni di rallentamento. L’obiettivo principale del movimento rimane la resistenza a 2,50 USD, che corrisponde al 50% di ritracciamento di Fibonacci del vettore che va dal massimo di 3,40 USD al minimo di 1,6118 USD.
La resistenza ha bloccato Ripple
Analizzando lo scenario di breve periodo sul grafico daily, si nota come il prezzo si stia scontrando con l’area di resistenza individuata nell’analisi del 28 aprile.
.. da ieri, XRP è a contatto con la resistenza in area 2,32 USD.
Alessandro Lavarello – Trader professionista e analista di Criptovaluta.it
Una settimana fa aveva toccato un massimo a 2,3612 USD, ma ha poi chiuso sotto il livello chiave, entrando in una fase di debolezza e lateralizzazione. Per confermare una direzione rialzista, è necessario un breakout deciso dei 2,32 USD e almeno un paio di chiusure daily superiori. Sul lato ribassista, il supporto passa in area 2 USD.