AGGIORNAMENTO: PECTRA È LIVE!
Oggi andrà live in mainnet Ethereum l’aggiornamento Pectra, il più importante dal merge del 2022. Un grande aggiornamento tecnico, nel quale ripongono enormi speranze tanto gli investitori quanto chi utilizza sul serio la chain di Ethereum, sviluppatori compresi.
L’aggiornamento sarà online con l’epoch 364032 – e dovrebbe dunque andare a buon fine intorno alle 12:00 ora italiana. È una notizia ampiamente scontata dai mercati: sappiamo da tempo che ci sarebbe stato questo aggiornamento e tutto lascia pensare che non ci saranno problemi in fase di implementazione.
E, aggiungiamo per i più ansiosi – anche nel caso di problemi, si può in genere intervenire senza grossi problemi. Intanto però vediamo cosa vuol dire questo aggiornamento e perché sarà importante.
Tutte le novità di Pectra su Ethereum
Le novità saranno tante e le riassumeremo in questa guida sul futuro di Ethereum – salvo poi tornare sugli aspetti più interessanti dell’aggiornamento in approfondimenti separati.
Verrà rimosso il limite a 32 ETH massimi per singolo validator e sarà portato a 2.048. Questo renderà molto più semplice la gestione dei singoli validator nonché i costi operativi di ciascuno.
In aggiunta per chi vuole fare il validator per conto proprio, questo vorrà dire poter mettere in staking anche quanto rimane in termini di somme non divisibili per 32. Se abbiamo 50 ETH, ora possiamo metterli tutti in staking per conto nostro. Prima ne sarebbero rimasti fuori 50-32 = 18.
- Account abstraction
Aggiunge diverse funzionalità: batching delle operazioni (all’interno della stessa transazione sarà possibile includere più azioni), si potrà decidere di fare da sponsor per le commissioni (ovvero potranno essere terze parti a pagare al posto nostro) e anche il recupero del wallet ricorrendo a terze parti di cui ci fidiamo.
Sarà inoltre possibile pagare le commissioni anche con altre criptovalute.
Si tratterà forse dell’aggiornamento più importante per quanto riguarda le nuove funzionalità introdotte per gli utenti.
Nel complesso ci saranno meno ostacoli e meno passaggi per completare operazioni sulla rete di Ethereum.
EIP | TECNOLOGIA |
---|---|
EIP-7002 | Permetterà ai validator di avere prelievi parziali, direttamente dall’Execution Layer |
EIP-2537 | Ottimizzazione processo crittografico per zk e per la privacy in generale |
EIP-7623 | Incentiverà i layer 2 a usare i blob |
EIP-6110 | Depositi direttamente in Execution Layer, ridotte le tempistiche |
È un aggiornamento importante?
Molto, perché cambia diverse cose del funzionamento di Ethereum soprattutto per l’utente finale.
Si tratta – e non è un’esagerazione – di gran lunga dell’aggiornamento più importante dai tempi del merge che ha portato Ethereum da un sistema in Proof of Work a un sistema in Proof of Stake.
Possiamo aspettarci qualcosa dal prezzo?
In tanti stanno aspettando l’arrivo di Pectra come se questo fosse, sul breve e brevissimo periodo, l’innesco per una corsa incredibile di $ETH. Tali considerazioni sono probabilmente errate, perché è da tempo che sappiamo dell’arrivo di Pectra e l’evento di oggi non è certamente inaspettato.
Tuttavia i miglioramenti introdotti da Pectra consentiranno a Ethereum di rimanere al passo, di allontanare concorrenti e più in generale di sostenersi verso un futuro di maggiore utilità.
È un’ottima notizia in generale per Ethereum – che dovrebbe comunque essere fonte di entusiasmo tanto per gli investitori quanto per chi… utilizza la chain.
Devo fare qualcosa?
No, non devi fare nulla. Puoi sederti e goderti un altro momento storico di Ethereum.
E nel frattempo – se ancora non l’hai fatto – potrai seguirci su Telegram per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo crypto.