Home / Svelato il SEGRETO del famoso trader di HyperLiquid da profitti FOLLI per $41 milioni

Svelato il SEGRETO del famoso trader di HyperLiquid da profitti FOLLI per $41 milioni

PNL di $41 milioni per questo trader su HyperLiquid. Come fa ad essere così profittevole? Attenzione a non cadere nell'illusione dei guadagni facili.

Questa mattina un noto trader della piattaforma di Perp DEX HyperLiquid ha pubblicato uno screenshot sul suo profilo X in cui mostrava un incredibile PNL di $41 milioni.

La cosa più curiosa: quei guadagni ( non ancora realizzati) sono solo una parte del denaro che l’utente è riuscito ad ottenere facendo crypto trading sulla piattaforma, operando dal 13 marzo ad oggi.

Allo stesso tempo però, dinanzi alle sue ottime performance, troviamo una valanga di altre persone che continuano a perdere soldi su HyperLiquid, così come su molti altri broker che offrono la possibilità di speculare in leva sui mercati finanziari. Qual è la sua ricetta segreta per il successo: lo scopriamo in questo articolo.

James Wynn: il trader di HyperLiquid con un PNL di $41 milioni

James Wynn: è questo il nome di uno dei trader più forti in assoluto su HyperLiquid, una nota piattaforma di scambi decentralizzati specializzata in derivati perpetui crypto. Secondo quanto emerso da un suo screen, verificabile pubblicamente grazie ai dati on-chain, attualmente siede su un profitto non realizzato (PNL) di circa $41,6 milioni. Una cifra assurda per i comuni mortali, che in realtà rappresenta una piccola fetta del suo gigante patrimonio.

In base a quanto descritto dallo stesso, giustificato dal collegamento del suo indirizzo con altri account particolarmente abbienti, il suo portafoglio in crypto sarebbe dell’ordine di centinaia di milioni di $. L’attuale PNL di $41,6 milioni consiste solo nel valore che potrebbe monetizzare in questo momento se chiudesse tutte le sue posizioni. A dire il vero non è proprio esatto poiché al momento della stesura, mentre scriviamo, il suo PNL è salito a $45 milioni: circa $3.4 milioni in più in appena 3 ore.

hyperliquid trader pnl
PNL James Wynn HyperLiquid – Fonte dati: https://x.com/JamesWynnReal

Ovviamente anche per un mito come Wynn non è stato sempre tutto rose e fiori. Su HyperLiquid l’utente ha raggiunto perdite non realizzate di diversi milioni di $ prima di raggiungere l’attuale risultato. Non parliamo di un equity che è salita come una linea retta, ma di un percorso con molti sali e scendi, con l’ultimo grande salto avviato nei giorni recenti. Pensate che solo nelle ultime 24 ore il suo PNL è di $25 milioni.

Qual’è il suo segreto?

Nessun segreto per James Wynn se non la consistenza di operare quotidianamente su HyperLiquid con una propria strategia, talvolta osando con posizioni rischiose. La parte sicuramente più importante di questa riflessione è che non ha iniziato con un capitale da $1.000 dollari. Wynn era già “ricco” nel mondo crypto prima ancora di tuffarsi nel mondo dei perpetui derivati di HyperLiquid.

Non lo vogliamo dipingere né come un eroe né come un babbeo, ma semplicemente riportare le sue performance che, oggettivamente, al momento risultano tra le migliori in mezzo a migliaia di traders che provano a guadagnare con i perps DEX. Secondo i dati di Hyperscreener, il suo account non vanta neppure un win rate così alto ( 47%), dunque cosa ha fatto per guadagnare tutti quei soldi?

Semplicemente, si è preso dei rischi giganti quando c’era da rischiare, scommettendo size molto importanti su token altamente volatili come PEPE, TRUMP e FARTCOIN. Gli è andata molto bene con l’ultimo rialzo dei mercati crypto, ma non per questo deve essere preso come esempio, non essendo proprio un maestro del trading. Piuttosto il suo successo deve essere preso come motivazione per cercare di fare sempre meglio, nella vita così come per il trading.

Hyperscreener dati Hyperliquid
Hyperscreener James Wynn Fonte dati: https://hyperscreener.asxn.xyz/portfolio

Perchè la maggior parte dei trader continua a perdere denaro su HyperLiquid

Non è una novità: la stragrande maggioranza degli utenti che provano a fare trading su HyperLiquid perde soldi.  Lo si sente dire spesso nelle discussioni da bar a tema finanziario: il retail non vince mai contro il banco. Ma in questo caso, i numeri parlano chiaro e sono giustificati da dati reali. Infatti l’HLP Vault di HyperLiquid, ossia quella componente che agisce come controparte delle operazioni dei traders, cresce costantemente ormai da mesi.

Al netto di qualche attacco sferrato da whales ed utenti molto degen, l’HLP è in profitto di quasi $63 milioni con un max drawdown del 5,6%. Lo scorso mese ha generato un rendimento del 17%, sinonimo che gli utenti continuano imperterriti a registrare perdite sulla piattaforma.

HLP controparte traders
HLP HyperLiquidFonte dati: https://app.hyperliquid.xyz/vaults

Non esistono scorciatoie: non cercare il guadagno facile

Chi ora vorrebbe emulare le performance di James Wynn su HyperLiquid, deve prima tenere a mente questo mantra: non esistono guadagni facili nel mondo crypto. Questo deve essere chiaro per chiunque voglia tuffarsi nel trading con la malsana idea di diventare ricchi in breve tempo. Tutti i profitti milionari che leggiamo ogni giorno su X, e che probabilmente mettono invidia, sono solo il frutto di 3 scenari possibili:

1- Un fuffaguru ha modificato l’immagine o mostrato solo i trade vincenti

2- il trader partiva già da un size elevata

3- il trader si è assunto un rischio enorme

Non dovremmo MAI paragonare i nostri investimenti a quelli altrui, visto che ognuno deve ragionare con la propria esposizione al rischio e i propri obiettivi finanziari. Inutile immedesimarsi nel trader che va long su PEPE a leva 10X con il 100% del portafoglio, quando in molti casi l’obiettivo è solo quello di integrare uno stipendio extra a fine mese, o creare una pensione integrativa per la vecchiaia.

Il mondo degli investimenti, sia esso nelle crypto, azionario, bond o forex, deve sempre essere affrontato con diligenza, seguendo una strategia prefissata, senza strafare nei momenti di euforia. Ognuno gioca una partita a sé, e in questo gioco solitamente non vince chi corre più veloce, ma chi riesce a restare in piedi più a lungo

Iscriviti
Notificami
guest


1 Comment
Più votati
Più nuovi Più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
la mamma di Antonio
la mamma di Antonio
6 giorni fa

un altro ottimo articolo.
La gente purtroppo vede solo i successi degli altri, non gli insuccessi. Anche perchè pochi postano “sono stato liquidato, ho perso tutto”, molti postano “ho guadagno X mila dollari”, e la percezione che ne esce è falsata, “guadagnare è facile”.
Un tempo era difficile per l’utente medio perdere tutto nel giro di una settimana investendo, o meglio bisognava cadere nelle mani di truffatori o malintenzionati (che sono sempre esistiti); al giorno d’oggi è incredibilmente facile, bastano due click. Qualunque exchange offre la possibilità di fare leve, te le mette proprio lì in bella vista, spesso al fianco della coppia EUR-BTC o USDT-BTC (che stai usando per comprare BTC) vedi apparire le peggio cose.
Offrire a clienti che non hanno un’educazione finanziaria (nè tantomeno competenze matematiche) un simile strumento dopo aver fatto loro accettare due disclaimer con 2 click a mio modo di vedere le cose dovrebbe essere proibito, ma so bene che su questo tema non ci troviamo tutti d’accordo – anzi