Le piattaforme di trading online vengono impiegate per comprare e vendere strumenti finanziari su internet – compreso Bitcoin e le criptovalute – in modo facile, veloce e a costi ridotti. Sono la migliore alternativa per chi vuole esporsi sul prezzo dei principali asset crypto.
In questa pagina trovi la classifica completa delle migliori piattaforme trading online e crypto aggiornata a dicembre 2023.
Nella nostra classifica abbiamo valutato la reputazione, la convenienza, la diversità dei mercati, gli strumenti di analisi, l’usabilità, la comunicazione tra utenti, l’assistenza clienti, e la velocità delle transazioni. Si noti che le piattaforme elencate sono regolamentate a livello europeo e autorizzate in Italia, garantendo affidabilità.
Le Migliori Piattaforme Trading e Crypto in Italia [Top 5]
- 🟢eToro: permette di copiare gli altri migliori trader della community;
- 🟢FP Markets: piattaforma ideale per trading automatico;
- 🟢Capital.com: piattaforma con intelligenza artificiale e grande offerta di coppie;
- 🟢Trade.com: corsi trading gratuiti e assistenza personalizzata;
- 🟢Capex: negoziazione a costi molto contenuti.
Aprire un conto presso una piattaforma crypto è l’unico metodo che ti permette di negoziare in criptovalute speculando, velocemente e a commissioni estremamente contenute, sulla loro variazione di prezzo (sia al rialzo che al ribasso).
eToro
Il broker eToro – qui per il sito – è tra i più popolari al mondo sia per fare trading online sui principali strumenti finanziari come azioni, ETF e forex, ma anche per il trading di criptovalute mediante l’uso della leva finanziaria, sempre sottoforma di CFD (contratti per differenza).
Piattaforma fondata nel 2007 dai fratelli Assia, deve gran parte del suo successo alla funzionalità di CopyTrading, un sistema che permette ai clienti di copiare esattamente le operazioni di trading degli altri utenti (per questo è tra le più scelte dei principianti).
Perchè scegliere eToro:
- Oltre 3.000 assets su cui fare trading;
- Zero commissioni su trading azioni frazionate;
- Deposito minimo da soli 50 euro;
- Blog, news e analisi gratuite;
- Servizio Copytrading che permette di copiare le operazioni dei migliori traders esperti;
- Funzionalità di Social trading, per condividere informazioni ed analisi con la community;
- Zero costi fissi e spreads in linea col mercato;
- CopyPortafolios – possibilità di investire su portafogli gestiti su determinati settori commerciali (molti sul settore crypto, come Gaming, Defi).
>>> Vai al sito ufficiale per richiedere una demo gratuita con eToro.
L’opinione del nostro caporedattore su eToro:
eToro è un broker leggendario in Europa, anche per i mercati finanziari tradizionali. Il CopyTrading, che è accompagnato al social trading, ci permette di copiare i più bravi. L’interfaccia è lineare e facile da utilizzare anche per chi è arrivato da poco nel mondo del trading di criptovalute o di asset in generale. Ottima comunque la presenza di migliaia di asset del mercato “classico”, così da poter diversificare il portafoglio anche utilizzando una sola piattaforma.
Gianluca Grossi
Conto demo gratuito: | Richiedilo Gratis |
Opinioni e voto: | Positive🟢- 10/10 |
Guida: | Recensione eToro |
FP Markets
FP Markets – qui per per un conto gratuito – è oggi la migliore realtà per fare trading online e crypto trading in Italia. Per quale ragione? In realtà sono molte le ragioni che fanno propendere la nostra redazione a consigliare l’uso di questa piattaforma operativa.
Perchè scegliere FP Markets:
- Broker istituzionale online dal 2005, con sede in Australia;
- Dotato di doppia regolamentazione di qualità – Australiana ASIC ed Europea CySEC;
- Broker con tipologia ECN / STP;
- Spreads estremamente ridotti specie sugli assets maggiori compreso BITCOIN;
- Possibilità di fare trading automatizzato, compreso sul trading di criptovalute;
- Munito di piattaforma trading di proprietà IRESS per investire direttamente sul mercato, poi ha Metatrader 4 e 5;
- Script EA (Expert Advisor);
- Conti RAW con spreads a zero e commissioni fisse basse sull’eseguito;
- Conto dimostrativo gratuito per fare pratica da 100.000 usd in saldo virtuale;
- Formazione gratuita;
- Possibilità di usare strumenti avanzati come Autochartist e Myfxbook;
- VPN gratis.
>>> Vai al sito ufficiale per richiedere una demo gratuita con FP Markets.
L’opinione del nostro caporedattore su FP Markets:
FP Markets è nata molto prima dell’arrivo di Bitcoin e del mondo crypto nel campo da gioco della speculazione finanziaria. Questo è un enorme vantaggio per l’infrastruttura di FP Markets, che oggi offre l’ambiente più professionale anche per il trading sulle crypto. Nel tempo l’offerta di FP Markets si è comunque aggiornata in modo consistente: possiamo copiare i più bravi e accedere a tutti i migliori strumenti, come quelli offerti da MetaTrader 5.
Gianluca Grossi
Conto demo gratuito: | Richiedilo Gratis |
Opinioni e voto: | Positive🟢- 10/10 |
Guida: | Recensione FP Markets |
Capital.com
Il broker Capital.com – qui per una demo – è tra i leader incontrastati nel settore del trading online di CFD ormai da diversi anni ed offre a tutti i suoi clienti che si avvicinano per la prima volta al settore del trading una serie di utilissimi servizi destinati al trading online e a quello delle criptovalute con commissioni applicate tra le più basse del mercato.
Perchè scegliere Capital.com:
- Conto demo con 10.000€ rinnovabili in saldo virtuale per fare pratica;
- eBook, videocorsi e seminari offerti gratuitamente;
- Offre un manuale trading gratis;
- Segnali del servizio Trading Central gratuiti;
- Deposito minimo di soli 20 euro a carta;
- Piattaforma trading dotata di intelligenza artificiale;
- Broker che mette a disposizione una triplice piattaforma trading (sia desktop che per disponibili mobili) per fare crypto-trading come TradingView, MetaTrader e WebTrader;
- Kit di formazione professionale disponibile per tutti i suoi clienti.
>>> Vai al sito ufficiale per richiedere una demo gratuita con Capital.com.
L’opinione del nostro caporedattore su Capital.com:
Capital.com è arrivata sul mercato con servizi basati sull’intelligenza artificiale da molto prima che fosse trendy. Quanto viene offerto però da questo broker anche per le crypto non può essere limitato a questo. Tra i pro una quantità importante di coppie crypto, anche tra le emergenti e una piattaforma web da alternare a MetaTrader.
Gianluca Grossi
Conto demo gratuito: | Richiedilo Gratis |
Opinioni e voto: | Positive🟢- 10/10 |
Guida: | Recensione Capital.com |
Trade.com
Trade.com – qui per il conto demo – è una piattaforma attiva sul mercato del trading online italiano dal 2015, sicura, professionale e regolamentata. Offre commissioni basse, strumenti formativi gratuiti e un’assistenza professionale 1:1 che poche riescono ad offrire ai propri clienti. Trade.com è una piattaforma conveniente ed affidabile per fare crypto trading con CFD.
Perchè scegliere Trade.com:
- Spreads estremamente ridotti, a partire da solo 0,4 pips;
- Principali crypto disponibili al trading;
- Livecoach personalizzato 1:1 / la sessione è gratuita con un esperto trader;
- Corsi di trading (anche video) disponibili gratis;
- Zero costi fissi per la gestione del conto;
- Segnali di trading Central gratuiti;
- Piattaforme Metatrader 4/5 disponibili;
- Analisi su TradingView;
- Calendario economico, blog news e analisi gratuite.
>>> Vai al sito ufficiale per richiedere una demo gratuita con Trade.com.
L’opinione del nostro caporedattore su Trade.com:
Trade.com mette a disposizione lezioni gratuite per il trading che, per molti, saranno il punto di ingresso ideale nel mondo degli investimenti più speculativi. Un’offerta che non costa nulla e che rimarrà ancora a lungo il punto di forza assoluto di Trade.com.
Gianluca Grossi
Conto demo gratuito: | Richiedilo Gratis |
Opinioni e voto: | Positive🟢- 9,4/10 |
Guida: | Recensione Trade.com |
Capex
Capex – qui per il conto prova – è uno dei broker per il trading di criptovalute più interessanti del momento, tale da guadagnarsi una presenza tra i migliori 5 votati da Criptovaluta.it. Dotato di regolare licenza europea, offre la possibilità di investire su 20+ criptovalute utilizzando CFD, con leva integrata e la possibilità anche di investire al ribasso con gli short. Commissioni molto competitive e la scelta di due diverse piattaforme – una web, l’altra da scaricare e installare – lo rendono duttile anche per chi sta cercando di crescere da investitore occasionale a professionale o semi-professionale.
Perchè scegliere Capex:
- Oltre 2.100 asset per il trading;
- Commissioni trading crypto tra le più basse del mercato;
- Sezione crypto per negoziazione diretta disponibile a breve;
- App premiata;
- Multipiattaforma trading avanzata (Metatrader 5 + piattaforma Web Cosmos);
- CFD trading su azioni senza leva finanziaria;
- Possibilità di investire su Thematix, fondi di tendenza gestiti;
- Webinar disponibili;
- Segnali di trading central;
- Strumenti integrati avanzati per il trader anche per trading automatico;
- Possibilità di fare analisi con TradingView;
- Dizionario, corsi, news ed analisi disponibili.
>>> Vai al sito ufficiale per richiedere una demo gratuita con Capex.
L’opinione del nostro caporedattore su Capex:
Capex propone un’offerta piuttosto variegata, che spazia dai singoli titoli alle singole crypto, passando però per quello che almeno a nostro avviso è il punto forte della sua proposta: Thematix. Investire in portafogli gestiti e tematici è già la frontiera negli USA e presto sarà molto rilevante anche in Europa. Però ci aspettiamo sempre l’integrazione della compravendita diretta di crypto – da tempo preannunciata – e il servizio Pay, da tempo pubblicizzato e non ancora implementato.
Gianluca Grossi
Conto demo gratuito: | Richiedilo Gratis |
Opinioni e voto: | Positive🟢- 8,9/10 |
Guida: | Recensione Capex |
Quali sono le caratteristiche più ricercate in una piattaforma di trading online? Sondaggio di Criptovaluta.it
Per rispondere a questa domanda abbiamo intervistato, nel corso dell’ultimo quadrimestre del 2023, ben 10.000 lettori, lasciando loro 7 opzioni (potevano selezionare solo una risposta, quindi la caratteristica che più in assoluto tengono in considerazione quando scelgono una piattaforma di trading).
Nell’istogramma qui sotto l’esito della nostra ricerca:
Il nostro commento sui dati:
Da un primo sguardo appare del tutto evidente che l’orientamento dei traders di oggi sia rivolto a consolidare un rapporto diretto con il broker, il quale a mio parere deve assistere i propri clienti con la massima dedizione e supporto. La piattaforma trading ideale dovrà poi esser economica: questo è quello che cercano maggiormente oggi i nostri lettori. Piattaforme con costi fissi applicati, spreads estremamente elevati e commissioni di overnight salate saranno sempre meno competitive nel corso del 2024 e per gli anni a seguire.
Il direttore – Alessio Ippolito
Come funziona una piattaforma di trading online e crypto: Il nostro videocorso
Conosci esattamente cos’è e come funziona una piattaforma di trading online e criptovalute? Sai quali sono le caratteristiche da prendere maggiormente in considerazione per sceglierne correttamente una rispetto ad un’altra? Criptovaluta.it ha realizzato una video-guida proprio per rispondere a queste e molte altre domande.
Migliori piattaforme Bitcoin trading 2023
I nostri analisti hanno testato con capitale reale centinaia di operatori e piattaforme di trading che offrono operatività su Bitcoin. La nostra redazione, terminata una fase di test di livello scientifico, ha scelto 6 piattaforme per chi sta iniziando e anche per chi magari opera altrove e ha interesse a trovare una nuova casa che sia sicura e che offra buoni servizi.
📱PIATTAFORMA | ⭐VOTO | 💰DEPOSITO | TIPO | 🎮DEMO | 🤔OPINIONI |
---|---|---|---|---|---|
1# eToro | 10/10 | 50$ | Broker | SI – Gratis | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
2# FP Markets | 10/10 | 100$ | Broker | SI – Gratis | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
3# Coinbase | 9,9/10 | 100$ | Exchange | No | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
4# Capital | 9,8/10 | 20€ | Broker | SI – Gratis | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
5# Bitpanda | 9,7/10 | 100$ | Exchange | No | ⭐⭐⭐⭐ |
6# Capex | 9,7/10 | 100$ | Broker | SI – Gratis | ⭐⭐⭐⭐ |
eToro è un broker storico in ambito europeo e permette di investire su decine di criptovalute, scelte tutte tra le più liquide e anche tra quelle che offrono maggiore sponda a chi vuole fare trading. Per il trading offre una piattaforma web che non comporta installazione di software: basta aprire un browser per essere immediatamente operativi. Sempre da eToro e in esclusiva abbiamo il CopyTrader, sistema che permette di copiare i più bravi in un solo click. eToro è un broker misto che offre CFD e anche accesso diretto a determinati strumenti presenti a listino.
Apri un conto demo gratis su eToro.
FP Markets è un broker che offre anche trading online sulle criptovalute e che al tempo stesso presenta sul mercato una suite di livello professionale. Al suo interno abbiamo infatti MetaTrader 4 e MetaTrader 5, le due migliori piattaforme per fare trading di livello professionale. Il listino è concentrato sulle crypto che offrono una buona liquidità e che sono maggiormente apprezzate dai mercati. E possiamo anche copiare i più bravi con il social trading. FP Markets offre CFD – contratti per differenza – che utilizzano come sottostante le criptovalute che sceglieremo. La sicurezza è massima, anche per i prodotti OTC.
Apri un conto demo gratis su FP Markets.
Capital.com è un broker dotato di regolare licenza e che permette di investire sia tramite web trader sia invece tramite MetaTrader 4. Offre un listino che è il più ampio, tra le piattaforme di trading pure, per chi vuole fare operazioni sulle criptovalute, in abbinamento a migliaia di titoli sui mercati tradizionali. Sempre all’interno di Capital.com possiamo trovare anche algoritmi di AI che ci indicano come migliorare la nostra operatività. Capital.com propone CFD su più di 400 coppie crypto.
Apri un conto demo gratis su Capital.com
Trade.com è un broker generalista che offre nei suoi listini anche accesso alle principali coppie crypto, sempre con la professionalità che ha reso la sua offerta tra le più apprezzate dai clienti europei. Anche qui possiamo accedere tanto a un software specializzato (MetaTrader) per fare trading, tanto una piattaforma web che è dotata comunque di tutti i comfort per fare analisi tecnica e operare sul mercato di Bitcoin e delle criptovalute. Trade.com è un operatore principalmente CFD.
Apri un conto demo gratis su Trade.com
Con Capex.com abbiamo accesso a un listino di dimensioni ancora ridotte, ma che è comunque una buona aggiunta all’enorme numero di titoli che il broker offre su altri mercati, quelli più classici. MetaTrader è disponibile anche nella versione 5, la più evoluta – e abbiamo anche accesso a Thematix, portafogli multi-asset sui quali possiamo investire tramite un solo CFD.
Apri un conto demo gratis su Capex.com.
Criteri di valutazione di una piattaforma di trading
Ci sono diversi criteri che applichiamo per separare le piattaforme di trading che riteniamo essere di valore da quelle che invece, almeno per il momento, non sono riuscite ad entrare a far parte della nostra selezione.
- Facilità d’uso
Le piattaforme di trading per le criptovalute per essere considerate di qualità non devono necessariamente essere difficili da usare. Le migliori, anzi, oggi sono in grado di offrire un ambiente molto semplice da utilizzare, pur non mancando di strutture e funzionalità avanzate.
- Regolamentazioni
Preferiamo sempre, per questioni legate a legalità e sicurezza, le piattaforme che sono dotate di una regolare licenza per operare in Europa. Si tratta infatti di piattaforme finanziarie che devono essere in possesso di determinate licenze. Tutte quelle che fanno parte di questa lista sono pienamente in regola con quanto si deve fare in termini di ottenimento licenza.
- Protezione dei fondi
I fondi, anche per la legge europea, devono essere sempre protetti. Il modo più legale e semplice di farlo è quello di mantenerli separati dai fondi dell’azienda che ci offre la piattaforma. Tutte le piattaforme che abbiamo inserito nella nostra lista offrono questo servizio, automaticamente.
- Sicurezza
è il primo aspetto di cui teniamo conto. Le piattaforme di trading dovranno conservare il nostro capitale per tutto il periodo in cui decideremo di utilizzarle e con la sicurezza, pertanto, non è il caso di scherzare. Tutte le piattaforme che abbiamo inserito in questa lista sono da considerarsi come massimamente sicure, sia sul piano tecnico sia sul piano della conservazione dei capitali dei clienti.
- Servizi e funzionalità aggiuntive
Oltre al rispetto dei canoni legali e di sicurezza, anche i servizi e le funzionalità offerte devono essere di primissima fascia. Non tutte le piattaforme possono essere considerate uguali sotto questo aspetto, né ce n’è una che può soddisfare tutti. Offrono comunque tutte dei servizi aggiuntivi molto interessanti e che le rendono una buona destinazione per il nostro trading in criptovalute.
Cos’è un broker trading CFD e cos’è una piattaforma trading online
Broker e piattaforme di trading sono due aspetti dello stesso nucleo di servizi di intermediazione, nel mondo crypto come in quello dei mercati finanziari generali, che dobbiamo però comprendere per capire come funziona il mercato.
- Il broker: l’intermediario nel suo complesso
Quanto parliamo di broker ci stiamo riferendo all’intermediario nel suo complesso, alla società di servizi che offre non solo la piattaforma, ma anche i meccanismi di deposito, i listini e tutto ciò che concerne le operazioni di trading.
Possiamo anche considerare la piattaforma di trading come una parte di quanto viene offerto dal broker. Lo stesso broker poi si dovrà anche occupare della sicurezza generale dei suoi servizi, del rispetto delle regole per fare trading, del listing degli asset crypto sui quali possiamo fare trading e dei servizi aggiuntivi. Se dovessimo paragonare il mondo del trading a quello bancario, il broker sarebbe la banca nel suo complesso.
- La piattaforma: l’interfaccia software per fare analisi e trading
La piattaforma di trading è invece quanto viene offerto in termini di interfaccia per ogni tipo di operazione che facciamo sul mercato. Sono le piattaforme a offrirci i grafici, a offrirci le schermate per piazzare gli ordini e più in generale quelle che ci permettono di gestire le nostre operazioni di trading.
Broker diversi possono utilizzare anche piattaforme simili – lo vedremo più avanti nella nostra trattazione – ma ogni broker opera comunque per conto proprio. La piattaforma rimane il canale che utilizziamo per accedere al mercato, per gestire ordini e limiti, per consultare grafici e listini, per applicare gli strumenti di analisi tecnica sugli asset crypto che ci interessano.
Cos’è e come funziona il trading online di CFD: spiegazione semplice per speculatori in crypto
I CFD sono uno strumento molto popolare per il trading sugli asset classici – azioni, materie prime, ETF – e che da qualche tempo è utilizzato anche per il trading di criptovalute. Le piattaforme indicate in questa guida offrono appunto Contratti per Differenza, contratti derivati che hanno un particolare funzionamento – che andrebbe compreso prima di investire.
- Cosa sono i CFD
La sigla sta per Contratti per Differenza. Sono contratti derivati concepiti per i piccoli investitori che replicano il prezzo del sottostante. In altre parole, un CFD su Bitcoin replicherà per quanto possibile il prezzo di Bitcoin.
- Da e verso la piattaforma
Quando utilizziamo un CFD, stiamo investendo avendo come controparte la piattaforma di trading che avremo scelto. Per questo motivo sceglierne una affidabile è di fondamentale importanza. Questo è valido per tutti i contratti derivati.
- Long o short
Data la loro configurazione, possiamo acquistare tanto contratti long – per chi vuole operare credendo in un rialzo della cripto sottostante – oppure short, ovvero operando sul suo ribasso. È uno dei vantaggi importanti offerti dai CFD.
- Leva
Per quanto possibile e entro i limiti di ESMA, i CFD possono offrire anche leva finanziaria. È un moltiplicatore della nostra posizione, che opera in entrambi i versi. Quando il prezzo va nella nostra direzione e abbiamo investito in un CFD con leva 2x, quel movimento sarà raddoppiato. Lo stesso vale in senso contrario.
- Strumenti OTC
I CFD sono strumenti over the counter. È bene capire questo prima di investire: avremo controparte direttamente il broker e dunque sarà il caso di sceglierne uno che sia estremamente affidabile. Su tutti quelli presenti in questa lista siamo più che disposti a mettere la proverbiale mano sul fuoco.
Perchè fare trading online di criptovalute: principali vantaggi
Fare trading online sulle criptovalute ha certamente dei vantaggi, partendo sempre dall’interesse di chi vi si presta a operare in questo comparto. Le criptovalute sono, sin dal loro arrivo sui mercati finanziari, uno degli strumenti più apprezzati da chi cerca movimenti di breve periodo più intensi di quelli dei mercati tradizionali.
VOLATILITÀ: i prezzi delle criptovalute possono muoversi molto rapidamente anche in un lasso di tempo ristretto. Questo vuol dire che potremo operare anche senza leva e avere comunque dei movimenti adeguati per puntare a gain (e per l’altra faccia della medaglia, per incassare perdite) anche senza utilizzare leva finanziaria.
LIQUIDITÀ: almeno sulle principali criptovalute, a partire da Bitcoin, c’è ormai una liquidità tale da permettere l’assimilazione al più tradizionale mercato del Forex. Non si deve temere di non riuscire a piazzare ordini anche consistenti, oppure di non trovare order book forniti nel caso in cui volessimo operare anche su criptovalute minori. Questo è certamente valido per tutte le principali criptovalute per capitalizzazione di mercato.
PIATTAFORME: ormai tutte le migliori piattaforme per il trading includono la possibilità di fare trading su Bitcoin e crypto. È un segno di riconoscimento dell’importanza di questo mercato – ed è anche un canale sicuro che possiamo utilizzare, oggi, per esporci a questo mercato. Non dovremo più affidarci a piattaforme poco sicure.
TECNICO: il trading sulle criptovalute è tanto tecnico quanto lo è quello sui mercati finanziari tradizionali. Può essere scuola di analisi tecnica anche per chi vuole poi portare certe conoscenze acquisite su altri mercati, successivamente.
DIVERSIFICAZIONE: per quanto sia certamente più interessante per chi fa operazioni di lungo periodo, certe criptovalute possono offrire una buona diversificazione rispetto agli asset classici. E data la loro volatilità possono essere considerati come strumenti di hedging, per quanto rischiosi.
FUTURO: non ce la faranno certamente tutti, ma molti degli asset crypto saranno parte, nel futuro prossimo, di tanti portafogli ben strutturati. Iniziare a investire da adesso tramite le migliori piattaforme arriva a prepararsi ad almeno una parte del futuro finanziario.
I contro del crypto trading
Ci sono anche dei conto del crypto trading di cui tenere conto – sia di carattere generale sia che potrebbero riguardare il tuo preciso profilo di investitore.
VOLATILITÀ: è un pregio per i trader che vogliono investire su orizzonti temporali brevi, per gli altri che magari sono abituati ai movimenti lenti di Forex e oro, può essere un problema. Il nostro consiglio è di avvicinarsi possibilmente a questo comparto senza alcun tipo di leva.
SCELTA ASSET: chi si rivolge a piattaforme non di qualità potrebbe trovare a listino asset che non sono di qualità. Anche questo problema però è superabile rivolgendosi a piattaforme che offrono listini selezionati.
STUDIO: è in realtà un lato negativo comune a tutti i mercati. Non credere mai a chi ti dice che potrai arricchirti senza problemi con il trading online di crypto. Non è così: servirà studio – che potrai comunque approfondire gratuitamente su queste pagine.
Miglior broker trading con piattaforma di proprietà
Diversi broker offrono la possibilità di fare trading crypto con piattaforme proprietarie. Questo significa che siamo davanti alla possibilità di utilizzare piattaforme, con determinati broker, che non possiamo trovare altrove.
Certo, non tutte sono di qualità – e per questo motivo abbiamo deciso di analizzarle tutte e di offrirti ulteriori insight sul tema.
eToro Webtrader [con Social Trading e CopyTrader]
eToro – vai qui per aprire un conto demo e testare con mano – propone un WebTrader proprietario al quale possiamo accedere con un qualunque browser web. La stessa interfaccia viene riproposta anche nella App del gruppo, con le stesse funzionalità e le stesse grafico.
SEMPLICE: l’interfacia è una delle più semplici che abbiamo avuto modo di utilizzare. Questo però, come vedremo tra poco, non a scapito delle analisi avanzate che possiamo utilizzare.
ANALISI TECNICA: sono già integrati tutti i principali strumenti di analisi tecnica, che ci permettono di analizzare la situazione del grafico di breve periodo e decidere quando entrare o quando uscire da una posizione.
COPYTRADER: permette di copiare tutti i più bravi e di avere ordini direttamente inseriti in copia. È uno strumento molto potente, dato che è quello tra i vari sistemi di copia che raccoglie più trader. Altro lato positivo, possiamo testarlo anche con un conto demo gratuito al 100%.
Piattaforme migliori Multibroker
Ci sono poi tante piattaforme che possiamo trovare in integrazione, diretta o indiretta, su tanti altri broker. Anche qui ci sono chicche di assoluta qualità e invece altre piattaforme che dovrebbero essere, con tutta la forza possibile, evitati.
TradingView
È una delle piattaforme di analisi esterna più utilizzate al mondo. Come sia diventato molto popolare non deve essere un mistero per nessuno. Tra le piattaforme di trading che abbiamo analizzato, ad offrire la migliore integrazione con TradingView è certamente Capital.com – testa qui il broker con la demo gratuita.
TANTI ASSET: con TradingView possiamo condurre analisi tecniche approfondite con praticamente tutti gli asset che vengono quotati sui mercati. È una piattaforma sulla quale conviene investire del tempo anche se facciamo trading su altri mercati rispetto a quelli delle crypto.
GESTIONE AVANZATA: oltre a poter applicare tutti gli indicatori già presenti, abbiamo anche funzionalità avanzate per disegnare direttamente sul grafico. In aggiunta, possiamo anche condividere le nostre analisi, così come possiamo leggere quelle degli altri.
COMPARAZIONE: ottima la feature di comparazione tra diversi asset, che aiuta anche a capire come si stanno muovendo asset che sono correlati o scorrelati.
PINE SCRIPT: TradingView permette di scrivere funzioni con un linguaggio molto avanzato. Non è facile utilizzarlo se siamo alle prime armi, ma rimane comunque una funzionalità molto interessante e che separa TradingView dal resto del mercato.
MetaTrader 4 e 5
MetaTrader è una delle piattaforme più utilizzate al mondo per il trading effettivo. Per capirci, possiamo utilizzarla sia per fare analisi sia per piazzare ordini con broker che la supportano. Chi vuole testarla può affidarsi al conto demo gratuito di FP Markets, che offre sia la versione 4 che la versione 5.
GRAFICI: anche in questo caso la customizzazione dei grafici è ai massimi livelli. Possiamo organizzare le interfacce come meglio crediamo e creare diverse postazioni su diversi monitor che seguano in tempo reale i crypto asset che più ci interessano.
PROGRAMMAZIONE: anche con MetaTrader abbiamo accesso a un potente linguaggio di programmazione, MQL, che permette di creare funzioni anche complesse.
TEST: all’interno di MetaTrader troviamo anche un simulatore di mercato. Potremo testare le nostre strategie facendo ricorso a uno storico importante per tutti i principali asset sul mercato.
SOLIDO: MetaTrader, in entrambe le versioni, è una delle piattaforme tecnicamente più solide tra quelle che sono presenti sul mercato. E possiamo anche testarla con Trade.com – vai qui per aprire una demo gratis.
Sirix
Sirix è un’alternativa molto solida e sempre più utilizzata da parte dei trader professionali, anche nel mondo di Bitcoin e delle criptovalute.
TRADING IN 1 CLICK: nessuna procedura complessa, l’interfaccia di Sirix ci permette di fare trading in un solo click su tutti gli asset che sono supportati dal broker che abbiamo scelto.
GRAFICI AVANZATI: con Sirix possiamo gestire grafici complessi, applicando tutti i principali indicatori dell’analisi tecnica. Possiamo anche customizzare l’interfaccia per farla meglio adattare al nostro stile di trading.
SUPPORTO MOBILE: c’è anche un ottimo supporto per il trading da dispositivo mobile, con le stesse medesime funzionalità che sono offerte per la versione da dispositivo fisso o PC.
ProRealTime
ProRealTime offre una piattaforma che è utilizzata da una sparuta minoranza di intermediari e che, dato i costi coinvolti (a nostro avviso è necessario passare alla versione a pagamento) non ha grande seguito all’interno del mondo crypto.
Buona la presenza di 380 crypto supportate dal feed di prezzi, cosa che però possiamo trovare anche all’interno di altre piattaforme che abbiamo elencato nel corso di questo nostro approfondimento.
Rimane il fatto che per accedere alle funzionalità che rendono questa piattaforma in linea con quanto offerto dalle precedenti, sarà necessario sborsare almeno 24€ al mese. C’è altro, almeno a nostro avviso, che possiamo prendere in considerazione
Visual Chart
La nostra analisi delle piattaforme più discusse per il trading (anche crypto) non può che passare anche da Visual Chart, altra piattaforma esterna che è piuttosto utilizzata su scala globale e che ricalca, almeno a grandi linee, quanto viene offerto da MetaTrader.
Anche in questo caso però non vediamo motivi per cercare di fare trading con questa piattaforma in presenza delle alternative che abbiamo visto sopra.
cTrader
È una delle piattaforme storiche del settore trading e una di quelle che vanta ancora una community che la utilizza. Vale il discorso che abbiamo affrontato sopra: almeno a nostro avviso, non ce ne voglia chi ancora utilizza cTrader, ci sono diverse alternative da ritenersi preferibili.
Pesano, almeno a nostro avviso, l’assenza di possibilità di organizzare anche strategie automatiche e uno sviluppo del software che è, almeno a nostro avviso, ancora indietro rispetto alle principali alternative.
MetaStock
Altra piattaforma molto popolare, che deve però il suo utilizzo principalmente, come è desumibile dal nome, al mondo azionario. Non c’è bisogno però di cercare di coniugare questi due mondi.
Per quanto in principio non ci sono grossi problemi nel ritenere MetaStock una piattaforma di livello, oggi l’offerta sul mondo crypto in termini di piattaforme è piuttosto variegata, e permette di scegliere altro senza rivolgersi da queste parti.
Come fare crypto trading online in modo semplice: step passo passo
Fare trading di crypto per la prima volta può sembrare difficile. In realtà però bastano pochi passi per piazzare il nostro primo ordine. E per dimostrare ciò lo faremo con la piattaforma che è di livello più professionale.
Il nostro ordine di prova sarà infatti effettuato con FP Markets e con MetaTrader 4, configurazione ideale per chi vuole avere a disposizione tutti gli strumenti più importanti per muoversi sia al rialzo che al ribasso.
Il primo passo è quello di aprire un conto demo con FP Markets. Dopo aver seguito il link, dovremo inserire le nostre generalità e rispondere a un breve questionario. Nessuna preoccupazione: si tratta di informazioni richieste dall’UE e che segnalano che questo broker in realtà opera nella piena legalità. Non appena avremo completato la prima schermata, riceveremo i dettagli per il login nella piattaforma DEMO.
- Aprire la piattaforma Demo
Dal sito di FP Markets potremo scaricare MetaTrader 4. Installiamola sul nostro computer e una volta installata apriamola. Dovremo ora inserire i dati che abbiamo ricevuto via mail, ovvero numero di conto e password. Una volta inserita saremo davanti alla schermata di MetaTrader.
- Trovare Bitcoin
Sulla colonna di sinistra c’è il listino di asset maggiormente scambiati. Clicchiamo con il tasto destro, poi su Simboli, scegliamo dal menù Crypto Currency BTCUSD, ovvero la coppia Bitcoin contro Dollaro USA. Una volta completata questa procedura, Bitcoin sarà inserito a listino.
- Tasto destro su Bitcoin, Nuovo Ordine
Con il tasto destro su Bitcoin potremo decidere di aprire il grafico, oppure di piazzare subito un ordine. La schermata di ordine può essere aperta anche pigiando su F9.
- Piazzare il nostro ordine
La schermata di FP Markets / MetaTrader 4 è lineare. Possiamo inserire il volume che ci interessa acquistare, impostare stop loss e take profit (chiuderanno l’ordine automaticamente al raggiungimento di un certo livello di prezzo) e avremo anche la possibilità di scegliere esecuzione a mercato o a un determinato prezzo.
Scegliamo VENDI AL MERCATO se vogliamo andare short, oppure COMPRA AL MERCATO se vogliamo andare long. Il nostro ordine è completato – e lo troveremo di lì in avanti nella sezione in basso Posizioni aperte, dalla quale potremo poi eventualmente chiuderla.
Migliori Piattaforme Trading Online Demo con Bitcoin e Crypto
Le piattaforme trading demo ci consentono di effettuare negoziazione di crypto per mezzo di un conto virtuale dimostrativo, quindi beneficiando di soldi virtuali. Sono oggi molti i players online che permettono ai propri clienti di aprire un account demo, valido anche per transazioni di Bitcoin, Ethereum e altre principali crypto.
Elenco dei migliori account demo trading con crypto:
- ✅eToro: Molto usata per chi vuole copiare le operazioni di altri traders;
- ✅FP Markets: Piattaforma ideale per trading crypto in modo automatico;
- ✅Capital.com: La più scelta dai principianti;
- ✅Trade.com: La miglior votata per corsi trading inclusi gratuitamente;
- ✅Capex.com: Selezionata dai traders che amano anche le azioni.
Trading Online Demo: perchè sono utili
Le piattaforme demo sono quanto di più utile esiste per testare le funzionalità di un broker / piattaforma di trading crypto prima di versare denaro. Ci sono dei vantaggi importanti:
- Permettono di testare le funzionalità
Ogni broker offre determinate funzionalità specifiche. Abbiamo ad esempio il CopyTrader con eToro – Qui puoi aprire un conto demo – che permette di copiare i più bravi. Oppure abbiamo il Social Trading di FP Markets – qui il suo conto demo – che permette di scegliere il top in termini di trader da copiare, con impostazioni anche granulari.
- Permettono di testare le piattaforme
Ogni broker ha le sue piattaforme specifiche – e anche queste andrebbero trattate, in particolare se non vi abbiamo ancora dimestichezza. Non abbiamo mai fatto trading con MetaTrader 4? Il conto demo di FP Markets – lo abbiamo dimostrato nel nostro ordine di prova – permette di fare trading con 100.000$ virtuali in pochi secondi. Non abbiamo idea di come funzioni il Web Trader di Capital.com? Il conto demo gratis offre accesso pressoché immediato.
- Permette di testare i prezzi e gli spread
Tutte le principali piattaforme presenti in questa guida permettono di fare trading con commissioni molto ridotte. Le commissioni principali sono negli spread, e non ci vorrà molto per testare quanto siano convenienti. Il conto demo di Trade.com offre gli stessi prezzi che poi troveremo nella piattaforma reale – e lo stesso vale anche per il conto di prova di Capex.com.
Migliori Piattaforme trading regolamentate
La regolamentazione è uno degli aspetti più importanti per le piattaforme che offrono trading sulle criptovalute. Queste infatti sono imposte da ESMA e dall’Unione Europea e prevedono tutele importanti tanto per il capitale dei clienti (e cioè noi che facciamo trading) sia sull’esecuzione degli ordini.
Tutte le piattaforme che sono indicate in questa guida sono dotate di regolare licenza per operare in Europa e offrono tutele del grado più elevato.
Nota sulle regolamentazioni europee
L’Unione Europea impone regole identiche a tutti gli operatori che richiedono licenza per operare, a prescindere da quali siano i paesi che rilasciano tale licenza. Non dovrai pertanto preoccuparti se il broker che hai scelto non ha licenza diretta in Italia. Averla in un altro paese UE offre lo stesso identico livello di protezione.
Perchè scegliere una piattaforma crypto trading online regolamentata
La scelta di una piattaforma regolamentata o meno sta certamente all’investitore, ma ci sono degli importanti vantaggi nello scegliere un intermediario, una piattaforma che abbia scelto di operare secondo la legge.
PROTEZIONI: non possiamo raggiungere livelli negativi sul conto. E questo vuol dire che non potremo mai perdere più di quanto abbiamo versato.
CAPITALI SEPARATI: l’ottenimento di una licenza europea impone la totale separazione tra i capitali dei clienti e quelli del broker. Il broker non vi ha accesso se non a determinate condizioni – e questo permette di dormire sonni tranquilli. La stessa cosa non si può dire delle piattaforme non regolamentate.
PERCHÈ FIDARSI di operatori che decidono di saltare i requisiti regolamentari? Chi decide di aggirare la legge, potrebbe finire per aggirare anche gli impegni che ha verso i trader e i loro capitali.
LEVE CONTENUTE: soprattutto per chi muove i primi passi nel mondo crypto, un mondo che è già di per sé molto volatile, è utile avere qualche vincolo esterno. Le migliori piattaforme per il trading permettono di investire con un limite a 2x, che riteniamo più che corrette.
Piattaforme Trading: Aggiornamenti Dicembre 2023
Tra le novità maggiormente premianti di questo mese riguardanti le piattaforme di trading online su Bitcoin e crypto, c’è sempre eToro che – dopo aver già ottenuto la licenza crypto in Spagna e Francia – ha ottenuto poche settimane fa la licenza crypto anche a Cipro (link alla notizia). Questo passaggio permetterà alla nota piattaforma, a parer nostro, l’estensione di nuovi servizi esclusivamente dedicati all’universo crypto, per tutti i piccoli investitori Europei.
Balzo importante per eToro anche a livello di sentiment del mercato: nel mese di novembre la piattaforma è stata la più scelta dai traders italiani, sicuramente hanno contribuito anche le novità introdotte come il pagamento degli interessi sul saldo del conto eToro, ritocco degli spreads su molti titoli, ed aggiunta di nuovi fondi ed ETFs tematici su cui fare trading.
Un insieme di novità che ha portato gli analisti di Criptovaluta.it ha riportare eToro in cima alla classifica delle migliori piattaforme di trading online su Bitcoin e Crypto per il mese di dicembre.
Piattaforme trading online e crypto italiane: Elenco registrazione CONSOB
Tutte le piattaforme che abbiamo indicato all’interno di questa guida sono anche registrate presso CONSOB come operatori stranieri ma comunque abilitati all’offerta in Italia. Si tratta di un’ulteriore segnale della serietà delle piattaforme di trading stesse. Puoi verificare il registro qui.
BROKER | CONSOB |
---|---|
eToro | Iscritta elenco autorizzate n. 2830 |
FP Markets | Iscritta elenco autorizzate n. 5035 |
Capital.com | Iscritta elenco autorizzate n. 4601 |
Trade.com | Iscritta elenco autorizzate n. 3949 |
Capex.com | Iscritta elenco autorizzate n. 4649 |
Piattaforme trading online crypto gratuite: nota su costi e commissioni
Scegliere una buona piattaforma vuol dire anche cercare di spendere poco in commissioni, a fronte però di funzionalità che devono essere di prima fascia. Ci sono diverse questioni che vanno affrontate – e che abbiamo utilizzato per valutare le piattaforme presenti in questo approfondimento.
COSTI FISSI: spesso sono nascosti e rendono un broker altrimenti conveniente più costoso della concorrenza. Tutte le 5 piattaforme che abbiamo inserito all’interno di questa guida NON HANNO COSTI FISSI.
TRADING: le commissioni possono essere in forma di… commissioni chiare oppure di spread tra acquisto e vendita. Anche in questo caso abbiamo scelto soltanto le piattaforme che offrono le migliori condizioni: gli spread sono ridotti e in linea con la professionalità dei servizi offerti.
COMMISSIONI OVERNIGHT: sono commissioni che si pagano sulle posizioni aperte in derivati ogni giorno. I broker di qualità e le piattaforme oneste applicano quelli interbancari con spread molto ridotti. Tutte e 5 le piattaforme indicate in questa guida propongono il top anche in termini di overnight.
Piattaforme trading online crypto per analisi professionali
Sei a caccia di analisi professionali? Servirà una piattaforma che faccia da interfaccia ai tuoi ordini e alle tue analisi di livello PRO. Qui indichiamo quelle che i broker per il trading indicati in questa guida integrano – lista che comprende tutti i migliori strumenti utilizzati anche da chi vive di trading per operare sui mercati.
Metatrader 4
È la piattaforma storica dei trader professionali. È un prodotto di grande qualità e che nonostante non sia più l’ultima versione disponibile, è ancora utilizzato da centinaia di migliaia di trader in tutto il mondo. Offre grafici che possono essere personalizzati, strumenti di analisi tecnica già integrati e tutto ciò che serve anche per il trading automatico. Possiamo infatti sfruttare MQL per scrivere i nostri script oppure affidarci agli expert advisor fatti da altri. Su FP Markets – qui il conto demo 100% gratis – puoi testarla senza spendere neanche 1 euro.
Metatrader 5
È l’evoluzione storica di Metatrader 4 e offre maggiori prestazioni, in quanto è in grado di parallelizzare i calcoli necessari per l’elaborazione. Allo stesso modo permette di avere simulazioni più accurate e più rapide degli script per il trading automatico anche contro il mercato del passato. È disponibile sul conto di prova di Trade.com.
TradingView
È una piattaforma via web che è tra le più utilizzate al mondo. Possiamo accedervi anche senza un conto presso un broker, ma per sbloccarne tutte le potenzialità è comunque consigliato integrarla, quando possibile. Capital.com – vai qui per aprire un conto demo – permette di integrare il suo webtrader e effettuare ordini direttamente da TW. Al suo interno c’è anche un complesso linguaggio di programmazione per fare trading automatico.
Autochartist
Per chi preferisce analisi già pronte, Autochartist è una delle scelte più gettonate da ormai più di un decennio. La cosa positiva è che si possono avere certe analisi direttamente a grafico – integrandole con MT 4. E quindi potremo testarla con una broker che la integra per i suoi utenti: FP Markets (qui la demo gratuita) la propone a tutti i suoi clienti.
Considerazioni finali
Scegliere una buona piattaforma di trading è requisito fondamentale per chi vuole negoziare nel mondo delle criptovalute in modo sicuro. Un mondo nuovo e che purtroppo è anche affollato di offerte poco conveniente se non direttamente truffaldine. Nel corso di questa guida abbiamo analizzato le piattaforme di trading che riteniamo migliori e che pensiamo possano aiutarti maggiormente a operare su questo comparto.
Pro, contro, costi, listini: c’è tanto che dovremmo tenere in considerazione nella scelta, senza dimenticare che spesso quanto è mostrato non rispecchia la verità. in questo senso, ricorrere a quanto viene proposto dalle piattaforme demo è di fondamentale importanza, per sapere a cosa andremo effettivamente incontro. La nostra redazione, come sempre, ci mette tanto la faccia quanto la firma – e per le piattaforme che abbiamo inserito in lista siamo pronti a mettere la mano sul fuoco.
FAQ
Sono piattaforme che permettono di fare trading sulle principali criptovalute, offrendo i migliori strumenti per l’analisi e per gli ordini.
No, non sono una truffa, per quanto diverse che si propongono sul mercato non sono di qualità e presentano rischi. Nel nostro approfondimento abbiamo selezionato le migliori – che ti mettono al riparo da questo rischio.
Le piattaforme top offrono zero costi fissi – e commissioni ridotte e in forma di spread. Nella nostra guida troverai un approfondimento per capire quanto pagherai davvero.
Scegliere una buona piattaforma è necessario per chi vuole operare su questo mercato correndo i rischi più bassi e avendo le migliori opportunità.
Nella nostra guida abbiamo selezionato FP Markets, che offre MetaTrader e altri strumenti top, insieme a player come eToro – ottimo per il CopyTrader, e Capital.com per fare operazioni con l’aiuto dell’intelligenza artificiale.
Ciao ragazzi e complimenti per i contenuti che avete offerto su questo sito. Volevo chiedervi se il social trading del broker etoro si puo adattare anche alle criptovalute.
Grazie
Ciao Francesco e grazie per averci scritto. Si esattamente, il social trading di etoro lo puoi utilizzare anche per le criptovalute.
Un saluto e buona serata