Parlare di previsioni Pepecoin $PEPE è quanto di più difficile si possa fare adesso, con il token che, nato da poche settimane, sta ancora vivendo la sua luna di miele con gli speculatori. L’arrivo di quotazioni anche su exchange di una certa rilevanza ha contribuito a aumentare la volatilità su un token di cui tutti stanno parlando e del quale probabilmente continueremo a sentir parlare anche nel corso delle prossime settimane.
L’ascesa ricorda quella di diversi meme token che hanno dominato lo scenario crypto nel corso dell’ultima bull run, a partire da Shiba Inu e per finire sui suoi tanti cloni. Cercheremo di vedere cosa ha da offrire Pepe, tanto in long quanto in short, e anche di fissare quelli che potranno essere i target di breve, medio e lungo periodo.
Tutto questo sempre con l’avvertenza principale quando si ha a che fare con token di questo tipo: siamo in un campo più affine al gioco d’azzardo che a quello dell’investimento. E siamo su profili più rischiosi anche del già rischioso mondo delle criptovalute.
Previsioni Pepe $PEPE – Tabella Introduttiva:
❓PREVISIONI 2023: | 0,0000020-0,0000040$ – INCERTE |
🤞Previsioni 2024/2025: | 0,000001-0,000004$ – INCERTE |
📈Previsioni rialziste: | Acquisto diretto – Exchange |
👍TOP Exchange: | Crypto.com per Pepe |
📉Previsioni ribassiste: | —– |
🥇TOP Broker: | Nessuna quotazione ancora |
🤔Lungo termine: | Fino a 0,000005$ |
Previsioni Pepe 2023: possibili scenari su $PEPE
Pepe è un meme token nato poche settimane fa e che in un arco temporale molto ristretto è riuscito a guadagnare già la top 100 per capitalizzazione di mercato. Il token sta ricevendo una spinta importante anche da parte di diversi account con una importante storia di shilling alle spalle, per quanto gli investitori più avveduti stiano invitando alla calma.
Prima però di avvicinarsi a questo token c’è bisogno di fissare un quadro di analisi fondamentale che ti aiuterà a capire che tipo di token hai effettivamente davanti.
- Un meme token puro
Non è stata abbinata a Pepe Coin neanche un’utilità di facciata. Il token è un meme nato per i meme e che come unico obiettivo dichiarato ha quello di oscurare la lunga sequela di token meme dedicati agli shiba, a partire da Dogecoin, passando per Shiba Inu Coin e per finire su Floki e i tanti altri che sono vicini a questo ambiente.
In molti diranno che il fatto di non avere un’utilità immediata non è mai stato ostacolo per gli andamenti positivi dei crypto token. E questo è vero. La storia però va raccontata partendo certamente da qui.
- Non si conosce il fondatore
Non è chiaro chi ci sia dietro la creazione di questo meme token e probabilmente mai lo sapremo. Come avvenuto però per altri token di una certa popolarità, tra poco inizierà il toto-fondatore, con gli esperti che formuleranno ipotesi più o meno solide. La cosa importa? No. Come non è importata per $SHIB – riguardo il quale sono uscite fuori teorie sull’identità del fondatore anche di impatto, senza che questo però si sia trasformato in impatto su prezzo.
- Molto giovane
Pepe Coin è stato letteralmente esplosivo. Ha preso il largo già subito la sua prima pubblicazione e ha continuato a scalare le posizioni della speciale classifica della capitalizzazione.
Il fatto che sia giovane cambia qualcosa? Sì: è tendenzialmente in questa fase che si hanno crescite e depressioni più esplosive. E questo probabilmente continuerà per un po’, dato che sono arrivate quotazioni e listing su exchange di una certa rilevanza da pochissimo.
- Quotato già dai principali exchange
E anche qui siamo al record più assoluto e totale. A poche settimane dalla nascita del progetto gli exchange crypto hanno deciso che i volumi di trading generati erano troppo buoni per lasciarseli scappare. E quindi si sono datti battaglia al chi quota per primo. Sono arrivati già Crypto.com, Binance, OKX, KuCoin e tanti altri tra gli exchange minori. A rigor di logica gli scambi sugli exchange più diffusi dovrebbero contribuire, nel giro di qualche settimana, a una maggiore stabilizzazione del prezzo.
- I rischi sono altissimi
Non bisogna girarci intorno: non vi è nulla di solido in Pepe e questo vuol dire che siamo di fronte a un token che presenta il massimo livello di rischio. Ciascuno può fare quel che vuole del proprio portafoglio, ma sarebbe comunque meglio farlo partendo da questo assunto: a grandi possibilità di guadagno corrispondono sempre rischi della medesima portata.
- Nessun legame con Bitcoin
Né in termini logico/razionali, né in termini di prezzo. L’andamento di $PEPE è stato, almeno fino a ora, completamente separato da quello di Bitcoin.
La correlazione è bassissima e difficilmente arriverà mai a livelli che potremmo considerare come degni di nota. Questo però non deve tradursi nell’idea di utilizzare $PEPE come strumento di diversificazione. Pepe deve essere considerato come una scommessa rischiosa e non come uno strumento di hedge verso i movimenti di altre criptovalute.
- Corsa mai vista prima
Nel giro di poche settimane Pepe ha superato progetti più seguiti e più solidi almeno per capitalizzazione di mercato. Lo abbiamo visto sopra Fantom, sopra CRV, sopra SNX e sopra tante altre criptovalute con un percorso decisamente più articolato alle spalle. Questo è valido per il momento in cui scriviamo questa guida.
Possiamo riassumere gli aspetti di analisi fondamentale su Pepe $PEPE:
🤖ANDAMENTO GENERALE | VOLATILE 📈 |
---|---|
CORRELAZIONE CON BITCOIN | NESSUNA |
HYPE | ALTO |
RISCHI | ALTISSIMI |
PROSPETTIVE | DA VALUTARE |
Cosa dicono i principali indicatori tecnici su Pepecoin $PEPE
Gli indicatori tecnici, in situazione di normalità, possono aiutarci ad avere una lettura dei movimenti previsti di breve periodo e/o orientamento per prendere posizione. Nel caso di $PEPE Pepecoin dobbiamo però tenere conto dei movimenti fortemente innaturali degli ultimi giorni e anche di avere uno storico fortemente limitato. Per questo invece di fornire le solite medie mobili dovremo procedere con le 4 ore.
MEDIA MOBILE | 10 | 50 | 100 | 200 |
---|---|---|---|---|
SEMPLICE | VENDI 🔴 | VENDI 🔴 | COMPRA 🟢 | – |
ESPONENZIALE | VENDI 🔴 | VENDI 🔴 | COMPRA 🟢 | – |
Le medie mobili sono molto incerte. Si tratta di medie potenzialmente falsate da movimenti di breve molto rapidi e tutti rialzisti nel corso delle ultime settimane. Approcciate questi dati con una buona dose di scetticismo.
- Oscillatori
La situazione raccontata dagli oscillatori, anche in questo caso, dovrebbe essere meno netta. E infatti così è anche nel caso di Pepe.
OSCILLATORE | SEGNALE |
---|---|
RSI | NEUTRO |
CCI | NEUTRO |
MOMENTUM | VENDI 🔴 |
MACD | VENDI 🔴 |
ULTIMATE | NEUTRO |
Un indicazione di vendi, ma comunque non fortissima. Anche questa però da prendere con le pinze dato quanto si sta verificando in termini di rialzi repentini per questa criptovaluta. Riteniamo, per intenderci, questa lettura meno indicativa e attendibile del solito.
In base alle previsioni Pepe: cosa fare adesso?
Siamo in un campo molto diverso da quello di gioco classico per le criptovalute. E le analisi dovranno essere altrettanto particolari. Pepe è un meme token senza alcun progetto di lungo periodo associato – fatta eccezione per il merchandising e poco altro – e sebbene sia arrivato sui principali exchange ha ancora da dimostrare parecchio prima di essere ritenuto uno dei quelli che resterà sul mercato anche sul lungo periodo.
- Per il breve periodo: ancora volatilità spinta
Per il breve periodo ci aspettiamo ancora una volatilità massiccia su Pepe in entrambi i sensi, volatilità che almeno in queste fasi iniziali sarà esacerbata dall’arrivo sui principali exchange, dove anche la liquidità è di buon livello.
Ci sono buone probabilità che la corsa si riduca almeno per proporzioni: sarebbe molto difficile continuare a vederlo crescere in doppia cifra giorno dopo giorno, anche in caso di mantenimento dell’enorme hype che circola intorno a questo progetto.
Se non siete organizzati per piazzare ordini complessi, sarebbe il caso di rimanere lontano da questa fase oppure di accettare gli enormi rischi che comporta investire ora su un token di questo tipo.
- Sul medio periodo: servirà qualcosa
Non escludiamo che la grande attenzione che il progetto è riuscito a attirare su di sé finisca per spingere qualcuno a creare progetti che lo trasformino in una sorta di ecosistema. Dopotutto l’abbiamo visto accadere anche per Shiba Inu Coin e non ci sono motivi affinché questo non accada anche qui.
Piano però con le valutazioni eccessivamente ottimistiche: il medio periodo che intendiamo noi è tra 1 e 2 anni – un periodo già lungo di per se nel mondo cripto classico, figurarsi in quello dei meme token.
- Sul lungo periodo: durerà?
I meme token hanno due caratteristiche: quando arrivano sul mercato colgono tutti di sorpresa. E poi organizzano una seconda sorpresa rimanendo in giro per più tempo di quanto si era preventivato. Un’analisi il più possibile razionale ci porterebbe a non spenderci sul lungo periodo di Pepe.
Dato il token coinvolto, non ci resta che dire un chi vivrà vedrà. Le preoccupazioni sono le stesse che abbiamo elencato nella sezione dedicata all’analisi di medio periodo. Ci vorrà della ciccia metaforica per combattere in un comparto meme che, se vogliamo, è già parecchio affollato.
Come operare su Pepe Coin $PEPE in modo sicuro
Per quanto si tratti di una scommessa rischiosissima, rimaniamo convinti dell’idea che si debba comunque scegliere un partner di qualità se vogliamo comunque esporci su Pepe. Qui abbiamo raccolto i migliori exchange che offrono accesso a questo specifico token. Li abbiamo scelti per indicarti chi potrà offrirti un’esperienza comunque sicura (non in termini di prezzo), anche se dovessi decidere di andare a leva.
NOTA: il fatto che gli exchange siano sicuri non vuol dire che lo sia l'”investimento” in Pepe. Correrai comunque rischi importanti data la natura del token.
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
Il primo exchange che segnaliamo è Crypto.com, con cui possiamo accedere a una buona parte dei migliori crypto asset in circolazione. Una piattaforma solida e affidabile, e che offre delle interessanti opportunità in termini di rendita passiva. Le App a nostra disposizione sono particolarmente performanti e si lasciano utilizzare con una certa facilità.
Crypto.com ha quotato $PEPE anche nella divisione Perp, che permette di operare in entrambi i versi e che offre anche strumenti finanziari avanzati.
Per saperne di più: Opinioni e recensioni Crypto.com
Crypto.com è una piattaforma altamente affidabile, ed è un punto di riferimento per molti investitori del comparto. Anche qui troviamo i massimi standard di sicurezza, e possiamo iniziare a investire in $PEPE dopo aver aperto il conto gratuito in pochi e semplici passaggi. L’investimento iniziale sarà destinato all’acquisto dell’asset, senza ulteriori voci di spesa.
Binance è il primo exchange al mondo per volume di transazioni, un ottimo canale sia per i professionisti, sia per chi si affaccia ai mercati delle criptovalute per la prima volta.
Possiamo fare il nostro primo acquisto di $PEPE utilizzando il metodo di pagamento preferito: sono ammessi sia il bonifico bancario sia la carta di credito. Il tutto per semplificare le prime operazioni così da farci prendere dimestichezza con le cripto e i loro mercati.
Anche in questo caso non sarà difficile aprire un conto in poco tempo, e in pochi passaggi. Una volta dentro possiamo acquistare le criptovalute di nostro interesse e seguire l’andamento dei nostri investimenti con TradingView, un potente strumento di analisi molto utilizzato dai professionisti.
TRADING ATTIVO DAL 5 maggio alle ore 18:00
OKX è stato tra i primi a offrire il trading su Pepe, comprese le possibilità di utilizzare leva e short. Un intermediario molto conosciuto e con volumi importanti, che è da sempre tra i primi a recepire le novità che arrivano sul mercato, come nel caso di Pepe.
Aprire un conto gratuito permette anche di ottenere una mystery box dal controvalore fino a 10.000$, un ulteriore regalo per chi deciderà di iscriversi. nel complesso una buona piattaforma e un’ottima alternativa a quelle che abbiamo già elencato sopra. Anche le commissioni offerte sono molto competitive, così come è buona la liquidità presente sulla piattaforma.
Target price Pepe Coin $PEPE: Breve, medio e lungo periodo
In questa divisione raccogliamo, seppur con enorme varianza data ancora una volta la natura del token, i target price per i tre periodi di riferimento su Pepe. Ti ricordiamo che possono cambiare alla velocità della luce e che non dovresti ritenerli come numeri scolpiti nella pietra.
I target sono in forbice parecchio ampia, cosa che sottolinea i nostri dubbi sulla tenuta del progetto già dal breve periodo. L’imprevidibilità è comunque massima – e noi torneremo a aggiornare costantemente questa guida per offrirti un’esperienza il più possibile positiva.
Previsioni Pepe Coin $PEPE a medio termine 2024/25
Parlare di medio periodo per un meme token puro come $PEPE è sempre difficile. Riteniamo che il target range entro il quale potrebbe attestarsi è grosso modo quello che sta attraversando ora, mancando per ora altri elementi che ci aiutino a giudicare il futuro possibile di $PEPE.
- Sopravviverà?
È la prima domanda che dobbiamo porci. Siamo sicuri che $PEPE possa effettivamente sopravvivere così a lungo? Non è detto che vada a zero, ma la possibilità che si trovi a affrontare una fase di stallo c’è tutta.
L’abbiamo visto accadere per decine di meme token che avevano avuto una partenza esplosiva (anche se forse non così esplosiva).
- L’altro lato della medaglia: le possibili sorprese
Se dietro $PEPE c’è davvero qualcuno di molto ben organizzato – e se continuerà il sostegno anche in futuro, non escludiamo la possibilità che il token possa iniziare a sviluppare una sorta di ecosistema, magari aggiungendo servizi, o chissà, giochi collegati o modalità di monetizzazione. In quel caso l’evoluzione in stile $SHIB potrebbe essere certamente possibile.
Previsioni Pepe Coin $PEPE a lungo termine – 2026/27
Il lungo e lunghissimo periodo è fantascienza per $PEPE, almeno in termini di previsioni. L’orizzonte è oggettivamente troppo ampio per essere valutato in modo razionale. La forbice è simile a quella del medio periodo, con una maggiore apertura verso l’alto.
- Fattore inflazione
Parte della forbice è alterata da considerazione sul valore reale di quanto abbiamo espresso a livello nominale. Un orizzonte così ampio può voler dire che il valore effettivo del prezzo riportato sia del 20-30% più basso rispetto a se dovessimo offrire quel prezzo oggi.
- Qualcosa in più del merchandising?
Ammesso che qualcuno si faccia avanti rivendicando la paternità del progetto e che possa effettivamente creare intorno a a sé un team, non escludiamo di vedere delle evoluzioni intorno a Pepe anche in questo senso. Rimarrà da vedere poi se qualcuno avanzerà altri tipi di rivendicazioni, per quanto Pepe ormai sia un meme di pubblico dominio.
- Ci sarà ancora spazio per i meme token?
Probabilmente sì. Ci sarà ancora spazio per i meme token, per quanto larga parte degli esperti sia fondamentalmente avversa a questo tipo di soluzioni.
Ogni volta che ne spunta fuori uno, in molti si affannano a dichiarare chiuso il ciclo dei meme. Salvo poi il fatto che se ne presenta un altro più forte di prima. Ci sarà un post Pepe? E in quel caso, andrà a rosicchiare tra le possibilità di crescita di Pepe stesso?
Considerazioni finali
Parlare di Pepe in termini razionali è estremamente difficile e riteniamo che per il momento si ancora molto vicino a una scommessa d’azzardo. Manca qualunque tipo di fondamentale (cosa che non ha impedito a progetti simili di affermarsi, per carità) e per questo lasciamo il nostro giudizio molto in sospeso anche in termini di prezzo.
Rimangono però le nostre avvertenze sui rischi, enormi, che si corrono a fare trading su questo specifico token e a quelli che gli assomigliano. Nessuno bacchetti nessuno, ma non avvisare dei rischi vuol dire non volere il bene dei propri lettori.
Faq – Previsioni Pepe – domande e risposte comuni
Molto poco. Il token è ancora al centro di una volatilità enorme e l’arrivo su exchange di grandi proporzioni potrebbe, sul breve, esacerbare la situazione. Cerchiamo comunque di tenerle aggiornate per offrirti sempre un’indicazione razionale di quanto potrebbe accadere.
Non esiste una risposta univoca a questa domanda. I rischi sono altissimi e più il token sale più devono essere presi in considerazione. All’interno della nostra guida indichiamo tutti i profili di criticità di questa criptovaluta.
Nonostante la grande corsa di breve, potrebbe esserci ancora spazio per la crescita di questo token. Non è escluso che possa attestarsi intorno ai 0,0000045$, almeno sul brevissimo periodo. Abbiamo offerto anche una forbice in basso, sotto gli 0,0000015$ nel caso in cui gli short dovessero avere la meglio.
Nel medio periodo le previsioni si fanno ancora più complicate. A nostro avviso è ragionevole aspettarsi una forbice molto ampia, tra i 0,000001$ e i 0,000004$.
Se il progetto dovesse riuscire a sviluppare un ecosistema proprio, potremmo vedere prezzi più alti di adesso, verso i 0,000005$, Tuttavia la situazione in un arco temporale così ampio può certamente degenerare e riportarlo in prossimità dello zero. L’incertezza è per ora massima.