Home / I 13 Migliori Crypto Exchange del 2025 / OKX è Legale e Affidabile? Opinioni e Recensioni 2025

OKX

OKX è Legale e Affidabile? Opinioni e Recensioni 2025

OKX è un exchange di criptovalute che offre accesso a tutti i migliori servizi per fare compravendita di criptovalute, per metterle a rendita tramite staking e – come vedremo più avanti – anche per accedere a tantissimi altri strumenti integrativi.

Storicamente OKX è uno degli exchange con i maggiori volumi e tra i più apprezzati dalla clientela. Vale la pena utilizzarlo? Cosa può offrire in più rispetto alla concorrenza? È legale in Italia?

Domande che avremo modo di approfondire nelle righe successive, focalizzando l’attenzione (assieme al nostro team di esperti), sulle funzionalità, costi, pro e contro, numero di criptovalute supportate, rispetto delle regole MiCA ed altro ancora. Ci soffermeremo attentamente anche sulle opinioni e recensioni di OKX presenti online, anche su canali autorevoli quali TrustPilot, o Reddit.

L’exchange offre subito una registrazione facilissima, con tanti vantaggi dedicati:

👉 Clicca qui per registrarti sull’exchange OKX

Tipologia:Exchange e trading crypto
🌐 Sito:https://www.okx.com/it/
Esclusività:Demo Trading
💸 Commissioni:Variabili
💰 Deposito minimo:Nessun limite minimo con le crypto
🌈 N° criptovalute:60+ trading pairs basati su euro / 270+ trading pairs basati su USD
💪 Regolamentato:MiCA, con sede a Malta, in altre giurisdizioni
OKX Exchange criptovalute – Principali caratteristiche

OKX: pro e contro

Non esistono piattaforme che possiamo ritenere perfette per tutti. OKX, pur essendo un exchange che riteniamo a 360° ottimo e utile per la maggioranza degli utenti e investitori, ha dei pro e dei contro, che abbiamo indicato nella tabella in basso.

👍 OKX PRO👎 OKX CONTRO
🟢 Sicurezza elevata❌ Novità a listino non rapidissime
🟢 Listino curato❌ Limitazioni su alcune funzionalità
🟢 Earn on chain
🟢 Web3 innovativo
🟢 Piattaforma semplificata
🟢 App fluida (iOS – Android)
🟢 Liquidità soddisfacente
I pro e contro dell’utilizzo di OKX

👍Pro di OKX:

  • Sicurezza: è l’aspetto di cui OKX sembra curarsi di più e i risultati si vedono. Possiamo contare su tutti gli strumenti che ci aspettiamo da un exchange di qualità. PoR, Cold Wallet gestiti bene, sicurezza massima anche tramite fondo di garanzia.
  • Listino: è curato, c’è un’evidente selezione all’ingresso e non salta su ogni novità che faccia volumi e che poi finisce per inserire anche progetti per i quali i piccoli investitori possono fare solo da exit liquidity.
  • Commissioni: sono basse e per i livelli più alti del VIP diventano ancora più interessanti. Per i frequenti trader con buoni volumi, OKX è forse la destinazione più interessante.
  • Staking Onchain: con OKX abbiamo accesso allo staking onchain con commissioni basse. È un vantaggio non da poco, data anche la scelta che l’ecosistema offre in termini di accesso, anche a protocolli che tanti considererebbero come secondari.
  • Piattaforma: ha davvero tutto ciò che potrebbe tornare utile per la gestione anche di strategie complesse. È prestante, ha funzionalità, non crediamo si possa fare molto per migliorarla.
  • App: anche qui pieno accesso a tutti i servizi offerti dall’exchange. Dal telefono possiamo fare tutto ciò che siamo abituati a fare dal computer.
  • Licenze: per una parte rilevante degli investitori sono molto importanti. OKX ne tiene conto e dunque si registra in Europa, dove ha ottenuto licenza MiCA.
  • Liquidità: ne abbiamo già parlato in altre parti della guida. OKX può fare affidamento su una quantità di liquidità importante, in linea con i top del mercato.

👎Contro di OKX:

  • Novità: I trader più degen che operano dall’Europa e che sono alla ricerca sempre dell’ultimo token potrebbero dover aspettare di più che su altre piattaforme. Per noi non è necessariamente un male, per qualcuno sì.
  • Prodotti: le limitazioni alla piattaforma di OKX per certi prodotti (come i futures a leva) dipendono dal MiCA. Tutti gli exchange che si regolamenteranno in questo senso dovranno sottoporvisi.

Cos’è e come funziona OKX?

OKX è un exchange di criptovalute che offre tanti servizi per operare in questo comparto, sia legati direttamente alla compravendita, sia per utilizzare le proprie criptovalute (in senso finanziario e non). Offre attualmente servizio a milioni di utenti sparsi in tutto il mondo ed opera in più di 100 Paesi.

OKX - Cos'è e come funziona
OKX – Cos’è e come funziona

Con OKX abbiamo a disposizione tutto ciò che serve per comprare criptovalute e venderle. Possiamo acquistarle direttamente in euro tramite carta, oppure con deposito via bonifico, e anche scambiarle le une contro le altre. Troviamo una piattaforma di trading completa, con tutti gli strumenti utili per fare investire. A nostro avviso, come emerso anche dagli stress test che abbiamo condotto in prima istanza, si mostra facile da utilizzare, sia per esperti che per principianti (ossia per chi parte da zero).

Oltre alle tipiche caratteristiche da exchange, mette a disposizione anche una serie di funzionalità con reale valore aggiunto, come ad esempio:

  • Servizi EarnOKX offre accesso a servizi che permettono di mettere in staking (scoprili qui), oppure in deposito libero le proprie criptovalute ed ottenere rendimenti. Come per tutti gli altri servizi offerti, anche in questo caso possiamo contare su una piattaforma sicura, rapida e semplice da utilizzare. Sia per lo staking onchain, sia per i programmi earn interni alla piattaforma.
  • Provider di servizi Web3OKX è stato tra i primi exchange crypto a offrire anche una piattaforma Web3, corredata anche di wallet non custodial per fare trading di crypto su piattaforme decentralizzate. I servizi che sono offerti dalla piattaforma Web3 di OKX sono molto interessanti e saranno parte della nostra analisi all’interno di questa recensione.
  • Per gli istituzionali – è un exchange molto gettonato anche dai cosiddetti investitori istituzionali e offre loro tutti i servizi di cui potrebbero avere bisogno operatori di una certa taglia. La loro presenza, nonché quella dei market maker strutturati, garantisce agli utenti normale accesso, ad un mercato che ha un’ottima liquidità sugli order book.
  • Piattaforma di apprendimento – molto interessanti le sezioni per lo studio ed approfondimenti. La sua piattaforma Learn è ricca di contenuti e di news utili per capire come si sta muovendo il mercato. Non ci sono soltanto informazioni sul trading e sul valore di determinati token: ci sono anche ottime guide per proteggersi dagli hacker e dagli attacchi più comuni nel mondo delle criptovalute.

OKX offre una presenza che è davvero globale: opera in Europa, negli States, in Australia, in Medio Oriente e anche a Singapore. È un buon segnale per un intermediario crypto, che può effettivamente vantarsi di operare su tutti i principali mercati.

OKX è affidabile e legale?

OKX è stato tra i primi exchange a livello globale ad aver ottenuto una licenza completa MiCA, all’interno del nuovo impianto legale europeo per gli operatori crypto. Ha regolare licenza a Malta valida in tutta l’Unione e rispetta pienamente quelle che sono i requisiti imposti da questa licenza. A tutti coloro che ci hanno chiesto se OKX sia legale in Italia, rispondiamo quindi in modo positivo. Si tratta di un exchange che può essere utilizzato liberamente, senza alcuna specifica restrizione.

OKX non è quindi una truffa. Okcoin Europe Limited, che opera con il nome commerciale di OKX, è pienamente autorizzata come fornitore di servizi di criptovalute da MFSA, ai sensi dell’articolo 28 del Markets in Crypto-Assets Act. Può anche contare su uno storico importante di affidabilità, al quale si aggiungono diverse funzionalità che ne migliorano l’esperienza. Mette inoltre a disposizione, sempre in modo trasparente, le informative sui rischi, le informazioni societarie, sui costi e sulle funzionalità.

Licenze di OKX

Il gruppo opera per la sua divisione europea a Malta e questo gli permette di offrire i propri servizi a 400 milioni di europei. Anche per la compliance completata con il MiCA, potete utilizzare OKX non solo nel rispetto delle leggi europee, ma anche in lingua italiana.

OKX è un player effettivamente globale e che è presente sulle principali piazze internazionali dove si scambiano crypto e Bitcoin. L’ottenimento della licenza necessaria nella nostra Nazione, conferma l’impegno della società nei confronti della compliance ed il pieno rispetto delle normative locali.

OKX è sicuro?

Sì, OKX è un exchange sicuro. Utilizza cold wallet con il massimo livello di sicurezza per la gestione dei fondi degli utenti, con i prelievi di ultima istanza che vengono gestiti, al bisogno, tramite hot wallet. I wallet cold sono gestiti in modalità multisig (avremo modo di parlarne), combinati con l’accesso in vault fisiche in persona per il trasferimento. Questo non è però l’unico strumento utilizzato da OKX per la sicurezza. Nel dettaglio, approfondiamo:

  • Autorizzazione multipla;
  • Più livelli di controllo dei rischi;
  • Prova delle riserve;
  • Archiviazione sicura delle crypto.

Autorizzazione multipla

Lo abbiamo anticipato, ma vogliamo utilizzare parole ancor più semplici per permetterti di comprendere di cosa si tratta. L’exchange utilizza più meccanismi di firma per far si che le transazioni necessitino di verifiche e firme da più parti.

Questa struttura fa si che l’intero ambiente sia protetto da potenziali minacce di insider, o dal cosiddetto unico punto di compromissione. Sistemi che ad oggi vengono integrati solamente sui migliori intermediari.

Più livelli di controllo dei rischi

Ogni singola transazione che avviene all’interno della piattaforma, processata dagli utenti registrati, deve bypassare diversi controlli a livello, a loro volta cruciali per mettere in risalto potenziali attività di prelievo sospette, o transazioni non autorizzate e che potrebbero rappresentare un pericolo per i clienti. Per fare ciò, oltre ad avvalersi di processi di verifica degli indirizzi, sfrutta anche i cosiddetti limiti di transazione dinamici.

Prova delle riserve

OKX offre un livello aggiuntivo di sicurezza grazie alle Proof of Reserves, che sono sempre presenti sul sito. Vengono aggiornate una volta al mese e conteggiano gli asset presenti, confrontandoli con quelli dei clienti. In ogni momento possiamo sapere se sull’exchange sono presenti riserve sufficienti per coprire gli asset di chi è registrato.

  • Report personale

È possibile da questa pagina accedere anche a Proof of Reserves personali, per verificare dove sono esattamente le crypto che deteniamo sulla piattaforma. È un sistema standard che i migliori exchange stanno utilizzando per offrire ulteriori garanzie ai propri clienti.

  • Not your keys, not your coins

OKX implementa tutto ciò che è possibile vedere in un exchange centralizzato, per ovviare a quello che è un problema purtroppo comune degli intermediari: dover avere custodia delle crypto che utilizziamo per il trading e per la compravendita. Non si può, al momento, chiedere di più.

Archiviazione sicura delle crypto

OKX offre una soluzione integrata per la custodia delle proprie criptovalute. Sono soluzioni custodial, come quelle degli altri exchange, che vanno utilizzate per le crypto che abbiamo appena acquistato. Le funzionalità sono comunque piene. La prevenzione sui rischi di hacking è aumentata proprio dal sistema di archiviazione utilizzato. Anche se gli hot wallet sono compromessi, gli asset sono protetti all’interno dei cold wallet (dove troviamo una memorizzazione completamente offline).

OKX: registrazione e login

Aprire un conto con OKX è molto semplice e in pochi minuti sarai pronto a operare. La procedura è simile sia operando tramite modalità web desktop che tramite app per dispositivi mobili. Il primo passaggio da effettuare, è recarsi sulla pagina ufficiale, ove è possibile cliccare sulla voce “Iscriviti”, presente in alto a destra (qui il link diretto). Comparirà quindi questa schermata:

OKX: apertura account
OKX: apertura account

I passaggi da seguire sono:

  1. Scegli con attenzione il tuo Paese/area geografica e procedi leggendo i termini e le condizioni del servizio (fai quindi clic su “Avanti”, dopo averle riconosciute);
  2. Inserisci il tuo indirizzo e-mail: puoi comodamente immettere un indirizzo di posta elettronica di tua proprietà (appartenente a colui che gestirà la piattaforma) -puoi anche scegliere già in questa fase di registrarti con il tuo account Apple, Google, Telegram, o con il tuo OKX Wallet;
  3. Inserisci il codice arrivato via e-mail: si tratta di un semplice codice a 6 cifre, dalla durata di 10 minuti, che potrai apporre nella sezione “Inserisci il tuo codice e-mail”;
  4. Immetti il numero di telefono (con prefisso nazionale) all’interno dell’apposita sezione e clicca successivamente su “Verifica ora”;
  5. Inserisci il codice di verifica arrivato sul numero di telefono: anche in questo caso si tratta di un semplice codice a 6 cifre, dalla durata di 10 minuti;
  6. Crea una password ben strutturata e con un elevato grado di difficoltà, così da tutelare i tuoi accessi futuri.

Il tuo account è pronto. Clicca su Verifica Adesso per procedere con la verifica. Avrai bisogno di un documento di identità e di una semplice prova di residenza. Segui tutte le indicazioni a schermo per completare la procedura. In pochi minuti il tuo conto verrà attivato in modo completo e potrai sia depositare che prelevare.

OKX: login

Per la procedura di login su OKX (vai qui per la pagina immediata) è sufficiente recarsi nuovamente sulla homepage e cliccare sulla voce “Accedi”, presente nella parte superiore della schermata. A questo punto si verrà indirizzati su questo specifico form:

OKX - Login
OKX – Login

Le modalità di accesso sono tre. Puoi decidere di autenticarti con il numero di telefono, l’indirizzo di posta elettronica ed anche il codice QR da inquadrare con la telecamera. Immesse le credenziali, puoi finalmente entrare sulla piattaforma ed iniziare ad operare in modo autonomo. Anche per il login sono ovviamente presenti le procedure rapide con account Google, Apple, Telegram e Wallet OKX.

No OKX in modalità No-KYC

OKX non permette di operare in modalità no KYC e dunque non consente il trading senza identificazione. L’exchange in questione rispetta tutte le leggi in vigore in Europa e procede dunque, successivamente all’apertura di un conto, alla verifica avanzata. Il rispetto delle regole è una garanzia aggiuntiva per gli utenti, del quale si dovrebbe tenere debita considerazione, soprattutto quando riguardano direttive imposte da tutte le giurisdizioni.

OKX: trading spot sulle crypto [VIDEO]

OKX offre la possibilità di comprare e vendere criptovalute tramite la sua piattaforma spot, che troveremo sotto la voce Trading.

La piattaforma per il trading

Si tratta di una piattaforma completa per la gestione degli ordini, che andiamo a conoscere partendo proprio dalla sua interfaccia:

1: Lista di coppie che possiamo scegliere. Abbiamo un motore di ricerca da utilizzare per cercare la crypto che ci interessa. Oppure, possiamo scegliere scorrendo il listino. Per ogni cambio sono segnalate le performance delle ultime 24 ore. Cliccando sulla coppia abbiamo accesso, nella parte centrale dell’interfaccia, al grafico relativo.

2: Grafico. Che è fornito da TradingView e che dunque possiamo utilizzare per applicare anche strumenti di analisi tecnica avanzati. Possiamo facilmente modificare l’orizzonte temporale della rappresentazione, aggiungere livelli di prezzo interessanti e performare più in generale tutte le analisi utili per andare a fare trading sui mercati crypto. La piattaforma è anche sotto questo aspetto molto avanzata e non ha assolutamente nulla da invidiare a quanto viene offerto dalla concorrenza.

Interfaccia OKX
L’interfaccia di trading di OKX

3: Order Book. Troviamo in tempo reale tutte le ultime transazioni in esecuzione, o in attesa di essere seguite, che possiamo raggruppare anche per quantità di crypto coinvolte in termini di volumi. Anche qui siamo davanti a qualcosa di molto utile per capire come si stanno muovendo i mercati.

Gli ordini su OKX trading crypto

OKX è un intermediario che ci permette di fare trading utilizzando un’interfaccia molto completa, anche in termini di strumenti che abbiamo a disposizione.

Interfaccia ordini
L’interfaccia per gli ordini è completa

Nel dettaglio troviamo:

  • Limite: è il classico ordine limite. Possiamo impostare non solo la quantità dell’ordine, ma anche il prezzo massimo (o minimo) al quale siamo disposti a operare. È una delle funzionalità di base che sono presenti su tutti gli exchange e possiamo utilizzarla quando abbiamo individuato determinati livelli di prezzo che possono essere interessanti.
  • Mercato: è quello più semplice. Una volta impostato l’ordine, questo andrà immediatamente in esecuzione al prezzo attuale di mercato. Si clicca su Acquista e l’ordine viene eseguito.
  • Ordini condizionati: cliccando su TP/SL abbiamo a disposizione gli ordini che invece andranno in attivazione soltanto al raggiungimento di un prezzo specifico. Se sceglieremo “Condizionato“, inseriremo il prezzo di riferimento, che sarà il prezzo al quale l’ordine sarà inoltrato al mercato.
  • Ordini OCO: sono ordini composti da un ordine Limit e da un ordine Stop-limit, che si attiva appunto soltanto al raggiungimento di una determinata soglia di prezzo. Una volta inserito con i criteri giusti, avremo una combinazione di limit + stop loss, per operazioni anche complesse su più livelli di prezzo.
  • Tutti gli ordini disponibili: in fondo troviamo una lista di tutti gli ordini che abbiamo aperto e che sono in attesa di esecuzione. Possiamo da lì modificarli, o anche rimuoverli. Sarà presente anche uno storico, nonché una cronologia completa di quanto abbiamo fatto in passato. In termini di strumentazione OKX è tra i migliori che abbiamo analizzato su Criptovaluta.it®.

OKX App: Android / iOS

Oltre alla modalità web desktop, che abbiamo già avuto modo di visionare (sia in immagine che in video), troviamo anche OKX App, ossia l’applicazione per dispositivi mobili, disponibile a costo zero sia per device con sistema operativo iOS che per device con sistema operativo Android. Il vantaggio è presto detto: poter accedere a tutte le funzionalità dell’exchange anche fuori casa, a patto di possedere una stabile connessione ad Internet.

OKX App
OKX App

L’applicazione di OKX è molto semplice da gestire, ma soprattutto apprezzatissima dagli utenti registrati. A dimostrazione di ciò, troviamo gli eccellenti punteggi che hanno ottenuto in entrambe le versioni e che ricordiamo qui in basso:

  • OKX su iPhone e iPad: è tra le più popolari al mondo del settore finanza. Con più di 1.163 recensioni al momento di questa stesura, il voto medio è di 4,7 stelle su 5 (può essere scaricata su Apple Store 📱);
  • OKX su Android: è tra le applicazioni più utilizzate. Con oltre 907.000 recensioni ad oggi, mostra un punteggio di 4,1 stelle su 5 (può essere scaricata su Google Play Store📱).

👉 Vai qui per scoprire l’app di OKX

OKX: Trading Bot

OKX offre accesso anche ai bot di trading, che troveremo sulla piattaforma alla voce Tools. Ne sono disponibili diversi, che possono essere utilizzati in diverse circostanze di mercato per ottimizzare i rendimenti anche quando non siamo pronti, o disposti, a fare trading attivo. Al momento di questa stesura, la sezione è presente sulla piattaforma internazionale.

DCA Spot

È un bot di DCA Spot (Martingale) che può essere configurato per acquistare in spezzoni della somma totale, per poi decidere di vendere tutto ad un prezzo prestabilito. È ideale per andare ad integrare le proprie strategie di DCA – ovvero di dollar cost averaging, anche sul breve periodo.

BOT Trading su OKX
Possiamo impostare strategie con i bot anche i modo manuale

Il bot si comporta seguendo quella che è la strategia Martingale. Può essere ampiamente configurato e opera su livelli di acquisto maggiori al calo del prezzo. È possibile impostarlo anche con strategia AI, che fa ricorso a complessi algoritmi di intelligenza artificiale per migliorare le operazioni. Sono disponibili anche diverse strategie pre-impostate che potremo copiare con un solo click, inserendo la quantità massima di denaro che vogliamo investire. Nulla ci vieta comunque di impostare tutto a mano.

Trading a griglia con i bot di OKX

Su OKX è possibile anche impostare i più classici bot per il trading a griglia (qui per scoprirli ed utilizzarli). È un sistema che oggi viene proposto da diversi dei top exchange e che permette di impostare dei bot che sono particolarmente utili quando il prezzo si muove insistentemente all’interno di un certo intervallo.

  • Disponibili anche qui strategie smart

Per chi non volesse spendere tempo, o non avesse le capacità di impostare da solo un bot, ci sono diverse strategie pre-configurate direttamente da OKX e basate su algoritmi smart. Ce ne sono diversi su ogni asset e con APR testati retroattivamente. Tutti i parametri possono essere comunque aggiustati anche a mano.

Strategie Smart in grid
  • Strategie manuali

Possiamo scegliere anche di impostare un grid bot manuale, selezionando limiti inferiori e superiori, numero di griglie, profilo medio per griglia, nonché l’importo che siamo disposti a investire. Abbiamo anche impostazioni avanzate che ci permettono di integrare Trailing Up, Trailing Down, nonché Take Profit e Stop Loss. In aggiunta, nulla ci vieta di utilizzare entrambe le soluzioni tra quelle che sono disponibili su OKX, ovvero di combinare strategie che sono manuali con strategie smart fornite dall’exchange.

OKX: derivati

OKX ha annunciato il 12 marzo 2025 di aver ottenuto licenza MiFID-II per l’offerta di derivati ai clienti europei. Non appena saranno disponibili aggiorneremo questo paragrafo dedicato alla proposta di titoli non spot da parte di questo exchange. Dovrebbe mancare, dato l’ottenimento della licenza, poco al lancio di questi specifici prodotti, particolarmente graditi ai trader di ogni livello.

OKX Converti

Su OKX è anche disponibile una modalità Converti, che possiamo utilizzare per convertire (fare swap) da crypto a crypto, o anche da fiat a crypto.

OKX Convertitore
L’interfaccia Converti permette di scambiare rapidamente crypto

Ti basterà scegliere dal menù a tendina la crypto di partenza e quella di destinazione. Inserisci le quantità e clicca su “Anteprima” per avere un resoconto completo dell’operazione e poi approvarla. Come indicato direttamente sulla pagina ufficiale dell’exchange, il provider garantisce una conversione rapida, priva di commissioni su trading e nessuno slippage.

OKX: Staking crypto onchain

L’exchange OKX permette di accedere allo staking direttamente onchain, semplificando così di molto l’acceso a questa funzionalità anche per gli utenti che non sono molto esperti.

  • Come funziona?

Siamo davanti a una selezione dei migliori protocolli che permettono di mettere in staking token per guadagnare dei rendimenti. La lista è curata da OKX, nel senso che vengono inseriti soltanto i protocolli che gli specialisti dell’exchange ritengono degni di nota. È una buona cosa, soprattutto per coloro i quali non hanno grande esperienza e dunque hanno bisogno di una selezione di ciò che vale la pena considerare e cosa non andrebbe altrimenti considerato.

  • Da dove arrivano i guadagni?

Direttamente dai protocolli. Non abbiamo rapporti economici con OKX per questo tipo di funzionalità. Avremo accesso direttamente sia allo staking sia alle migliori liquidity pool per mettere a rendita i nostri token. I prodotti offerti tramite questa funzionalità sono sempre flessibili. Compatibilmente con le richieste del protocollo potremo ritirare quanto abbiamo deciso di ritirare sempre, in qualunque momento. N.B: ogni protocollo ha dei tempi di rilascio diversi, che vengono però prontamente mostrati.

La piattaforma Earn

Cosa ci è piaciuto di più di questa funzionalità di OKX? L’interfaccia. Per ogni token – ove possibile – abbiamo la possibilità di scegliere tra tutti i protocolli più importanti che offrono staking, staking liquido, o liquidity pool. Tutte le informazioni sono riportate in modo chiaro e possiamo così prendere decisioni completamente informate. Vengono così eliminate tutte le complessità: dalla scelta del protocollo giusto a quelle invece di carattere più tecnico.

In pochi click potremo iniziare a guadagnare. Quali sono i costi? Si paga una commissione unica del 5% per questo servizio. Unica in tutti i sensi, perché sono comprese le commissioni di protocollo e tutto quanto potremmo trovarci a dover pagare per impiegare così i nostri capitali. Nel complesso è una soluzione molto economica, soprattutto se paragonata a quelle offerte da piattaforme analoghe.

Programmi earn di OKX

OKX offre anche dei programmi earn interni (scoprili qui in autonomia), che non sono fatti di staking onchain, ma che seguono il canovaccio di quanto visto già su tanti altri exchange. A scopo promozionale l’exchange riconosce delle percentuali di rendimento – che cambiano nel tempo – sul deposito di certe crypto.

OKX Earn
OKX Earn

Vediamo come funziona in pochi step:

  • Come ci si accede: dalla piattaforma scegli Migliora la tua Posizione e scegli Earn. Ti verrà proposta una lista di tutti i prodotti con rendimento, in un listino misto tra campagne OKX e invece staking onchain. Le campagne di OKX sono correttamente indicate con “Campagna OKX“.
  • Come partecipare a earn: scegli la crypto che vuoi depositare nel programma Earn e seleziona l’opzione di rendimento che fa di più al caso tuo. Avrai davanti una schermata che ti permetterà di decidere quanto versare.
  • Quali token: in realtà la lista è molto fornita e permette di accedere a tanti prodotti. Per chi non fa trading di breve, o comunque ha crypto che desidera conservare per il medio e lungo periodo, questa opportunità offerta da OKX rimane una delle più valide per ottenere dei rendimenti. I token disponibili nel momento in cui abbiamo aggiornato questa guida sono più di 100.

Depositi e prelievi su OKX

OKX offre diverse modalità di versamento, sia in valuta fiat che direttamente in criptovalute. Ottimo anche il numero di strumenti di pagamento supportati, che permettono di caricare fondi con il sistema più adatto alle proprie necessità:

  • Bonifici Bancari

È possibile effettuare bonifici diretti SEPA, anche istantanei. Per ogni utente OKX offre un conto a proprio nome – così da non sollecitare neanche preoccupazioni nella banca che utilizzeremo.

Bonifico SEPA
È possibile depositare direttamente con bonifico SEPA anche istantaneo

Il conto su quale andremo a versare è associato alle nostre generalità, si tratterà così di una sorta di trasferimento da un nostro conto a un altro nostro conto. Il minimo di versamento è di 1€. Il trasferimento deve provenire da un conto a noi intestato, senza eccezioni.

  • Con carta

Possiamo anche acquistare direttamente cripto tramite carta. Dovremo Aggiungere una o più carte, dei circuiti VISA o MasterCard, tramite le quali potremo effettuare degli acquisti istantanei. Rispetto al bonifico abbiamo il vantaggio della rapidità, contro però una commissione dell’1,99% (contro il deposito via bonifico che è completamente gratuito).

  • Crypto

Possiamo effettuare depositi con tutte le criptovalute supportate dall’exchange. Ci basterà andare su Deposita, scegliere Crypto e poi scegliere dal menù a tendina la crypto che vogliamo inviare. Ove possibile, potremo anche scegliere il network per il trasferimento. Il tutto avviene tramite indirizzo, con semplici e pochi step.

⚠️ Importante: OKX è un exchange compliant con le regole imposte dal MiCA e pertanto applica la cosiddetta Travel Rule. Se i fondi arrivano da un exchange senza KYC, oppure da Wallet privato, OKX deve confermare l’origine dei fondi.

Come effettuare un deposito con OKX?

  • Procedura con Bonifico Bancario: Profilo => Asset => Versa e scegli Contante. Seleziona SEPA e clicca su Avanti. Riceverai tutte le coordinate per effettuare il tuo bonifico.
  • Procedura con carta: puoi usarla per acquistare direttamente criptovalute. Vai su Acquista Criptovaluta, scegli la crypto da acquistare e poi indica come metodo di pagamento la Carta. Ti verrà chiesto di aggiungerne una. Inserisci tutti i dati e da quel momento in avanti potrai utilizzarla per comprare tutte le crypto che vuoi.
  • Procedura con crypto: Vai su Profilo => Asset => Versa e scegli la Criptovaluta che vuoi versare. Seleziona in modo accurato il network e ti verrà fornito un indirizzo verso il quale versare la crypto che hai scelto. L’avvenuto deposito ti sarà comunicato tramite e-mail.

👉 Puoi procedere comodamente da qui

Web3 di OKX

⚠️ Nota: Per il momento l’offerta DEX di OKX non è disponibile per gli utenti residenti nell’Unione Europea.

OKX propone anche accesso diretto ad una piattaforma decentralizzata, che oltre ai servizi di trading e di swap offre tanto altro che possiamo fare direttamente dai nostri wallet in auto-custodia. Per accedervi basterà selezionare il relativo tab che troviamo in alto, vicino al logo. In questa sezione della guida vedremo tutti i servizi che vi sono collegati e come utilizzarli al meglio per le operazioni.

  • Accesso direttamente con il wallet

Non avremo bisogno di alcun account. Potremo infatti accedere ai servizi raccolti da OKX in forma DEX direttamente con il nostro wallet. Possiamo accedere non solo con il wallet OKX. Sono supportati anche gli altri principali wallet browser, come Phantom e MetaMask. Tramite WalletConnect possiamo utilizzare anche altre soluzioni come Ledger, o FireBlock.

  • Swap

Il servizio che forse ci troveremo ad utilizzare più di frequente è lo Swap. Possiamo scambiare da token a token, ma anche da token su una rete ad un altro token su un altra rete. Come funziona? Lo Swap di OKX DEX si preoccupa di trovare la strada meno costosa per lo scambio, aggregando le offerte di tutti i migliori protocolli DeFi. Possiamo così essere certi sempre delle migliori quotazioni, senza dover necessariamente verificare di persona quanto hanno da offrire i protocolli più prestanti.

  • Bridge

Abbiamo anche un Bridge che, utilizzando un routing identico a quello descritto sopra, ci permette di passare da token a token su reti diverse. Nel complesso sono presenti più di 20 reti: Ethereum, Solana, Optimism, Base, Linea, Bitcoin, Starknet, Sui, Mantle, X Layer, Mode, Arbitrum, Tron, BNB, Polygon e tante altre tra le più utilizzate.

  • Limite

Funzionalità stellare per chi vuole entrare su determinati token soltanto a determinati livelli di prezzo. Tramite l’interfaccia di OKX DEX possiamo impostare il livello di prezzo e anche una relativa scadenza per il nostro ordine, proprio come siamo abituati con le piattaforme di trading crypto centralizzate. La schermata è semplice da utilizzare anche per chi non ha grande dimestichezza. Inoltre, include in modo visibile le commissioni che andremo a pagare. Dentro la piattaforma, c’è però molto di più.

Trading Avanzato decentralizzato su OKX

OKX permette anche di fare trading decentralizzato, sempre connettendosi con il proprio wallet. Possiamo scambiare tra centinaia di token con una piattaforma che offre tutti gli strumenti che siamo abituati ad avere a disposizione sulle piattaforme più centralizzate. Aspetto importante da considerare: le coppie sono scambiate contro USDC su Solana su innumerevoli coppie. Avremo a disposizione sia long che short e tante altre funzionalità interessanti per chi vuole fare trading.

Conti secondari su OKX

OKX permette dalla relativa sezione (che trovi tra le impostazioni del tuo profilo) anche di creare conti secondari, che possono essere utili per implementare diverse strategie e di tenere separate le operazioni. Una volta scelta la relativa opzione, potrai dare un nome al tuo account secondario, decidere se permettere depositi diretti, e di scegliere diverse impostazioni per quanto riguarda orario, conferma dell’ordine e conferma anche del chiudi tutto.

La gestione degli account secondari di OKX è molto avanzata, ma comunque accessibile anche a chi sta muovendo i primi passi. Come si fa ad utilizzare i conti secondari di trading gestiti? Ecco gli step:

  1. Vai su “Conti secondari”, presente all’interno del menù sotto l’avatar;
  2. Clicca su “Crea conto secondario”;
  3. Scegli “Conto secondario di trading gestito” come tipologia di conto secondario;
  4. Ricevi ed immetti l’UID del team di trading in modo da associarlo in modo del tutto autonomo.

OKX: token e la sua blockchain

OKX ha un approccio diverso dagli altri exchange anche per il suo token di riferimento, che anima il network in blockchain. Si tratta di un reale valore aggiunto, che permette all’ecosistema di offrire strumenti e funzionalità aggiuntive.

OKX - OKTC
OKX – OKTC

Ecco alcune caratteristiche pillar:

  • Chain su standard Cosmos: la chain OKTC è una blockchain con pieno supporto per quanto riguarda gli smart contract e che fa riferimento allo standard di Cosmos.
  • Interoperabile: OKTC è pienamente compatibile con la EVM di Ethereum ed anche con IBC. Il migliore dei due mondi possibili – per una piena connettività anche con i network più importanti e blasonati.
  • Dapps già presenti: la TVL su questa chain è già importante – siamo sopra i 7 miliardi di dollari – e sono presenti già diverse Dapps molto interessanti. Da Lido a Pancake Swap, passando per JustLend, AAVE, InstaDapp ed anche Curve.
  • Token che si può mettere in staking: tutto ciò per cercare di ottenere delle ricompense, sulla base del lavoro svolto e della quantità messa in stake.

OKX: costi e commissioni

Quanto si spende per fare trading su OKX? Ci sono diversi livelli di commissioni, a seconda dei volumi che abbiamo realizzato sulla piattaforma, o a seconda della quantità di asset che abbiamo caricato sulla piattaforma. Qui ti riportiamo sia le commissioni che dovrai pagare per fare trading, sia le soglie per passare a livelli più alti della scala VIP.

LivelloAsset o volumiCommissioni MakerCommissioni Taker
Base0,08%0,10%
VIP 1Tra 20.001$ e 25.000$ oppure tra 100.001 e 250.000$ di volumi0,07%0,095%
VIP 2Tra 25.001$ e 50.000$ oppure tra 100.001 e 250.000$ di volumi0,06%0,09%
VIP 3Tra 50.001$ e 250.000$ oppure tra 500.001 e 2.500.000$ di volumi0,05%0,08%
VIP 4Tra 250.001$ e 500.000$ oppure tra 2.500.001 e 5.000.000$ di volumi0,04%0,075%
VIP 5Tra 500.001$ e 1.000.000$ oppure tra 5.000.001 e 10.000.000$ di volumi0%0,070%
VIP 6Tra 1.000.001$ e 2.000.000$ oppure tra 10.000.001 e 20.000.000$ di volumi-0,005%0,05%
VIP 7Tra 2.000.001$ e 5.000.000$ oppure tra 20.000.001 e 50.000.000$ di volumi-0,010%0,040%
VIP 8Più di 5.000.001$ di asset sulla piattaforma, oppure più di 50 milioni di dollari di volumi al mese-0,010%0,015%
OKX – commissioni per il trading

Al momento di questa stesura, l’exchange OKX non addebita nessun costo di inattività diretta sul conto. Oltre alle commissioni per il trading, c’è da tenere a mente le commissioni sui trasferimenti di denaro e sui versamenti:

  • Versamenti tramite bonifico: sono gratuiti. Tutti i depositi che avvengono tramite bonifico non prevedono commissioni all’arrivo.
  • Versamenti e acquisti tramite carta: è prevista una commissione dell’1,99%. Va comunque sottolineato che si tratta di commissioni che dipendono più dal circuito che da OKX.

API di OKX

OKX offre il più completo dei sistemi di API, sia per chi vuole fare trading tramite software (magari propri), sia per chi invece ha bisogno i informazioni dai mercati. Analizzando il servizio, troviamo nello specifico:

  • API Trading: permettono di fare trading sull’orderbook, di accedere alle conversioni, nonché di fare block trading ed utilizzare bot di trading. Sono tutte molto complete e facili da implementare in qualunque tipo di script, o software abbiamo realizzato.
  • API Dati: offrono dati pubblici di mercato insieme a statistiche importanti per capire cosa sta succedendo sul mercato.
  • Interazione con il proprio conto: ci sono poi API per ottenere lo stato del proprio conto e di conti secondari, così da permettere anche una gestione avanzata dei prodotti aggiuntivi ai quali potremmo accedere – come ad esempio Earn.

OKX: volumi e liquidità

Il mercato crypto è un mercato fatto di diversi player che si contendono un mercato ricco, cercando di offrire non solo servizi, ma anche la migliore liquidità possibile agli investitori. OKX ha due punti di forza innegabili. La prima è proprio la grande liquidità. Vuoi per l’ottima presenza di market maker, vuoi per gli ottimi volumi che comunque questo exchange ha sempre fatto registrare. Gli order book sono sempre pieni ed è possibile fare trading anche di posizioni importanti, senza temere slippage.

Coefficiente liquidità su OKX
Coefficiente liquidità su OKX

Volumi: OKX è un exchange globale e che serve tutti i principali mercati crypto al mondo, in maniera – tra le altre cose – pienamente compliant. Questo si riflette in volumi che altri exchange fanno fatica a registrare. La regola, per chi non conoscesse il funzionamento di piazze di questo tipo, è che volumi più importanti fanno sempre l’interesse di chi fa trading su una determinata piattaforma.

OKX Academy

Tra i tanti servizi di punta dell’exchange OKX, dobbiamo necessariamente citare anche la OKX Academy. Si tratta di una vera e propria accademia formativa, utilizzabile da chiunque per conoscere ed approfondire il mondo delle criptovalute a tutto tondo. Puoi accedere a contenuti verticali su cosa sono le crypto, come funzionano ed ovviamente su come investire sulle stesse in modo autonomo.

OKX Academy
OKX Academy

Entrando nella sezione formativa, hai la possibilità di filtrare i contenuti sulla base degli argomenti di tuo interesse, ma soprattutto in base al tuo livello di esperienza. Sono esposte guide per principianti ed anche per utenti intermedi, o professionisti. Il tutto è proposto con parole semplici e strutturato da un team di veri esperti in materia. Diversamente da altri spazi educativi, quello di OKX punta molto sull’aspetto pratico, inserendo tantissimi esempi reali.

👉 Vai alla sezione formativa di OKX

OKX: opinioni e recensioni

Oltre alle nostre opinioni, maturate dopo aver utilizzato a lungo l’exchange, ci sono le opinioni raccolte dalle principali piattaforme di recensioni online, che inseriremo prima delle nostre conclusioni. In linea generale, le testimonianze ed opinioni su OKX sono molto positive. Molti utenti mettono in evidenza la semplice gestione della piattaforma, ma soprattutto la chiara politica sui costi e sulle commissioni in caso di negoziazione sugli asset supportati in database.

Altri ancora, evidenziano invece l’alto numero di criptovalute presenti e la possibilità – tramite servizi integrativi – di poter ottenere potenziali guadagni con meccanismi diversi dal tradizionale trading, o dalla tipica compravendita di asset. Esistono anche recensioni negative su OKX? Sì, come molte volte accade, è doveroso sottolineare anche la presenza di testimonianze volte ad indicare punti di debolezza, tuttavia che esulano quasi sempre da responsabilità associate all’exchange.

OKX su TrustPilot

Al momento di questa stesura, sulla base di 1.673 recensioni, la valutazione di OKX su TrustPilot è di 3,1 stelle su 5. È un punteggio mediamente alto per i servizi legati al mondo delle crypto, che purtroppo su TP tendono a ricevere recensioni negative anche quando i problemi che gli utenti hanno riscontrato non sono responsabilità di OKX.

OKX su TrustPilot - Recensioni
OKX su TrustPilot – Recensioni

Diversi dei commenti negativi sulla piattaforma parlano di telefonate che invitano a sbloccare certi wallet pieni di cripto. Sono purtroppo truffe che si spacciano per OKX (così come fanno per altri exchange). Alcuni degli utenti presenti su TrustPilot non sembrerebbero averlo capito. Altre possono riguardare le procedure tediose. Le norme per l’identificazione (e per eventuali verifiche aggiuntive) non dipendono ovviamente dall’exchange, ma piuttosto da quanto viene imposto dall’Unione Europea.

Le recensioni positive segnalano tutte la piattaforma come user friendly, il servizio prestante e in linea con le aspettative. Quasi 800, il 45% circa, sono a cinque stelle. È un buon segnale di affidabilità dell’exchange e dei servizi che propone.

Recensioni positive su OKX

🟢 Recensione positiva #1:

“Uso OKX da tempo, mai avuto problemi.” – Recensione di Fabio su TrustPilot

🟢 Recensione positiva #2:

Che dire scaricate OKX e non vi pentirete! – Recensione di Angelo su TrustPilot

Recensioni negative su OKX

❌ Recensione negativa #1:

“Non utilizzo altro oltre al Wallet, perché fare anche un solo più piccolo passaggio significa grandi Fees (tassa)” – Recensione di Gabriel su TrustPilot

❌ Recensione negativa #2:

Un amico che voleva iniziare a conoscere il mondo crypto decide di iscriversi, purtroppo per lui dopo la registrazione, non riesce a depositare nonostante la verifica dell’identità sia andata a buon fine.” – Recensione di JavelinoP su TrustPilot

OKX: pareri Reddit e forum

Un altro canale molto utilizzato da chi va alla ricerca di opinioni e vuole scoprire se un determinato provider è affidabile, o meno, è rappresentato dai forum. All’interno di Reddit, così come di Quora, è sufficiente fare alcune ricerche approfondite per constatare la presenza di tante testimonianze interessanti. Il numero di recensioni positive su OKX sovrasta il numero di recensioni negative. Trattandosi di forum, ricorda ovviamente di prestare sempre massima attenzione e di prendere le distanze da fuffa guru, venditori di corsi, o utenti senza competenze.

Supporto e assistenza clienti

OKX offre supporto e assistenza clienti anche in Italiano tramite chat, che è sempre accessibile nella parte bassa del sito. Troviamo inoltre numero di telefono, form da compilare, indirizzo di posta elettronica tradizionale e chat sui social ove l’exchange è presente. Abbiamo testato per te il servizio ed ecco le specifiche che è possibile sottolineare:

  • Tempistiche: senza rivelare che fossimo di Criptovaluta.it e in fase di recensione, abbiamo ricevuto 5 volte su 5 risposta da un operatore umano – dopo aver interagito con lo smistamento AI – in meno di 2 minuti.
  • 🍀 Risoluzione problemi: rapida, anche se si tratta di richiesta di mere indicazioni su dove trovare certi servizi della piattaforma. Risposte complete, chiare anche per i principianti.
  • 🏷️ Ticket : per gli eventuali problemi più articolati è presente un sistema di ticket standard, che può essere seguito comodamente dal sito. Anche in questo caso i tempi medi di soluzione sono molto bassi e comunque più bassi della media.

Conclusioni e punteggio finale

OKX è a buon diritto tra i migliori player a livello globale nel mondo crypto. A testimoniarlo, oltre la nostra esperienza, ci sono gli importanti volumi che passano proprio da questo provider, anche per gli investitori professionali. Offre degli ottimi livelli di sicurezza, così come è in grado di proporre servizi avanzati e utili per qualunque profilo di investitore.

Per noi è promosso a pieni voti e possiamo considerarlo senza dubbio alcuno come uno dei top di gamma da considerare sia se siamo nuovi del settore crypto, sia se abbiamo una certa esperienza. Sulla base degli stress test condotti e sulla rigorosa valutazione da parte del nostro team di revisione, il punteggio finale di OKX è di 4,7 stelle su 5.

FAQ

A seguire, trovi alcune domande frequenti sull’exchange OKX, che abbiamo accuratamente selezionato dai nostri lettori e successivamente risposto.

Che cos’è OKX?

OKX è un exchange completo di criptovalute che permette di fare trading in Europa su 270+ coppie crypto e anche direttamente in Euro. L’exchange offre anche bot di trading, programmi earn e staking onchain.

OKX è un crypto exchange affidabile?

Sì, OKX è un intermediario molto affidabile. È dotato di licenza europea valida anche in Italia, nonché di Prove delle Riserve e anche di sistemi affidabili per la custodia delle criptovalute dei clienti.

Posso usare bot di trading su OKX?

Sì, OKX offre diverse soluzioni per l’utilizzo di bot di trading, da quelli più semplici in grid a soluzioni più articolate per strategie avanzate.

Quanto si paga per fare trading su OKX?

Si può fare trading su OKX pagando commissioni ridotte, e in linea con i volumi che genereremo sulla piattaforma. Nella nostra guida trovi una disamina completa dei costi per fare trading su OKX.

Posso comprare crypto con carta su OKX?

Sì, OKX supporta il pagamento tramite carta. Per chi vuole depositare via bonifico, è possibile farlo con bonifico SEPA. Sono disponibili tutti i più comodi metodi di pagamento.

Altri exchange competitor:

Iscriviti
Notificami
guest


1 Comment
Più votati
Più nuovi Più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
Roberto Rosi
Roberto Rosi
2 anni fa

Salve , ho letto che l’exchange ha scambi crypto con crypto , quindi senza possibilità di vendere e trasformare i tokens in valuta Fiat. Per cui : avrò sempre bisogno di spostare le mie crypto su terze parti e trasformarle in denaro spendibile? ( non mi è sembrato di vedere la presenza di carte stile Binance/card, Coinbase/card) .
Grazie mille.
Roberto