Bybit – vai qui per il bonus esclusivo – è un exchange di criptovalute completo, che permette di comprare Bitcoin e crypto direttamente, oppure fare trading con i derivati.
È uno degli scambi crypto più ricchi di funzionalità: oltre alla compravendita e al trading possiamo accedere a carte di pagamento, programmi Earn, wallet Web3. Bybit ha una delle proposte più complete presenti oggi per i clienti italiani.
Per questo motivo che abbiamo deciso di offrire ai nostri lettori una recensione completa dei servizi offerti da questo exchange, con tanto di video e guide all’utilizzo delle principali funzionalità. Cosa ha di buono da offrire Bybit? Quali sono le opinioni e recensioni? Ha dei lati deboli? Quali servizi conviene utilizzare? Conviene per comprare Bitcoin e crypto? Scopriamolo assieme.
🌐 Sito: | bybit.eu/it |
👍 Recensioni clienti: | 4,4 / 5 |
🔍 Voto Criptovaluta.it: | 4.8 / 5 |
❓ Tipologia: | Exchange e trading crypto |
🎯 Promo attiva: | CRIPTOVALUTA (benefici esclusivi per chi apre un conto da questo link presenti sul nostro sito, nonché il 20% di cashback su carta da questo link). |
⭐ Esclusività: | Carta, Demo Trading, Copia trading, Bot, GPT trading, Launchpad |
💸 Spread: | Variabili |
💰 Deposito minimo: | Nessun limite minimo con le crypto |
🌈 N° criptovalute: | 1.700+ |
🌞 Commissioni: | 0.02/0.05 fee (account NON VIP) – Sconti per account VIP |
💪 Regolamentato: | Cipro, Dubai, Kazakhstan, MiCA |
Bybit exchange: pro e contro
Come sanno bene i nostri lettori, non riteniamo che esista una soluzione utile potenzialmente per tutti. Né che ne esista una perfetta. Ciascun exchange, ciascun intermediario sceglie che tipo di clienti avere come target e che tipo di servizi integrare. In questa sezione, vedremo i pro e i contro di Bybit, sia in senso generale sia per specifiche tipologie di investitori.
👍 Bybit Pro | 👎 Bybit Contro |
---|---|
Servizi integrativi innovativi | Staking da migliorare |
Carta di pagamento con cashback | Sezione educativa scarna |
Spread e commissioni (ulteriori sconti su account VIP) da 0.02/0.05 medi account non VIP | |
Ampio listino | |
Presenza di conto demo | |
Presenza della simulazione | |
Trading GPT e BOT | |
Versamenti e prelievi facilitati | |
Presenza del leverage |
👍 Pro di Bybit:
- Strumenti integrativi innovativi: sono oggettivamente tanti. Dalla possibilità di scegliere MetaTrader, fino alle molteplici modalità di trading. Non esistono forse oggi in circolazione exchange più completi.
- Carta di pagamento integrata: non servirà a tutti, ma sappiamo anche che piace a tanti. La carta di Bybit offre Cashback consistenti, almeno per chi utilizza di frequente la piattaforma e include anche importanti offerte aggiuntive.
- Spread ridotti: sono oggettivamente bassi, e più bassi anche della media degli exchange oggi disponibili per i clienti italiani.
- Ampio listino: è tra i più forniti. Oltre alle principali criptovalute per cap, troviamo anche tante novità. Il processo di listing è rapido e in genere le mode del momento e i coin e token più gettonati si trovano prima qui che altrove.
- Presenza della simulazione: è presente un conto demo, difficilmente offerto dagli exchange puri. Avremo così la possibilità di testare strategie e funzionalità senza rischiare denaro nostro.
- TradeGPT e BOT: a qualcuno piacciono, ad altri meno. Tutti o quasi però li utilizzano oggi. Bybit mette a disposizione un impianto complessivamente solido per i bot, tra i migliori in circolazione.
- Versamenti e prelievi facilitati: sono supportate tutte o quasi le principali modalità di prelievo e di deposito. Carte, Bonifici, Crypto: il collo di bottiglia che spesso troviamo negli exchange, qui non c’è.
- Presenza del leverage: per chi vuole investire a leva, Bybit offre un pacchetto completo con la possibilità di modularla anche su livelli alti. La leva aumenta il rischio e dovrebbe essere però utilizzata soltanto da esperti.
👎 Contro di Bybit:
- Staking: si potrebbe fare di più? Forse sì. Ma non si può avere tutto dalla vita e ci accontenteremo per ora del supporto dello staking non per tutti i token che in realtà lo supporterebbero. In realtà è un problema, se così vogliamo chiamarlo, diffuso.
- Sezione educativa scarna: si potrebbe fare molto di più, soprattutto adesso che la versione per utenti UE permette di leggere contenuti interessanti anche in lingua Italiana.
Bybit in pillole: tutte le funzioni dell’exchange in un clic
Bybit è un exchange che offre un’infinità di prodotti, e il nostro staff è costantemente impegnato nella realizzazione di tutorial specifici per ognuno di questi. Per rendere più agevole la tua ricerca, raccogliamo in questa tabella tutte le guide.
Cos’è Bybit?
Bybit è uno degli exchange e piattaforma di trading crypto più completi al mondo per offerta di crypto e di strumenti per fare trading. Propone non solo le solite interfacce che siamo abituati a vedere sui principali scambi di criptovalute, ma anche la possibilità di fare Copia dei Trader più bravi, di integrare intelligenza artificiale e anche di utilizzare MetaTrader, una delle piattaforme più utilizzate dai professionisti del trading.
L’exchange è stato fondato nel 2018 e dispone di diversi sedi strategiche, come ad esempio Dubai e Vienna (per quanto riguarda la piattaforma UE). Il fondatore di Bybit è Ben Zhou, il quale ricopre anche la carica di CEO. Professionista dalle larghe vedute, ha permesso all’exchange di espandersi a macchia d’olio, diventando un concreto punto di riferimento. Conta oltre 70 milioni di utenti registrati in tutto il mondo ed è presente in più di 195 Paesi.
Bybit EU: cosa cambia e l’attesa MiFID
Al momento attuale, esistono due versioni, ossia da una parte quella dedicata ai nuovi utenti che si registrano in Italia (ossia Bybit EU) e quelli invece esteri, che continueranno ad utilizzare la versione Global (per intenderci, Bybit.com). Questa decisione è stata presa in concomitanza con l’ottenimento della licenza MiCA, che avremo modo di approfondire. Le differenze sono in realtà molto poche e riguardano soprattutto l’offerta dei derivati.
Almeno per adesso, la versione per gli utenti europei ha dovuto sospendere la possibilità di investire ai perp. C’è da disperare? Assolutamente no, anche perché, come annunciato direttamente dal CEO di Bybit ai nostri microfoni, la società ha già avviato le procedure standard per l’ottenimento della licenza MiFID, che è prevista per i prossimi mesi. Da quel momento in poi, anche per gli italiani (europei) sarà possibile accedere a determinati servizi.
Come funziona Bybit?
Le funzionalità sono molte e le analizzeremo tutte all’interno di questo nostro approfondimento, con tanto di guide video per testare cosa ha davvero da offrire e come funziona Bybit.
- Exchange di criptovalute – comprare e vendere crypto
La funzionalità di base di Bybit è permettere di comprare e vendere crypto. È il mercato cosiddetto spot, tramite il quale possiamo comprare crypto anche da trasferire all’esterno, oppure vendere quelle che abbiamo già. Troviamo la presenza di molte coppie, spread ampiamente ridotti, ma soprattutto ampia liquidità.
- Trading avanzato di crypto
Bybit offre anche investimenti tramite derivati, nello specifico futures, ai quali possiamo anche applicare leva fino a 100x sulle principali coppie che interessano i trader. Al momento attuale il listino è ben fornito, troviamo un effetto leverage soddisfacente (soprattutto rispetto alla concorrenza) e commissioni ridotte all’osso.
- Tante piattaforme tra le quali scegliere
Possiamo fare trading e acquisti da computer, tramite browser web, oppure da App sul nostro telefono e possiamo anche utilizzare MetaTrader, piattaforma di livello professionale per la gestione degli ordini. Siamo quindi d’innanzi ad una scelta di piattaforme tra le più varie in tutto il segmento degli exchange e questo non deve essere sottovalutato.
- Copia dei trader
Bybit propone anche la possibilità di fare trading copiando i più bravi. Abbiamo una vasta scelta di trader da scegliere sulle piattaforme. Questo significa poter iniziare ad investire anche in caso di scarsa, o praticamente nulla esperienza sul mercato delle criptovalute. Un valore aggiunto notevole e che abbiamo apprezzato molto.
- Bot di trading
Bybit ha un potente sistema di Bot che possiamo implementare nel nostro trading. Al sistema di bot è integrata anche Aurora AI, meccanismo di intelligenza artificiale che ci suggerisce strategie e bot da implementare. Tutto ciò per far lavorare i robot al posto nostro e settare strategie di investimento diversificate.
- Carta
Bybit mette a disposizione anche una carta MasterCard che ha fino al 10% di Cashback. Permette di spendere le proprie crypto e anche di prelevarle agli sportelli Bancomat / ATM. Ci sono dei bonus collegati all’utilizzo della carta e anche delle offerte speciali. Insieme alla carta fisica, c’è anche una carta virtuale che viene abilitata subito e che possiamo subito utilizzare per spendere i nostri asset crypto.
Bybit è affidabile e legale in Italia?
Sì, Bybit è uno degli exchange più affidabili e nonostante uno dei furti più grandi mai subiti nella storia delle criptovalute, ha saputo con perseveranza e dedizione risollevarsi per continuare a crescere. Nessun utente ha riscontrato problemi significativi e la società si è mostrata sin da subito chiara, trasparente e disponibile. Parlare di affidabilità, oltre che di sicurezza, significa anche approfondire gli aspetti più squisitamente regolamentari. Ebbene, Bybit dispone di licenza MiCA e questo è sufficiente per considerarla legale in Italia.
L’ottenimento del MiCA in Austria le permette di offrire in modo lecito i servizi nello spazio europeo, nel pieno rispetto delle regole e delle direttive locali. Oltre ciò, per continuare ad aggiungere nuovi servizi e nuove funzionalità integrative (compresi i mercati tradizionali), la società spera di ottenere preso la fondamentale licenza MiFID. Risulta quindi chiaro che Bybit non è una truffa, bensì un exchange di tutto rispetto, pienamente utilizzabile anche dagli investitori e trader italiani.
Bybit è sicuro?
Giudicare l’affidabilità di un exchange non è mai cosa semplice. Le regolamentazioni esistenti dicono poco sulla solidità della gestione e delle finanze degli intermediari. Bisogna dunque scavare più a fondo per valutare la sicurezza degli intermediari sotto ogni aspetto. Lo abbiamo fatto per voi, così da permetterti di avere più elementi per giudicare. Ecco alcuni punti:
- Proof of Reserves: per quanto per molti non siano una prova definitiva, quelle di Bybit sono pubbliche e puoi verificare in qualunque momento la presenza dei tuoi capitali. Le Proof of Reserves sono disponibili per tutti e ognuno può trarre le proprie conclusioni. È possibile anche verificarle con strumenti open source, cosa che aggiunge credibilità all’intera operazione.
- Riserve in eccesso: sempre dalle Proof of Reserves possiamo analizzare le riserve in eccesso di cui è dotato Bybit. Nel momento in cui scriviamo siamo ben sopra il 100% per tutte le principali crypto. Anche questo è un buon segnale.
- Conservazione cold: si tratta di un sistema di archiviazione delle risorse “a freddo” in wallet multi-firma, che riduce in modo sostanziale il rischio di eventuali attacchi informatici (nei limiti del possibile);
- Whitelist degli indirizzi: permette a chi è iscritto ed utilizza i servizi di pre-autorizzare indirizzi di prelievo di proprio interesse;
- Protocolli specifici: troviamo protezione avanzata contro attacchi DDoS, tramite server protetti da sistemi all’avanguardia, moderni e di ultima generazione;
- Sistema di recupero delle credenziali efficiente: in caso di dimenticanza, sono sufficienti pochissimi step per poter riottenere i dati ed effettuare l’accesso in modo sicuro ed in piena autonomia.
Come aprire un conto su Bybit?
Aprire un conto su Bybit è facile ed alla portata di tutti, con le funzionalità principali di trading che possono essere testate anche con un conto demo con 100.000$ di capitale virtuale. Il primo passaggio consiste nel recarsi sulla pagina ufficiale, o in alternativa procedere dal nostro link (puoi avviare la procedura da qui), per ottenere maggiori bonus esclusivi. Ecco la schermata che ti comparirà:
Dovremo a questo punto, nella schermata che riportiamo, inserire un indirizzo e-mail e una password. L’indirizzo e-mail deve essere funzionante (è qui che riceveremo le nostre comunicazioni). Scegliamo una password solida e clicchiamo su “Crea conto”. In alternativa possiamo anche aprire un account collegandolo al nostro profilo Google/Gmail o Apple. Una volta registrati ci verrà assegnato subito il bonus di riferimento.
- La verifica di primo livello per iniziare a fare trading
Per fare trading dovremo autenticare la nostra identità. Il processo è automatizzato e porta via pochi minuti. Clicchiamo sul nostro profilo utente e poi su Get Verified Now. A questo punto basterà inserire, seguendo a schermo le istruzioni, caricare un nostro documento, oppure continuare da smartphone per fare una foto. Sono accettati tutti i principali documenti. Nel giro di pochi minuti verremo verificati e potremo iniziare a fare trading.
👉 Clicca qui per registrarti sull’exchange Bybit
Bybit Login
Creato l’account, vediamo in pochissimi passaggi come effettuare anche il login su Bybit. Bisogna quindi recarsi nuovamente sulla pagina ufficiale (se sei un nuovo utente registrato dovrai per adesso utilizzare la versione EU) e cliccare sulla voce di accesso (posta in alto a destra). Comparirà questa specifica schermata:
Hai due possibilità: procedere con l’accesso tramite indirizzo di posta elettronica (quello che hai utilizzato nella fase precedente), oppure autenticarti tramite il numero di telefono che avrai associato al conto. Inserisci quindi la password all’interno della seconda casella e clicca sul pulsante “Accedi”. Avrai finalmente completato la procedura di login su Bybit e sei pronto ad accedere a tutti i servizi.
Bybit Bonus
Per i lettori di Criptovaluta.it sono disponibili tantissimi bonus esclusivi. Iscrivendoti da qui potrai infatti ricevere:
- 115$ di Bonus – quando si invita un utente sulla piattaforma, si ottengono bonus in base al deposito ed all’esecuzione delle operazioni dell’invitato (5$ se lo stesso deposita 100 dollari, 10$ se esegue un’operazione da 500 dollari e 100$ se esegue un’operazione da 50.000 dollari). Se l’invitato completa le attività, ognuno guadagna 115$.
- 30$ di Bonus iniziale – puoi immediatamente ricevere un bonus pari a 30 dollari semplicemente lasciando i tuoi dati e svolgendo alcune attività. Nello specifico, 5 USDC completando il processo di registrazione sulla piattaforma (con verifica dell’identità). 5 USDC ricaricando almeno 10$. Altri 10 USDC facendo trading con un valore maggiore o uguale di 100 dollari e mettendo in staking un valore sempre pari o superiore a 100 dollari. Per finire, 10 USDC ricaricando almeno 100$ e facendo trading con almeno 10$.
- Fino a 5000$ in premi + Status VIP 3: è possibile scalare ed ottenere un bonus fino ad un massimo di 5.000 dollari, sulla base di specifici requisiti da dover rispettare.
Ci sono infatti diversi livelli di bonus a seconda dei versamenti che effettuerai sulla piattaforma e ai volumi che farai registrare. Si parte con 200$ di deposito (contano anche le crypto) e 100$ di trading negoziato per ottenere 10$, per poi salire a 50$, 100$, 350$ e 5.000$.
- Iniziative ed offerte periodiche esclusive
Come ad esempio Launchpad, launchpool la cui partecipazione sarà riservata solo ai lettori di Criptovaluta.it. Ma non è tutto: potrai ricevere bonus istantanei, inviti a tornei esclusivi con ricchi montepremi per i traders più meritevoli della piattaforma.
Comprare e vendere crypto con Bybit
Comprare e vendere direttamente criptovalute con Bybit, senza passare dal CEX interno, è semplice e non porta via che pochi minuti del nostro tempo. Dopo esserci registrati qui, avremo accesso al nostro account.
- Con la App
Comprare criptovalute con la App di Bybit è semplice. Apriamo la App e effettuiamo il login. In basso a destra troveremo Asset. Selezioniamo in alto a destra la criptovaluta che vogliamo acquistare. Poi scegliamo Deposit e scegliamo il metodo di pagamento che vogliamo utilizzare. Inseriamo i nostri dati di pagamento e in pochi minuti le crypto acquistate saranno inviate nel nostro portafoglio. Di seguito un breve video, realizzato dal nostro Gianluca Grossi, ci spiega passo passo la procedura di acquisto standard.
- Da computer
Effettuiamo sempre il login, poi clicchiamo in alto su Buy Crypto. Avremo davanti una schermata che ci permetterà di scegliere con quale valuta pagare e quale crypto acquistare. Potremo poi scegliere il metodo di pagamento, tra carte, bonifico, Google Pay, Advcash e altri. Completiamo la procedura di pagamento e le nostre crypto saranno caricate nel giro di pochi minuti nel nostro wallet.
Programma Earn Staking Bybit
Con Bybit è possibile anche ottenere rendite sulle criptovalute e i Bitcoin che abbiamo depositato. Si tratta del programma Earn staking, che in realtà offre accesso a diverse modalità di impiego remunerato del nostro portafoglio.
- Earn classico
Può essere sia flessibile sia invece con un lock, ovvero con crypto bloccate per un periodo di tempo variabile. I piani flessibili offrono in genere rendimenti più bassi.
- Dual Asset
È il sistema che ci permette di piazzare ordini di vendita o di acquisto su determinate soglie di prezzo. E mentre attenderemo il raggiungimento di certe soglie di prezzo, riceveremo delle ricompense, in diversi casi piuttosto elevate. Sono offerti dei piani che si aggiornano automaticamente e periodicamente e che possono essere convenienti per chi ha intenzione di esporsi verso una determinata crypto.
Il sistema di funzionamento è piuttosto semplice: scegliamo un piano di ingresso ad un determinato prezzo. Non appena il target di prezzo sarà raggiunto, l’ordine sarà eseguito e intanto avremo guadagnato dei ritorni. Nel caso in cui invece il prezzo non dovesse essere raggiunto, alla scadenza si chiuderà il piano, e avremo comunque guadagnato interessi. I piani sono attivi su diverse crypto, con ritorni che sono superiori a quelli dei programmi Earn.
- Staking
Bybit permette anche di mettere in staking le principali criptovalute in PoS. Può essere comodo per chi non vuole utilizzare protocolli di liquid staking oppure far per conto proprio. Lo staking è attivo su diversi prodotti e permette
Carta di Bybit: cashback fino al 10%
Bybit offre una carta di pagamento MasterCard, uno dei brand di carte più importanti al mondo1, che possiamo utilizzare per spendere le nostre criptovalute. È una delle migliori carte crypto più importanti dell’intero settore e offre anche cashback fino al 10% e altre promozioni esclusive. Se hai già un conto su Bybit ma ancora non hai la carta, puoi richiederla gratis a questo indirizzo.
- Deposito separato
Il conto della nostra carta sarà sempre separato. È una sicurezza aggiuntiva importante: quello che vorremo avere come accessibile tramite la carta andrà versato in un wallet interno all’exchange e rimarrà pertanto sempre al sicuro.
- Cashback fino al 10%
È presente un cashback fino al 10% che è accessibile a seconda del nostro livello VIP ottenuto all’interno della piattaforma.
LIVELLO | MASSIMO PUNTI | CASHBACK | MASSIMO CASHBACK MENSILE |
---|---|---|---|
Vip Supreme | 300.000 mensili | fino al 10% | 600 |
Vip 5 | 200.000 mensili | fino all’8% | 400 |
Vip 4 | 125.000 mensili | fino al 6% | 250 |
Vip 3 | 75.000 mensili | fino al 4% | 150 |
Vip 1 | 25.000 mensili | fino al 2% | 50 |
Conto base | 2.500 mensili | fino al 2% | 5 |
- Premi aggiuntivi con i punti
Con i punti che accumuliamo tramite spesa possiamo acquistare sul marketplace di Bybit anche accessori e abbonamenti, per un cashback ulteriore, anche se non in forma strettamente monetaria.
- Cashback aggiuntivo
Ogni mese, a rotazione, ci sono offerte molto interessanti, che puoi ottenere anche grazie alla nostra stretta collaborazione con l’exchange. Fino al 3 ottobre 2025, puoi ad esempio ricevere il cashback maggiorato del 20% (percentuale mai vista prima in questo settore!)
- Disponibile anche una carta virtuale
Non appena richiesta la carta ce ne verrà attribuita una virtuale, che potremo iniziare a utilizzare da subito per le spese online. Troviamo anche la Bybit Virtual Card Lite, che ha un limite di spesa massimo pari a 150 euro e che non richiede la verifica di residenza.
- Limiti della carta
I limiti della carta sono di 5.000€ di spesa giornaliera, 50.000€ mensili e 250.000 annuali. Per quanto riguarda i prelievi abbiamo 10 prelievi in 24 ore, per un massimo di 2.000€ al giorno e un massimo di 10.000€ mensili e 75.000€ annuali.
- Commissioni utilizzo della carta
Ci sono poi commissioni associate con l’utilizzo della carta:
Servizio | Costo |
---|---|
Cambio valuta non locale | 0,5% |
Conversione crypto | 0,9% |
Canone annuale | NESSUNO |
Canone inattività | Nessuno |
Carta fisica | 5€ una tantum |
Costo prelievi | 2% oltre i 100€ mensili |
Bybit Copy Trading
Bybit offre anche il Copy Trading, un sistema che permette di copiare i trader più bravi nelle loro posizioni. È un sistema simile a quello che abbiamo visto già su eToro, con il pregio però di essere concentrato, per ovvi motivi, sul mondo crypto.
- Scelta dei trader
Abbiamo ampia scelta per quanto riguarda i trader da copiare*. Nell’apposita sezione ci vengono offerti i top trader per ritorni, quelli con il comportamento e gli investimenti più equilibrati, i più nuovi e quelli che offrono anche un bonus Bybit. Le proposte già a schermo sono tante e potremo decidere anche di cercare i trader che più ci interessano per conto nostro.
- Analisi del trader
Cliccando sul nome del trader abbiamo a disposizione anche una scheda che racconta vita, morte e miracoli di quello che il trader ha fatto. Dal win rate, ovvero dei trade che ha chiuso in profitto, fino invece al ROI, il ritorno sull’investimento. Possiamo anche consultare per quanto tempo ha holdato mediamente le posizioni, l’andamento di ciascuna posizione e ogni singolo trade. Abbiamo a disposizione tutte le informazioni utili per fare una scelta consapevole.
- Impostare l’ordine di copia
Possiamo impostare la somma da investire in USDT, depositandola da zero oppure trasferendola dal nostro wallet e potremo anche decidere se copiare soltanto i trade effettivi umani oppure anche i bot che sono stati impiegati.
- Smart copy o Advanced
Possiamo anche decidere di copiare facendo scegliere all’algoritmo le allocazioni medie, oppure ancora di decidere per ogni singola evenienza scegliendo l’opzione Advanced, che è però sconsigliata a chi sta muovendo i primi passi in questo mondo.
- Per chi può essere utile?
Per chi vuole destinare una parte del proprio capitale al trading automatico o a chi magari vuole vivere le emozioni del trading senza però avere troppa conoscenza del mercato. Consigliamo comunque di testare il tutto con piccole somme per prendere la mano con l’ecosistema Copy Trading, per poi eventualmente aumentare le proprie dotazioni.
👉 Scopri qui il Copy Trading di Bybit
Bot trading di Bybit
Bybit propone all’interno della sua piattaforma anche dei bot che si occupano di gestire investimenti al posto nostro. Si tratta di una novità che è presente presso diversi dei top exchange e che viene pertanto proposta anche da Bybit, quindi dotata di sistema di trading automatico. Scegliendo la creazione di bot ci vengono proposte diverse impostazioni:
- Modalità: possiamo scegliere tra modalità neutra, long, short;
- Price Range: è il range di prezzo entro il quale il bot sarà operativo;
- Grids: ad ogni grid corrisponde un certo spazio sul grafico. Più alto il numero di grid, più alto il numero di divisioni all’interno del funzionamento del bot e del range di prezzo;
- Leva: viene indicata anche la leva alla quale opererà il bot;
- Settaggi aggiuntivi: possiamo anche impostare dei prezzi di partenza del bot e dei prezzi raggiunti i quali il bot smetterà di operare, così come possiamo impostare anche dei bottom.
- Scelta tra più modalità di bot
Scegliendo la coppia sulla quale ci interessa operare, avremo a disposizione tutta una serie di bot tra i quali scegliere, tra quelli che sono più adatti alle nostre necessità e più compatibili con il nostro rischio. Per ciascuno dei bot che sceglieremo tutte le impostazioni di cui sopra sono cambiate automaticamente. Potremo così trovare la migliore combinazione a seconda del nostro profilo di rischio e delle nostre aspettative.
- Aurora AI
Esiste su Bybit anche un sistema di intelligenza artificiale, Aurora AI, che è nato per offrire backtest sui bot che vengono creati, così da poter proporre in tempo reale quelli che hanno offerto i migliori rendimenti. Si tratta di un’ottima aggiunta ad una piattaforma di bot che è già tra le più funzionali dell’interno mercato.
La piattaforma di trading di Bybit
Arriviamo così al pezzo centrale dell’offerta di Bybit per i trader: la piattaforma interna per il trading avanzato. È una piattaforma trading che almeno nelle funzionalità di base ricalca quanto viene offerto dalle altre piattaforme top. Analizziamo tutto quello che ha da offrire.
- Grafico
Il grafico è un’integrazione di TradingView, come nei migliori casi. Possiamo dunque applicare tutti gli indicatori e tutti gli oscillatori che vengono offerti da questa piattaforma. Dalle medie mobili passando per altre decine di indicatori che possono essere utili per disegnare il nostro grafico. Possiamo disegnare a mano libera, possiamo aggiungere indicatori nostri e cambiare anche la rappresentazione dei prezzi.
Il grafico che viene offerto per l’analisi del prezzo da Bybit è di livello e non ha nulla da invidiare alle realtà più blasonate del mondo crypto.
- Order Book
Viene aggiornato in tempo reale e ci permette di vedere come si sta muovendo il mercato in termini di eseguiti. Per i nuovi arrivati sarà un po’ come essere davanti al famoso schermo di Matrix, ma con il tempo si riusciranno a ricavare informazioni anche da questa rappresentazione.
- Ordini
Dalla schermata di ordine, che è sulla destra, possiamo scegliere se operare sul mercato spot, e quindi con acquisto diretto, oppure sul mercato a margine. Basterà fare click sull’uno o sull’altro pulsante per scegliere la modalità che più fa al caso nostro.
- Tipi di ordini disponibili
Abbiamo a disposizione tutti gli ordini più utili per l’impostazione delle nostre strategie. Ordini limite, che si attivano soltanto al raggiungimento di un certo livello di prezzo, ordini con Take Profit e Stop Loss, Post Only e possibilità anche di impostare Good-Till-Canceled, Immediate-Or-Cancel e Fill-Or-Kill.
Per quanto riguarda Take Profit e Stop Loss possiamo impostarne di classici, Condizionali, OCO, Trailing Stop, Iceberg e anche Twap. Il novero di ordini disponibili è di prima fascia e adatto anche a chi si muove con strategie più complesse.
- Ordini correnti
Gli ordini non ancora eseguiti saranno disponibili nella parte bassa dello schermo, così da permetterci di chiuderli anche prima dell’esecuzione. Avremo anche a disposizione uno storico delle posizioni già aperte e di quelle che abbiamo chiuso.
Bybit App
Oltre alla modalità web desktop, come anticipato in precedenza, troviamo anche Bybit App, ossia l’applicazione per dispositivi mobili, disponibile sia per device con sistema operativo iOS che per device con sistema operativo Android. Il suo principale vantaggio? Ovviamente quello di garantire l’accesso a tutte le funzionalità anche comodamente fuori casa, in modo da poter approfittare di eventuali condizioni favorevoli del mercato.
Dall’applicazione di Bybit è possibile comprare criptovalute all’istante, convertirle sulla base dei propri interessi ed anche sfruttare tutti i servizi accessori ed integrativi. L’app dell’exchange risulta molto apprezzata dagli utenti e troviamo infatti un punteggio molto elevato, basato sulle recensioni, sia all’interno di Google Play Store (4,5 su 5 stelle) sia all’interno di Apple Store (4,8 su 5) al momento di questa stesura.
📱 Scopri qui Bybit e la sua app per dispositivi mobili
Futures e opzioni su Bybit
Ci sono diverse opzioni anche per il mercato dei derivati per chi deciderà di utilizzare Bybit come intermediario per il proprio trading. Ricordiamo tuttavia che la piattaforma EU non permette attualmente di accedere ai perp, che tuttavia potrebbero presto essere sbloccati dopo l’ottenimento della licenza MiFID (verranno quindi descritti a titolo informativo e come strumenti validi per la versione Global).
- Futures Perp classici
Sono disponibili su tutte le principali crypto e anche su crypto mid cap e small cap. Sono contratti Futures senza scadenza, che hanno come pregio quello di farci investire anche a leva (fino a 100x) e short. Rappresentano il pane quotidiano di chi vuole speculare sulle criptovalute e non è interessato agli acquisti diretti. I futures sono disponibili sia contro USDT di Tether, sia invece con base in USDC e sono disponibili su una quantità importante di token e coin, comprese le ultime novità del momento.
- Inverse Perpetual
Comodi per chi invece di avere sottostante in Tether o USDC vuole avere sottostante in crypto. Sono disponibili in Bitcoin e anche in Ethereum, Cardano, Polkadot, Decentraland $MANA, ETC e EOS.
- Opzioni
Non sono ancora molto comuni nel mondo crypto2, ma lentamente stanno prendendo piede anche grazie allo sforzo di Bybit e di altri operatori del settore. Sono disponibili per ora opzioni su Bitcoin, Ethereum e Solana, con diverse scadenze e livelli di prezzo, nonché con una buona liquidità. Possono essere uno strumento utile per fare hedging, e dunque per proteggersi da movimenti di mercato contrari alle nostre posizioni.
MetaTrader 5 su Bybit
Bybit è forse l’unico exchange di criptovalute di un certo livello a offrire anche la possibilità di aprire un account su MetaTrader. È una piattaforma utilizzata da diversi pro del mondo del trading nei settori tradizionali. È una suite molto evoluta e che permette analisi tecnica di primo livello, creazione di sistemi automatici, nonché una gestione importante anche dei Backtests. Ecco le principali caratteristiche:
- Un account separato: dovremo creare l’account all’interno del nostro, trasferire liquidità e poi potremo iniziare ad utilizzarlo.
- MQL: lo spunto più importante tra quelli offerti da MetaTrader è il linguaggio di programmazione MQL, che permette la creazione di sistemi automatici, o di semplice assistenza al trading. Oltre a crearli da soli, potremo ottenere anche script fatti da terzi e integrarli.
- Expert Advisor: sono sistemi di trading automatico completi che potremo installare all’interno del nostro MetaTrader per automatizzare in tutto o in parte le nostre operazioni. Nel complesso MT5 è un’utile aggiunta ad un pacchetto comunque già completo da parte di Bybit.
- No Crypto: dal 25 aprile 2025 non è più possibile investire sulle crypto tramite MetaTrader. Saranno però comunque disponibili tutti gli altri asset, ovvero oro, forex e indici.
Unified accounts Bybit
Gli Unified Trading Account sono la soluzione più versatile tra quelle offerte da Bybit – qui per un conto gratuito e BONUS esclusivo – per la gestione dei propri fondi. Anche qui però è importante andare con ordine per capire che tipo di problema risolvono e perché riteniamo che si tratti nel complesso di una soluzione intelligente.
- Il problema dei diversi account per il trading
I conti tra spot e derivati sono storicamente separati presso tutti gli exchange. Ci sono degli ottimi motivi per procedere in tal senso: si tratta di due esperienze diverse, con gli utenti che potrebbero avere vantaggio in una gestione più ordinata. Tuttavia, per chi fa trading di frequente, spostare denaro e crypto da un account all’altro può diventare tedioso. Un’operazione di pochi secondi, ma che va comunque fatta.
- L’Unified Trading Account
È un account che permette di avere i fondi in un conto unico che possiamo utilizzare tanto per gli account spot quanto invece per il trading su derivati e opzioni. In altre parole, possiamo spostare le nostre dotazioni qui per avere un solo conto da utilizzare quando operiamo.
- Rimane comunque possibile la gestione separata
Aprire un Unified Account su Bybit non esclude la possibilità di utilizzare altri conti separati tra spot e derivati. Come spesso accade per questo exchange, abbiamo il pieno controllo delle nostre operazioni. Tramite Unified Account possiamo utilizzare più di 70 asset crypto come collaterale, tra i principali che sono supportati da questo scambio.
- Possibilità di aprire posizioni usando margine
Di gain ancora non realizzati. In altre parole, i gain che abbiamo su altre posizioni possono andare a comporre il margine richiesto per l’apertura di altre posizioni. Anche questo è un vantaggio non da poco offerto da questo specifico account.
Bybit Demo
Bybit permette anche di accedere ad un conto demo per testare le funzionalità del suo mercato di derivati e più dedicato al trading. Ecco cosa sapere:
- Come accedere: nella schermata principale di Bybit troviamo all’interno del menù l’apposita voce. Clicchiamoci sopra. Accediamo al mercato con 100.000$ a disposizione, che sono però di capitale virtuale. Possiamo dunque utilizzare quel capitale senza timore per le eventuali perdite.
- Completamente gratuito: il conto di trading demo di Bybit è completamente gratuito e possiamo utilizzarlo anche per testare le nostre strategie, prima di implementarle con denaro reale.
- Tornare al trading classico: si può poi tornare al trading classico cliccando semplicemente su “Start Real Trading” nella medesima schermata. Viceversa, possiamo tornare ad utilizzare successivamente il conto Demo con il procedimento inverso.
TradeGPT Bybit: come funziona
All’interno di Bybit è disponibile anche un bot di Intelligenza Artificiale, con il quale possiamo dialogare creando analisi di mercato e sfruttando la mole di dati a disposizione dell’exchange.
Il funzionamento è simile a quello di ChatGPT e può essere utile per analizzare i mercati in modo automatico e anche per confermare o smentire delle intuizioni che abbiamo avuto. No, l’intelligenza artificiale non può in alcun modo sostituirsi alla nostra, di intelligenza, ma è comunque uno strumento aggiuntivo che viene messo a disposizione da Bybit.
Bybit Crypto Loans: prestiti criptovalute
Se non vuoi vendere le tue crypto, con Bybit hai la possibilità di utilizzarle come collaterale per ottenere prestiti che poi potrai rivendere e liquidare. Si tratta di una piattaforma di prestiti classica, con LTV piuttosto alta e che permette di sfruttare appunto le proprie crypto e i propri Bitcoin senza doverli necessariamente liquidare.
Vediamo subito le sue caratteristiche:
- Con diverse scadenze: possiamo scegliere scadenze da 7 giorni, 14 giorni, 30 giorni o 90 o ancora 180 giorni, con massima flessibilità;
- Tante crypto supportate: offrire una varietà importante di crypto come sottostante. Le più capitalizzate ma anche tante low cap che magari abbiamo acquistato e nelle quali crediamo sul medio e lungo periodo;
- LTV: si parte da una LTV dell’80%, con la margin call fissata all’87% e la liquidazione al 95%, termini piuttosto interessanti almeno rispetto a quanto abbiamo visto offrire da altri;
- Costi: si pagano interessi che però vengono computati all’inizio dell’operazione e che nel grosso dei casi non comportano spese eccessive. Durante la nostra fase di test ci siamo visti chiedere tassi di circa il 7,6% annuale.
Bybit Savings
Per chi vuole guadagnare qualcosa dalle crypto che tiene depositate è disponibile anche Bybit Savings, un programma che una volta attivato alloca in prodotti sicuri e a basso rischio le nostre crypto.
- Cosa si può guadagnare?
Un rendimento variabile a seconda delle crypto che deteniamo. Non sono percentuali fantascientifiche, ma aiutano comunque ad aumentare il proprio gruzzolo di crypto. Ci sono poi anche promozioni periodiche e limitate, a alto rendimento, su token specifici.
- Anche automaticamente
Potremo abilitare anche il programma Auto-Savings per permettere alla piattaforma di gestire i nostri depositi in modo fruttifero.
Launchpad e Launchpool con Bybit
Una delle opportunità più interessanti offerte da Bybit ci sono Launchpad/Launchpool, dove possiamo partecipare attivamente al lancio dei progetti su web3 più interessanti, proposti direttamente da Bybit.
Hanno aderito a questo programma già oltre 1,5 milioni di traders, con scambi superiori a 4 miliardi di USD. Al momento in cui scriviamo sono stati già lanciati più di 27 progetti nella launchpool di Bybit.
👉 Per aderire al prossimo Launchpad apri un conto su Bybit qui
Mercato P2P su Bybit per le crypto
Bybit propone anche un mercato P2P, tramite il quale possiamo metterci d’accordo con venditori e compratori per transazioni che non passano direttamente dall’exchange. Un valore aggiunto notevole e con queste specifiche:
- Con diversi metodi di pagamento: uno dei vantaggi di questo sistema è quello di poter comprare utilizzando magari metodi di pagamento alternativi;
- Con feedback: possiamo selezionare i venditori più affidabili ricorrendo al sistema di recensioni e feedback che viene gestito direttamente da Bybit;
- Zero commissioni: l’exchange non carica commissioni aggiuntive per chi volesse ricorrere a questa specifica modalità di acquistare crypto.
- Diverse crypto supportate: possiamo utilizzare lo scambio P2P per acquistare Bitcoin, Ethereum, USDC o USDT.
NFT e NFT Pro Bybit
Con Bybit abbiamo la possibilità di acquistare o vendere NFT potendo attingere su tutte le principali pool di fama mondiale come BoredApeYachtClub, o MutantApe YatchClub, ticket NFT per assistere a concerti esclusivi di personaggi famosi in Metaverse, eventi sportivi e così via. Un NFT Marketplace completo con tutti i principali NFT di tendenza.
Bybit Web 3 e Wallet
Oltre all’offerta di trading puro, Bybit permette anche di accedere a diverse App e funzionalità del Web3. Riassumeremo qui i servizi più interessanti tra quelli offerti a corredo delle operazioni di trading considerabili “più tradizionali”:
- IDO – possiamo partecipare a pre-sale di token che stanno cercando di raccogliere capitale e che lo stanno facendo appunto tramite la piattaforma di Bybit. L’occasione è quella di comprare token a un prezzo scontato rispetto a quello di lancio, per quanto ovviamente a fronte di rischi importanti.
- Swap – è possibile utilizzare uno swap interno offerto da Bybit per passare una determinata crypto da network a network, oppure per cambiarla contro altre crypto.
- Wallet Bybit – Bybit offre anche un wallet che possiamo utilizzare per custodire le nostre crypto. Il portafoglio può essere poi utilizzato per le DApp supportate e ci permette di custodire tutte le principali crypto presenti nel listino.
Bybit Web3: cos’è e come funziona – la videorecensione
Market Overview: il riassunto offerto da Bybit
È una delle sezioni non operative offerte da Bybit, ma comunque di grande utilità. Nella piattaforma, cliccando appunto su Market Overview, possiamo accedere a quanto viene offerto in termini informativi sull’andamento del mercato attuale:
- Indice paura / avidità: viene calcolato a partire dai dati in possesso di Bybit ed è una sintesi di quello che è al momento il sentiment principale di mercato;
- Top Gainers: indica in un colpo d’occhio le crypto che si sono mosse di più tra quelle quotate;
- Nuovi listing: possiamo seguire da questa interfaccia anche gli ultimi listing avvenuti sulla piattaforma;
- Settori in trend: anche qui l’utilità è nel colpo d’occhio che viene offerto: vengono indicati i comparto e gli ecosistemi che stanno ricevendo le maggiori attenzioni;
- Dati dai mercati: short e long, ma anche Open Interest e Funding Rate: i dati più importanti per capire come sono posizionati gli investitori sul mercato dei derivati;
- Ordini più importanti: in termini di volumi spostati, che vengono aggiornati in tempo reale superata una certa soglia. Possiamo scegliere di vedere quelli su tutte le principali crypto quotate, una per una.
Bybit: depositi e prelievi
Bybit permette di depositare e prelevare in fiat, o anche in crypto. Abbiamo a disposizione diversi canali per far arrivare il nostro denaro sulla piattaforma oppure per portarlo via.
- Depositi in fiat / Euro
Possiamo depositare con un Bonifico SEPA al conto corrente che ci viene indicato dalla piattaforma. Si tratta di un trasferimento intra-europeo e che dunque non costa di più dei trasferimenti verso un conto italiano (anche se comunque fanno fede le condizioni che sono offerte dalla tua banca). In alternativa è possibile depositare euro anche tramite Advcash, tramite Zen.com.
- Prelievi in fiat / Euro
Con gli stessi canali che utilizziamo per il deposito è possibile anche effettuare dei prelievi. Possiamo chiedere, una volta chiuse le nostre posizioni, di ricevere denaro tramite bonifico bancario, o ancora tramite Zen.com o Advcash.
- Depositi e prelievi in crypto
Trattandosi di un exchange completo, rimane comunque possibile versare in tutte le criptovalute che sono supportate dall’exchange. Depositare in crypto non ha costi aggiuntivi, così come non li ha il prelievo: saranno comunque a carico dell’utente le commissioni necessarie.
- Carte
Possiamo acquistare criptovalute direttamente anche utilizzando la carta. Sono supportate sia le carte Visa che quelle MasterCard. Questo però è valido soltanto per gli acquisti spot diretti, senza passare dal CEX interno.
- Google Pay
Sempre per l’acquisto diretto è possibile operare anche con Google Pay, per il pagamento istantaneo dei nostri acquisti crypto. Non è per il momento possibile invece utilizzare Apple Pay.
Bybit: costi e commissioni
🏷️ Livello VIP | 💰️ Commissioni Taker | 💰️ Commissioni Maker |
---|---|---|
VIP 0 | 0.1000% | 0.1000% |
VIP 1 | 0.0800% | 0.0675% |
VIP 2 | 0.0775% | 0.0650% |
VIP 3 | 0.0750% | 0.0625% |
VIP 4 | 0.0600% | 0.0500% |
VIP 5 | 0.0500% | 0.0400% |
Supreme VIP | 0.0450% | 0.0300% |
🏷️ Livello VIP | 📌 30–Day Spot Trading Volume (USD) | 💰️ Commissioni Taker | 💰️ Commissioni Maker |
---|---|---|---|
VIP 0 | <100,000 ≥550,000 | da 0.2000% a 0.1200% | da 0.1500% a 0.1000% |
VIP 1 | ≥ 1,000,000 | 0.1000% | 0.0675% |
VIP 2 | ≥ 5,000,000 | 0.0775% | 0.0650% |
VIP 3 | ≥ 10,000,000 | 0.0750% | 0.0625% |
VIP 4 | ≥ 25,000,000 | 0.0600% | 0.0500% |
VIP 5 | ≥ 50,000,000 | 0.0500% | 0.0400% |
Supreme VIP | ≥ 100,000,000 | 0.0450% | 0.0300% |
Bybit Learn
Prima di passare agli aspetti valutativi complessivi, ricordiamo l’esistenza di Bybit Learn (secondo noi nettamente migliorabile). Si tratta in ogni caso dell’Accademy dell’exchange, ossia una sezione che permette di accedere a diversi contenuti formativi ed educativi sul mondo del trading, ovviamente associato al segmento delle criptovalute.
I corsi formativi di Bybit sono completamente gratuiti e per poter accedere è sufficiente recarsi sulla pagina ufficiale (sia nella versione EU che in quella Global). Ogni risorsa è spiegata in modo semplice ed alla portata di tutti. Un ottimo modo per poter capirne di più su cosa sono le criptovalute, come funzionano gli investimenti sulle stesse e molto altro ancora.
Bybit: opinioni e recensioni
Riportiamo qui anche le recensioni che arrivano dagli utenti che hanno effettivamente utilizzato Bybit e che possono dunque raccontare le loro esperienze. Va però fatta un’avvertenza iniziale: non sempre quanto viene letto online è affidabile – e impareremo anche a distinguere eventuali responsabilità dell’exchange da quanto invece è responsabilità degli utenti oppure ancora frutto di black marketing.
In linea di massima, le opinioni e recensioni su Bybit sono molto positive e questo mette immediatamente in evidenza un ottimo soddisfacimento da parte degli utenti. In tanti, apprezzano ad esempio come l’exchange ha saputo egregiamente gestire il suo storico furto di criptovalute subito. Altri ancora, mettono invece in evidenza la chiara politica sui costi e la gestione ampiamente semplificata.
Bybit su TrustPilot
Tra i maggiori siti informativi di successo, utilizzabili per confermare (o meno) la professionalità ed affidabilità di un determinato servizio (in questo caso exchange), troviamo TrustPilot. Al suo interno puoi spesso trovare decine di esperienze dirette, poste in essere anche da chi ha avuto modo di testare il servizio nel corso del tempo. Ecco l’anteprima:
Al momento di questa stampa, il punteggio di Bybit su TrustPilot è di 3,4 stelle su 5. Si tratta di un punteggio soddisfacente, che deriva da 6.511 recensioni. Il grosso delle recensioni negative che abbiamo potuto vedere su questa piattaforma sembrano inerenti a problemi riguardanti la documentazione non fornita all’exchange e a conseguenti blocchi degli account.
Sono recensioni tutte piuttosto datate e che raccontano di problemi che, almeno nella nostra fase di test, non sono emersi. Come spesso accade nel mondo delle App legate al mondo del denaro, ci sono servizi truffaldini che riempiono di recensioni negative gli exchange per proporre come alternativa il proprio prodotto. È una pratica che pesa parecchio sul punteggio che in generale riescono a ottenere.
Recensioni positive su Bybit
🟢 Recensione positiva #1:
“A mio parere il miglior exchange in Europa tra tutti quelli che ho provato! Assistenza ottima e community Telegram ufficiale fantastica, gli admin sono sempre disponibili a fornire supporto.”
🟢 Recensione positiva #2:
“Lascio una recensione più che positiva a Bybit, da 5 stelle su 5. Si tratta di un exchange molto interessante e che utilizzo ormai da diversi anni. Ha tutto ciò che serve per investire sulle crypto.”
Recensioni negative su Bybit
❌ Recensione negativa #1:
“Il nuovo sito EU ha dei bug (difficoltà nella verifica identità, diverso tempo nella verifica dei depositi (forse legato anche al Mica), ma è nuovo, ci possono stare.”
❌ Recensione negativa #2:
“Tutto sommato un exchange discreto, anche se aspetterò l’ottenimento della licenza MiFID per cercare di capire se la piattaforma avrà la possibilità di far operare anche su tutte le tipologie di derivati in Europa.”
Bybit: pareri Reddit, forum e social
Si possono comunque avere contatti con utenti che utilizzano la App, l’exchange e che fanno parte della community che si è radunata intorno a Bybit.
- Community italiana su Telegram: possiamo chiedere aiuto e anche scambiarci idee con gli altri sul funzionamento di Bybit. È un buon punto di inizio per chi vuole saperne di più o magari per chi vuole discutere delle funzionalità più avanzate.
- Canale Telegram di Criptovaluta.it: è il canale della community che cresce più rapidamente nel mondo crypto italiano. Non solo troverai la nostra redazione, ma anche migliaia di nostri lettori pronti a darti una mano e a condividere ragionamenti e esperienze.
- Subreddit Bybit: su Reddit c’è un intero subreddit che è dedicato a Bybit e che possiamo utilizzare per ricevere le ultime informazioni sull’exchange e, ancora una volta, per scambiarci opinioni e chiedere aiuto ad altri utenti.
Opinione e giudizio di Criptovaluta.it su Bybit
Bybit è un exchange completo che negli anni ha continuato a aggiungere nuove funzionalità. È una piattaforma che offre dall’acquisto al trading e alla quale va riconosciuto il merito di aver superato – cosa che non si può dire di altre piattaforme – l’annoso problema dei versamenti da fiat, ovvero da euro.
È comodo da usare, ha diverse funzionalità pensate anche per i trader più bravi e con le strategie più articolate ed è dotato di una carta che non fa mai male avere se vogliamo spendere le nostre crypto. Nel complesso è certamente uno dei player più importanti del mondo. La presenza di un conto demo è un plus che raramente vediamo sugli exchange e che consiglio a tutti di utilizzare per capire se Bybit può davvero fare al caso proprio oppure no.
Gianluca Grossi – capo redattore di Criptovaluta.it
Supporto e assistenza clienti
Oltre a rivolgerci all’ampia documentazione per la risoluzione dei problemi, con Bybit possiamo anche utilizzare una live chat per farci aiutare dagli operatori. Verremo prima rediretti verso un Bot, che dopo aver analizzato la nostra richiesta ci trasferirà ad un operatore umano.
Al netto della frustrazione dell’interlocuzione con macchine non sempre intelligenti – esperienza che è purtroppo comune ormai a tutti i servizi di assistenza – il servizio è in linea con quello degli altri exchange. Attese, almeno durante la nostra fase di test, relativamente ridotte, con sole 3 persone prima di noi in coda la prima volta e 5 la seconda volta che abbiamo provato a contattare gli specialisti di Bybit.
Considerazioni finali e punteggio finale
Bybit è uno degli exchange più completi al mondo. Si può utilizzare per acquistare crypto e trasferirle altrove, oppure come piattaforma di trading completa. La presenza di bot, copia dei trader, programmi earn e staking. Con la presenza di un conto demo, possiamo inoltre testare l’intera piattaforma di trading senza rischi per il nostro capitale. Sulla base degli stress test condotti dal nostro professionale team, dopo la rigorosa analisi metodologica, il punteggio finale su Bybit è di 4,8 su 5.
FAQ
Bybit è un exchange di criptovalute che offre trading, acquisto diretto, carte di pagamento, programmi per la rendita passiva e mercato anche di opzioni e derivati.
Ovviamente Bybit rientra nella categoria degli exchange centralizzati ed ha quindi piena custodia degli asset degli utenti. Integra in ogni caso una serie di funzionalità associate al mondo della Web3 e DeFi (ossia finanza decentralizzata).
Le commissioni sono variabili a seconda del mercato che sceglieremo e del nostro livello account. Si tratta comunque di uno degli exchange più economici per il trading attualmente disponibili.
Risorse aggiuntive
https://www.statista.com/statistics/283578/payment-card-growth-trend-global/
https://www.econlib.org/library/Enc/FuturesandOptionsMarkets.html/-
Altri exchange competitor:
buonasera , come trasferire i soldi del conto bybit al conto corrente personale?
Ho fatto il bonifico SEPA però ancora non ho ricevuto il mio deposito, anche se l’importo è stato addebitato sul mio conto bancario, ormai è passato 6 giorni.
Contatti l assistenza, i tempi di bonifico dipendono essenzialmente dalla sua banca