Comprare Solana è semplice e tutti possono farlo in pochi minuti, anche se mai hanno messo piede su un exchange di criptovalute, oppure se non hanno mai operato con una piattaforma di trading. Ci sono, per una criptovaluta così popolare, tante alternative a disposizione. Ci sarà bisogno però di una mappa per muoversi, per scegliere i migliori intermediari e anche per scegliere quelli più adatti alle nostre necessità. Una scelta nel segno della sicurezza, dell’economicità e anche delle funzionalità.
Abbiamo quindi strutturato questa guida completa assieme ai nostri esperti, valida nello specifico per l’Italia. Se sei un investitore italiano e vuoi capire come acquistare Solana (SOL) in modo autonomo, ti invitiamo a leggere quanto segue. Troverai anche interessanti approfondimenti sulle previsioni, sulla quotazione in tempo reale, analisi e prospettive future. Da dove iniziare? Sicuramente dalla registrazione su un exchange solido, ossia Bybit, che ti permette di accedere a tante crypto, compreso il token SOL:
👉 Clicca qui per acquistare Solana (SOL)
🪙 Token: | SOL |
💰 Capitalizzazione: | 82.722.000.522 USD |
🔗 Blockchain: | Ecosistema Solana |
📈 Previsioni: | ↕️ (7.1 su 10) |
📱 Come comprare Solana: | Acquisto diretto / Trading CFD |
📌 Dove comprare Solana: | Migliori exchange / broker crypto |
Solana (SOL): grafico quotazione in tempo reale
solana
- 1G
- 7G
- 30G
I dati si riferiscono al passato e non sono indicatori di risultati futuri.
Iniziamo subito presentando il grafico della quotazione in tempo reale di Solana (SOL), che ti permette di capire quanto costa 1 singolo token al momento della lettura, nonché di visionare anche la variazione del valore nel corso del tempo (impostando diversi orizzonti temporali nella parte superiore, a tua completa discrezione).
Come comprare Solana (SOL)?
Le soluzioni che hai a disposizione per investire in Solana e per acquistare il token SOL sono essenzialmente due:
- 📌 comprare Solana (acquisto reale);
- 📌 trading Solana (tramite contratti per differenza, ossia strumenti derivati).
Comprare Solana (acquisto reale)
Il primo sistema che approfondiamo, è l’acquisto diretto, che ti permette di comprare Solana a tutti gli effetti e di diventare possessori fisici dei token di interesse. Una modalità che viene quindi utilizzata prettamente per strategie di lungo periodo, ossia di acquisto e conservazione dell’asset all’interno di uno specifico portafoglio, che in gergo tecnico prende il nome di wallet. Acquistare Solana fisici significa puntare solamente al rialzo, ossia su una loro potenziale crescita futura.
In basso, i passaggi richiesti per comprare Solana (SOL):
- scelta di un buon exchange di criptovalute: seleziona solamente piattaforme che hanno ottenuto approvazione MiCA, come ad esempio Bybit (o similari);
- crea un account: all’interno della pagina ufficiale (puoi procedere da qui), inserisci i tuoi nominativi personali, un indirizzo di posta elettronica e procedi con la verifica dell’identità;
- inserisci un deposito: utilizzando uno dei tanti sistemi di pagamento, puoi a questo punto versare un deposito minimo, che ricordiamo essere davvero molto esiguo con le migliori piattaforme;
- cerca il token: per cercare la criptovaluta Solana, puoi inserire semplicemente il codice di riferimento della criptovaluta, che in questo caso è “SOL”, accedendo alla schermata operativa;
- acquista l’asset: inserisci il numero di criptovalute che vuoi acquistare, controlla la presenza di eventuali commissioni sulla transazione e dai conferma (ricorda di monitorare lo stato delle criptovalute all’interno del wallet).
👉 Clicca qui per acquistare Solana (SOL)
Trading Solana (acquisto con CFD)
Un secondo sistema per acquistare Solana, è invece rappresentato dall’utilizzo di strumenti derivati, ossia contratti per differenza. I CFD non sono criptovalute reali, ma strumenti che replicano in modo fedele il loro andamento, permettendo di speculare sul differenziale dei prezzi. Per questa ragione, sono molte volte utilizzati per strategie rapide e di breve periodo. Non possedendo la criptovaluta in modo fisico, non hai bisogno di alcun wallet di archiviazione.
Risulta inoltre possibile aprire due posizioni:
- al rialzo, ipotizzando aumenti di prezzo della criptovaluta con il passare del tempo (si procede quindi con posizioni di acquisto);
- al ribasso, ipotizzando diminuzioni di prezzo della crypto nel corso del tempo (si procede quindi con posizioni di vendita).
Al di là della metodologia utilizzata per investire su Solana, i passaggi da seguire sono gli stessi di quelli mostrati per l’acquisto diretto, con la differenza di dover impostare la negoziazione tramite CFD e scegliere ovviamente la direzione (al rialzo, o al ribasso). Con questo sistema hai altresì accesso alla leva finanziaria, applicabile fino ai massimi consentiti dalle regole ESMA.
👉 Clicca qui per fare trading su Solana (SOL)
Dove comprare Solana (SOL)?
Sdoppiate le modalità di investimento in Solana (ossia acquisto diretto e negoziazione tramite contratti per differenza), è bene capire dove agire, ossia su quali piattaforme poter fare affidamento. L’acquisto reale viene ad oggi affidato ai cosiddetti exchange (possono essere sia centralizzati che decentralizzati). Il trading tramite strumenti derivati, è invece affidato ai broker CFD. Attualmente, molti provider integrano in ogni caso entrambe le versioni.
Migliori exchange per comprare Solana
Abbiamo proposto qui i migliori exchange che ci permettono di fare acquisti diretti su Solana. Li abbiamo scelti tenendo conto di diversi fattori, che faranno la differenza tra gli exchange che possiamo considerare come solidi e quelli che invece andranno scartati. Da dove partire? Sicuramente dalla sicurezza, che è sempre il primo punto, a prescindere dalle funzionalità. Non serve a nulla un exchange che ha tanto da offrire in termini di servizi, se poi i nostri fondi non è sicuro.
Quante cripto sono effettivamente a disposizione? Possiamo utilizzare questa piattaforme anche per altri acquisti? A parità di altri fattori, vince chi ha un listino più fornito. Quanto dobbiamo pagare effettivamente per fare acquisti? Ci sono commissioni nascoste? Anche su questo aspetto i nostri esperti si sono dati da fare, analizzando accuratamente il mercato e selezionando solo provider in regola e che mostrano tanti strumenti integrativi e di supporto.
In basso, l’elenco dei migliori exchange per comprare Solana (SOL):
- 🪙 Bybit (vai qui per approfondire)
- 🪙 Bitpanda (vai qui per approfondire)
- 🪙 OKX (vai qui per approfondire)
👇 Pro e contro di comprare Solana con exchange 👇
🟢 PRO DEGLI EXCHANGE PER $SOL | ⛔ CONTRO DEGLI EXCHANGE PER SOL |
---|---|
Veri token – con gli exchange acquistiamo direttamente i coin e token e non un contratto che li rappresenta. | Rischio di furto – dato il possesso fisico della crypto, vi è sempre il rischio di violazione del wallet. |
Zero Spread – il prezzo che viene proposto è quello effettivo di mercato e non c’è l’aggiunta di un differenziale/commissione. | No leva – non abbiamo la leva finanziaria, e quindi non possiamo prendere posizioni “con moltiplicatore” all’interno del mercato |
Strumenti lungo periodo – anche per chi vuole attuare strategie cassettiste (di conservazione in wallet). | Nessuno short – molti exchange non offrono short e quindi non potremo puntare al ribasso su Solana |
Migliori broker per il trading Solana
Anche per quanto riguarda i broker abbiamo offerto una selezione minima dei migliori che ci permettono di operare su Solana. I criteri di selezione sono diversi e andremo a riassumerli qui, così da poter offrire ai nostri lettori una mappa completa. In primis, il listino deve sempre essere ben fornito, almeno sul lato criptovalute. Le piattaforme di trading difficilmente aprono a molti asset cripto. Devono dunque esserci almeno quelli più di prospettiva per il breve e lungo periodo.
Devono poi essere presenti strumenti di analisi tecnica, così come strumenti d’analisi fondamentale, ottimi per esaminare la criptovaluta nel dettaglio. In ultimo, non per ordine di importanza, ricorda di fare affidamento sempre su piattaforme regolamentate, ossia che dispongono di reali licenze europee (come ad esempio la CySEC). Completa il tutto la presenza di un conto demo, comodo per attualizzare strategie con capitali virtuali e quindi prive di rischi reali.
Qui in basso, l’elenco dei migliori broker per investire su Solana (SOL):
- 🪙 eToro (vai qui per approfondire)
- 🪙 FP Markets (vai qui per approfondire)
- 🪙 Capital.com (vai qui per approfondire)
👇 Pro e contro di comprare Solana con broker CFD 👇
🟢 PRO TRADING $SOL | ⛔ CONTRO TRADING $SOL |
---|---|
Strumenti di analisi – abbiamo a disposizione degli strumenti molto avanzati e che ci permettono di analizzare il mercato come fanno i professionisti. | Costi potenziali – lo spread c’è ed è in genere alto. |
Ampia diversificazione – anche su strumenti di investimento appartenenti ad altri mercati. | Rischi tilt – con il trading di breve periodo è decisamente più facile andare in tilt, ovvero trovarsi in condizioni di scarsa lucidità |
Leva finanziaria – possibilità di sfruttare il leverage, che ci permette di moltiplicare il nostro investimento, sia al rialzo sia al ribasso. | |
Short – possiamo fare vendita allo scoperto, ovvero puntare anche sul ribasso di Solana. |
Comprare Solana (SOL) conviene?
Per ora tutto chiaro, ma conviene comprare Solana oggi? Investire in SOL vuol dire puntare su un protocollo storico, con molte potenzialità e che ha ancora investitori molto importanti che lo sostengono. È sicuramente un asset ad alto rischio, ma non per questo non può offrire delle buone prospettive, possibilmente all’interno di un portafoglio ben diversificato.
Nessuno può rispondere al posto vostro a questa domanda: qui ci siamo limitati a fornire gli elementi per operare e qualche approfondimento per capire la vera natura del token (interessante, ma non priva di rischi). Per lasciare un ulteriore valore aggiunto, quello che tuttavia possiamo elencare, sono alcuni punti a favore ed alcuni punti contrari.
🟢 Pro: | 🔴 Contro: |
🟢 Discreta velocità di transazione e bassi costi: Solana è nota per la sua capacità di elaborare migliaia di transazioni al secondo, con commissioni bassissime (la rende attraente nel settore dApp, DeFi e così via). | 🔴 Concorrenza da parte di altre blockchain: esistono ad oggi molte tecnologie parallele che stanno cercando di lenire la quota di mercato dell’ecosistema Solana. |
🟢 Notevole interesse istituzionale: si continua a parlare di ETF su Solana, seppur ancora con qualche colpo di scena (la direzione potrebbe tuttavia esser quella giusta). | 🔴 Solite critiche sulla decentralizzazione: Solana è stata spesso criticata per non essere sufficientemente decentralizzata. |
🟢 Ecosistema in espansione: continua a crescere con numerosi progetti dall’alto valore intrinseco e che potrebbero portare positività, anche nel lungo e lunghissimo periodo. | 🔴 Previsioni di mercato incerte: la presenza della volatilità ci ricorda sempre il rischio di perdita (non deve mai essere dimenticato). |
🟢 Sviluppo attivo ed adozione crescente: tutto ciò è reso possibile dalla sua infrastruttura robusta ed assodata nel corso del tempo. | 🔴 Interruzioni ed instabilità storiche: seppur avvenute diverso tempo fa, hanno in qualche modo spaventato e portato preoccupazioni sulla sua affidabilità (ad oggi nettamente migliorata). |
Solana (SOL): previsioni
Fare previsioni su Solana ti permette di andare alla ricerca di potenziali target price, ossia prezzi obiettivo associati alla criptovaluta. Gli orizzonti temporali possono in questo caso essere diversi ed associarsi anche alla singola strategia di interesse (di lungo periodo, o di breve termine). Lasciando ai nostri esperti analisti il complesso compito di aggiornare la nostra pagina sulle previsioni Solana, ci limitiamo in questo caso ad offrire alcuni punti pillar legati allo studio (sotto l’aspetto descrittivo):
- 📌 analisi tecnica: si basa sull’utilizzo (molto spesso combinato) di diversi indicatori ed oscillatori di trading, utilizzati per esaminare il trend sotto l’aspetto storico e per cercare di comprendere quali proiezioni il prezzo di Solana potrà mostrare nell’avvenire;
- 📌 analisi fondamentale: è uno studio parallelo a quello tecnico, che si focalizza invece sulle notizie, dati di mercato, utilizzo dell’ecosistema da parte di altri progetti, migliorie proposte e tutto ciò che potrebbe impattare, in modo positivo, o negativo, sul prezzo del token SOL;
- 📌 sentiment di mercato: non bisogna mai sottovalutare le scelte e le decisioni di investimento dei grandi operatori del mercato (soprattutto coloro che spostano grandi quantità di capitali sul mercato), data la loro potenziale influenza sulla domanda ed offerta e quindi anche sui prezzi;
- 📌 prospettive future: ci si sofferma in questo caso sulla roadmap presentata solitamente dagli ecosistemi e sulle decisione prese per cercare di potenziare la struttura interna del progetto ed in modo parallelo anche il token nativo “SOL”.
Investire su Solana: indicazioni dell’analisi tecnica
In alto, anche se sei un neofita del settore e non sei in grado di esaminare la criptovaluta, puoi accedere a rapide indicazioni derivanti da una preliminare analisi tecnica su Solana. Puoi quindi visionare input di acquisto, di vendita, o di neutralità, anche variando il lasso temporale a tua completa discrezione.
Prospettive future su Solana
Nessuno è ovviamente mago e nessuno può prevedere con certezza quali saranno le sorti di questo progetto nell’avvenire. Nel contesto attuale, molti analisti appaiono ottimisti, seppur consigliando massima cautela e ricordando la presenza dei tanti fattori di influenza associati all’asset e più in generale al mondo delle criptovalute. Quali sono i punti pillar da dover tenere a mente per l’avvenire? Vediamone alcuni:
- Approvazione e sviluppo degli ETF spot su Solana da parte della SEC (o di eventuali autorità legati a lanci futuri, anche in altri continenti) – rappresenta un tassello importante e che non deve essere sottovalutato, perché potrebbe contribuire ad innescare un massiccio afflusso di capitale istituzionale ed un maggiore hype sull’ecosistema;
- Necessaria maturazione dell’ecosistema: Solana sta già da tempo cercando di diversificare i progetti ad essa associati, puntando su segmenti ed idee in grado di portare un effettivo valore aggiunto e non una semplice spinta dettata dalla curiosità;
- Sviluppo del mercato crypto: così come tutte le criptovalute, anche Solana resta e resterà (almeno idealmente), ancorata all’andamento generale di tutto il settore (un occhio di riguardo andrà posto anche all’evolversi della prima crypto per market cap, ossia Bitcoin).
Considerazione dell’esperto 💡
Mai come in questo caso, l’adozione di Solana (inteso come ecosistema) da parte degli altri progetti nativi, potrà fare la differenza. Continua quindi a monitorare, anche direttamente all’interno della pagina ufficiale, la nascita di nuove iniziative basate sulle funzionalità di Solana.
Perché comprare Solana?
In tantissimi ci avete chiesto perché comprare Solana (o perché non farlo). Il tutto dipende ovviamente dall’evoluzione del mercato e dal modo in cui un investitore vede un determinato progetto. Sta di fatto che, rispetto a molte altre criptovalute, finalizzate a se stesse e legate solamente ad un principio di mera curiosità, Solana è un ecosistema solido, funzionale, ma soprattutto con un reale valore aggiunto (ad oggi caratteristica necessaria per la sopravvivenza di un progetto crypto, soprattutto a lungo termine).
Altro aspetto positivo, è il costante impegno nel voler sempre migliorare e cercare di potenziare le principali caratteristiche associate alla sua blockchain. Chi compra quindi Solana? Chi crede essenzialmente nella sua idea di base e chi ipotizza che l’ecosistema abbia ancora molto da offrire rispetto alla concorrenza, o che comunque sia in grado di tener testa alle tante iniziative competitor in avvenire. Per i pessimisti, o per chi vuole liquidare la posizione (poiché entrato su quote più alte), resta valida la vendita diretta, o quella tramite CFD.
Solana: forum e ultime notizie
Mai come in questo caso, come suggeriscono i massimi esperti, è cruciale restare sempre costantemente aggiornati sulle novità, sulle opinioni e sulle testimonianze degli altri investitori (anche per captare il sentiment di mercato). Per fare ciò puoi utilizzare in primo luogo il nostro sito, che tramite la sezione news ti permette di leggere sempre contenuti freschi su Solana e su molte altre criptovalute. In aggiunta, sfrutta al meglio i forum (come Reddit, o Quora) ed il sito ufficiale di Solana 🪙 (fonte).
Conclusioni
Per quanto riguarda Solana abbiamo a disposizione diversi canali e strumenti per acquistare, o investire. In questa guida li abbiamo raccolti tutti, certi di poter offrire un approfondimento dovuto e necessario ai nostri lettori. Abbiamo indicato anche quali sono gli strumenti migliori, segnalando il top degli intermediari per entrambi i percorsi, eliminando così dal campo di discussione i tanti intermediari truffaldini che purtroppo continuano a sfruttare il mondo delle cripto per sottrarre denaro ai loro clienti.
FAQ
Trovi subito alcune domande frequenti su comprare Solana (SOL).
Se hai deciso di comprare Solana puoi registrarti su una piattaforma professionale (exchange per acquisto diretto e broker per negoziazione con CFD), caricare un deposito minimo (anche con PayPal), cercare la crypto SOL, impostare la quantità a procedere con l’acquisto.
Ad oggi, nel nostro territorio, tutti gli exchange e tutti i broker che operano in modo regolare, sono obbligati a chiedere la verifica dell’identità KYC a chiunque voglia acquistare Solana (o altre criptovalute). Si tratta tuttavia di una procedura molto snella e che va anche a vantaggio della tua sicurezza).
MetaMask è principalmente un portafoglio che permette l’archiviazione di determinate categorie di criptovalute e non deve quindi essere confuso, o preso per un exchange di criptovalute (che invece serve per acquistare, vendere, o scambiare criptovalute come Solana).
Non è attualmente possibile comprare Solana “SOL” all’interno di PayPal, soprattutto in Italia. Quello che tuttavia è possibile, è utilizzare PayPal come sistema di pagamento all’interno dei migliori exchange e delle migliori piattaforme per comprare azioni Solana.
Leggi anche:
Ragazzi vi mando un abbraccio.
Però non è così facile, i ragazzi che mi stanno letteralmente addosso in questi giorni non sanno nulla, analisi tecnica?
Ma non sanno cos’è una candela e una shadow🤪🤪ufff, gulp, sbeng.
Loro: vogliamo comprare bitcoin, vogliamo fare società e prenderne metà a testa!
Io:scusate?????????🤯🤯🤯🤯
Io: compratene mezzo per uno in separata sede forse è meglio.
Loro: ma si può comprare mezzo bitcoin??
Io: un bitcoin= 100milioni di satoshi quindi si!!🙃🙃🤕🤒
Loro: abbiamo scaricato l’exchange e fatto il kyc( non sanno cos’è il kyc)
Loro:vogliamo comprarne un 0,1 per iniziare(sotto mio consiglio)…..
Devo andare avanti e dirvi quando ho detto che per comprarlo a prezzo che vogliono loro ammesso che ci arrivi, spero di no devono inserire un ordine??
Oppure stare sul dispositivo h24 con i liquidi già pronti?
Conversioni in usdt?
O altre stable?
Come inviare a un wallet all’indirizzo corretto?
No no ragazzi io mi faccio pagare per tutto questo…..🤣🤣🤣🤣
pfff, principiante
Un paio di giorni fa ho comprato 5 hardware wallet in contanti (0 tracce) per conto dei miei soci; appena li vedo, uno a uno li obbligo (come ho già fatto in passato con parecchi altri) a togliere tutto dagli exchange (sob) e ficcarlo in autocustodia. Insegnare a trasferire o convertire in USDT è roba da elementari; insegnare l’autocustodia su hw è un altro paio di maniche.
Le candele le lascio a chi non ha ancora scoperto l’elettricità, le shadow ai pokemon o al massimo ad Assassin’s creed. Se qualcuno mi parla di trading o meme chiarisco che faccio finta di non aver sentito, ma se risento quella parola saluto e tolgo il disturbo.
A dirla tutta sentirli dire “se ti avessi dato retta 4 anni fa….”, dopo che questi 4 anni li hanno passati a ridacchiare o alzare gli occhi al cielo ogni volta che se ne parlava, è la miglior soddisfazione. O forse la migliore in assoluto è leggere il solito branco di ******* che si credono dei geni scrivere sui forum “è tutta una bolla/truffa/scam”. Sì, decisamente questa!
Il 90% dei tuoi trader da cameretta, che con un pc e un paio d’ore al giorno (se va bene) vogliono battere il mercato dilapideranno tutto (o cmq perderanno pesantemente rispetto a qualcuno che avesse semplicemente holdato BTC o ETH) rincorrendo candele come falene attratte dalla luce… e sappiamo benissimo a quale porta verranno a bussare quando si saranno bruiati il cul… ehm , le ali!