Con il nostro team di analisti abbiamo raccolto tutto quello che c’è da sapere sulle previsioni Solana $SOL, sul breve, medio e lungo periodo. Lo abbiamo fatto ricorrendo agli strumenti di analisi tecnica, così come a quelli di analisi fondamentale sulla criptovaluta SOL (è questo il token relativo a questo network).
Sono previsioni che aggiorniamo costantemente e da ritenersi sempre attualizzate, che abbiamo preparato affinché tutti abbiano delle coordinate, anche generali, per investire o speculare su Solana, network cripto che è stato tra i più apprezzati dagli investitori di alto profilo.
Sempre tenendo conto dell’incertezza del comparto, con i principali snodi per il progetto che saranno debitamente analizzati dai nostri specialisti, indicando così anche cosa dovrà (o non dovrà) verificarsi affinché le previsioni presenti all’interno di questa analisi si verifichino.
Previsioni Solana SOL – Tabella Introduttiva:
❓Previsioni 2023: | 35$ – rialziste |
🤞Previsioni 2023/2024: | 45$ – rialziste |
📈Previsioni rialziste: | Acquisto diretto – Exchange |
👍TOP Exchange: | Crypto.com per Solana SOL |
📉Previsioni ribassiste: | Trading CFD – Short Selling (Broker) |
🥇TOP Broker: | eToro per Solana SOL / Capital.com per Solana SOL |
🤔Lungo termine: | 60$ – target price medio |
Previsioni Solana 2023: Possibili scenari su SOL
Solana è stata una delle sorprese dell’ultimo ciclo rialzista del mondo cripto. Un network che si è proposto sin dalle prime battute un’effettiva alternativa al mondo di Ethereum, che è stato in grado anche di andare ad attirare capitali importanti da parte di società di investimento in venture.
Bluff e bolla, oppure sistema che può seriamente impensierire i migliori anche in termini di quota di mercato? È qualcosa che riusciremo a capire da una prima analisi fondamentale di quanto ruota intorno a Solana e di cosa potrebbe impattare sul valore di questo network sul medio e lungo periodo.
- Un altro Ethereum Killer?
Nel corso degli anni chi ha seguito il mondo delle criptovalute ha incontrato diversi Ethereum Killer, ovvero progetti che si proponevano di rimpiazzare in tutto o in parte il leader del mercato DeFi e recentemente anche per quanto riguarda lo spazio di metaverse e gaming. Ne abbiamo visti diversi fallire, mentre altri sono riusciti a ritagliarsi una quota di mercato interessante.
Solana fa parte già di questo secondo insieme, nel senso che possiamo già vedere applicazioni pratiche in questi spazi di Solana e, nonostante un sistema che è effettivamente ancora in beta, l’apprezzamento da parte degli specialisti, degli sviluppatori e anche degli investitori si è già concretamente palesato. Sta di fatto però che di distanza da Ethereum ne è rimasta tanta, e con la debacle di recenti investitori… sembra che tale gap sia incolmabile.
- Sostenuto da investitori di prima fascia
Questo è uno dei motivi del contendere intorno a quanto fa Solana. Ci sono diversi investitori “classici” e di prima fascia che alimentano, con i loro capitali, Solana. Per molti la presenza di questo tipo di investitori ha trasformato Solana in una sorta di profezia destinata necessariamente ad auto-avverarsi.
Anche dal comparto cripto sono arrivati capitali importanti. Se per chi guarda alla decentralizzazione anche nei detentori di capitali questo può essere un problema, in realtà per chi investe a scopo speculativo è un’ulteriore garanzia. Tale esposizione agli investitori al top ha causato anche problemi in passato. È il caso di FTX, che fallendo si è portata via una parte importante dell’intero ecosistema di Solana. Staremo a vedere se potremo continuare a sperare in una rimonta di Solana.
- Ancora qualche problema tecnico
Solana continua ad avere qualche problema tecnico, che talvolta ha portato i principali validator a dover riavviare il network. È un problema? Assolutamente sì, ma gli investitori sono stati anche in questo caso piuttosto clementi, e continuano a sottolineare come in realtà Solana sia ancora in beta, ovvero non in una versione definitiva del progetto e che possa essere considerata come solida.
Questo è un buon artificio per i primi mesi, ma che non potrà durare per sempre: è una questione che dovrà risolversi prima o poi, pena il non poter più ritenere Solana un serio concorrente alla corsa del secolo, quella per il sistema che sarà l’alternativa naturale ad Ethereum.
- Correlazione media con Bitcoin
Questo è uno dei punti a favore di Solana. Certo, quando tutto il mercato va giù spinto da Bitcoin, anche Solana tende a pagare qualcosa in termini di prezzo. Ma non è sempre così, ed anzi $SOL si è dimostrato più volte come un coin dall’andamento non strettamente correlato, o comunque meno correlato degli altri.
Questo è un ottimo segnale, e soprattutto un motivo per il quale dovremmo valutare con ancora più attenzione la possibilità di inserire $SOL all’interno del nostro portafoglio. Perché anche all’interno del mondo cripto si può cercare di diversificare un minimo i propri acquisti.
- Buona TVL
Ovvero la quantità di valore che è dentro il sistema, anche attraverso le App di DeFi che utilizzano per l’appunto Solana. Siamo ovviamente ancora molto lontani da quanto avviene nel mondo di Ethereum, ma è comunque un segnale del fatto che Solana ha dietro di sé utenti veri, che utilizzano effettivamente la piattaforma e i servizi che vi sono stati costruiti sopra.
Dai dex, gli exchange decentralizzati, fino a sistemi per i NFT, per il credito e per il prestito: Solana è già un ecosistema ricco, funzionante, e che si usa anche per servizi professionali. E la battaglia tra i layer 1 ovvero tra i network che offrono un’infrastruttura completa, passa anche e soprattutto dal fatto che ci siano degli utenti che utilizzano i servizi e mettono dentro i loro capitali. Tuttavia dopo il caso FTX, l’ecosistema ha dovuto assorbire un colpo quasi letale.
- Tecnica: molto rapida e scalabile
Un piccolo approfondimento – anche se comunque rimandiamo alla nostra guida completa su Solana – va fatto anche per quanto riguarda il lato più squisitamente tecnico. Solana è effettivamente prestante: può elaborare un numero molto elevato di transazioni al secondo (sebbene in passato con qualche problema).
Inoltre la Proof of History, che è il cuore tecnologico e innovativo di Solana, dovrebbe garantire scalabilità anche per il futuro, quando il network cercherà di scalare ulteriormente dato, si presuppone, l’arrivo di molti più utenti e di App decentralizzate. Nel complesso Solana, al netto di qualche problema in beta, sta rispettando le sue promesse. E anche questo è un buon segno per un network sul quale vogliamo decidere se investire o meno.
- Anche nel mondo dell’hardware
Da maggio abbiamo visto anche Solana Saga, che è lo smartphone made in Solana che dovrebbe, almeno nelle intenzioni di chi lo ha realizzato, favorire l’adozione di massa. Per quanto tecnicamente si sappia già tutto, sarà difficile valutare l’impatto di questo specifico hardware sulla popolarità di Solana.Il prezzo recentemente abbassato non racconta certo di un grande successo.
Possiamo riassumere gli aspetti di analisi fondamentale su Solana:
🤖TECNOLOGIA | PROPRIA |
CORRELAZIONE CON BITCOIN | CONTENUTA |
QUALITÀ DEGLI INVESTITORI | CRESCITA 📈 |
RISCHI | MEDIO-ALTI |
Cosa dicono i principali indicatori tecnici su Solana
Gli indicatori e le medie mobili possono aiutarci a tracciare un percorso potenziale per Solana, in particolare sul breve e sul brevissimo periodo, analisi che può essere svolta con relativa facilità su Solana, trattandosi a conti fatti di una criptovaluta che ha buoni volumi di scambio e un ottimo livello di capitalizzazione di mercato.
Ricordiamo ai nostri lettori che tutti gli strumenti che vengono utilizzati per l’analisi tecnica sono in realtà disponibili anche tramite il conto demo di eToro, sempre gratuito, conto che potremo utilizzare sia per svolgere le analisi sia per imparare a farlo, dato che ci verrà messo a disposizione un conto con capitale virtuale, con la possibilità di fare tentativi senza correre rischi.
- Medie Mobili
Sono lo strumento primo che viene utilizzato nell’analisi tecnica. Possono essere impostate su diverse distanze e con diversi coefficienti temporali e sono uno strumento di grande qualità anche per cercare di individuare supporti e resistente, ovvero quei prezzi raggiunti i quali potrebbe aversi un’inversione del trend o comunque maggiore difficoltà affinché questo continui.
MEDIA MOBILE | 10 | 20 | 50 | 100 | 200 |
---|---|---|---|---|---|
SEMPLICE | COMPRA 🟢 | COMPRA 🟢 | COMPRA 🟢 | COMPRA 🟢 | COMPRA 🟢 |
ESPONENZIALE | COMPRA 🟢 | COMPRA 🟢 | COMPRA 🟢 | COMPRA 🟢 | COMPRA 🟢 |
Le Medie mobili in questa particolare situazione sul mercato risentono del buon momento che ha lo ha attraversato e dunque si mostrano piuttosto rialziste. È una buona notizia? Probabilmente sì, per quanto è chiaro che le medie mobili in certe circostanze possono avere del ritardo nella lettura degli eventi.
- Indicatori
Gli indicatori possono correttamente completare la nostra analisi tecnica su Solana, pur offrendo spesso delle chiavi di lettura diametralmente opposte a quelle che abbiamo visto per le medie mobili.
INDICATORE | INDICAZIONE |
---|---|
RSI | NEUTRO |
CCI | NEUTRO |
ADI | NEUTRO |
AWESOME | NEUTRO |
MACD | VENDI 🔴 |
MOMENTUM | COMPRA 🟢 |
STOCASTICO %K | NEUTRO |
Situazione più incerta per Solana per quello che possiamo leggere sugli oscillatori. Anche in questo caso il nostro invito è a condurre sempre anche per conto proprio e prima di aprire posizioni di breve questo tipo di analisi.
In base alle previsioni SOL: cosa fare adesso?
Solana si presenta effettivamente come un progetto solido, destinato a rimanere anche oltre l’ondata ribassista che inevitabilmente porterà qualche progetto a sparire oppure a ridimensionarsi grandemente. Anche però in relazione a Solana dobbiamo necessariamente dividere i nostri approcci almeno in relazione agli orizzonti temporali sui quali vogliamo effettivamente esporci.
- Il breve periodo: carne da macello per i non esperti
I movimenti di breve periodo, almeno fino a quando permarranno condizioni così particolari sui mercati finanziari, rimangono sicuramente difficili per i meno esperti. Si può fare trading anche allo scoperto cercando di cavalcare eventuali situazioni complicate per i mercati e per SOL, ma soltanto se sappiamo quello che stiamo facendo e se effettivamente possiamo sopportarne il rischio. Il breve periodo è, anche in condizioni di normalità, di estremo rischio nel mondo cripto. Lo è ancora di più ora, che dobbiamo valutare anche gli effetti innescati dall’incertezza dell’economia classica.
- Il medio e lungo periodo: Solana può essere un’opportunità?
A nostro avviso Solana è e rimarrà uno dei pochi progetti attualmente in circolazione ad avere ottime prospettive anche sul lungo e lunghissimo periodo. Questo perché ci sono dietro investitori molto importante, come abbiamo visto all’interno della nostra analisi fondamentale e anche perché effettivamente ci sono utenti e sviluppatori che utilizzano Solana concretamente. E questo è il sale per tutti i network layer 1. Potrà competere con Ethereum e scalzarlo? Non è necessario: il mercato della finanza decentralizzata sarà presto così sviluppato che ci sarà spazio a sufficienza per tutti, anche per chi è arrivato in relativo ritardo, come Solana rispetto a Cardano ed Ethereum.
- Diversificare? Sì all’interno del mondo cripto
Possiamo valutare Solana anche per il suo potenziale di diversificazione, ovvero per quanto ci offre in questo senso se vogliamo rimanere all’interno del mondo cripto e cercare di trovare qualcosa che sia mediamente meno correlato a Bitcoin. Sempre ricordandoci del fatto che in casi di drawdown o di crescita importanti il mercato cripto tende comunque ad allinearsi e che dunque chi vuole crearsi un buon portafoglio di investimento dovrebbe comunque evitare di diversificare soltanto all’interno del mondo cripto.
Conviene comprare Solana adesso? L’opinione dei nostri analisti
Dipende dalle nostre prospettive. A nostro avviso Solana è un ottimo prospetto, che ha già dimostrato di poter giocare con i grandi e di essere uno dei protocolli con i quali tutti o quasi dovranno fare i conti nei prossimi mesi e nei prossimi anni, a prescindere da come si chiuderà questo ciclo ribassista. Abbiamo diverse opportunità da valutare se vogliamo avvicinarci per l’appunto al mondo di Solana in qualità di investitori.
- Sul lungo periodo è una delle più interessanti
Su questo crediamo che siano in pochi a poter controbattere, o meglio a poter effettivamente avanzare dei dubbi sul fatto che Solana sarà una di quelle presenti anche per il prossimo ciclo. Chi vuole posizionarsi ora su Solana potrà probabilmente farlo ad un prezzo che sarà ritenuto conveniente non appena l’onda lunga dell’inflazione si sarà ritirata.
Siamo molto lontani dai massimi storici, raggiunti al picco di una fase di mercato estremamente interessante per tutto il comparto. Ma chi guarda al medio e lungo periodo non è detto che non possa essere effettivamente soddisfatto, soprattutto in un arco temporale così lungo.
Con eToro – vai qui per ottenere un conto virtuale gratuito con il TOP degli STRUMENTI – abbiamo gli strumenti giusti anche per gestire un portafoglio diversificato su altre categorie di asset, con gli strumenti per seguire il mercato e anche per gestire posizioni complesse sul medio e sul lungo periodo.
- Sul breve le cripto sono come il tango
Ci si può divertire, si può ballare anche con profitto, ma con condizioni di mercato di questo tipo rimane assolutamente necessario valutare il rischio di ogni posizione, nonché dotarsi degli strumenti giusti per cavalcare un mercato di difficile se no difficilissima lettura anche per i più esperti.
Con Capital.com – vai qui per ottenere un conto demo gratis con capitale virtuale infinito – abbiamo tutti gli strumenti giusti per fare analisi di mercato e anche per gestire gli ordini. È presente MetaTrader 4, la migliore piattaforma utilizzata dai professionisti, così come abbiamo TradingView e svolgere le nostre analisi tecniche.
Come operare in SOL in modo sicuro
Spreads: 1% Fix Licenza: CySEC/ASIC/FCA |
|||
Spreads: Da 0.0 pips Licenza: CySEC/ASIC |
|||
Spreads: Minimi Licenza: CySEC/FCA |
|||
Spreads: Bassi Licenza: CySEC/FCA |
PROVA GRATIS Trade.com
Visita il sito ufficiale
78.60% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro.
|
||
Spreads: Bassi Licenza: CySEC |
SCOPRI TUTTE LE PIATTAFORME
Spreads: Stretti Licenza: CySEC |
Solana è una criptovaluta che ormai è presente presso i listini di tutti o quasi i migliori operatori sul mercato, e anche purtroppo su quelli meno solidi. Per questo motivo abbiamo inserito all’interno del nostro approfondimento tutto quanto è necessario per individuare i migliori, sia se vogliamo fare trading, sia se invece abbiamo necessità di ricorrere ai servizi di exchange.
eToro secondo la nostra opinione rappresenta la prima scelta per chi vuole iniziare a investire in $SOL. La piattaforma ci permette di muovere i primi passi in questo mercato, offrendo 80+ criptovalute e oltre 4.000 titoli tra cui scegliere.
Possiamo così costruirci un portafoglio diversificato e imparare a muoverci sui migliori mercati internazionali con una certa semplicità. Il broker ci fa operare in ambiente web, facilitando l’esperienza utente e senza dover installare alcun software sul PC.
All’interno di eToro sono presenti anche strumenti esclusivi come gli Smart Portfolios e il CopyTrading, che ad esempio ci consentono di acquistare criptovalute in paniere, e di copiare i trader che hanno fatto registrare i migliori rendimenti. Aprendo un conto dimostrativo gratuito avremo a disposizione un capitale virtuale pari a 100.000$. In questo modo, possiamo far esperienza senza esporci inizialmente con denaro nostro.
Guida completa: eToro opinioni
Quello di Capital.com è tra i più ampi listini in assoluto, dove possiamo trovare 476+ criptovalute, alle quali si aggiungono oltre 6.000 titoli sugli altri mercati finanziari. Non sarà affatto un problema trovare $SOL tra le voci a listino, e iniziare a operare con i migliori tools di analisi sul mercato.
Tra le tecnologie a nostra disposizione, una menzione d’onore merita l’intelligenza artificiale, algoritmo sviluppato da Capital.com per aiutarci a prevedere l’andamento dei nostri investimenti nel tempo. si tratta di un software professionale al quale vanno aggiunti TradingView, MetaTrader 4 e Segnali Trading Central, ossia gli strumenti più utilizzati dai professionisti del settore.
Il conto demo gratuito di Capital.com ci mette a disposizione uncapitale virtuale illimitato, un plus non da poco per chi è agli inizi e ha bisogno di provare più volte prima di acquistare $SOL utilizzando denaro reale.
Per saperne di più: Opinioni e recensioni Capital.com
Di seguito, invece, la lista dei migliori crypto-exchange per comprare SOL.
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
Crypto.com è un exchange di grande spessore e che permette di accedere a molti dei migliori asset del mondo cripto. La piattaforma offre interessanti opportunità a chi è interessato a massimizzare l’investimento in termini di rendita passiva, con App performanti e di utilizzo immediato e diretto.
La piattaforma è particolarmente performante anche in termini di stacking, ed offre un’ampio spettro di servizi con tassi di commissione estremamente concorrenziali. Crypto.com si appoggia al circuito VISA, potendo offrire valide iniziative quali programmi cashback e opzioni Supercharger
Per saperne di più: Opinioni e recensioni Crypto.com
Un exchange altamente affidabile, anche per chi ha scelto $SOL come punto di partenza per muoversi sui mercati digitali. Gli standard di sicurezza anche qui sono decisamente alti; una volta completata la registrazione è possibile aprire un conto gratuito per destinare l’investimento iniziale al solo acquisto della criptovaluta.
Coinbase è sinonimo di sicurezza e affidabilità. Stiamo parlando del primo exchange in assoluto ad essere stato quotato al NASDAQ, ad oggi punto di riferimento per grandi gruppi finanziari e trader professionisti.
L’exchange rappresenta una scelta estremamente valida anche per chi muove modeste quantità di capitale, risultando particolarmente valida per desidera investire in $SOL. Questa piattaforma garantisce elevatissimi standard di sicurezza, richiedendo peraltro l’identificazione obbligatoria al momento della registrazione. Possiamo così aprire un conto senza sostenere alcun costo, fatto salva la cifra che abbiamo deciso di destinare all’investimento e accedere subito all’intermediario più utilizzato dagli istituzionali.
Per saperne di più: Opinioni e recensioni Coinbase
Binance è uno degli exchange più popolari in assoluto, oltre a essere il primo al mondo per volume di transazioni. Anche qui gli standard di sicurezza sono ai massimi livelli, e anche qui viene richiesta l’identificazione obbligatoria per poter operare.
Per facilitare le operazioni, Binance permette di pagare con bonifico bancario o carta di credito. In questo modo possiamo acquistare o vendere criptovalute, sfruttando inizialmente sistemi di pagamento con i quali abbiamo già dimestichezza.
Possiamo aprire un conto su Binance in pochi passaggi, per iniziare a operare sfruttando una piattaforma che garantisce transazioni rapide ed estremamente economiche. Con TradingView possiamo analizzare in profondità l’investimento, esattamente come fanno i professionisti del settore.
Per saperne di più: Opinioni e recensioni Binance
Target price Solana $SOL: Breve, medio e lungo periodo
In questa sezione indichiamo le previsioni di breve, medio e lungo periodo su Solana, target price indicativi del consenso che si sta raggiungendo sui mercati. Non si può essere precisi al millimetro e i mercati possono riservare sorprese: queste sono le opinioni informate seguendo le attuali condizioni di mercato.
Le previsioni su Solana sono comunque molto interessanti e rialziste, tenendo conto di un momento di mercato non molto felice per l’intero comparto. La maggioranza degli analisti e degli investitori vede però come più che possibile un recupero di $SOL, anche se dipenderà in parte anche da quanto andrà ad accadere sui mercati finanziari in quanto tale.
Previsioni Solana a medio termine – 2024/2025
Per quanto riguarda il medio termine abbiamo per Solana dei target probabili intorno a quota 45$, prezzo lontano dai suoi massimi storici ma comunque molto interessante in termini di crescita rispetto ai prezzi toccati durante la crisi del comparto.
Ci sono però diverse vicende che vanno comunque analizzate nel tempo che ci separa da qui al medio periodo, per valutare la possibilità che si raggiungano effettivamente questi livelli di prezzo.
- I mercati in generale
I mercati rimangono piuttosto turbolenti, a causa di una serie di crisi partita con il COVID, continuata con l’enorme immissione di liquidità da parte delle banche centrali e praticamente terminata con la guerra in Ucraina. Una serie di eventi più unica che rara che ha creato sui mercati condizioni uniche e forse mai viste prima.
L’andamento di Solana, così come quello di tutti gli asset di rischio, dipenderà anche dall’andamento generale del mercato. E chi dice il contrario, ovvero che $SOL potrà battere il mercato, a nostro avviso si sbaglia.
- Ethereum
Il successo di Solana dipenderà almeno in parte dall’eventuale ritirata di Ethereum, o almeno dalla cessione di importanti quote di mercato. Dalle parti di Ethereum ci si avvia ad uno dei cambiamenti epocali, che sarà seguito poi da altre rivoluzioni.
Se non dovesse riuscire a mantenersi al top, è inevitabile che diversi progetti alternativi, come ad esempio appunto Solana, potrebbero rosicchiare delle quote di mercato importanti. E questo potrebbe e dovrebbe riflettersi sul valore di mercato di $SOL.
Previsioni Solana a lungo termine – 2026/2027
Sul lungo periodo tutti o quasi hanno pochi dubbi: Solana è qui per restare a anche per crescere di valore in modo importante, dato che è uno dei progetti strutturalmente più solidi, quantomeno sul piano finanziario. Qualcosa, questo, che apre ad un relativo ottimismo del progetto, visto per questo orizzonte temporale verso quota 60$. Sono quote di lungo periodo e per questo comunque non sempre affidabili.
Noi ci preoccuperemo di aggiornare questo contenuto al fine di offrire effettivamente una base di appoggio importante per i nostri lettori, in qualunque momento andranno a leggere questo specifico contenuto.
- La situazione economica peserà
Anche sul lungo periodo. Quando usciremo da quella che è in diverse parti del mondo una vera e propria recessione? Possiamo effettivamente avere un outlook positivo anche sul lungo periodo sui cosiddetti asset di rischio? Sono valutazioni che vanno fatte già da oggi, sebbene sia molto difficile darsi una risposta in questo senso, in particolare se la situazione non dovesse tornare tranquilla sui mercati già sul breve periodo.
- Valutare l’inflazione
Le banche centrali stanno già cercando di far passare l’idea che il vecchio target storico di inflazione al 2% potrebbe essere ormai un ricordo del passato, anche se si dovesse tornare ad una sorta di normalità. Questo avrà un impatto importante anche sugli asset finanziari e sulle criptovalute. La crescita, per intenderci, è nominalmente importante, ma in termini reali meno di quanto potrebbe sembrare a causa del fatto che dovremo con ogni probabilità affrontare un periodo di inflazione piuttosto sostenuta.
- Morte di FTX
FTX era uno dei sostenitori più accesi dell’ecosistema Solana. Riuscirà a sopravvivere a questo il pur interessante progetto che anima $SOL? È una domanda alla quale è difficile dare una risposta adesso.
Considerazioni finali
Solana ha molti detrattori, che sottolineano i punti debili (in particolare in relazione alla decentralizzazione) di questo ecosistema. Critiche sicuramente fondate, che però non sempre hanno senso finanziario ed economico. Noi dobbiamo guardare ad altri tipi di dati per valutare se Solana possa essere o meno un buon progetto nel futuro per chi investe.
A nostro avviso, a meno di clamorosi stravolgimenti, Solana è qui per rimanere e per dire la sua all’interno di un mercato sicuramente di difficile lettura, ma comunque ottimistico per quanto riguarda lo stato di salute, in particolare di lungo periodo, su questo tipo di progetti.
FAQ – Previsioni Solana – domande e risposte comuni
Per il breve periodo, ovvero nell’arco di un anno nella nostra analisi, il target per Solana è di 35$, in rialzo rispetto al prezzo attuale in modo consistente. Questo perché Solana è stata tra le cripto maggiormente colpite dalla crisi.
Anche sul medio periodo le previsioni sono rialziste, con target di 45$, anche questo in netto rialzo rispetto a quanto stiamo vedendo oggi sui mercati. Tali target sono meno affidabili di quelli di breve e andranno valutati volta per volta.
Per quanto riguarda invece il lungo periodo abbiamo target vicini ai 60$. Con un arco temporale così lungo fare previsioni precise sulle criptovalute è molto difficile. Quindi invitiamo i nostri lettori a prenderle per buone principalmente in termini di direzione.
Siamo davanti ad un mercato altamente rischioso e questo si riflette anche sull’affidabilità delle previsioni. Per questo motivo invitiamo tutti a valutare con estrema attenzione l’apertura di ogni posizione.
Può essere conveniente in particolare in un ottica di lungo e lunghissimo periodo, dato che vengono offerti prezzi molto interessanti rispetto a quelle che sono le vere potenzialità del progetto.
Buongiorno a tutti.
Come ha detto un vostro intervistato, se solana è Mercedes allora edold è BMW.
Lui punta tutto su solana bisogna dirlo, ma il suo vero concorrente è egold, io ripeto, ora, non lo possiedo, però ci sto facendo un trade ad altissimo rischio, ovviamente calcolato, con una strategia diciamo, disegno a mano libera.
Comunque non è questo il punto, a livello di velocità di calcolo, scalabilità è l’unica che può competere con solana, poi ovvio ethereum a questo punto è Toyota, la più venduta al mondo e la prima ad aver fatto un’auto ibrida verso la fine degli anni 80, e non è poco……
A me è sempre piaciuta molto di più la BMW anche se non spendo soldi in automobili, con quei prezzi si fanno affari negli immobili😁
Ciao.
Mercedes tutta la vita❤🤣
No dai Luigi, la Mercedes è da signorotto borghese…la BMW è più sportiva e giovanile poi mi piace un sacco lo stemma…..
Forse una volta, non certo Mercedes degli ultimi anni.
Automobilisticamente parlando hai ragione Mercedes è Mercedes, poi i gusti sono gusti, a me non piacciono alcuni degli ultimi modelli a cui hanno fatto quei musi stile camion che attraversano la panamerica.
Poi come diceva Benetazzo quando ha messo a confronto solana con egold paragonandoli a BMW e Mercedes chi è Bmw rimane Bmw e viceversa.
Infatti io pensavo che tu intendessi dire solana tutta la vita allora ti ho risposto con una frase diciamo così, stereotipata……🤣comunque preferisco l’automobile BMW…..va beh possiamo essere amici lo stesso….😉😉
Assolutamente amici. 🙂
Ammazza come sono invecchiati male i vostri commenti ragazzi… Altro che Mercedes, qui siamo alla Pontiac Aztek 😀
Stoppana sul corto: massí, se il comparto sale salirà pure lei, ha già perso il 94% dai massimi, datele tregua
Sul medio: si sarà di sicuro fermata altre 3/4 volte, la gente si inizierà a fare domande (pure quelli che ancora non se le sono fatte – e ci vogliono fette di prosciutto mica male)
Sul lungo: a zerooooooooooooooooo XD divorata dai layer2\3 di ethereum
Prego, non c’è di che!
Sì li ho riletti anch’io…….ma approposito, Luigi che fine ha fatto!??!!
Mi fa sempre preoccupare quell’uomo!!