Home / Previsioni Bitcoin

PREVISIONI BITCOIN CRIPTOVALUTA.IT

Previsioni Bitcoin

Il riassunto sulle previsioni di Bitcoin 2023. Cosa ci aspetta sul mercato? Cosa dice l'analisi tecnica? E quella fondamentale?

Le previsioni su Bitcoin sono un’arte complessa, sulla quale si cimentano tanto analisti del mondo delle criptovalute, quanto quelli che si occupano di economia tradizionale. Criptovaluta.it non poteva mancare all’appuntamento e propone in questo approfondimento previsioni di breve, medio e lungo periodo, con annessi target price e tutto quanto possa essere utile per posizionarsi sul mercato di Bitcoin.

Ci occuperemo di analisi tecnica e anche di analisi fondamentale, strumenti oggi imprescindibili per chi vuole cercare di comprendere come potrebbe muoversi Bitcoin, insieme alle altre criptovalute correlate al suo andamento. Strumenti utilizzati dai professionisti della nostra redazione, per avere una lettura il più possibile chiara del futuro di BTC.

Andremo a scegliere anche i migliori exchange per comprare Bitcoin, selezionandoli soltanto tra quelli che offrono la massima sicurezza, con commissioni basse e con gli strumenti utili per iniziare ad operare su questo mercato. Per chi vorrà focalizzarsi sul breve periodo – o avere più strumenti a disposizione – selezioneremo anche i broker migliori che offrono BTC, anche qui con una selezione che riguarderà soltanto i top player del settore.

Previsioni Bitcoin / BTC – Tabella Introduttiva:

❓Previsioni Annuali:Rialziste🟢 – 42.000$
🤞Previsioni 2024/2025:Rialziste🟢 – 60.000$
📈Previsioni rialziste:Acquisto diretto –🥇 Exchange
👍TOP Exchange:Coinbase per BTC
📉Previsioni ribassiste:Trading CFD – Short Selling con i migliori broker
🥇TOP Broker:Capital.com per BTC / eToro per BTC
🤔Lungo termine:Rialziste – 100.000$
Previsioni di breve, medio e lungo termine su Bitcoin

Previsioni Bitcoin novembre 2023: analisi tecnica e fondamentale

Il 2023 si è aperto nel migliore dei modi per Bitcoin, che ha chiuso un trimestre che è stato il miglior mese da parecchio tempo a questa parte, seguito poi da un aprile comunque interessante. Maggio è stato il primo mese in rosso del 2023, complici i problemi legati ai bassi volumi sugli exchange e condizioni economiche macro non entusiasmanti.

Le incognite sono ancora molte, per quanto ci troviamo in realtà in un momento di sentiment positivo che ha contribuito a far allontanare Bitcoin dai minimi raggiunti durante questo ciclo.

  • Bottom in?

È la domanda che si fanno tutti: dopo una serie di cigni neri a catena, abbiamo finalmente trovato il fondo del baratro? Difficile dirlo per adesso, per quanto ci si sia allontanati, almeno in parte, dai minimi toccati durante il caso FTX. La situazione comunque merita di continuare ad essere monitorata.

  • Le condizioni macro avranno un effetto importante

Le condizioni generali dell’economia avranno un impatto importante anche su Bitcoin, che ormai è materiale per la finanza a tutti gli effetti. Il grande demone, lo spauracchio che tutti stanno agitando è l’inflazione. Poco male per BTC, perché è un bene finanziario anti-inflattivo? Non è detto. Le risposte di BTC in questo senso sono state ultimamente molto incerte – con un comportamento il più delle volte più legato al mondo delle azioni. La correlazione con il mondo delle azioni è stata forte, in particolare in concomitanza di un atteggiamento hawkish da parte di FED. La situazione geopolitica non è delle più chiare.

  • Le medie mobili su Bitcoin su candela giornaliera

Le medie mobili su Bitcoin sono in genere utili per capire come si muoverà BTC nelle prossime ore. Tuttavia non è detto che, in un momento così convulso, saranno una chiave di lettura utile. Riportiamo qui per completezza le medie mobili con i coefficienti giornalieri maggiormente utilizzati da parte dei trader.

MEDIA MOBILE102050100200
SEMPLICECOMPRA🟢COMPRA🟢COMPRA🟢COMPRA🟢COMPRA🟢
ESPONENZIALECOMPRA🟢COMPRA🟢COMPRA🟢COMPRA🟢COMPRA🟢
Gli indicatori delle medie mobili su Bitcoin 1d

Le medie mobili segnano possibilità di rialzo, spinte da una performance in chiusura di mese molto interessante per Bitcoin. Rimane la necessità di rivalutare l’analisi prima di fare il proprio ingresso.

  • Indicatori tecnici su Bitcoin a 1 giorno

Le medie mobili sono uno strumento molto utile, ma devono pur sempre essere confrontate con quanto abbiamo davanti in termini di indicatori tecnici. Qui in questa sezione riporteremo quelli ad 1 settimana, sempre con la possibilità di intervenire su orizzonti più brevi intervenendo con una piattaforma che permetta questo tipo di analisi. Possiamo farlo ad esempio con Capital.com (qui per un conto dimostrativo illimitato e gratis), che offre questo tipo di strumenti sia sulla piattaforma proprietaria, sia su MetaTrader e TradingView.

OSCILLATORESEGNALE
RSINEUTRO
CCINEUTRO
ADXNEUTRO
MACDVENDI 🔴
MOMENTUMCOMPRA🟢
I principali oscillatori applicati su Bitcoin 1w

Incerta la lettura di MACD e Momentum, comunque condizionata dai periodi di breve, che è però positiva. Dall’incrocio con quanto visto per le medie mobili esce comunque una situazione piuttosto complessa ma rialzista.

Previsioni Bitcoin 2023: Possibili scenari su BTC

Bitcoin è la criptovaluta più importante del mondo, sia in termini di capitalizzazione, sia perché in grado di trascinare tutto il comparto al rialzo o al ribasso. Qualcosa con il quale si devono fare necessariamente i conti per inquadrare BTC all’interno dei mercato finanziari. Dopo esserci lasciati alle spalle le analisi di brevissimo periodo – avremo modo di sviluppare un contesto più ampio, utile per chi sta decidendo se entrare sul mercato o meno anche per il medio e lungo periodo.

  • Bitcoin è qui per rimanere

Nonostante molti analisti che arrivano dall’esterno continuino a parlare di bolla, non crediamo che questo scenario sia effettivamente possibile. Bitcoin è stato al centro di una grande correzione che ne ha dimezzato il valore – e per una categoria di asset così volatile questo è più che normale. Ma pensare che si torni ai livelli di prezzo del 2018 o anche del 2019 è qualcosa che, almeno per gli elementi che si hanno adesso a disposizione, sembrerebbe essere fortemente fuori luogo. La parabola, come vedremo in termini di prezzo in queste previsioni, è fortemente rialzista.

  • L’interesse concreto degli investitori istituzionali

Che non stanno ancora arrivando a gruppi e con grandi capitali, ma che stanno comunque aprendo alla possibilità che Bitcoin inizi a far parte dei loro portafogli di investimento, in particolare per la parte dedicata al rischio alto. Con l’interesse degli investitori istituzionali fanno il paio gli acquisti di società come Tesla – che ad oggi detiene circa 1 miliardo in Bitcoin – e anche di MicroStrategy, che invece ne ha decisamente di più.

Arrivano investitori istituzionali su Bitcoin

L’arrivo di BlackRock con la sua proposta di ETF potrà fare da veicolo per l’ingresso di altri investitori istituzionali. Qualcosa che potrebbe definitivamente cambiare il mondo di Bitcoin sia in termini di prezzo che di struttura di mercato.

  • Sul fronte statale qualcosa si muove

Si è partiti con El Salvador, che ha dichiarato Bitcoin valuta avente corso legale. Tanto altro potrebbe muoversi nei prossimi mesi anche presso altri stati centro-americani e sud-americani. Qualcosa sembra essere in procinto di muoversi nel continente africano. Certo, ci saranno resistenze molto importanti, che hanno già coinvolto il Fondo Monetario Internazionale e la Banca Mondiale, da sempre ancorate al dollaro USA.

Noi riteniamo però che si tratti di un effetto a cascata praticamente impossibile da contenere – e che continuerà a dare i suoi frutti per il futuro prossimo. Certo, ci vorrà del tempo prima di vederlo apertamente accettato anche da stati cosiddetti sviluppati in senso economico. Nel frattempo sempre dai paesi emergenti è anche arrivata l’approvazione da parte della Repubblica Centrofricana.

Caso El Salvador Bitcoin
Il caso di El Salvador è tra i più particolari
  • Bitcoin è e rimarrà il re del mercato

Con la capacità pertanto di portarsi dietro sia al rialzo sia al ribasso la maggioranza delle criptovalute. Questo è qualcosa di positivo? No, è completamente ininfluente. Ma chi punta sulle criptovalute in generale sta puntando anche sul mondo di Bitcoin, senza esclusioni. Ce ne sono poche che possiamo considerare come scarsamente correlate, ma in momenti di grande volatilità come quelli che stiamo attraversando, queste differenze finiscono sempre per assottigliarsi.

Cosa dice l’analisi tecnica su Bitcoin

Abbiamo già presentato l’analisi tecnica di breve periodo sul daily, ma per chi vuole un orientamento più ampio, la riproporremo in questa circostanza sulla distanza di 1 settimana, sempre tenendo conto sia delle medie mobili, sia invece di quanto viene offerto dagli indicatori tecnici. Tutti questi strumenti sono disponibili anche presso eToro (anche sul conto dimostrativo gratuito), intermediario tramite il quale potremo applicarli in pochi click direttamente sul grafico.

Questo ci permetterà di operare anche con orizzonti diversi da quelli che abbiamo offerto – ne consigliamo sempre l’utilizzo prima di prendere una posizione sul mercato – per quanto possano esserci limiti nelle letture che sono offerte dagli strumenti dell’analisi tecnica, talvolta poco precisi anche su archi temporali molto brevi.

  • Medie mobili su Bitcoin

Partiamo sempre dalle medie mobili, che sono uno degli indicatori di lettura più semplice, perché permettono di interpretare il trend in relazione alle medie di prezzi che si sono avute un tot di giorni prima. Si tratta di una tipologia di strumento che è utilizzata molto di frequente anche dai professionisti.

MEDIA MOBILE1050100200
SEMPLICECOMPRA 🟢COMPRA 🟢COMPRA 🟢COMPRA 🟢
ESPONENZIALECOMPRA 🟢COMPRA 🟢COMPRA 🟢COMPRA 🟢
Gli indicatori delle medie mobili su Bitcoin ad 1 settimana

Le medie mobili con coeff. 1 settimana, per quanto insolite, restituiscono un quadro altrettanto positivo. Se dovessimo tenere conto soltanto di questo scenario, dovremmo correre ad aprire posizioni long su Bitcoin. Tuttavia – ed è fatto noto per i lettori di Criptovaluta.it – c’è molto di più di cui preoccuparsi prima di prendere una decisione. Faremo infatti una media con quanto è segnalato dai cosiddetti indicatori.

  • Indicatori tecnici su Bitcoin

Le medie mobili non sono sempre il top quando si vuole una lettura equilibrata. Per questo motivo, anche in questo caso, le abbineremo ai principali indicatori tecnici. Per avere un quadro completo, che ci permetta di mettere in media le risultati di entrambe le categorie di analisi.

INDICATORESEGNALE
CCIVENDI 🔴
WilliamsNEUTRO
MOMENTUMVENDI 🔴
MACDCOMPRA 🟢
BULL/BEAR POWERNEUTRO
I principali oscillatori applicati su Bitcoin ad 1 mese

Situazione diversa qui, a prescindere da quanto possa essere insolito comunque valutare orizzonte 1W su Bitcoin e anche sul resto del mondo cripto. A condurre le danze in questa particolare fase economica rimangono comunque altri tipi di fattori.

L’andamento storico di Bitcoin

Bitcoin è una criptovaluta che esiste ormai da un decennio e che deve essere messa in prospettiva storica per capirne le potenzialità. Siamo lontanissimi dalle fasi di esordio, quando con 1 dollaro potevamo acquistare una quantità importante di coin. Bitcoin ha percorso moltissima strada da quella fase e oggi vale, per singolo token, una cifra semplicemente astronomica.

Non è stata però una corsa al rialzo costante. Anzi, nel corso della sua storia Bitcoin ha finito per incontrare moltissimi ostacoli – che ne hanno ridotto nel giro di poco il valore anche dell’80%. Ci sono diverse spiegazioni su questi cicli, che trascendono anche i classici cicli che siamo abituati a vedere su altri tipi di asset.

  • La teoria dello stock to flow

Applicando lo stock to flow alla progressione di prezzo di Bitcoin possiamo avere una lettura interessante della possibile progressione di prezzo di BTC. Si tratta a tutti gli effetti di una formulazione per anticipare i trend di breve e medio periodo, che non dobbiamo prendere come verità rivelata, anche perché parliamo di un modello con basi matematiche estremamente fiacche e che è stato utilizzato in passato più come strumento per accalappiare adepti che come sistema da discutere scientificamente.

Spieghiamo in breve cosa vuol dire questa rappresentazione. Mette in rapporto il numero di anni necessari, al tasso attuale di produzione di Bitcoin per raggiungere lo stock. Più il numero è alto, più sarà alto anche il prezzo. Per ottenere il rapporto basterà dividere lo stock totale di Bitcoin, con la quantità di Bitcoin (e quindi il flow) che viene prodotto nel corso di un anno. Il modello qui rappresentato tiene conto anche degli halving, ovvero della riduzione a metà, periodica, della quantità di BTC che vengono distribuiti a chi risolve dei blocchi. Il modello ha fallito più volte e non dovrebbe essere più preso seriamente.

  • Oro contro Bitcoin

In moltissimi associano Bitcoin ad una riserva di valore, ovvero ad una sorta di rappresentazione digitale dell’oro, con la differenza che Bitcoin ha una quantità finita massima di token che saranno mai realizzati, mentre l’oro continua a venire estratto, tra le altre cose senza che ci sia una quantità fissa e prevedibile che viene immessa sul mercato.

Oro contro BItcoin - che succede
Il paragone è emblematico.

In questa infografica mettiamo a paragone l’andamento dell’oro e di Bitcoin in termini di crescita percentuale. E diventa immediatamente ovvio che in realtà la correlazione è ancora piuttosto fiacca, complice anche il fatto che il metallo prezioso per eccellenza non viene da un periodo particolarmente entusiasmante. Dato che basiamo ogni tipo di analisi sui numeri e sulle prove fattuali, abbiamo ancora qualche difficoltà a ritenere che i due asset possano essere considerati paralleli.

  • Bitcoin continua ad essere altamente instabile

Dopo una crescita incredibile che si è innescata a partire da fine 2020 – e dopo che anche Bitcoin è stato colpito (anche se in misura minore rispetto alle azioni) dalla crisi innescata dal COVID 19 – Bitcoin ha ritracciato in modo importante, tornando vicino ai prezzi di apertura dell’anno solare.

Bitcoin, come il resto del mondo delle criptovalute – non è materiale per stomaci deboli. E chi entra, se vuole abbattere il rischio, dovrà farlo principalmente andando a guardare a BTC come un investimento di lungo e lunghissimo periodo. I grafici che abbiamo riportato sono offerti da eToro (qui per un conto virtuale gratis), ai quali possiamo accedere anche senza versare neanche 1 euro. Potremo così analizzare più approfonditamente l’andamento storico di questa criptovaluta.

In base alle previsioni Bitcoin: cosa fare adesso?

Le previsioni Bitcoin sono di difficilissima lettura sul breve e brevissimo periodo, mentre sul medio e lungo periodo il consenso è sicuramente più stabile. Dividiamo per orizzonti temporali per capire come comportarci adesso, anche a seconda di quali saranno i nostri orizzonti temporali.

  • Sul breve periodo: cavalcare la volatilità e il chop

Secondo quanto credono tutti i principali analisti, potrebbe essere pronto un momento di chop prolungato, ovvero di movimenti entro lo stesso canale, che se letti nel modo corretto offrono molte opportunità per un trading di breve periodo fruttuoso. Bisogna però avere gli strumenti giusti – e in questo senso riteniamo che il meglio che abbiamo a disposizione sia Capital.com (qui per aprire il conto demo illimitato e gratis), che ci permette di operare anche allo scoperto, per cavalcare i trend di entrambi i versi.

  • Sul lungo periodo: Bitcoin è un ottimo asset sul quale investire

E questo almeno secondo i target price e le previsioni intorno alle quali si è creato il maggior consenso da parte degli analisti. Un consenso che si raccoglie intorno a livelli di prezzo estremamente interessanti e molto più alti di quelli attuali. In altre parole, se dovessero effettivamente verificarsi le condizioni previste, chi interviene oggi sul mercato di Bitcoin lo acquista a prezzi fortemente scontati.

E dunque con ottime probabilità di raccogliere frutti interessanti per il futuro.

Conviene comprare Bitcoin adesso? L’opinione dei nostri analisti

Sì, è un buon momento per comprare Bitcoin, anche se ci sono ulteriori considerazioni da fare prima di fissare gli estremi entro i quali muoversi. Bitcoin, al contrario di quanto raccontano tanti falsi specialisti, influencer che non hanno alcun tipo di conoscenza dei mercati e in ultimo acchiappaclick, non è una macchina magica per fare soldi.

  • Che tipo di investimento vogliamo fare su Bitcoin?

L’orizzonte temporale giocherà un ruolo molto importante nella scelta delle quantità di denaro da destinare a Bitcoin. Se abbiamo orizzonti di breve periodo, sarebbe meglio tenere conto dell’elevata instabilità di questo asset – che è poi ulteriormente rinforzata da un momento molto particolare per l’intera economia mondiale. Tradotto in questioni di carattere operativo, possiamo essere certi di due fatti.

Bitcoin conviene
La sintesi sulle previsioni Bitcoin

I rischi sono alti, ma è altrettanto alta la possibilità di portare a casa dei profitti importanti. La situazione attuale prevede una forte canalizzazione di Bitcoin all’interno di un canale ampio e quasi impossibile da superare. La situazione potrebbe evolvere in qualunque momento, anche se per il momento sembrerebbe essere chiaro che il loop sarà destinato a continuare. Bisogna muoversi tenendo conto di supporti e resistenze, che abbiamo fissato all’interno della nostra infografica.

  • Che tipo di investimenti abbiamo già in portafoglio?

Ci sono i massimalisti di Bitcoin e delle criptovalute, che investono tutto il loro capitale in questo comparto. Altri invece preferiscono – e forse è qualcosa di più saggio – inserirlo in un portafoglio più equilibrato. Ci sono fior di investitori che indicano con una percentuale tra il 5% e il 10% la quantità ideale di Bitcoin da inserire in portafoglio.

Data l’alta volatilità che ci aspettiamo anche per i prossimi mesi, nonostante i prossimi mesi siano storicamente quelli più tranquilli per la criptovaluta in questione, questa soluzione sarà ideale per chi vuole ridurre al minimo i rischi, senza perdere la possibilità di guadagnare dalla prossima eventuale bull run.

  • Per chi preferisce un portafoglio diversificato con gli altcoin

La stagione degli altcoin è arrivata al capolinea? Difficile dirlo, anche se tutto lascerebbe pensare che Bitcoin sia pronto a riconquistare un po’ di Dominance, ovvero una maggiore quota del market cap complessivo del mondo delle cripto. Questo vuol dire che tutti si aspettano che Bitcoin salga in modo più violento quando ci saranno fasi bullish, mentre perderà valore nelle fasi bearish in modo più controllato.

In questo momento gli investimenti al di fuori del mondo di Bitcoin sono molto più rischiosi. E nella composizione del nostro portafoglio dovremo necessariamente tenere conto anche di questo fattore.

Come operare in Bitcoin / BTC in modo sicuro

Bitcoin è uno degli asset più popolari al mondo ed è ad oggi uno di quelli che muove i maggiori volumi sul mercato. Nel complesso siamo davanti ad un asset presente praticamente ovunque. Qualunque broker finanziario, che sia specializzato o meno in criptovalute, lo offre a listino. Il risultato è che abbiamo davanti centinaia di intermediari, dei quali però in pochissimi possono offrire un ambiente sicuro, solido, effettivo e ricco di strumenti utili per investire su Bitcoin seguendo le previsioni.

Lo staff di Criptovaluta.it ha fatto una selezione di entrambi i mondi, ovvero di exchange e di broker che offrono la possibilità di operare su Bitcoin in modo sicuro. Una scelta che comprende tutti gli intermediari che il nostro sito utilizza anche per le proprie operazioni.

MIGLIORI PIATTAFORME TRADING CRIPTOVALUTE
Spreads: 1% Fix
Licenza: CySEC/ASIC/FCA
Commissioni: Basse

Conto Demo: SI
Apri demo gratis
PROVA GRATIS ETORO Visita il sito ufficiale 78% of retail CFD accounts lose money.
Spreads: Da 0.0 pips
Licenza: CySEC/ASIC
Commissioni: zero

Conto Demo: SI
Apri demo gratis
Spreads: Minimi
Licenza: CySEC/FCA
Commissioni: zero

Conto Demo: SI
Apri demo gratis
PROVA GRATIS CAPITAL.COM Visita il sito ufficiale 76% of retail CFD accounts lose money.
Spreads: Bassi
Licenza: CySEC/FCA
Commissioni: No

Conto Demo: SI
Apri demo gratis
PROVA GRATIS Trade.com Visita il sito ufficiale 78.60% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro.
Spreads: Bassi
Licenza: CySEC
Commissioni: Basse

Conto Demo: SI
Apri demo gratis
PROVA GRATIS CAPEX Visita il sito ufficiale 58.88% of retail CFD accounts lose money.
SCOPRI TUTTE LE PIATTAFORME
Spreads: Stretti
Licenza: CySEC
Commissioni: zero

Conto Demo: SI
Apri demo gratis
PROVA GRATIS PLUS500 Visita il sito ufficiale Il tuo capitale è a rischio.

eToro è una piattaforma completa per gli investimenti, che propone a listino 80+ criptovalute complessive, con Bitcoin che rimane il re delle contrattazioni. Possiamo investire attraverso il canale diretto – e senza commissioni aggiuntive – acquistando BTC anche con quote minime. L’interfaccia di trading è semplice da utilizzare ed offre, nella sezione grafico – tutto quello di cui abbiamo bisogno per analizzare i trend di breve periodo.

Per chi è interessato a Bitcoin e all’ecosistema che lo circonda anche in termini di aziende, sono anche disponibili presso questo intermediario dei CopyPortfolios, ovvero panieri che includono sia Bitcoin, sia le aziende coinvolte direttamente o indirettamente con questa criptovaluta. Altro servizio esclusivo è il CopyTrading, che ci permette di copiare chi sta ottenendo i migliori risultati all’interno del mercato, oppure di andare a spulciare tra le loro posizioni.

Possiamo testare tutto con il conto dimostrativo gratis, che include 100.000$ di capitale virtuale. Potremo utilizzarlo come se si trattasse di capitale reale e testare tutte le funzionalità che riguardano la piattaforma. Su Bitcoin e su tutti gli altri asset, cripto e non, che sono disponibili su questo broker.

Leggi anche: Opinioni e Recensioni eToro

Capital.com è una cripto-piattaforma che propone in totale 140+ coppie di criptotoken, tra le quali troviamo non solo Bitcoin contro il dollaro USA, ma anche contro tante altre valute nazionali e altre criptovalute. La piattaforma proprietaria alla quale possiamo avere accesso via web ci permette di investire in modo semplice e di avere dalla nostra anche l’intelligenza artificiale, che ci aiuta ad individuare gli errori di composizione del portafoglio.

Capital.com ha anche recentemente introdotto nella sua offerta MetaTrader 4 e TradingView, due piattaforme altamente professionali – che vanno ad aggiungersi al servizio di segnali di Trading Central. Nel complesso un hub competitivo, tramite il quale investire sia su Bitcoin, sia invece su tante altre criptovalute.

Anche in questo caso abbiamo a disposizione un conto demo gratuito (e anche illimitato), che possiamo utilizzare per investire con capitale virtuale e per capire se Capital.com potrà essere o meno il broker che fa al caso nostro.

Leggi anche: Opinioni e Recensioni Capital.com

Capex è un broker CFD che offre la possibilità di investire sia nel mondo delle crypto, sia nel mondo di BItcoin e dei mercati finanziari tradizionali. Offre la possibilità di operare con spread ristretti e dunque commissioni generalmente basse. Abbiamo a disposizione inoltre anche il top per quanto riguarda le piattaforme: potremo scegliere infatti tra MetaTrader e un comodo Web Trader da utilizzare direttamente via web.

Un portale di accesso unico per ogni tipo di investimento, che propone anche centinaia di CFD su titoli dei mercati tradizionali e strumenti unici come Thematix, investimenti tematici in un solo paniere che ci permettono di investire in portafogli senza costi aggiuntivi.

Con Capex possiamo accedere ad un conto demo gratuito che offre c

MIGLIORI EXCHANGES CRIPTOVALUTE

Coinbase è, a buon diritto, uno degli exchange più utilizzati al mondo. Il più alto per volumi, per gestione di capitali istituzionali e di recente quotatosi in borsa al NASDAQ. Un ambiente complessivamente sicuro, che è la prima porta di ingresso al mondo delle criptovalute per una larghissima parte di investitori. Anche noi lo utilizziamo di frequente, anche grazie alla piattaforma Pro, che permette a tutti di investire con commissioni bassissime e con esecuzione degli ordini estremamente conveniente.

Coinbase offre anche una piattaforma Earn, che permette di guadagnare criptovalute gratuitamente, guardando video su nuovi progetti e rispondendo a domande molto semplice. L’accesso a Bitcoin è semplicissimo e potremo acquistare sia tramite carta di credito, sia invece con un bonifico.

Il conto è gratis e ci permette di iniziare a comprare Bitcoin, oppure ancora Satoshi, ad un prezzo molto contenuto in termini di commissioni – e con un processo di verifica della nostra identità molto rapido.

Leggi AncheOpinioni e Recensioni Coinbase

Kraken è un exchange altrettanto popolare – e in procinto di quotarsi in borsa, che offre un ambiente sicuro e affidabile per comprare e vendere criptovalute. Un intermediario di grandissima qualità – e con accesso ad un listino che, ovviamente, non poteva che includere anche Bitcoin.

Dotato anch’esso di piattaforma di trading, è oggi una delle scelte più frequenti per chi vuole iniziare a fare scambi su Bitcoin, rapidi e non, comprando sia con la carta, sia con bonifico rapido. Un intermediario di grandissima qualità – che potrebbe essere quello che fa al caso di tantissimi tra i nostri lettori. Le commissioni sono ridotte e non impattano in modo sostanziale sul nostro investimento.

Conto gratis sempre e un processo di verifica molto rapida completano un quadro molto interessante per questo exchange – che è e rimarrà uno dei giganti del settore. Ottima scelta per chi vuole comprare e vendere Bitcoin.

Target price Bitcoin BTC: Breve, medio e lungo periodo

Qui raccogliamo i target price di breve, medio e lungo periodo che riguardano Bitcoin, in una versione sintetica che poi si meriterà ulteriori approfondimenti all’interno dei prossimi paragrafi: con l’orizzonte che abbiamo fissato, tutti e tre i target sono fortemente rialzisti, per i motivi che abbiamo indicato nell’approfondimento che ci ha portati fin qui.

Sono Tavole della Legge, cioè prezzi che si verificheranno sicuramente? Non è detto. Ma sono comunque i prezzi che abbiamo ottenuto applicando le analisi più avanzate oggi, e con gli elementi che abbiamo attualmente a disposizione. Verranno corretti nel caso in cui ce ne dovesse essere il bisogno, cosa che ci permetterà di avere un contenuto sempre aggiornato – e dunque valido per tutti i qualunque momento verrà letto.

Previsioni su Bitcoin a medio termine – 2024/2025

Fare previsioni su Bitcoin è molto difficile. Esporsi apre al rischio di prendere cantonate, in particolare se non si ha ben presente quale potrà essere la vera prospettiva di Bitcoin, è la normalità in questo settore. Noi qui riportiamo il prezzo, per il 2024-25, di 60.000$, che è ricavato sia dalle aspettative di qui a poco più di un anno degli operatori di mercato, sia dalle nostre analisi personali a livello di redazione di Criptovaluta.it.

Previsioni Bitcoin - prezzo medio
Il prezzo sul lungo periodo, secondo le previsioni

Affinché questo si verifichi, è necessario però superare alcuni ostacoli, che possono invertire le previsioni che abbiamo fissato, oppure renderle irraggiungibili. Quali sono le questioni più importanti per Bitcoin nei prossimi 12-18 mesi? Vediamole insieme.

  • L’intervento degli istituzionali è inevitabile, e questo cambierà lo scenario

Piaccia o meno, l’intervento dei cosiddetti investitori istituzionali è necessario – e aiuterà Bitcoin a prendere il volo, ma anche a cambiare radicalmente la struttura del mercato. Bitcoin potrebbe diventare meno volatile nei momenti di calma, e molto più volatile invece nei momenti in cui i grandi capitali possono fare il bello e il cattivo tempo. La situazione non si è ancora stabilizzata e con ogni probabilità dovremo aspettare la fine dell’estate per avere un quadro più chiaro.

La situazione che più ci preme risolvere, per questa specifica chiave di lettura, è quella degli ETF negli Stati Uniti, che sono ancora in via di approvazione. Al centro di questa vicenda si sta consumando una battaglia epocale, seppure in sordina, tra Democratici e Repubblicani. Se questa impasse dovesse essere superata, potremmo essere quasi certi del fatto che Bitcoin tornerà a volare – e che il traguardo ambizioso che abbiamo fissato sarà raggiunto.

  • Il CEO di Kraken parla di 200.000$

Che in molti hanno visto come una previsione fuori dal novero delle possibilità. Anche noi la riteniamo molto esagerata – e fissiamo un prezzo di target decisamente più basso. Tuttavia c’è da tenere conto del fatto che Kraken, così come altri exchange, stanno lavorando per la loro quotazione in borsa. Il che vuol dire che potrebbero ottenere capitali freschi, valorizzare le criptovalute che hanno in portafoglio e contribuire ad un’ulteriore spinta per Bitcoin.

Altri CEO si sono scuciti meno – ma siamo relativamente certi del fatto che tutti hanno un outlook molto positivo sul futuro di Bitcoin. Un outlook al quale ci accodiamo, pur non sempre condividendo quelli che sono i target di prezzo da loro fissati.

  • Il Bitcoin Mining Council giocherà un ruolo fondamentale

La questione dell’impatto ambientale di Bitcoin ha già giocato un ruolo importante – e ha spinto Tesla a smettere di accettare Bitcoin. Con il tempo diventerà sempre più rilevante, per questo – al netto delle giuste polemiche – abbiamo ritenuto di appoggiare la scelta di formare un Council che si occupi quantomeno delle questioni legate alle pubbliche relazioni.

Il passaggio di moltissimi miner cinesi in ambienti più controllati – ovvero gli Stati Uniti – contribuirà a far raggiungere un livello molto alto di utilizzo di fonti rinnovabili. Il che aiuterà Bitcoin a superare uno dei problemi più importanti, almeno per alcuni governi e per una parte rilevante dell’opinione pubblica – ovvero appunto il tema ambientale.

Previsioni su Bitcoin a lungo termine – 2026/2027

Per le previsioni di lungo periodo su Bitcoin, crediamo che 100.000$ sia un traguardo credibile, e forse anche leggermente timido, rispetto alle effettive potenzialità del progetto. Questo in un arco temporale fino al 2026, e dunque sufficientemente lungo, che permetterà a Bitcoin anche di superare diversi tipi di ostacoli che potrebbero presentarsi. Quali sono le questioni più importanti affinché BTC raggiunga questo prezzo? In base a cosa dovremo valutare il target?

Prezzo di lungo periodo previsioni BTC
Il prezzo di lungo periodo
  • Gli Stati possono rimanerne fuori, ma…

A nostro avviso è assolutamente irragionevole pensare che gli stati possano farsi da parte con un asset che muove questa quantità di denaro e che vale a mercato miliardi di dollari. Le principali legislazioni, seppure in grande ritardo, interverranno affinché ci sia una regolamentazione di Bitcoin e degli investimenti che ne conseguono. Non ce lo auspichiamo – e non lo riteniamo necessario. Ma al tempo stesso siamo realisti a sufficienza per sapere che prima o poi avverrà.

A seconda del tipo di regolamentazione che si avrà, avremo degli effetti diversi sul prezzo di Bitcoin e sulla sua possibilità di continuare a crescere. Pertanto dovremo rimanere alla finestra e verificare come si muoveranno i principali stati all’interno di questo specifico ambiente.

  • Accettazione

A nostro avviso è inevitabile. Sono già tantissime le persone che hanno anche una piccolissima quantità di satoshi. Questo processo dovrà continuare almeno agli stessi ritmi, affinché si possa parlare dei prezzi target che abbiamo fissato poco sopra. E per fare questo, con il tempo, Bitcoin dovrà diventare un minimo più stabile.

E forse evitare quei cicli che purtroppo finiscono per scuotere le paper hands e permettono di accumulare denaro a chi è un po’ più scaltro. Questo con il tempo avverrà – anche l’ultima correzione è stata molto meno violenta della penultima – e permetterà a tante persone di fidarsi di Bitcoin maggiormente. E di cominciare ad accumularlo.

  • HODL

Facile chiamare all‘HODL mentre le cose vanno male, per fare gruppo ed evitare crash importanti. Mentre però il valore di Bitcoin sale, in pochi se ne ricordano. E la traiettoria futura di Bitcoin dipenderà anche da quanto in futuro, le persone sapranno rimandare il cash out, ovvero la realizzazione dei profitti. Se tutti venderanno ogni volta che si presenterà l’occasione di un piccolo profitto, sarà difficile avere una progressione di questo tipo.

Considerazioni finali

Bitcoin rimane un ottimo investimento, alla luce di tutte le analisi tecniche e fondamentali che abbiamo svolto all’interno di questo nostro approfondimento. Rimane anche la criptovaluta con il più alto tasso di solidità e quella alla quale guardare se stiamo per acquistare, a scopo di investimento, la nostra prima criptovaluta.

Esistono tantissimi token, coin e progetti che hanno ottime prospettive, ma nessuno ha lo status di Bitcoin e la possibilità che continui a crescere a ritmi sostenuti. Oggi è ancora un ottimo momento – ce lo insegnano le analisi e la storia – per entrare su questo mercato. Un mercato che ha molto da offrire, in particolare a chi saprà bilanciare i rischi con le possibilità di guadagno, sempre ricordandosi però che questi due fattori vanno sempre di pari passo.

Queste previsioni su Bitcoin saranno sempre aggiornate – per offrire un contenuto sempre in linea con le attuali condizioni di mercato. Un contenuto che permetterà a tutti di individuare il momento giusto per entrare sul mercato e per crearsi delle aspettative credibili sul futuro di Bitcoin e del proprio investimento.

Faq Previsioni Bitcoin – domande comuni

Quali sono le previsioni Bitcoin 2023?

I maggiori analisti prevedono un ritorno intorno a 42.000 usd.

Quali sono le previsioni di prezzo per Bitcoin nel 2024/2025?

Si attende un ritorno del prezzo di Bitcoin vicino al suo ATH.

Cosa aspettarci da Bitcoin come linea di prezzo a lungo termine?

Un ritorno verso il prezzo massimo, per quanto sia in realtà difficile fare previsioni su orizzonti di così lungo periodo per Bitcoin e per il resto del comparto cripto.

Quanto sono affidabili le previsioni su Bitcoin?

Dipende. Aggiorniamo sempre questa pagina, con cadenza mensile, proprio per analizzare nuove questioni che potrebbero emergere e che potrebbero al tempo stesso modificare le previsioni.

Conviene investire in Bitcoin date le previsioni?

Ci sono diverse considerazioni da fare. In questa nostra guida analizziamo tutto quanto è necessario per prendere delle decisioni informate sul tema.

Iscriviti
Notificami
guest

27 Commenti
Più votati
Più nuovi Più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
salvo
salvo
3 anni fa

Praticamente vince chi la spara più alta ahaha

Daniel
Daniel
2 anni fa
Reply to  salvo

Mica tanto l ‘ hanno sparata eh. Vedi che criptovaluta.it ci ha sempre preso nelle sue previsioni su bitcoin ( e non solo !!! ).

Andrea
Andrea
1 anno fa
Reply to  Daniel

L anno scorso il target a lungo termine era 200000

Gianluca
Gianluca
10 mesi fa
Reply to  Andrea

l’anno scorso è medio termine, non è lungo. Senza dubbio sarà difficile che raggiunga i 200k, ma non mi soffermerei tanto sui target di prezzo in questo articolo, ma più sul contenuto, ovvero, sintetizzando, che Bitcoin ha dimostrato ancora una volta di avere le palle quadrate e di essere un ottimo asset su cui affidare una percentuale del proprio wallet!

Complimenti per l’articolo!

Mancuria Luigi
Mancuria Luigi
2 anni fa

Grande criptovaluta.it ! Avete dato previsioni su bitcoin corrette… DA MESI E MESI che vi leggo. Non ne sbagliate una.. avete la sfera di cristallo?

Luigi Pesci
Admin
Luigi Pesci
2 anni fa
Reply to  Mancuria Luigi

Da un Luigi ad un Luigi 🙂 grazie di cuore per gli apprezzamenti e per la tua attenzione nel leggerci da mesi. Non abbiamo nessuna sfera di cristallo purtroppo 🙁 facciamo analisi tecnica su bitcoin ed altre criptovalute supportati da evidenze scientifiche e dati storici.

Qualche volta possiamo anche sbagliare, appunto perchè son previsioni tecniche, non siamo stregoni. Certo è che diamo sempre il massimo per sfornare previsioni affidabili e da qualche mese su bitcoin abbiamo avuto ragione noi.

Un saluto

Biagio Mura
Biagio Mura
2 anni fa

Ad oggi, inizio gennaio 2021,consigliate di investire in BTC?

Luigi Pesci
Admin
Luigi Pesci
2 anni fa
Reply to  Biagio Mura

Sta ritracciando, in questo caso, bisogna passare sui CFD —-> https://www.criptovaluta.it/trading-criptovalute

Nebojsa
Nebojsa
2 anni fa

Ciao, io ho aperto un conto su Forextb secondo te è affidabile e sicura questa piattaforma?

Luigi Pesci
Admin
Luigi Pesci
2 anni fa
Reply to  Nebojsa

salve, le piattaforme per il trading in bitcoin consigliate dagli esperti di criptovaluta.it, le trova a questo indirizzo —> TRADING BITCOIN

giovanni
giovanni
2 anni fa

Una domanda che ne pensate di waves? Grazie

Luigi Pesci
Admin
Luigi Pesci
2 anni fa
Reply to  giovanni

Salve, domanda molto interessante. Nei prossimi giorni gli esperti di Criptovaluta.it offriranno un approfondimento su questa cryptocoin.

Giancarlo Tomassi
Giancarlo Tomassi
2 anni fa

Misa tanto che avete la sfera di cristallo raga. Pazzesco il rate di punti che prendete sulle previsioni bitcoin e altre Altcoin. Se vi avrei seguito anche sui rally di aave e polkadot mi ero fatto il Ferrari.

Luigi Pesci
Admin
Luigi Pesci
2 anni fa

Ciao Giancarlo, grazie mille per i complimenti, è sempre motivante leggerne. Devo dire, aimhe, che non abbiamo assolutamente la sfera di cristallo 🙁 , ma analisti molto preparati:)

Buona giornata

Mattia
Mattia
2 anni fa

Salve, mi piacerebbe avere una vostra opinione sull’app conio che io sto utilizzando da poco, grazie in anticipo 😉

Luigi Pesci
Admin
Luigi Pesci
2 anni fa
Reply to  Mattia

Ciao Mattia, grazie per averci scritto. Faremo una recensione presto per Conio App.

Marco
Marco
2 anni fa

Salve, avrei una domanda: BAT ha le potenzialità di raggiungere un giorno quota 10$? O meglio ancora 100$? Ne ho 750, ma leggendo vari articoli sul web (0.01 btc oggi per diventare un giorno milionari) prima di scambiarli con BTC vorrei farmi 2 conti, non vorrei mangiarmi le mani in futuro 😀

Beatrice
Beatrice
2 anni fa

Buongiorno, cosa pensate invece di Binance? Grazie !

Luigi Pesci
Admin
Luigi Pesci
2 anni fa
Reply to  Beatrice

Buongiorno Beatrice, parli dell ‘ exchange o del suo token?

ELENA GABAGLIO
ELENA GABAGLIO
2 anni fa

Buongiorno, sto valutando l’idea di fare un PAC su Bitcoin.
Avete una piattaforma da suggerirmi che supporti questo tipo di investimento (in automatico)?
Grazie e buon lavoro

Irto Ibba
Irto Ibba
2 anni fa

Buongiorno. Vorrei sapere cosa ne pensa di Conio app? Ho visto che e’ una domanda gia’ fatta alla quale non vedo la Vs. risposta. Io utilizzo Conio perche’ suggeritami. Ma non so se sia la migliore. La ringrazio anticipatamente

Nicolò Villa
Nicolò Villa
2 anni fa

Siete ancora sicuri di queste previsioni?

massimo
massimo
2 anni fa

buongiorno,vorrei chiedervi un opinione su shiba,se accumulare ancora ,in previsione spero di un futuro più roseo.Grazie.

ALESSIO
ALESSIO
1 anno fa

Senza nulla togliere al sito…. Ma nessun ha la palla di cristallo, tantomeno questo blog, che cerca di contenersi a sparare previsioni (rispetto a molti altri siti e Youtuber),.
Che siamo nel buio e nell’incertezza totale lo sa anke il mio cane, non ci vuole uno studio……
Cosa c’è poi di più facile di dichiarare in questi mesi che :
Va bene sia comprare (per ottimi guadagni futuri) che non comprare (troppo rischioso ora, può scendere ancora).
Semplice dire di azzeccare perché semplicemente si racconta il passato ed il presente……..

Luigi Pesci
Admin
Luigi Pesci
1 anno fa
Reply to  ALESSIO

Grazie già solo per il fatto di non ” volerci togliere nulla “. Ci stavamo già un pelo preoccupando 🙁

Antony
Antony
7 mesi fa

Per completezza analisi possibilità di trading ritengo utile menzionare anche Deribit che, anche se per operatori di nicchia, tratta con miliardi di USD di open interest opzioni su BTC e ETH.

Davide
Davide
1 mese fa

Da totale inesperto, ed investitore che punta più su altcoin che su bitcoin, non mi sorprenderei affatto di vedere bitcoin ai target più alti che circolano ora. Non l’anno prossimo, non tra due anni, ma tra x anni a 1 milione è probabile che lo vedremo. X potrebbe anche essere uguale a 20 o 30… Nel dubbio qualcosa accumulo per i miei figli…