Home / Migliori Criptovalute Emergenti 2023

CRIPTO EMERGENTI GUIDA

Migliori Criptovalute Emergenti 2023

Le criptovalute emergenti sono le criptovalute arrivate da poco sul mercato delle crypto – o che sono rimaste per tempo sotto traccia – e che oggi invece sono diventate delle buone occasioni di investimento. Come riconosciamo una crypto emergente? Innanzitutto sono:

  • Listate da poco su uno o più exchange;
  • Entrate da poco su piattaforme di quotazioni note come Coinmarketcap o Coingecko.

Per ovvie ragioni sono escluse da questa definizione le criptovalute che conosciamo tutti, come ad esempio Bitcoin o Ethereum, che sono ormai materiale per le piattaforme di trading criptovalute e non solo per gli exchange. I migliori exchange oggi possono offrire migliaia di criptovalute. Iniziamo subito la nostra guida mostrandoti subito le migliori 10 emergenti di adesso e che potrebbero esplodere nel giro di pochi mesi.

Migliori criptovalute emergenti consigliate oggi / che esploderanno [CLASSIFICA]


📢NOME CRYPTO
📑SIGLA💰DOVE ACQUISTARE
Boson Protocol$BOSONPiattaforma Crypto.com
Aptos$APTPiattaforma Crypto.com
The Graph$GRTPiattaforma eToro
Polygon$MATICPiattaforma eToro
Wax$WAXPiattaforma Crypto.com
Fantom$FTMPiattaforma Crypto.com
Near Protocol$NEARPiattaforma Crypto.com
SingularityNet$AGIXPiattaforma Crypto.com
Conflux$CFXPiattaforma Crypto.com
Axie Infinity$AXSPiattaforma Crypto.com
Tabella riepilogativa dei migliori 10 coin nuovi ed emergenti che possono esplodere

Oltre alle sopracitate crypto emergenti dal possibile boom a breve, Criptovaluta.it è costantemente impegnata nella quotidiana ricerca di nuove ed interessanti coins che abbiano le possibilità di performare nel medio lungo. Dove comprare? Oltre agli abituali exchange, di cui parleremo fra qualche paragrafo, Capital.com è considerata oggi la miglior piattaforma per investire in cross criptovalutari e fare crypto trading partendo anche con piccole somme (bastano 20 USD). Puoi sfruttare questo trend, aprendo un conto gratuito sulla piattaforma consigliata all’uso.

Capital.com vantaggi per trading crypto nuove ed emergenti:

  • Trading sicuro e con piccole somme (si può iniziare con un micro deposito di 20 euro/usd);
  • Segnali di Trading Central ed intelligenza artificiale;
  • MetaTrader 4 + TradingView per fare trading automatico ( anche su criptovalute nuovissime ed emergenti);
  • App formativa e gratuita;
  • Molti cross criptovalutari;
  • Piattaforma all’avanguardia.

Nota Importante: Anche la piattaforma leader eToro offre la possibilità di fare crypto-trading in modo sicuro e professionale su molte criptovalute nuove ed emergenti come DOT, LINK, MANA, DOGE, AAVE etc. Puoi aprire un conto di prova gratis qui.

Introduzione alle criptovalute emergenti:

🤔Come comprare:Exchange criptovalute
Quante sono:43 criptovalute
👶Anno nascita:2019/2020/2021/2022
🏦Dove comprare:Coinbase Bitpanda / Binance/  Crypto.com / Kraken
🚀MIGLIORI BROKER:CAPITAL.COM / PIATTAFORMA ETORO / CRYPTO.COM
👍Opinioni:⭐⭐⭐⭐⭐
🔥HOT Trend:Boson Protocol / Axie Infinity / Shiba Inu Token
💻Videocorso:Videocorso Crypto Emergenti ▶ Guardalo (Gratis)
Migliori criptovalute emergenti

Cosa sono le criptovalute emergenti

Le criptovalute emergenti sono crypto non ancora conosciute, soprattutto al di fuori dei circoli degli appassionati di criptovalute. In realtà il fattore temporale non è l’unico, perché esistono anche criptovalute emergenti che sono sul mercato da diverso tempo, ma che non hanno ancora conquistato le luci della ribalta. 

  • Tempo

Tipicamente le criptovalute emergenti sono criptovalute che sono arrivate sul mercato da poco, almeno rispetto a Bitcoin ed Ethereum. Il fattore temporale non deve essere però confuso con la novità. Perché sul mercato, ogni giorno, arrivano decine di nuove criptovalute, ma non tutte possono essere ritenute emergenti. 

  • Con un andamento di prezzo positivo, almeno sul lungo periodo

L’andamento di prezzo previsto deve essere positivo – e devono esistere delle concrete indicazioni alla base di queste previsioni. Altrimenti non si può parlare di criptovaluta emergente, ma soltanto di nuova criptovaluta.  Le previsioni sono basate sui dati che abbiamo oggi e su quanto riportano gli analisti – e non sono pertanto sempre corrette. Rimane però il fatto che non scegliamo criptovalute emergenti soltanto tenendo conto della loro novità sul mercato. 

  • Con un cambio di passo importante

Possiamo considerare come emergenti anche criptovalute che sono arrivate da diversi anni sul mercato. Cosa può qualificarle come emergenti? Un cambio di passo, che può essere esogeno (ovvero che arriva dalle mutate condizioni di mercato), oppure endogeno (con un cambio interno di focus, di codice e di funzionalità). Alcune di quelle che verranno inserite all’interno di questa guida rispondono proprio a questo identikit. Per anni sono state presenti sul mercato, senza però ancora sfondare. 

  • Quotate su un exchange

Se una criptovaluta non è quotata su un exchange di crypto sicuro ed affidabile, non può essere considerata come emergente. Sarebbe in quel caso una scommessa ancora più rischiosa, perché parleremmo di una criptovaluta che non possiamo in alcun modo scambiare presso mercati con un minimo di regolamentazione e di scelta da parte di una società affidabile.

Videocorso Gratis di Criptovaluta.it sulle Crypto emergenti

Il nostro videomaker Alessandro Calvo, coadiuvato dall’esperienza dell’analista Gianluca Grossi, ha realizzato un videocorso completo sull’argomento. Si tratta di un videocorso della durata di 47minuti circa nel corso del quale vengono affrontati i seguenti argomenti:

  • Cos’è una criptovaluta emergente;
  • Perchè si investe in una crypto emergente;
  • Vantaggi e svantaggi dell’investimento in criptovalute emergenti;
  • Tutte le criptovalute emergenti sono davvero valide? Ovviamente NO…;
  • Come scegliere le migliori criptovalute emergenti;
  • Dove comprarle (exchange e piattaforme crypto-trading);
  • I consigli finali di Criptovaluta.it.
Cosa sono, come funzionano e come scegliere le migliori criptovalute emergenti

Migliori criptovalute emergenti su cui investire oggi: 43 top token che… ESPLODERANNO?

Abbiamo selezionato 43 criptovalute emergenti migliori, in una classifica che verrà costantemente aggiornata di nostri specialisti, così da poter rimanere sempre spunto di investimento verso territori meno battuti del settore criptovalute

NOME:Fantom (FTM)
NASCITA:2018
DOVE COMPRARE:Coinbase / Bitpanda / Kraken / Binance
MIGLIOR BROKER:Piattaforma Capital.com / Piattaforma eToro
CAPITALIZZAZIONE:1,1 miliardi di dollari
TECNOLOGIA:Propria
PROGETTO:Blockchain generalista per smart contract
Criptovaluta FTM Fantom

Fantom è un progetto di blockchain generalista che permette di sviluppare Dapps e smart contract con un alto output di transazione e commissioni molto basse. È uno dei tanti network spuntati nel 2018 per cercare di insidiare la posizione dominante di Ethereum. Benché non sia nuovissima, un nuovo ciclo che si è aperto pochi mesi fa ci porta a considerarla come una delle criptovalute emergenti, con il suo token di governance e di staking $FTM.

Fantom - la scheda riassuntiva
La scheda riassuntiva su Fantom

Fantom gode di un certo consenso tra gli specialisti anche grazie al suo comandante in capo Andre Cronje, uno dei personaggi più conosciuti e più apprezzati in questo spazio, nonché vero specialista in grado di traghettare il progetto verso nuovi lidi e verso nuovi traguardi. Il ritorno di Cronje ha contribuito a rendere il progetto di nuovo tra i più apprezzati anche dagli speculatori.

Il token $FTM viaggia di pari passo anche al livello di utilizzo del network, network che ha una TVL crescente, che è stabile e che comincia ad ospitare servizi molto interessanti. Anche eTorovai qui per ottenere un conto di prova lo offre a listino, cosa che ci permette di aggiungerlo facilmente al nostro portafoglio.

NOME:Aptos (APT)
NASCITA:2021
DOVE COMPRARE:Coinbase / Bitpanda / Kraken / Binance
MIGLIOR BROKER:Piattaforma Capital.com
CAPITALIZZAZIONE:1,8 miliardi di dollari
TECNOLOGIA:Propria
PROGETTO:Blockchain generalista ad alte prestazioni
Criptovaluta APT APTOS

Il tempismo con il quale Aptos si è presentato sul mercato non è dei migliori, essendo arrivata a fine 2022, mentre i mercati vivevano il loro momento peggiore di sempre. Tuttavia il grande hype dal quale Aptos è stato accompagnato già prima della sua uscita ha contribuito a fargli guadagnare da subito un marketcap decisamente interessante. Creata da ex di Diem può contare su uno staff di sviluppatori molto interessante.

Scheda Riassuntiva APtos
La scheda riassuntiva su Aptos

Aptos offre anche, almeno teoricamente, un numero molto elevato di transazioni, fino a 150.000 al secondo, cosa che la pone in testa a questa speciale classifica, davvero con pochi rivali in tal senso. Una buona qualità di sviluppo completa un quadro che però dovrà essere verificato poi con fatti concreti. In quanti arriveranno effettivamente a sviluppare su Aptos?

Il token $APT può essere comunque considerato più che emergente e potrebbe essere una buona aggiunta per chi vuole aggiungere al proprio portafoglio token più nuovi e più rischiosi.

NOME:Fetch.ai (FET)
NASCITA:2019
DOVE COMPRARE:Coinbase / Bitpanda / Kraken / Binance
MIGLIOR BROKER:Piattaforma Capital.com / Piattaforma eToro
CAPITALIZZAZIONE:300 milioni
TECNOLOGIA:AI
PROGETTO:Offerta servizi collegati a Intelligenza Artificiale
Criptovaluta FET FETCH.AI

Il progetto non è dei più nuovi. È nato nel 2019 ma è nel 2023 che è letteralmente esploso, grazie alla spasmodica attenzione verso i token legati, direttamente o indirettamente, al mondo dell’intelligenza artificiale. In parte è responsabilità di ChatGPT, per quanto il nuovo sistema di cui tutti parlano non abbia alcun tipo di legame con questo tipo di attività. Fetch.AI è forse il più concreto però dei progetti che stanno cavalcando questa ondata.

Fetch.ai scheda riassuntiva
La scheda riassuntiva su Fetch.AI

Il suo token è quotato già presso diversi exchange e, pur essendo ancora estremamente di rischio, è a nostro avviso uno dei più solidi riguardo quelli legati all’incrocio tra criptovalute e intelligenza artificiale. Il suo sistema punta a offrire infrastruttura per il machine learning e per l’offerta di dataset in modo sicuro.

Una trovata intelligente o soltanto un modo per cavalcare la moda del momento? Per ora è ancora difficile dirlo. Consigliamo a tutti di approcciarsi con estrema cautela, dati i rischi che si corrono con questo tipo di operazioni. Secondo diversi analisti, potrebbe trattarsi di uno dei token più interessanti del 2023.

NOME:BAT – Basic Attention Token 
NASCITA:2017
DOVE COMPRARE:Crypto.com / FTX / Coinbase / Binance
MIGLIORI BROKER:Piattaforma Capital.com / Piattaforma eToro
CAPITALIZZAZIONE:380 milioni di dollari
TECNOLOGIA:Su Blockchain Ethereum
PROGETTO:Destinato ad Advertiser, fruitori e creatori di contenuti
CRIPTOVALUTA BAT

Basic Attention Token è una criptovaluta attiva dal 2017 e legata a doppio filo a Brave, browser internet nato per evitare il tracciamento di cookies e di campagne pubblicitarie ai danni degli utenti. Un progetto solido, sul quale in pochissimi avrebbero scommesso alla sua nascita e che oggi invece ha milioni di utenti e anche diverse migliaia di inserzionisti.

BAT ANALISI
La nostra sintesi su Basic Attention Token

Il punto più interessante di BAT è che è una criptovaluta con la quale il network pubblicitario legato a Brave compensa i propri utenti, i quali a loro volta possono donare questi BAT alle attività editoriali che preferiscono. Un progetto che sta procedendo bene e che ha portato BAT a diventare tra le prime 100 criptovalute al mondo per capitalizzazione.

Altro segnale del suo successo è la presenza sui listini del broker Capital.com (qui per un conto demo gratuito), che inserisce sulla sua piattaforma solo progetti promettenti e ben capitalizzati. È basata sulla blockchain di Ethereum ed oggi è una cripto emergente tra le più interessanti sul mercato. Da seguire. Ottima la performance ad inizio di 2021. BAT, inoltre, la trovi disponibile al trading anche sulla piattaforma eToro.

NOME:COMPOUND (COMP)
NASCITA:2020
DOVE COMPRARE:Coinbase Bitpanda / Kraken / Binance
MIGLIORI BROKER:Piattaforma Capital.com / Piattaforma eToro
CAPITALIZZAZIONE:~300 milioni di dollari
TECNOLOGIA:Token ERC20
PROGETTO:Gestione interessi finanziari, gestione prestiti in altre criptovalute
CRIPTOVALUTA Compound

Le criptovalute emergenti possono avere un senso finanziario anche in relazione alle possibilità tecniche che mettono a disposizione dei loro utenti. In questo senso il progetto Compound è di grande spessore, perché utilizzando un token ERC20, oggi permette di utilizzare una piattaforma finanziaria multi-currency, ovvero che possa supportare prestiti e altre applicazioni finanziarie utilizzando alto criptovalute.

Anche Compound è disponibile al trading su:

ad ottime condizioni, e zero commissioni fisse.

SINTESI COMPOPUND
La sintesi su Compound

Il progetto è molto ambizioso ed offre oggi anche uno spazio agli utenti istituzionali. Il valore della criptovaluta è cresciuto – seguendo in larga parte l’andamento delle principali criptovalute. Chi vuole qualcosa di fresco e di mai visto prima in portafoglio, dovrebbe guardare con attenzione a quello che Compound può offrire. L’arrivo di modalità di fornitura di liquidità destinata ai clienti istituzionali ha portato il token verso una nuova incredibile corsa.

NOME:Decentraland (MANA)
NASCITA:2017 – ma pubblico dal 2020
DOVE COMPRARE:Crypto.com / FTX / Coinbase / Binance
MIGLIORI BROKER:Piattaforma Capital.com / Piattaforma eToro
CAPITALIZZAZIONE:1.000 milioni di dollari
TECNOLOGIA:Token ETH ERC20
PROGETTO:Mondo virtuale
CRIPTOVALUTA MANA

Decentraland è un mondo virtuale basato su blockchain, che integra sia una criptovaluta classica per i pagamenti e gli scambi (MANA), sia NFT che rappresentano sia gli appezzamenti di terra, sia ad esempio gli oggetti che i personaggi possono utilizzare. Un progetto pionieristico, che oggi vede l’interessamento anche di grandi realtà commerciali.

La nostra sintesi su Decentraland
La sintesi su Decentraland

È il caso ad esempio di Atari, che ha recentemente inaugurato un casinò – che sarà parte integrante di questo incredibile mondo virtuale. Così come è il caso di tante altre imprese dell’intrattenimento che entreranno, in una timeline molto fitta, proprio nel mondo virtuale di cui MANA è valuta principale.

NOME:Enjin Coin (ENJ)
NASCITA:Whitepaper nel 2017 – attivo dal 2018
DOVE COMPRARE:Coinbase Bitpanda / Binance
MIGLIORI BROKER:Piattaforma Capital.com / Piattaforma eToro
CAPITALIZZAZIONE:400 milioni di dollari
TECNOLOGIA:ERC 20 di Ethereum
PROGETTO:Supporto ai gamer – tokenizzazione item
CRIPTOVALUTA ENJ

Enjin è un altro dei token che stanno facendo faville grazie al grande boom dei NFT. Siamo davanti in questo caso ad un ecosistema che punta ad essere di appoggio al mondo dei videogiochi, con un protocollo nato per la tokenizzazione degli item dei mondi virtuali, ma non solo. Ci puoi investire subito facendo trading per mezzo di due affidabili broker come Capital.com e la piattaforma eToro.

Scheda Enjin Coin
La scheda riassuntiva su Enjin

Enjin Coin è nato anche a sostegno delle community di videogiocatori e a quelle che si raccolgono intorno al mondo degli streamer e degli influencer. Anche se in Europa questo progetto è ancora molto poco conosciuto, in Asia spopola già. Sono oltre 100.000 le community che ci gravitano intorno, con una potenziale crescita di lungo periodo più che interessante.

NOME:NEAR PROTOCOL (NEAR)
NASCITA:Mainnet attiva dal 2020
DOVE COMPRARE:Crypto.com / FTX / Coinbase / Binance
MIGLIOR BROKER:Piattaforma Capital.com / Piattaforma eToro
CAPITALIZZAZIONE:1,8 miliardi di dollari
TECNOLOGIA:Propria
PROGETTO:L1 completo
Criptovaluta NEAR

NEAR PROTOCOL è uno dei progetti cripto più interessanti del momento, in quanto non solo offre una buona infrastruttura per lo sviluppo di progetti cripto, ma anche perché dotata di un fortissimo ufficio commerciale che continua a stringere collaborazioni molto importanti. Veloce, scalabile e molto apprezzata anche dagli investitori professionisti, è una delle sorprese che troviamo presenti oggi sul mercato.

Near protocol - analisi di criptovaluta.it
NEAR PROTOCOL – la nostra sintesi

Disegnata per essere una piattaforma cloud ad alto tasso di transazioni e grande interoperabilità, è uno dei nomi emergenti in termini di layer 1 e di possibilità di andare ad intaccare il dominio di Ethereum, Solana e degli altri Layer 1 che spingono molto sul gas anche in termini di capitalizzazione di mercato. Gode già di tanti progetti che girano sulla sua chain. Il meccanismo di consenso è unico e uno dei punti di forza per questo progetto, che continua ad essere al vertice del settore in prospettiva futura e forse inserimento in portafoglio obbligato per tutti coloro i quali sono alla ricerca di un’alternativa di qualità per arricchire il proprio portafoglio.

NOME:HEDERA HASHGRAPH (HBAR)
NASCITA:Attiva dal 2017
DOVE COMPRARE:Crypto.com / FTX / Coinbase / Binance
MIGLIOR BROKER:Piattaforma Capital.com / Piattaforma eToro
CAPITALIZZAZIONE:1,9 miliardi di dollari
TECNOLOGIA:Propria
PROGETTO:Sistema completo per messaggistica e transazioni
Criptovaluta $HBAR

Anche nel campo di Hedera Hashgraph siamo nel settore delle cosiddette profezie che si autoavverano, perché abbiamo un progetto che ha al suo interno validator di primissima fascia – basti soltanto citare Google e Boeing – che stanno anche finanziando indirettamente e direttamente lo sviluppo di quanto sta avvenendo su questa chain. La storia è quella di tante altre chain (anche se sarebbe improprio chiamarla così) che ci offrono la possibilità di sviluppare Dapp su un’infrastruttura solida.

Hedera Hashgraph sintesi
La nosta sintesi su HBAR

Non ha una blockchain convenzionale alla sua base, ma utilizza appunto gli Hashgraph per avere uno storico di quanto avviene sul suo protocollo. Il punto di arrivo è un gran numero di transazioni al secondo – i gestori del progetto parlano di 10.000 TPS – e offrire un ambiente di sviluppo sicuro e semplice da utilizzare, nonché utile al massimo in ambito Enterprise. Ci siamo già, anche se il bello per $HBAR dovrebbe ancora venire. La troviamo su eTorovai qui per ottenere un conto gratuito con 100.000$ di CAPITALE VIRTUALE – broker che da la qualità di questo progetto l’ha inserita anche mentre la sua capitalizzazione di mercato non è forse ancora eccellente.

NOME:AAVE (AAVE)
NASCITA:2020
DOVE COMPRARE:Coinbase Bitpanda / Kraken / Binance
MIGLIORI BROKER:Piattaforma Capital.com / Piattaforma eToro
CAPITALIZZAZIONE:1,0 miliardi di dollari
TECNOLOGIA:Compatibile ERC 20
PROGETTO:Prestiti automatici su blockchain
Criptovaluta AAVE

Su Criptovaluta.it conosciamo bene AAVE, uno dei progetti più interessanti del momento e uno di quelli con le migliori prospettive di medio e lungo periodo. Anche in questo caso siamo nel comparto della DeFi, ovvero di quella finanza decentralizzata che sta dominando in lungo e in largo i mercati.

AAVE - SINTESI
La nostra sintesi su AAVE

AAVE implementa un protocollo che permette di ottenere liquidità in prestito in modo automatico – e con tassi di interesse che sono governati dal protocollo. Oggi è quintessenziale al funzionamento dell’intero ecosistema crypto – e il token – che è di governance, uno dei più ricercati dagli investitori. AAVE lo trovi pronto da acquistare sia sui principali exchange che su Capital.com e la stessa eToro a zero spese.

NOME:Avalanche (AVAX)
NASCITA:2018
DOVE COMPRARE:Bitpanda / Kraken / Binance
MIGLIORI BROKER:Piattaforma Capital.com
CAPITALIZZAZIONE:5,8 miliardi di dollari
TECNOLOGIA:Propria
PROGETTO:DeFi con sub-blockchain, oracoli e smart contract
Criptovaluta AVAX

Avalanche, di cui Avax è la criptovaluta di riferimento, è una blockchain completa per lo sviluppo di progetti in finanza decentralizzata. Avalanche offre una blockchain centrale alla quale appoggiarsi per oracoli ed esecuzione degli Smart Contract, con la possibilità di creare blockchain parallele e da gestire secondo regole da noi imposte. Puoi fare trading su AVAX per mezzo della piattaforma trading Capital.com.

Sintesi Avalanche
La nostra sintesi su Avalanche

Un progetto che è interessante perché offre tutti gli strumenti, anche alla finanza classica – per implementare soluzioni in blockchain, anche per la tokenizzazione degli asset finanziari nel pieno rispetto di quanto imposto dai regolatori. Un progetto, abbiamo pochissimi dubbi a riguardo, che avrà un radioso futuro.

NOME:MultiversX (EGLD)
NASCITA:Mainnet attiva dal 2019
DOVE COMPRARE:Crypto.com / FTX / Coinbase / Binance
MIGLIOR BROKER:Piattaforma Capital.com / Piattaforma eToro
CAPITALIZZAZIONE:1,0 miliardi di dollari
TECNOLOGIA:Propria
PROGETTO:L1 completo in sharding
Criptovaluta $EGLD

Quando parliamo di MultiversX stiamo facendo riferimento ad un sistema che è nato per offrire una tecnologia bleeding edge, ovvero il top che la frontiera può offrire, con uno sviluppo complesso che però può garantire un elevatissimo numero di transazioni al secondo. Qualcosa al quale ormai in diversi stanno arrivando, ma non con l’eleganza anche costruttiva di questo progetto, che è anche uno dei più forti in termini di qualità del management.

Elrond - analisi di Criptovaluta.it
La nostra analisi su Elrond

Sharding, supporto per gli smart contract, grande resistenza agli attacchi di terzi: sono queste le caratteristiche che hanno già reso MultiversX (ex Elrond Gold) un must have per molti progetti e anche per molti investitori. Noi possiamo trovarla anche su Capital.comvai qui per ottenere un conto gratuito con tutti i migliori strumenti del trading – intermediario che lo offre in un ecosistema dove ci sono già 140+ cripto asset.

NOME:CHAINLINK (LINK)
NASCITA:2017
DOVE COMPRARE:Coinbase Bitpanda / Kraken / Binance
MIGLIORI BROKER:Piattaforma Capital.com / Piattaforma eToro
CAPITALIZZAZIONE:~3,8 miliardi di dollari
TECNOLOGIA:ERC20 con tecnologia ECR2223 per transfer e call
PROGETTO:Dati per smart contracts affidabili e decentralizzati
CRIPTOVALUTA LINK

I veri appassionati di criptovaluta conosceranno già a fondo quanto viene offerto da Chainlink, progetto di offerta di dati per esecuzione di smart contract che siano affidabili e decentralizzati. Un progetto per ora unico nel suo genere, che dal suo arrivo sui mercati nel 2017 è cresciuto a ritmi importanti e costanti. 

Chainlink - la nostra scheda di analisi
La nostra scheda su Chainlink

Perché LINK ha valore? Perché dovremmo mettere in portafoglio una criptovaluta di questo tipo, che non è utilizzata come scambio di valore? Perché è il carburante che permette di acquistare informazioni dalla rete di Chainlink e pertanto al crescere dell’utilizzo di questo network, crescerà il valore del numero finito di token che sono stati messi a disposizione. Chainlink lo puoi acquistare in CFD o in modalità diretta 1:1 per mezzo dell’affidabile broker eToro.

Per noi oggi è una di quelle con maggiori prospettive – e anche una di quelle delle quali si parla meno di frequente, nonostante abbia tantissimo da offrire sia in termini tecnici che di potenziale crescita di valore. Un progetto sul quale possiamo puntare anche su Capital.com (qui per testare la demo gratuita), broker che offre accesso in CFD – con leva e vendita allo scoperto, anche a LINK.

NOME:POLKADOT (DOT)
NASCITA:2016
DOVE COMPRARE:Coinbase Bitpanda / Kraken / Binance
MIGLIORI BROKER:Piattaforma Capital.com / Piattaforma eToro
CAPITALIZZAZIONE:~7 miliardi di dollari
TECNOLOGIA:Ghost-based RADP
PROGETTO:Interoperabilità tra diverse catene 
CRIPTOVALUTA POLKADOT

Non ha il criterio della novità – dato che viene scambiata ormai da diversi anni sui mercati. Tuttavia, ha un’altra importante caratteristica che potrebbe renderla un big player per il futuro: ha un progetto molto solido, che è cresciuto su ottimi ritmi negli ultimi mesi e che offre anche uno spazio tecnico che al momento non può agilmente essere occupato da altri. 

Polkadot - analisi di Criptovaluta.it
La nostra analisi su Polkadot

Scommettere su PolkaDot vuol dire investire in un progetto nato dal cofondatore di Ethereum e che offre un sistema effettivamente nuovo, che risolve uno dei problemi più importanti del mondo delle criptovalute – ovvero una interoperabilità tra le diverse blockchain, ferme restando le caratteristiche di sicurezza e di affidabilità che queste possono offrire. Il relativo cryptotoken è valuta con il quale si pagano le transazioni. E anche in questo caso, al crescere dell’utilizzo del network, crescerà il valore dello stesso. DOT la trovi disponibile al trading su:

Con una capitalizzazione di 7 miliardi di dollari, PolkaDot ha già detto moltissimo. La nostra previsione, allo stato attuale delle cose, è che Polkadot potrebbe seguitare ad esprimersi su ottimi livelli e dunque a continuare a guadagnare in capitalizzazione, utenze e valore per gli investitori. 

NOME:CRONOS COIN ($CRO)
NASCITA:2018
DOVE COMPRARE:Coinbase / Crypto.com / Binance
MIGLIORI BROKER:Piattaforma Capital.com
CAPITALIZZAZIONE:~1,7 miliardi di dollari
TECNOLOGIA:Criptovaluta propria – su rete Ethereum e Cosmos
PROGETTO:Legata all’exchange Crypto.com
CRIPTOVALUTA $CRO

token legati agli exchange sono sempre legati a doppio-filo alle sorti degli stessi. Nel caso di Crypto.com siamo avanti ad uno dei più importanti exchange del mondo, con imponenti campagne pubblicitarie e con una crescita verticale in termini di volumi.

Cosa più interessante è che $CRO – al secolo Crypto.com Coin – è che è coinvolto in tutte le attività di questo exchange. Dal Supercharger che permette di ottenere rendite aggiuntive per le criptovalute che abbiamo lockato, fino allo staking. $CRO in locking danno inoltre accesso a funzionalità aggiuntive, come ad esempio le carte premium.

CRO CRYPTOCOM COINANALISI
La nostra analisi su Crypto.com COIN

Dato il grande spazio che questo exchange sta conquistando, non possiamo che citare Crypto.com come una delle più grandi novità del momento e come una delle migliori prospettive future. Le grandi iniziative pubblicitarie del gruppo – che è di Hong Kong ma punta all’America – sono un ottimo segnale di quanto viene offerto in prospettiva.

NOME:Synthetic Network Token (SNX)
NASCITA:2017 (lanciata come HAV / Havven)
DOVE COMPRARE:Coinbase Bitpanda / Kraken / Binance
MIGLIOR BROKER:Piattaforma Capital.com
CAPITALIZZAZIONE:690 milioni di dollari
TECNOLOGIA:ERC20
PROGETTO:Tokenizzazione derivati su asset finanziari
CRIPTOVALUTA SNX

SNX è criptovaluta di riferimento di un network con un progetto molto ambizioso: offrire un supporto tecnico per la tokenizzazione di asset che hanno come collaterale titoli finanziari. Un network nato per fornire liquidità potenzialmente illimitata al mercato dei derivati e che oggi muove già, ogni giorno, oltre 2 miliardi di dollari. 

SNX SYNTETHIX ANALISI
La nostra analisi su $SNX

Investire in SNX vuol dire puntare su questo network – che è parte di un gruppo di strumento ideale per gli operatori del settore, che abbasserà i costi (anche di lending) e i tempi di transazione. È forse la più grande scommessa tra le criptovalute che abbiamo già citato in questa lista, per un motivo molto semplice: c’è il rischio che SEC e omologhe in altri paesi la considerino come una criptovaluta che è titolo finanziario, avviando le procedure che hanno già colpito Ripple. Per noi vale comunque la pena di seguirla e, per i più avventurosi, di investire. La troviamo, anche in questo caso, su Capital.com e potremo testare gli investimenti anche aprendo un conto demo gratuito con capitale virtuale illimitato.

NOME:CURVE (CRV)
NASCITA:2020
DOVE COMPRARE:Coinbase Kraken / Binance
MIGLIOR BROKER:Piattaforma Capital.com
CAPITALIZZAZIONE:750 milioni di dollari
TECNOLOGIA:DAO Token / Ethereum
PROGETTO:Liquidità per Stable Coin
CRIPTOVALUTA Curve

Curve è una criptovaluta molto particolare, con la quale si pagano interessi nella relativa piattaforma, nata per offrire liquidità al mercato degli stable Coin. 

CRV analisi coin
La nostra analisi su Curve

Il meccanismo di funzionamento è relativamente semplice: si bloccano fondi sul network (che faranno da base per la liquidità) e si ricevono in cambio token che rappresentano l’interesse e che possono essere utilizzati o per acquistare servizi o come mezzo di pagamento. IL progetto è nato in ambito DAO ed è ad oggi, almeno secondo la nostra redazione, uno dei più interessanti nel mondo delle criptovalute per supporto finanziario. Chi vuole investire su questo rivoluzionario progetto, può farlo con broker solidi come Capital.com (qui per il conto dimostrativo gratis), che lo offre a listino per accesso in CFD, con leva finanziaria e, per i momenti di trend negativo, anche con vendita allo scoperto.

NOME:KUSAMA (KSM)
NASCITA:2020
DOVE COMPRARE:Coinbase Kraken / Binance
MIGLIOR BROKER:Piattaforma Capital.com
CAPITALIZZAZIONE:260 milioni di dollari
TECNOLOGIA:NPoS, PoW, XCMP
PROGETTO:Interscambiabilità tra blockchain
CRIPTOVALUTA Kusama

Kusama è legata a doppio filo a quanto viene offerto da PolkaDot, dato che ne condivide il fondatore e il funzionamento. La differenza maggiore tra i due è che mentre PolkaDot è destinato alle grande compagnie e al settore finanziario più ufficiale, Kusama rimane underground e destinato anche ai piccoli utilizzatori. 

La nostra sintesi su Kusama

Rimangono pertanto le caratteristiche tecniche che abbiamo visto poco sopra per Polkadot e soprattutto la prestanza a livello di transazioni e di inter-operabilità. È una delle criptovalute cresciute più rapidamente negli ultimi tempi e pertanto una di quelle da seguire con maggiore attenzione, soprattutto per chi cerca emozioni (e rischi) forti sul mercato. 

NOME:BOSON PROTOCOL ($BOSON)
NASCITA:2021
DOVE COMPRARE:Crypto.com / Binance
MIGLIORI BROKER:
CAPITALIZZAZIONE:~23 milioni di dollari
TECNOLOGIA:Cripto su $ETH
PROGETTO:Sistema legato agli e-commerce decentralizzati
CRIPTOVALUTA $BOSON

Fa parte sin dagli albori del nostro portafoglio di investimento e deve una parte rilevante della propria popolarità anche al nostro impegno in questo senso. Boson è un rivoluzionario sistema, nato da menti che sono fuoriuscite da PayPal e da altri grandi gruppi del settore commerciale digitale.

Boson Protocol Analisi
La nostra sintesi su Boson Protocol

Punta a cambiare per sempre le infrastrutture degli e-commerce, facendo da escrow ed utilizzando la potenza dei NFT per offrire scambi decentralizzati ma sicuri. Il protocollo è già cresciuto in modo importante nel 2021 ma ha ancora ampi spazi di miglioramento, sia in termini di reach commerciale, sia invece in termini finanziari.

Con un occhio strizzato anche ai metaverse, perché $BOSON punta proprio a fondere le due esperienze, offrendo un contesto molto interessante in termini di esperienza d’acquisto. Da seguire, nonostante abbia avuto una crescita enorme in termini di valore.

NOME:SHIBA INU COIN
NASCITA:2021
DOVE COMPRARE:Coinbase Binance
MIGLIORI BROKER:Piattaforma Capital.com / Piattaforma eToro
CAPITALIZZAZIONE:6,2 miliardi di dollari
TECNOLOGIA:Token ERC
PROGETTO:Meme network con forte attenzione alla community
CRIPTOVALUTA Shiba INU

Shiba Inu Coin è stata una delle più piacevoli sorprese di quest’anno. Nata per gioco, la criptovaluta è una reazione forte allo stradominio di Dogecoin nel comparto dei meme token e anche una sorta di reazione al tentativo di controllo di DOGE da parte di Elon Musk. Nonostante in pochissimi gli abbiano dato fiducia, anche dopo la sua prima importantissima bull run, SHIB ha mantenuto una parte importante del proprio valore, ed è arrivata ad essere quotata anche presso intermediari di prestigio, come Capital.com (qui per un conto dimostrativo gratuito), segno che una criptovaluta ritenuta una meteora da molti è ormai pronta per il gran gala.

SHIB SINTESI
La sintesi su $SHIB

SHIB è a nostro avviso sicuramente un token ad alto rischio – data anche la giovane età – ma come è noto fa parte del nostro portafoglio e che può essere un utile diversificante per portafogli che sono eccessivamente concentrati sulle criptovalute con alto e altissimo market cap. L’arrivo di ShibaSwap, così come dei token alternativi Bone e Leash stanno dando nuova linfa al progetto. Shiba Inu Crypto è disponibile al trading anche sull’affidabile piattaforma eToro.

NOME:Polygon (MATIC)
NASCITA:2021 rebranding
DOVE COMPRARE:Coinbase Kraken / Binance
MIGLIOR BROKER:Piattaforma Capital.com / Piattaforma eToro
CAPITALIZZAZIONE:9,6 miliardi di dollari
TECNOLOGIA:Layer 2 su ETH
PROGETTO:Scalabilità di ETH e interconnessione
CRIPTOVALUTA Polygon

Polygon è forse il più serio e importante dei progetti che provano a capitalizzare la proverbiale lentezza nelle transazioni di Ethereum, offrendo un Layer con un alto output di operazioni al secondo, offrendo un’ottima sponda per il crescente mondo della finanza decentralizzata. Il progetto è cresciuto a dismisura sia in termini di valore che di reach commerciale e per questo è diventato parte del nostro radar sulle criptovalute emergenti.

POlygon - ANALISI
La nostra analisi su Polygon $MATIC

Anche se in molti la ritengono estremamente sopravvalutata, noi siamo tra quelli che invece pensano che Polygon è un progetto serio, affidabile e che può garantire anche una buona resa nel futuro, magari anche ai tassi che abbiamo visto recentemente in termini di crescita. Non crediamo che Polygon sia una meteora che reggerà fino a quando permarranno le difficoltà del protocollo Ethereum. E in questo seguiamo anche quanto ritengono sia probabile i migliori analisti del comparto.

Puoi fare trading comprando MATIC con queste piattaforme:

Chi cerca alternative, può trovare in Polygon tutto quello di cui ha bisogno per una buona diversificazione e per buone crescita anche sconnessa dall’andamento complessivo del comparto. Per noi un ottimo cavallo sul quale puntare.

NOME:IMMUTABLE X (IMX)
NASCITA:2018
DOVE COMPRARE:Crypto.com / FTX / Coinbase / Binance
MIGLIOR BROKER:Piattaforma Capital.com / Piattaforma eToro
CAPITALIZZAZIONE:890 milioni di dollari
TECNOLOGIA:Propria
PROGETTO:L2 per l’ecosistema Ethereum
Criptovaluta $IMX

Anche con IMX siamo davanti ad un progetto di layer 2 per l’ecosistema di Ethereum, con un focus particolare proprio sul mondo dei NFT, offrendo una rete scalabile e che farà un utilizzo importante anche dei zk-rollups STARK. Molto gettonata tra i giochi, è già implementata anche da pezzi forti del gaming come Gods Unchained. Un segno questo di grande prestanza che è stato poi confermato anche da realtà al di fuori del settore cripto.

Quando parliamo infatti di Mastercard, ma anche dell’ufficio brevetti USA, così come di Turner Sports e GameStop. Nel complesso un progetto che, nonostante una capitalizzazione di mercato decisamente migliorabile, è già un pallino dei grandi investitori. Di spazio ulteriore di crescita dovrebbe essercene a sufficienza, con $IMX che potrebbe entrare a scopo di diversificazione in tutta una serie di portafogli che hanno bisogno anche di qualcosa che sia soltanto in modo blando legato all’andamento di Bitcoin. Possiamo trovarlo su eToro – – vai qui per ottenere un conto gratuito con trading automatico incluso – intermediario che offre il meglio del mondo cripto in un listino selezionato di criptovalute per il presente e per il futuro.

NOME:AUDIUS ($AUDIO)
NASCITA:2020
DOVE COMPRARE:Crypto.com / Binance
MIGLIORI BROKER:
CAPITALIZZAZIONE:200 milioni di dollari
TECNOLOGIA:Blockchain Ethereum / Xdai
PROGETTO:Streaming musicale con reward su Blockchain
CRIPTOVALUTA $AUDIO

Un protocollo che abbiamo imparato a conoscere anche in virtù dell’accordo con Tik Tok, uno dei più popolari social network al mondo. Audius è un sistema di streaming che ricorda, almeno ad uno sguardo superficiale, Spotify, anche se con un sistema di gestione dei diritti e degli introiti completamente decentralizzato.

Il 2021 verrà ricordato come l’anno del fallimento dei sistemi centralizzati per la distribuzione dei contenuti – con qualche protocollo, in questo caso Audius, che ha già pronta un’importante infrastruttura da offrire tanto ai content creator / musicisti, quanto alle case discografiche.

Una sorta di Spotify Web3 che è cresciuta in modo importante durante il 2021, ma che con una capitalizzazione di questo tipo ha ancora enorme spazio di crescita, senza che nessuno possa avere dubbi sulla questione specifica. C’è ancora molto che deve fare per espandersi, ma i presupposti ci sono tutti.

NOME:ARBITRUM (ARB)
NASCITA:2023
DOVE COMPRARE:Coinbase / Binance
MIGLIOR BROKER:Piattaforma Capital.com / Piattaforma eToro
CAPITALIZZAZIONE:1,6 miliardi
TECNOLOGIA:Propria
PROGETTO:Layer 2 su Ethereum
CRIUPTOVALUTA ARBITRUM ARB

Il lancio del token di uno dei più popolari layer 2 per Ethereum non è andato nel migliore dei modi ed è stato inaugurato da un’enorme polemica che ha riguardato una gestione troppo libera, da parte dello staff centrale, della governance e dei voti. Tuttavia rimaniamo davanti ad un token di grande interesse per chi segue il mondo crypto e che è comunque molto lontano dai minimi, segno che di interesse, nonostante una partenza rivedebile, ce n’é ancora.

Il token è stato già quotato da tutti i principali scambi ed è stata una delle poche vere novità di un 2023 che, in termini di nuovi progetti, sembra giocare un po’ d’attesa. A cosa serve il token? Principalmente alla governance, cosa che potrebbe renderlo meno attrattivo di alternative che possiamo vedere in questa lista.

Il progetto però è solido e molto attraente anche per chi guarda al lungo e lunghissimo periodo. Potrebbe essere parte di diversi portafogli. Lo troviamo già anche su eToroqui puoi aprire un conto gratuito di prova – intermediario che offre un ampio listino di prodotti anche crypto.

NOME:Lido Finance (LDO)
NASCITA:2017
DOVE COMPRARE:Coinbase / Bitpanda / Kraken / Binance
MIGLIOR BROKER:
CAPITALIZZAZIONE:1,6 miliardi
TECNOLOGIA:Propria
PROGETTO:Liquid Staking
CRIPTOVALUTA LDO LIDO FINANCE

Il mondo dello staking su Ethereum ha garantito la nascita di diversi progetti. Il più importante di questi è certamente Lido Finance, che propone un protocollo dove oggi sono in staking circa il 25% di tutti gli $ETH destinati a questo tipo di attività. Un modulo, Lido, che permette di partecipare a questo tipo di attività con costi bassi e con la massima flessibilità.

Il suo token $LDO è un tipico token di governance che offre la possibilità di votare per le questioni più importanti del protocollo. Con l’avvicinarsi di Shapella ha vissuto un momento di grande brillantezza, che ora dovrà confermare all’interno della fase 2 dell’intera procedura.

Potrebbe essere un buon token per diversificare le proprie attività e avere un portafoglio almeno in parte scollegato dalle realtà più parallele a Bitcoin. Lo troviamo già su diversi exchange.

NOME:Rocket Pool (RPL)
NASCITA:2018
DOVE COMPRARE:Coinbase / Bitpanda / Kraken / Binance
MIGLIOR BROKER:
CAPITALIZZAZIONE:900 milioni
TECNOLOGIA:Propria
PROGETTO:Liquid Staking
CRIPTOVALUTA RPL ROCKET POOL

Rocket Pool è un protocollo molto simile a quello di Lido Finance e che è nato nel ormai da qualche anno – offrendo servizi di staking as a service. Il suo token di Governance $RPL segue pressoché in parallelo quanto avviene anche dalle parti di Lido, essendo entrambi attivi nello stesso settore.

Siamo sempre nel campo del Liquid Staking, attività particolarmente conveniente per diverse categorie di investitori – piccoli o grandi che siano – e il suo token non solo serve per governance, ma viene anche utilizzato come ricompensa ulteriore per le operazioni all’interno della piattaforma.

È meno diffuso – e fino ad oggi meno interessante – di $LDO, ma può comunque essere un ottima alternativa per chi vuole investire in token alternativi e che propongono accesso a servizi interessanti e utilizzati davvero.

NOME:Internet Computer Protocol
NASCITA:2021
DOVE COMPRARE:Coinbase Kraken / Binance
CAPITALIZZAZIONE:2,4 miliardi di dollari
TECNOLOGIA:Propria
PROGETTO:Smart contract per internet parallelo
CRIPTOVALUTA ICP

Un progetto che era partito in pompa magna e che sta incontrando qualche difficoltà, che ha contribuito ad abbassare notevolmente il prezzo. Chi è entrato subito dopo la proposizione del token sul mercato ha scontato delle perdite rilevanti. Chi invece ha atteso, ora potrebbe essere pronto a raccogliere dei buoni frutti.

Internet Computer è uno dei progetti più ambiziosi, che punta alla decentralizzazione totale di tutti i principali servizi dei quali usufruiamo tramite la rete. Obiettivo ambizioso – e per molti irrealizzabile. Anche se a fare la differenza sulla tenuta o meno del progetto saranno, in questo caso, le dinamiche gestionali. Che non hanno esordito nel migliore dei modi, ma che hanno comunque grande spazio di miglioramento. Per questo noi ribadiamo la nostra fiducia, ritenendo Internet Computer un progetto potenzialmente solido, anche se ha incontrato già delle enormi difficoltà, anche a mercato.

NOME:TRADER JOE (JOE)
NASCITA:2021
DOVE COMPRARE:Crypto.com / FTX / Binance
MIGLIOR BROKER:Piattaforma Capital.com
CAPITALIZZAZIONE:190 milioni di dollari
TECNOLOGIA:Avalanche
PROGETTO:DEX su Avalanche
Criptovaluta $JOE

Anche per quanto riguarda $JOE siamo nel mondo delle criptovalute che servono un DEX, un exchange decentralizzato, questa volta però su tecnologia di Avalanche, altro network che ha avuto recentemente grande fortuna e che è uno dei punti di riferimento chiari del mondo cripto di oggi. Un sistema che sta avendo una discreta fortuna e che ha già una buona TVL, tanto da essere listato su tutti i principali exchange e intermediari.

La capitalizzazione ancora piuttosto bassa del progetto è un buon segno per tutti coloro i quali vogliono una chicca che ha ancora un grande spazio di crescita. Le fortune di $JOE saranno innegabilmente legate anche a quelle di $AVAX, ma su questo, almeno per il momento e al netto di qualche scandalo comunque ormai alle spalle, non dovrebbero più esserci dubbi. Un buon token del settore DEX emergente, da valutare per l’inserimento anche in ottica staking e soprattutto per vivacizzare un portafoglio che ha bisogno di un pizzico in più di rischio.

NOME:NERVOS NETWORK
NASCITA:2018 come concept
DOVE COMPRARE:Kraken / Binance
CAPITALIZZAZIONE:163 milioni di dollari
TECNOLOGIA:Propria
PROGETTO:Dapps e scalabilità
CRIPTOVALUTA CKB

Un ecosistema che raccoglie diversi protocolli, che punta alla creazione di un ecosistema universale, nello stile di Internet. Focus anche sulle App Decentralizzate, grazie ad un ingegnoso sistema di layer 2 integrati nel progetto. Obiettivo, anche in questo caso, la massima scalabilità possibile. Con una soluzione che, almeno per il momento, è assolutamente unica nel panorama delle nuove e vecchie criptovalute.

L’aspetto passepartout del network è per ora già funzionale: abbiamo bridge verso le principali criptovalute, progetti che permettono la creazione di NFT e anche scambi automatici. I costi sono basissimi e i volumi in crescita. Cosa che potrebbe significare, per il futuro del network e della relativa criptovaluta, una buona prospettiva di crescita.

NOME:Yearn.Finance
NASCITA:2020
DOVE COMPRARE:Coinbase Bitpanda / Kraken / Binance
MIGLIOR BROKER:Piattaforma Capital.com / Piattaforma eToro
CAPITALIZZAZIONE:300 milioni di dollari
TECNOLOGIA:ERC20 di Ethereum
PROGETTO:Massimizzazione ritorni DeFi
CRIPTOVALUTA YFI

Yearn.finance è uno dei progetti tecnologicamente più avanzati del mondo della finanza decentralizzata. Offre diverse funzionalità tramite le quali possiamo massimizzare i ritorni dei nostri investimenti, in termini di fornitura di liquidità. Un sistema che è già utilizzatissimo e che continua ad offrire il top di volumi. La capitalizzazione è già importante, ma in prospettiva il progetto, almeno secondo le nostre analisi, potrebbe continuare a crescere.

Yearn.finance è già presente presso tutti i principali exchange e broker, cosa che segnala una rilevanza enorme in una delle nicchie più forti del mondo delle criptovalute, quella della finanza decentralizzata e dello staking. Un progetto del quale, almeno secondo noi, si parla troppo poco e che potrebbe essere una grande aggiunta, anche in termini di diversificazione, al nostro portafoglio di criptovalute.

NOME:Conflux (CFX)
NASCITA:2021
DOVE COMPRARE:Binance
MIGLIOR BROKER:
CAPITALIZZAZIONE:800 milioni
TECNOLOGIA:Propria
PROGETTO:Generalista
CRIPTOVALUTA CONFLUX CFX

Conflux è un progetto che ha guadagnato già molto nel corso del 2023, grazie a legami particolari che coltiva anche con il settore pubblico cinese. Le notizie che arrivano da Pechino e Shanghai non sono sempre affidabili, ma certi contratti, come quello con Telecom China sono comunque da considerarsi per buoni e come testimonianza effettiva di quanto è stato già ottenuto da questo specifico protocollo.

Il suo token $CFX viene utilizzato parimenti per governance e anche come pagamento di commissioni, rivestendo così il ruolo tipico dei token crypto che sono associati al mondo delle blockchain in layer 1.

Non è ancora molto diffuso sui principali exchange, ma comunque non è difficile trovarlo. Il suo andamento sarà legato a doppio filo a quanto riuscirà a tornare il sella il movimento blockchain all’interno della Repubblica Popolare Cinese. C’è chi, anche tra i top investitori, che è andato long. Staremo a vedere.

NOME:Pax Gold (PAXG)
NASCITA:2020
DOVE COMPRARE:Coinbase / Bitpanda / Kraken / Binance
MIGLIOR BROKER:
CAPITALIZZAZIONE:500 milioni
TECNOLOGIA:Stablecoin
PROGETTO:Stablecoin legato all’oro
Criptovaluta PAX GOLD PAXG

In tempi in cui l’economia è piuttosto barcollante, l’oro rappresenta il rifugio più sicuro da sempre. La buona notizia è che oggi possiamo investirci anche se dovessimo preferire il mondo delle criptovalute. Pax Gold, che è gestito da Paxum, rappresenta per ogni token un’oncia d’oro e rispettando gli standard ERC 20 può essere scambiato molto rapidamente ricorrendo alle infrastrutture di Ethereum e non solo.

Un buono modo per chi vuole arricchire il proprio portafoglio con asset che sono slegati dall’andamento di Bitcoin e del mondo cripto in generale. La società che lo emette è inoltre molto affidabile e garantisce la conservazione del sottostante. È incorporata nello Stato di New York e dunque sottoposta costantemente a revisioni e a controlli.

Un modo comodo per esporsi verso l’oro evitando la custodia personale ed evitando al tempo stesso di passare da intermediari bancari. Per noi è promossa – e chi ci legge dovrebbe forse farci un pensierino, dato quello che è in grado di offrire, come transazioni a basso costo e praticità.

NOME:UMA ($UMA)
NASCITA:2020
DOVE COMPRARE:Coinbase / Crypto.com / Binance
MIGLIORI BROKER:Piattaforma Capital.com
CAPITALIZZAZIONE:141 miliardi di dollari
TECNOLOGIA:Blockchain per la finanza decentralizzata
PROGETTO:Tokenizzazione degli asset finanziari in una rete altamente customizzabile
CRIPTOVALUTA $UMA

La criptovaluta $UMA è una delle sorprese del 2021, un anno che è stato anche teatro di enormi colpi di scena per quanto riguarda il mondo delle criptovalute per la Finanza Decentralizzata.

UMA prova a spingersi un poco oltre, offrendo un network sicuro e decentralizzato, con contratti che sono completamente customizzabili oppure con la possibilità di utilizzare dei template per chi vuole implementare dei contratti finanziari standard.

Siamo davanti ad un token che è una parte importante dell’ecosistema e che permetterà a tutti o quasi di avere il proprio mercato finanziario, secondo le proprie regole. Crescerà molto – lo diciamo senza timore di essere smentiti – e potrebbe effettivamente diventare uno dei centri della rivoluzione DeFi dei titoli tokenizzati.

NOME:1INCH ($1INCH)
NASCITA:2020
DOVE COMPRARE:Coinbase / Crypto.com / Binance
MIGLIORI BROKER:Piattaforma eToro / Piattaforma Capital.com
CAPITALIZZAZIONE:~420 milioni di dollari
TECNOLOGIA:Swap per token
PROGETTO:AMM avanzato – con commissioni basse e massimo impiego della liquidità
CRIPTOVALUTA $1INCH

Quando tutto sembrava ormai ad appannaggio di Uniswap e Sushiswap, ecco piombare sul mercato 1INCH, soluzione evoluta per chi ha bisogno di uno Swap che offra ottimi ritorni per le criptovalute in lock, accesso rapido agli scambi e commissioni contenute grazie al L2 che utilizza.

Un protocollo che è stato inoltre recentemente inserito nel listino di eToro – vai qui per ottenere un conto virtuale gratuito – segno che qualcuno, almeno tra gli analisti di grande spessore, si aspetta una nuova corsa per il protocollo – che a nostro avviso sarà ancora protagonista per i prossimi mesi.

Per chi vuole inserire all’interno del proprio portafoglio uno swap alternativo ai principali – che data la capitalizzazione relativamente contenuta, ha forse più margine di crescita.

NOME:KAVA(KAVA)
NASCITA:2020
DOVE COMPRARE:Crypto.com / FTX / Binance
MIGLIOR BROKER:Piattaforma Capital.com
CAPITALIZZAZIONE:390 milioni di dollari
TECNOLOGIA:Token di governance
PROGETTO:Banca decentralizzata asset crypto
Criptovaluta $KAVA

KAVA offre un servizio cruciale all’interno del mondo della DeFi, perché opera come una sorta di banca de-centrale, dalla quale possiamo ottenere degli stablecoin contro il deposito di diverse criptovalute, con una tecnologia che gli permette di essere cross-chain e dunque che offre a tutti spazio per fare trading e guadagnare dai depositi su tutti i loro progetti preferiti. Tecnologia molto avanzata, con liquidazione automatica e che permette una garanzia gestita in modo decentralizzato.

Buona efficienza del capitale impiegato e un token stabile che ormai fa sempre più gola agli investitori hanno permesso a questo progetto di diventare in pochi mesi molto rilevante e di essere uno di quelli che riteniamo essere tra gli emergenti da seguire a tutti i costi. Anche in questo caso l’allocazione dovrebbe essere minima, perché stiamo parlando comunque di progetti ad elevato tasso di rischio e che presentano più di una criticità. Per chi vuole un po’ di pepe nel proprio portafoglio, è sicuramente una delle criptovalute emergenti di cui tenere considerazione.

NOME:GMX (GMX)
NASCITA:2021
DOVE COMPRARE:Kraken / Binance
MIGLIOR BROKER:
CAPITALIZZAZIONE:640 milioni
TECNOLOGIA:Propria
PROGETTO:Exchange Decentralizzato
CRIPTOVALUTA GMX

GMX è un exchange decentralizzato di derivati e di perp, che è assurto agli onori della cronaca in seguito al grande crash di FTX, che ha riportato al centro della discussione i pericoli legati agli exchange centralizzati. Il token è molto vicino ai suoi massimi storici ma ha probabilmente ancora spazio per crescere, ottimo segnale per un token che ha avuto il suo picco di interesse mentre il mercato non andava granché. Gira su Arbitrum e Avalanche e offre liquidità importante su tutti i principali token e coin, con controparte in stablecoin.

Siamo ancora lontani dai volumi degli scambi centralizzati, ma sarà comunque molto interessante vedere dove potrà arrivare questo progetto quando i mercati torneranno su livelli di prezzo molto più interessanti.

Offre anche mercati spot, e supporta anche commissioni molto basse per il trading.Inoltre offre anche leva piuttosto elevata, il tutto all’interno di un meccanismo altamente decentralizzato.

NOME:WAX ($WAXP)
NASCITA:2017
DOVE COMPRARE:Crypto.com / Binance
MIGLIORI BROKER:
CAPITALIZZAZIONE:~187 milioni di dollari
TECNOLOGIA:Blockchain completa
PROGETTO:Open-source in doppio layer
CRIPTOVALUTA $WAXP

Di WAX abbiamo già parlato a tempo debito, quando ci siamo occupati di servizi legati al mondo dei NFT. Nato come protocollo per gli e-commerce efficienti, WAX si è evoluto in un marketplace per i NFT che permette di comprare e vendere collezionabili, talvolta legati a giochi molto interessanti che girano su blockchain.

Ci sono già diversi progetti interessanti – sostenuti da AtariHasbroWeezer e Capcom – che segnalano l’enorme forza commerciale di questo protocollo, rimasto in sordina fino a qualche settimana fa, quando ha fatto il suo ingresso all’interno delle prime 100 criptovalute per capitalizzazione sul mercato.

Chi crede nel mondo del gaming su blockchain, dei collezionabili e al fatto che saranno comunque le grandi aziende a guidare questa rivoluzione, potrebbe fare un salto sugli exchange che supportano questa criptovaluta e inserirla in portafoglio.

NOME:THE SANDBOX ($SAND)
NASCITA:2011 / dal 2020 sui mercati
DOVE COMPRARE:Crypto.com / Binance
MIGLIORI BROKER:Piattaforma Capital.com
CAPITALIZZAZIONE:~1,2 miliardi di dollari
TECNOLOGIA:Gaming su blockchain
PROGETTO:Creazione metaverse indipendenti ma comunicanti
CRIPTOVALUTA $SAND

The Sandbox è uno dei progetti più forti – e anche più seguiti dal mondo commerciale dei grandi gruppi. Il suo protocollo permette di create mondi virtuali, i cosiddetti metaverse e poi di metterli in comunicazione tra di loro.

Si appoggi anche a NFT – per l’assegnazione dei lotti di terra virtuale – e anche per gli oggetti che possiamo creare all’interno del gioco. Un progetto fenomenale, che finalmente sta incontrando la fortuna che merita, grazie alla rinnovata attenzione dei mercati verso i progetti che si occupano di metaverse.

Anche se Decentraland è ancora il prodotto dominante in questo settore, tutto lascia pensare che The Sandbox sarà il prossimo ad arrivare ai vertici. Da continuare a seguire, in particolare per chi ha bisogno di diversificazione fuori dai soliti circuiti.

NOME:CEEK VR ($CEEK)
NASCITA:2018
DOVE COMPRARE:
MIGLIORI BROKER:
CAPITALIZZAZIONE:~ 64 milioni di dollari
TECNOLOGIA:BSC
PROGETTO:Realtà virtuale in metaverse
CRIPTOVALUTA $CEEK

Le applicazioni delle tecnologie in blockchain sono praticamente illimitate. Ceek VR è uno dei più interessanti, dato che ci permette di visitare mondi virtuali dove si tengono in realtà eventi del mondo reale, come possono essere concerti e mostre artistiche.

Il gruppo dietro Ceek VR è già uno dei più forti, commercialmente parlando, e dalla quotazione del suo token ha visto il prezzo aumentare di 100 volte, un’altro dei sistemi sui quali puntare per il futuro del metaverse? Probabilmente sì, dato che la dotazione tecnologica e commerciale di questo sistema continua ad espandersi.

Il metaverse di CEEK è uno di quelli di maggiore prospettiva, in particolare se dovessero continuare degli accordi commerciali così importanti, con la presenza, per fare giusto qualche nome, di Lady Gaga. Al protocollo è associato anche dell’hardware specifico per la realtà virtuale.

NOME:GALA ($GALA)
NASCITA:2019
DOVE COMPRARE:Coinbase / Crypto.com / Binance
MIGLIORI BROKER:
CAPITALIZZAZIONE:~290 miliardi di dollari
TECNOLOGIA:Play to earn
PROGETTO:Host di diversi videogiochi su blockchain
CRIPTOVALUTA $GALA

Un’altra al crocevia tra mondo dei videogiochi e quello della blockchain. Questa volta a fare da traino, almeno inizialmente, è stata la presenza tra i creatori di Eric Schiermeyer, ex fondatore di Zynga. Nomi molto importanti del mondo dei videogiochi, che pur lentamente stanno allargando il reach del proprio network.

Un Network molto interessante, che include anche un marketplace NFT, dove spesso circolano somme molto interessanti – e che è un po’ il fulcro dell’intera redditività del sistema.

Gala Games offre già una gamma molto ampia di giochi – in costante espansione e crescita – candidandosi così a diventare uno dei punti di snodo fondamentali di questo nuovo modo di approcciarsi al mondo delle criptovalute.

NOME:INJECTIVE PROTOCOL (INJ)
NASCITA:2020
DOVE COMPRARE:Crypto.com / Binance
MIGLIORI BROKER:
CAPITALIZZAZIONE:~610 milioni di dollari
TECNOLOGIA:Chain propria compatibile con Ethereum
PROGETTO:Finanza decentralizzata per gli asset classici
CRIPTOVALUTA $INJ

Injective Protocol, dell’omonimo lab, è uno dei protocolli di finanza decentralizzata più interessanti in prospettiva futura. Tutti possono utilizzare questo protocollo per creare mercati che siano cross-chain, senza commissioni di transazione e completamente decentralizzati.

Grande output per questa rete – che può registrare 10.000+ TPS – e che può supportare anche mercati ad elevato volume di scambi. Velocità da mercato centralizzato con la sicurezza che solo la blockchain decentralizzata può offrire. Offre anche supporto per Ethereum, BSC e Cosmos.

Al suo interno ospita già 100 progetti e 200.000 utenti. Dietro abbiamo, in qualità di investitori, sia Binance che Pantera Capital. La presenza di Mark Cuban tra i finanziatori sarà sicuramente invogliante all’investimento per qualcuno dei nostri lettori.

NOME:APECOIN(APE)
NASCITA:2021
DOVE COMPRARE:Crypto.com / FTX / Coinbase / Binance
MIGLIOR BROKER:Piattaforma Capital.com / Piattaforma eToro
CAPITALIZZAZIONE:1.500 milioni di dollari
TECNOLOGIA:Ethereum
PROGETTO:Token di governance e…
Criptovaluta $APE

Apecoin è il token ERC-20 che è legato al progetto NFT di Bored Ape Yacht Club, gestito da Yuga Labs e nelle mani, in termini di collezionabili, di moltissime celebrità. Un ecosistema molto ricco, che continua ad attirare anche chi tali NFT non può permetterseli e che sarà uno dei punti nevralgici del gaming di domani. E anche dei metaverse, in quanto dovrebbe ormai mancare poco all’arrivo di Otherside.

La questione che rende $APE una delle criptovalute emergenti sulle quali investire oggi, una delle emergenti più forti almeno a nostro avviso, è la vivacità anche commerciale della community. E sono in arrivo anche tantissimi proposal per rendere $APE più utile anche commercialmente. Per ora serve per votare le pur importanti scelte di governance di tutto l’ecosistema di BAYC, e dunque ha comunque già una domanda piuttosto sostenuta.

NOME:ZILLIQA(ZIL)
NASCITA:2016
DOVE COMPRARE:Crypto.com / FTX / Coinbase / Binance
MIGLIOR BROKER:Piattaforma Capital.com / Piattaforma eToro
CAPITALIZZAZIONE:510 milioni di dollari
TECNOLOGIA:Propria
PROGETTO:Progetto scaling
Criptovaluta ZIL

Quando parliamo di $ZIL stiamo parlando di un network con ormai qualche anno alle spalle e che ne ha vissuti diversi in sordina. Il fatto però che sia ancora qui tra noi con una capitalizzazione di mercato così interessante segnala come in realtà ci sia molto, anzi moltissimo di cui discutere. Si guarda alle aziende, in particolare al settore del betting, dell’intrattenimento e anche dei servizi finanziari puri, per una chain che punta alla massima decentralizzazione possibile pur tenendo conto delle necessità di alto output in termini di transazioni.

Nel complesso un ottimo progetto, con una buona base anche commerciale e che sarà tra quelli che si giocheranno un posto al sole durante la prossima bull run. Per noi un progetto che rimane sicuramente da seguire, anche tenendo conto del fatto che ci sarà sempre più spazio per soluzioni generaliste di questo tipo, in particolare se dovessero trovare dei buoni partner all’interno dell’economia tradizionale.

NOME:ILLUVIUM(ILV)
NASCITA:2021
DOVE COMPRARE:Crypto.com / FTX / Coinbase / Binance
MIGLIOR BROKER:Piattaforma Capital.com / Piattaforma eToro
CAPITALIZZAZIONE:145 milioni di dollari
TECNOLOGIA:Ethereum
PROGETTO:Gaming
Criptovaluta $ILV

Illuvium è uno dei titoli di gaming on chain forse più attesi dell’intero comparto, e la sua criptovaluta, dopo varie vicissitudini in passato, potrebbe trovare spazio in un portafoglio a caccia di diversificazione che vuole anche includere token del settore gaming. Gira su Ethereum e propone un gioco in stile fantasy che per stile e per giocabilità dovrebbe essere in grado di rivaleggiare con progetti maggiormente conosciuti e che hanno uno sviluppo di carattere professionale.

Un gioco che è un progetto molto articolato e complesso e che potrà fare la differenza su come valutiamo effettivamente il mondo del gaming on chain, proponendosi come uno dei primi giochi di un certo livello. Qualcosa si muove, e se tutto dovrebbe essere come ce lo aspettiamo in termini di qualità del gioco, anche il prezzo del token potrebbe risentirne in modo positivo.

Migliori piattaforme per comprare criptovalute emergenti

Comprare le criptovalute emergenti è possibile attraverso i migliori exchange criptovalutari. Qui puoi prendere visione della tabella completa con tutti i migliori testati e recensiti dagli analisti di Criptovaluta.it.

MIGLIORI EXCHANGES CRIPTOVALUTE

Letture d’approfondimento consigliate:

Fattori di scelta delle criptovalute nuove migliori

Ci sono oltre 8.000 criptovalute al mondo oggi , molte delle quali emergenti e arrivate sul mercato da poco – oppure sul mercato da più anni, ma senza aver mai conquistato le luci della ribalta. Come si svolgono le selezioni da Criptovaluta.it? Abbiamo diversi criteri che utilizziamo per valutare la bontà di un progetto. 

Criteri che per trasparenza – e per fornire ai nostri lettori tutto quello di cui hanno bisogno per compiere delle scelte intelligenti e di buona protezione del capitale, riportiamo anche qui. 

  • Validità del progetto

Dietro una criptovaluta deve necessariamente esserci un progetto valido. A cosa punta la criptovaluta? Chi sta guidando le operazioni di quotazione, di gestione dell’eventuale mining, di cura dell’algoritmo? Il progetto deve essere analizzato a fondo e soprattutto deve avere un senso finanziario ed economico. Parliamo di criptovalute emergenti sì, ma che un giorno dovranno diventare criptovalute affermate e con una buona capitalizzazione di mercato. 

  • Senso finanziario

Ci sono ottimi progetti di criptovalute no profit o nate senza avere in mente una scarsità di token. Sono queste criptovalute che non hanno alcun tipo di senso sul piano finanziario e che dovrebbero essere lasciate da parte quando siamo alla ricerca di un buon sistema sul quale investire. 

  • Specificità tecnica

Le criptovalute non sono soltanto moneta in senso stretto. Spesso ci aiutano a risolvere problemi tecnici e altrettanto spesso offrono delle soluzioni che fino a ieri non esistevano. Avere una specialità tecnica è oggi uno dei prerequisiti fondamentali per giudicare una criptovaluta emergente come migliore. 

  • Sottocosto

Il prezzo delle criptovalute emergenti deve essere oggi più basso di quello che ci aspettiamo sarà nel futuro. Cerchiamo sempre degli asset sottoprezzati al momento, così da avere delle buone prospettive future anche in termini di valore. Dopotutto vogliamo investire e l’obiettivo primo rimane quello di incrementare il capitale che abbiamo versato oggi per acquistare la criptovaluta. 

Perché scegliere criptovalute emergenti?

Da un lato abbiamo delle criptovalute ormai in circolazione da anni e che sfiorano per affidabilità sui mercati le valute fiat classiche. Dall’altro le criptovalute emergenti, che invece offrono meno garanzie e che in alcuni casi si rivelano per essere dei pessimi investimenti. Perché dovremmo scegliere di correre rischi così importanti con il nostro capitale? Perché alcuni questi progetti sono sicuramente le criptovalute su cui investire oggi, a patto di voler cercare profitti importanti seguendo strade meno conosciute.

  • A grandi rischi corrispondono guadagni potenziali altrettanto grandi

Il primo punto è sicuramente il guadagno potenziale. Ci sono criptovalute oggi che hanno prezzi molto bassi rispetto al montante di valuta in circolazione e un buon motivo per sceglierle è appunto la possibilità di moltiplicare di diverse volte il proprio capitale

Chi ha investito in criptovalute emergenti del passato ha ottenuto dei guadagni che altri tipi di asset finanziari non possono offrire. Pensate a chi ha investito in Bitcoin soltanto qualche anno fa: oggi si trova con il proprio investimento moltiplicato anche di 10.000 volte. Ed è proprio questo che cerchiamo quando ci mettiamo alla ricerca di una buona criptovaluta emergente. 

  • Perché c’è della qualità

Non è vero per tutti i progetti di criptovalute emergenti, ma è sicuramente vero per tutte quelle che abbiamo citato nel corso della nostra guida di oggi. Le criptovalute emergenti sono, talvolta, centro di migliorie tecniche e soluzione di nuovi problemi, caratteristiche che purtroppo difficilmente troviamo nelle criptovalute storiche e che oggi troviamo al vertice della capitalizzazione. 

  • Perché possono sovrastare le criptovalute classiche, anche sul medio periodo

Non è inconcepibile che alcune delle criptovalute emergenti più importanti del momento tra qualche mese varranno di più, anche in termini di capitalizzazione, delle criptovalute classiche che già conosciamo. 

Nessuno può fare previsioni certe in questo campo, ma scegliendo le criptovalute emergenti giuste sulle quali puntare, possiamo metterci in condizione di sfruttare eventuali corse al rialzo. Ci sono diverse criptovalute oggi al top che sono nate proprio come criptovalute emergenti

  • Perché il mondo delle criptovalute sta cambiando

Siamo abituati a ragionare sempre in termini di capitalizzazione, ma il vero futuro delle criptovalute sarà per chi sarà in grado di offrire novità tecniche e soluzioni a nuovi problemi. Quasi tutte le criptovalute che abbiamo elencato nella nostra classifica appartengono a questa categoria: hanno un progetto solidissimo alle spalle e puntano non soltanto sull’hype, ma sull’offerta di soluzioni concrete a costi concorrenziali. 

Criptovalute emergenti: sono tutte buone?

No, non tutte le criptovalute emergenti possono essere considerate come buone. La maggioranza di queste avranno vita breve o saranno comunque destinate a non crescere di valore

Occhio ai rischi - analisi di Criptovaluta.it sulle emergenti
Bisogna sempre prestare attenzione

Non basta affidarsi ad una criptovaluta, soltanto perché apparentemente emergente, per fare un buon affare. Con oltre 10.150+ tra le quali scegliere, in aggiunta, vorrebbe dire sceglierne senza alcun criterio ed essere certi di accrescere il proprio capitale. Le cose non stanno ovviamente così ed è per questo motivo che ci siamo preoccupati di sceglierne 40 da consigliare ai nostri lettori. 

È necessario anche però individuare quei progetti che, almeno secondo la nostra redazione, oggi non hanno alcun tipo di senso, che possono essere truffaldini o che comunque non hanno le basi per essere oggetto di investimento. 

Nuove criptovalute da evitare secondo Criptovaluta

Non tutte le criptovalute emergenti oggi hanno senso finanziariamente parlando. Noi ne segnaliamo sette – che tra schemi truffaldini oppure scarsa progettualità, sono ad oggi le peggiori sulle quali investire. 

  • KIN

È la criptovaluta della App di messaggistica Kik, ormai sul mercato da quasi 4 anni. Anche se nelle ultime settimane ha recuperato un minimo di valore, siamo molto lontani dai massimi toccati nel 2018. La causa con SEC, con relativa multa, lascerà molto probabilmente delle ferite aperte importanti. 

Allo stato attuale delle cose, per noi è una criptovaluta emergente sulla quale non investire. Il consiglio aggiuntivo è quello di evitare di entrare nella mentalità tipica di chi non conosce i mercati. Se è arrivata a valere quasi zero, non vuol dire che un minimo movimento di prezzo sarà in grado di renderci milionari. 

  • PlusCoin

Anche se la polizia cinese ha fatto ormai il suo dovere e ha arrestato oltre 100 persone coinvolte in questo schema Ponzi, continuiamo a vedere online pubblicità e inviti all’investimento, spesso da sedi periferiche del gruppo multinazionale che ha messo in piedi l’ennesimo sistema di investimenti con ritorno garantito basato su una nuova criptovaluta. 

La storia di PlusCoin dovrebbe essere d’esempio a tutti, anche nella scelta di nuove criptovalute emergenti. Quando il progetto che ci viene offerto, finanziariamente parlando, è troppo bello per essere vero, meglio starne alla larga, perché il rischio di perdere tutto per mano di truffatori è concreto. 

  • Yam Finance

Progetto collegato ad agricoltura concreta, di letterali food tokens. Ottimo il progetto di basse, meno l’esecuzione, che ricorda molto da vicino il funzionamento di diversi schemi MLM. Cos’è successo poi? Semplice, gli smart contract in realtà contenevano degli errori di aritmetica di base, con conseguente bug impossibile da sistemare. 

Il risultato? Un nuovo lancio di Yam, ma con questa storia alle spalle, meglio rimanerne alla larga, soprattutto oggi che abbiamo a disposizione così tante alternative. Il settore DeFi, quello dei token finanziari – o meglio, della tokenizzazione degli asset – rimane uno dei più interessanti al momento. Ma come dovrebbe essere chiaro dall’esito di Yam Finance, non tutte le ciambelle riescono con il proverbiale buco. 

  • HOTDOG

Anche questo è un token sul quale ormai non ha più senso investire, e che entra di diritto in queste nostre citazioni perché esempio di quello che può accadere quando si investe senza alcun tipo di conoscenza del mercato. 

HOTDOG è stato uno dei tanti token nati su Uniswap di recente. In poche ore, pompato dalla grande fame di DeFi Coins su scala mondiale, ha raggiunto il prezzo di 6.000 dollari sui principali scambi. Dopo pochi giorni, insieme seguito a vendite verticali, il prezzo è tornato ad essere inferiore ad 1 dollaro. Una storia che dovrebbe essere di esempio su quello che può accadere quando si investire su una criptovaluta di bassa qualità, che sta avendo un aumento di prezzo ingiustificato anche dalla matematica finanziaria che governa le criptovalute. 

  • BEAM

Nato con una forte vocazione per la privacy ma già smascherato dagli esperti nel 2019, BEAM si è rivelato essere uno degli scam peggiori mai registrati nel mondo delle criptovalute. Puntando a diventare un nuovo Monero, in realtà ha raccolto capitali che non sono stai mai ottenuti indietro dai legittimi proprietari. 

Cosa peggiore: presso scambi non ufficiali e non controllati il token continua a circolare, attraendo investitori purtroppo ignari della vicenda. Da starne alla larga. 

  • OEN

Lanciato di recente, questo ennesimo token ERC non ha mai preso il volo e nonostante le grandi promesse, è rimasto un progetto praticamente morto. 

Il sito non è più raggiungibile e in realtà dietro le promesse non si è mai concretizzato nulla, se non una manipolazione anche abbastanza grossolana dei valori su diverse piattaforme. A completare il quadro, il listing su diversi exchange truffa. OEN non ha fatto troppi danni in Europa, ma deve essere preso ad esempio del perché non investire su token che non sono stati ancora listati su exchange rispettabili, come quelli che consigliamo in questa guida. 

  • Chicken

Token che ha, almeno a sua detta, cercato di ottimizzare i processi che abbiamo già visto applicati con Sushiswap. Altro food token che promette un lancio in più fasi ma che, almeno secondo noi, al momento non dovrebbe meritare l’attenzione degli investitori. 

Il prezzo è relativamente stabile dal suo lancio ad inizio 2020, ma cominciamo a diffidare da progetti che nascono tutti con le stesse intenzioni, con pochissimi che però riescono effettivamente ad arrivare a meta, ovvero a diventare dei rispettabili asset finanziari sui quali investire. 

Criptovaluta emergente opinioni e recensioni

Aggiungiamo ulteriori opinioni e recensioni del nostro staff, che possono aiutarci a comprendere il fenomeno delle criptovalute emergenti e soprattutto a metterlo in prospettiva, anche in relazione agli altri tipi di investimenti che si possono fare nel settore. 

La scelta tra criptovalute conosciute e criptovalute più emergenti non è di poco conto: da un lato c’è la certezza di progetti che hanno già superato la prova del nove, dall’altro progetti ancora in divenire, che presentano moltissime incognite. 

Conviene comprare criptovalute emergenti?

Dipende. Non riteniamo che le criptovalute emergenti siano la soluzione ideale per tutti e non riteniamo che dovremmo destinargli tutto il nostro capitale. Ci sono profili di convenienza e invece profili di rischio, che vanno correttamente bilanciati per ottenere il massimo da questo sottomercato di asset comunque finanziari. 

  • I rischi sono alti

Se i rischi nel mondo delle criptovalute sono già alti, il discorso si fa ancora più complicato per quanto riguarda le criptovalute emergenti. In questo caso stiamo puntando su delle scommesse letterali, alcune delle quali non si realizzeranno. 

Chi si avvicina al mondo delle criptovalute emergenti deve fare i conti con questo rischio e non farsi immobilizzare. Deve tenerne conto e controbilanciarlo, con tecniche specifiche delle quali parleremo tra poco. 

  • I potenziali guadagni sono molto alti

Di fronte ai rischi – così funziona il mondo degli investimenti e della finanza – troviamo anche delle occasioni di guadagno che nessun altro asset – comprese le criptovalute più conosciute – possono offrire. Non è un automatismo e non tutte le criptovalute emergenti saranno in grado di offrire guadagni enormi. 

Ma il fatto che in potenza questi guadagni ci siano, è un buon motivo per guardare, con interesse, alle criptovalute che oggi non sono al vertice, che sono nuove o che per anni sono rimaste sottotraccia

La convenienza non può che essere personale: dovremo valutare, in relazione ai nostri bisogni di investitori, come, quanto e quando investire in tali criptovalute. Senza salire per forza su un treno che potrebbe non essere quello che fa al caso nostro. 

Ulteriori consigli sulle criptovalute emergenti

Ci prendiamo la libertà di dare qualche ulteriore consiglio sulle criptovalute emergenti, al fine di indirizzare in modo intelligente il nostro investimento. 

  • Diversificare è il primo passo

Se vogliamo creare un buon portafoglio che ci permetta di ottenere il massimo dalle criptovalute emergenti, diversificare rimane il primissimo passo. Non bisogna puntare tutto il proprio capitale su una sola criptovaluta, emergente o meno. Dobbiamo fare tesoro dell’esperienza, nella creazione di portafoglio, di chi investe in mercati più classici e farla nostra. Scegliamo dunque diverse criptovalute emergenti, magari insieme a criptovalute più conosciute e avremo un portafoglio dove il rischio è effettivamente distribuito. 

  • Sceglierne due o tre sulle quali puntare

Non disperdere eccessivamente il proprio investimento, anche se le opportunità sono tante. Perché comunque gli investimenti andranno seguiti e rimarrà fondamentale avere tempo a sufficienza per studiarne andamento e prospettive. Se la diversificazione da un lato è molto importante, dall’altro dovremo evitare un’esposizione su un numero troppo elevato di criptovalute emergenti. 

  • Evitare troppe avventure

Il mondo delle criptovalute è già molto volatile di per se – e non c’è bisogno di infilarsi in troppe avventure per avere il brivido dell’investitore. Anche di fronte ad asset altamente speculativi, mai perdere il lume della ragione. Bisogna sempre affrontare con il massimo possibile della razionalità i nostri investimenti. 

Considerazioni finali

Le criptovalute emergenti, grazie anche alla meritoria opera degli exchange, sono una possibilità di investimento per tutti. Non tutte però sono degne della stessa attenzione e non tutte possono offrire speranza per il futuro. 

In questa guida – che si avvia alla conclusione – abbiamo studiato tutte quelle che oggi presentano delle buone prospettive, evidenziandone punti di forza ed eventuali debolezze. La scelta ora non può che passare a chi investirà, che troverà in questa guida spunti e criteri per evitare criptovalute emergenti che non hanno senso e per puntare soltanto a quelle che presentano delle buone prospettive. Lasciandosi sì ispirare, ma confrontando comunque le possibili scelte con la propria strategia complessiva di investimento, tenendo conto anche dei rischi e dei potenziali guadagni in prospettiva. 

FAQ – Criptovalute emergenti: domande e risposte popolari

Che cosa sono le criptovalute emergenti?

Le criptovalute emergenti sono cryptotokens che sono nati da poco tempo, o che da poco tempo hanno un valore importante di mercato. 

Conviene investire in criptovalute emergenti?

Le criptovalute emergenti possono essere un’ottima opportunità di profitto, anche se vanno valutati volta per volta i progetti che sostengono, la solidità del management e i rischi coinvolti. Sono mediamente più rischiose delle criptovalute più famose. 

Chi dovrebbe investire in criptovalute emergenti?

Le criptovalute emergenti dovrebbero interessare soltanto chi è disposto a correre rischi in cambio di potenziali guadagni alti. Chi non vuole correre rischi maggiori, dovrebbe invece orientarsi verso criptovalute più stabili. 

Le criptovalute emergenti sono una truffa?

No, anche se è vero che qualche neonato progetto di criptovalute nasce proprio allo scopo di far arricchire rapidamente chi lo ha creato, spesso con schemi poco limpidi o ampiamente truffaldini. 

Quali sono le migliori criptovalute emergenti?

Nella nostra guida abbiamo individuato 40 criptovalute emergenti ideali per iniziare a investire oggi su asset Crypto più interessanti. Al momento riteniamo come migliori Shiba Inu SHIB, Boson Procotol, Crypto.com Coin, Polygon Matic e The Graph.

Come si può investire in criptovalute emergenti?

I crypto exchange sono il canale migliore per investire in criptovalute emergenti, perché da un lato offrono strumenti idonei per farlo, dall’altro selezionano soltanto quelle con un progetto solido alle spalle. 

Quanto conviene investire in criptovalute emergenti?

È saggio destinare a questo tipo di investimenti soltanto una parte del nostro capitale. Si tratta pur sempre di investimenti ad alto rischio.

Iscriviti
Notificami
guest

14 Commenti
Più votati
Più nuovi Più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
Alban
Alban
1 anno fa

Salve. Mi potete spiegare perché secondo voi Shiba Inu andrà sulla luna e Polydoge lo classificate come probabile truffa ad alto rischio?
Cosa hanno di diverso? Che progetto c’è dietro Shiba Inu,? Siete informati su Polydoge?
In un altro post di pochi giorni fa siete lamentati che Polydoge non ha Market Cap. In pochi giorni sono passati da zero a 30 milioni. E meno di 4 mesi supereranno 4 miliardi di Shiba. Anzi ne aveva 20 di miliardi quindi sta crollando di brutto.
Spero che venga accolto il mio commento altrimenti si già cosa pensare del vostro sito.
Grazie.

CryptoCrypto
CryptoCrypto
1 anno fa

Articolo davvero interessante!

Unica cosa, volevo segnalarvi due piccoli errori nel testo: il primo riguarda l’immagine relativa a “Orchid”, dove c’è scritto “Ticker KSM” al posto di OXT, e il secondo riguarda più o meno la stessa cosa cioè nella tabellina riassuntiva sempre di “Orchid” c’è scritto nel nome tra parentesi “PXT” anche questa volta al posto di OXT.

Detto questo, grazie davvero per il lavoro che fate! 🙂

Luigi Pesci
Admin
Luigi Pesci
1 anno fa
Reply to  CryptoCrypto

Grazie mille di cuore per i complimenti e per la segnalazione dei refusi.

Buona serata e tornarci a trovare!

Jacopo
Jacopo
1 anno fa

ciao a tutti, innanzitutto complimenti per l’articolo e per l’onestà con cui trattate parlate di cryptovalute. riguardo ai token emergenti vi consiglio di dare un’occhiata a WAX (è u n fork di eosio che ha superato eosio per wallet e utilizzo), che si sta sempre più innalzando come token per gli NFT. inoltre è 100% carbon free e ha una defi collegata (il token principale è waxP, il waxE e waxG sono usati appunto per staking e governance)
Giusto per vedere quanti utenti e progetti ha già attivi, date un’occhiata a https://dappradar.com/rankings/category/games, al market dedicato https://wax.atomichub.io/ e a https://cryptoslam.io/

Continuate così!

Fabrizio
Fabrizio
1 anno fa

Ciao a tutti e complimenti per gli articoli che leggo sempre con molto interesse. Non avete ancora scritto nulla su Reef, lo farete un giorno? Sarei curioso di sapere la vs. opinione. Grazie.

Luigi Pesci
Admin
Luigi Pesci
1 anno fa
Reply to  Fabrizio

Ciao Fabrizio e grazie per i complimenti, sempre molto apprezzati su criptovaluta.it. come ben sai esistono oltre 11k coin nel mondo, i nostri piani editoriali sono ben definiti tuttavia accigliamo sempre con piacere le richieste da parte degli utenti. Ci sono buone possibilità, dunque, che prossimamente parleremo anche di questo coin.

A presto!

Tato
Tato
1 anno fa

Certo è assurdo che non venga menzionato elrond !! Mah..

Luigi Pesci
Admin
Luigi Pesci
1 anno fa
Reply to  Tato

Ciao Tato, potrebbe esser assurdo tutto il contrario di tutto. Per noi al momento sono quelle, parliamo tantissimo di Elrond sulle news e criptovaluta.it è stato il primo giornale online a parlarne in Italia, io non mi meraviglierei quindi se facciamo delle classifiche di max 30 coin tra le oltre 11k esistenti e gli utenti ” crypto tifosi ” vengono a criticare per una mancata presenza di una crypto piuttosto che un ‘ altra. Noi siamo sempre qui a vegliare sul mercato andando ad aggiornare i pezzi continuamente.

A presto

Giovanni
Giovanni
1 anno fa

Buongiorno,
vorrei segnalare anche Evergrow Coin, sta battendo ogni record crypto della storia. In poco più di un mese ha raggiunto 80.000 investitori, paga delle ricompense il BUSD solo per il fatto di possedere il token (precisamente l’8% di tutte le transazioni viene suddiviso tra tutti i possessori). Ha un meccanismo anti-balene, un sacco di progetti da rilasciare e deve essere listato su 6 exchange. La mia intenzione non è fare pubblicità al token ma potrebbe essere un ottimo spunto per un articolo!
Grazie mille per tutto!
Giovanni

Roberto
Roberto
1 anno fa

Complimenti Ragazzi siete veramente bravi. Se è possibile vorrei avere qualche informazione su one Grazie e Complimenti ancora

Luigi Pesci
Admin
Luigi Pesci
1 anno fa
Reply to  Roberto

Ciao roberto, ok forniremo un approfondimento proprio nelle prossime ore.

A presto

Marco
Marco
1 anno fa

E bitgert blockchain a costo zero non c’è assurdoooooo