Binance Coin (simbolo BNB) è una delle criptovalute più chiacchierate fin da quando ha incominciato ad esistere, ed è la criptovaluta ufficiale di Binance, dal quale ne riprende il nome. Se è vero che dopo la fine di un 2018 da dimenticare tutte le criptovalute principali hanno visto rialzi importanti, nessuna ne ha giovato come Binance Coin.
Non soltanto il suo valore è cresciuto ben al di sopra della media, ma stiamo anche parlando di una crypto che fino a poco tempo fa non esisteva. Essendo stata creata nel luglio 2017 e commercializzata nell’autunno dello stesso anno, la sua storia è ben più recente di quella di altri colossi come Bitcoin ed Ethereum.
In questa descrizione dettagliata vogliamo spiegarti esattamente le caratteristiche di BNB, soffermandoci sul motivo per cui può essere utile a chi la usa ed interessante per chi sta pensando di investire.
Vai sul sito di Binance, clicca su questo link qui.
Cos’è Binance Coin
Binance Coin è stata creata dall’omonimo exchange cinese, che ad oggi è anche l’exchange più grande al mondo per volume di transazioni giornaliero. La sua popolarità ha ormai superato quella dei grandi concorrenti come Coinbase, GDax o Kraken.
Anche la clientela si estende ben al di fuori della Cina, raggiungendo ormai quasi ogni nazione del mondo. Il sito è tradotto anche in italiano ed una buona parte degli investitori del Bel Paese hanno scelto proprio questo servizio per investire in criptovalute.
Man mano che la fama di Binance cresce, il team di sviluppatori che lo supportano ha continuato ad introdurre novità. Partito come semplice modo per cambiare denaro tradizionale in monete virtuali, sono stati implementati ora diversi servizi.
Dapprima la possibilità di utilizzarlo come wallet, poi l’area formativa per imparare di più sul mondo delle criptovalute, poi addirittura l’incubatore per startup, il software per lanciare ICO, la fondazione di beneficenza ed infine la sua stessa criptovaluta.
A cosa serve Binance coin
Binance Coin nasce quindi all’interno di un ecosistema molto integrato, ed il suo scopo è semplicemente quello di accedere a tutti i servizi di Binance ad un prezzo ridotto. In particolare, comprando i token si ha la possibilità di ridurre drasticamente le commissioni da riconoscere all’exchange quando si scambiano criptovalute e denaro reale:
- Fino ad agosto 2018, ogni BNB utilizzato per pagare le commissioni su Binance portava ad uno sconto del 50% sulle commissioni stesse;
- Da agosto 2018 fino ad agosto 2019, lo sconto sarà del 25%;
- Da lì fino all’agosto 2020, lo sconto sarà del 12,5%;
- Dopo l’agosto 2020, lo sconto sarà del 6,25%;
- Da quel momento in poi non è ancora chiaro se verrà mantenuto il livello dell’anno precedente o se ci saranno ulteriori novità.
Questo è comunque solo uno degli scopi possibili dei Binance Coin. Tutti i servizi dell’exchange, gradualmente, vedranno un sempre più alto livello di coinvolgimento di questa criptovaluta.
Vai sul sito di Binance, clicca su questo link qui.
Come funziona Binance Coin
Anziché creare un progetto completamente nuovo, Binance ha scelto di appoggiare il suo nuovo progetto sulla blockchain di Ethereum. Come forse saprai, la rete Ethereum nasce proprio per poter lanciare altri token, app, siti e servizi decentralizzati.
Questa scelta risulta molto interessante: non solo si garantisce al conio virtuale di viaggiare su un’infrastruttura tecnologica estremamente avanzata e già comprovata, ma consente agli utilizzatori di inserirsi nel quadro più ampio della rete ETH.
Dal momento in cui la ICO è avvenuta all’interno della rete Ethereum, questa criptovaluta è comunque un progetto a sé. Può essere scambiata per altre crypto o riconvertita in denaro tradizionale, esattamente come qualsiasi altra.
Ovviamente, per farlo, l’unico exchange utilizzabile è proprio Binance. Malgrado ciò, comunque, sempre più broker stanno iniziando ad attrezzarsi per permettere ai loro clienti di fare trading speculativo su questa criptovaluta.
Lettura integrativa consigliata: guida agli exchanges di criptovalute
Prezzo Binance coin: quotazione in tempo reale
Nel grafico qui sotto puoi vedere la quotazione di Binance in tempo reale. Per avere informazioni importanti sull’evoluzione futura di questo valore, invece, scorri un po’più in basse.
Come comprare Binance coin
Esistono due diverse modalità per investire in Binance coin:
- Acquisto diretto tramite l’exchange Binance;
- Trading online attraverso il broker eToro.
Per comprare binance coin basta aprire un conto sui rispettivi, confermare i propri conti, e procedere al deposito minimo iniziale, che per eToro è di soli 200 euro. Ti stai domandando se usare Binance o eToro? Se non hai intenzione di fare realmente delle operazioni sull’exchange e di pagarle con questi token, forse per te conviene di più usare etoro che ti permette di fare puro trading speculativo sulla criptovaluta.
Per chi ha intenzione di investire o speculare è decisamente meglio utilizzare questa piattaforma quì (eToro), un broker di qualità e molto efficace per fare compravendita di Binance Coin.
Basta registrarsi aprendo un conto da quì, confermare il proprio conto, effettuare un deposito ( anche minimo di solamente 200€ ) dopodichè si può iniziare subito a comprare e vendere Binance coin.
Al contrario di quanto avviene sul sito ufficiale di Binance, qui non serve avere un wallet di criptovalute e destreggiarsi tra i codici. Avrai semplicemente un grafico della quotazione aggiornata in tempo reale, con la possibilità di investire e di controllare facilmente l’andamento delle tue operazioni.
Non soltanto questo è il modo migliore per comprare, ma è anche decisamente il più sicuro: mentre gli exchange vengono continuamente attaccati per compiere furti informatici, eToro non vede un cyber-attack dal giorno della sua fondazione.
Ultimo, ma non per importanza, eToro è un broker regolamentato in Europa e autorizzato dalla Consob ad operare in Italia. Questo assicura che tutto avvenga nel rispetto della legge e che tu sia protetto dalle migliori prassi per la tutela degli investitori.
Non è di certo una cosa da poco, specie perché queste caratteristiche sono introvabili presso gli exchange di criptovalute.
Di seguito puoi consultare una tabella che ti mostra le migliori 4 piattaforme per fare trading di criptovalute.
Spreads: Bassi Licenza: CySEC/FCA |
|||
Spreads: Minimi Licenza: CySEC/FCA |
|||
Spreads: 1% Fix Licenza: CySEC/ASIC/FCA |
|||
Spreads: Da 0.0 pips Licenza: CySEC/ASIC |
SCOPRI TUTTE LE PIATTAFORME
Spreads: Stretti Licenza: CySEC |
Binance Coin prospettive per il futuro
La nostra previsione su cosa ne sarà del prezzo di Binance coin è piuttosto chiara. Per noi è in crescita, quantomeno se lo si vede in un ordine temporale medio lungo. Cosa vuol dire? Intendiamo dire che la capitalizzazione totale possa passare da 2,7 miliardi di dollari di metà 2020 a 4 miliardi di dollari entro fine 2022.
Se la previsione è corretta, potremmo avere un target price di circa 40 dollari per ogni coin. Ricordiamo, inoltre, che questo prezzo target è stato già toccato agli inizi del 2019. Consigliamo di vendere coin, non appena si toccherà soglia 40 dollari.
Conviene investire in Binance coin?
Se stai pensando di investire in Binance Coin, ecco alcune cose che dovresti tenere in considerazione. Si tratta di una nostra analisi fatta valutando tutte le condizioni di mercato, non di una previsione sui movimenti futuri del prezzo; in ogni confidiamo nel fatto che possa esserti utile.
Pro
Tra gli elementi positivi dobbiamo sicuramente annoverare, prima di tutto, il fatto che questa criptovaluta nasca da un progetto delle dimensioni di Binance.
Questo exchange è ormai diventato un colosso del mondo crypto, che può addirittura permettersi di lanciare a sua volta un token e di vederlo schizzare nella lista dei Top 50 per capitalizzazione nell’arco di pochi mesi.
Il progetto è solido e la politica di riacquisto sembra decisamente utile per il trend rialzista, che sembra destinato a durare ancora sul medio-lungo termine. In questo si vedono anche tutti i vantaggi dell’appoggio di Ethereum, che è un’altra grande crypto-istituzione e gode di un’infrastruttura tecnologica incredibilmente avanzata.
Vai sul sito di Binance, clicca su questo link quì.
Contro
Non ci sono molti punti a sfavore dell’acquisto di questa criptovaluta dal punto di vista dell’investitore speculativo. Piuttosto bisognerebbe fare un discorso più etico e morale, dal momento in cui qui stiamo fondendo il ruolo dell’exchange con quello degli sviluppatori di criptovalute.
Ormai è evidente che le piattaforme di scambio siano diventate dei protagonisti indiscussi dell’economia decentralizzata, ma con il tempo il loro predominio sta sfuggendo di mano.
Prima gli exchange hanno iniziato ad influenzare a loro piacimento i trend di mercato, comprando e vendendo criptovalute per un controvalore di decine o centinaia di milioni di dollari in base ai propri interessi speculativi.
Adesso sembrano addirittura in grado di diffondere capillarmente le loro stesse crypto, diventando di fatto un unico punto di riferimento per l’intero mercato.
Finché si parla di Binance Coin, che può soltanto funzionare all’interno dell’ecosistema Binance, non è un grande problema. Se iniziassero ad esistere dei progetti con una propria blockchain ed un proprio fine -banalmente anche la semplice esecuzione di transazioni- questo sarebbe un problema per la libera circolazione degli altri token.
Con questo progetto nello specifico non possiamo dire che Binance sia in aperto conflitto di interessi con gli sviluppatori di altre monete decentralizzate, ma potrebbe essere l’anticamera di qualcosa di più grande.
Non a caso, ad agosto 2018, sono stati raccolti 32 milioni di dollari di fondi per finanziare una nuova stablecoin (una crypto il cui valore è costante) brandizzata Binance. Per evitare le stesse critiche, ce lo ricordiamo bene, furono nascoste le carte con cui di fatto Bitfinex entrava a far parte in modo importante degli affari di Tether nel 2017.
Binance coin: consigli utili
Chiaramente chi vuole investire in una criptovaluta deve cercare di raccogliere più informazioni possibili in merito alla sua possibile evoluzione. Binance lo sa bene, per cui ha già impostato dei parametri sicuri per fare in modo che il valore del suo token sia destinato ad aumentare nei prossimi anni.
In primo luogo, l’exchange ha deciso di destinare il 20% dei profitti della sua attività al riacquisto di BNB. In poche parole, dopo averle messe sul mercato, Binance è intenzionato a ricomprare le sue stesse monete fino a che il 50% di queste sarà nuovamente proprietà dell’exchange binance ( clicca quì per andare sul sito ufficiale ).
Ovviamente, in questo modo, crea una riduzione dell’offerta che fa aumentare il prezzo; se la metà dei token diventerà nuovamente proprietà dell’exchange, infatti, sul mercato ne rimarrà solo l’altra metà.
Il dimezzamento dell’efficacia
Come abbiamo visto poco sopra, con il passare del tempo ogni Binance Coin è in grado di portare ad una scontistica sempre minore sui servizi dell’exchange.
Anche questa mossa è direttamente collegata al prezzo dei token, dal momento in cui per riuscire ad ottenere lo stesso risultato di prima sono necessarie più monete. In questo modo, Binance costringe la domanda da parte dei suoi clienti a crescere. Visto che nel mentre l’offerta viene diminuita dalla politica di riacquisto, il rialzo di prezzo è inevitabile.
Da una parte queste sono buone notizie per i potenziali investitori, ma dall’altra c’è chi la definisce una mossa speculativa esagerata. In effetti sembra che la domanda di BNB sia destinata ad avvenire per lo più da parte di speculatori che non da persone realmente interessate ad avere commissioni agevolate.
Per aprire un conto su Binance, clicca su questo link quì.
Binance coin Opinioni
Fino a questo momento non possiamo che definire ottimo il progetto di Binance ( clicca quì per il sito ), che con il lancio della sua criptovaluta ha consolidato l’ormai evidente posizione tra gli exchange più importanti al mondo.
Speriamo che questo non sia l’inizio di un’eccessiva contaminazione tra sviluppatori di progetti decentralizzati ed exchange, perché potrebbe limitare la nascita di nuovi progetti, ma questo è un discorso decisamente prematuro.
Speriamo che questa guida ti sia stata utile per valutare l’eventuale investimento in Binance Coin, e come sempre speriamo che tu voglia lasciare un commento per farci sapere le tue opinioni in merito agli argomenti che abbiamo trattato nella guida. Per aprire un conto su Binance, clicca su questo link qui.
buongiorno mitici! ho letto il testo ma ho avuto difficoltà a capire quando era stato scritto e/o aggiornato… penso tempo fa visto che si suggerisce di vendere bnb quando arriverà a a 40$. Se/quando avete tempo lo aggiornerete? siete sempre i migliori, a presto!!!
Anch’io ho letto ora (24/10/2021), ed è poco aggiornato. Al momento il prezzo di BNB è 407+€.
Ma l’articolo è comunque interessante per capire di cosa si tratta la moneta in questione.
Molto utile…