Se sei qui è perché ti interessano le criptovalute e in particolare i Litecoin. Vuoi saperne di più sui Litecoin? Bene, questo è il posto giusto per te, Criptovaluta.it è il primo portale italiano che si dedica interamente alle valute virtuali, ovvero un fenomeno che sarà il futuro dell’economia mondiale.
Raccogliamo qui le notizie e tutte le novità riguardanti solo le principali criptovalute, quelle più importanti, proprio come Litecoin. In questa guida completa alla criptovaluta in questione andiamo ad affrontare un gran numero di aspetti che possono interessarti.
Non perdere altro tempo, dunque, continua a leggere e scopri tutto quello che c’è da sapere sui Litecoin, una valuta virtuale innovativa e ricca di aspetti che potranno interessarti. Qui si parlerà anche di come acquistare, conservare o anche fare trading con i Litecoin.
Litecoin: che cos’è
Partiamo prima dai concetti di base: che cosa sono i Litecoin? I litecoin sono una valuta virtuale basata sul sistema peer to peer, è un progetto open source che è stato rilasciato con una licenza chiamata: MIT / X11.
Come in passato è accaduto per molte altre criptovalute anche Litecoin al momento della sua nascita prende spunto dai Bitcoin e dal loro sistema di funzionamento. Ciò significa che i Litecoin sono una valuta libera e indipendente che non fa capo a nessuna autorità centrale.
Quando da principio balenò in mente agli sviluppatori di creare questa moneta l’intento era chiaro, cercare in ogni modo di migliorare i bitcoin andando a carpire quelli che erano i problemi ed i difetti della progenitrice di tutte le monete elettroniche. Senza dubbio un progetto molto ambizioso.
Il progetto degli sviluppatori di Litecoin vide subito interessarsi la stampa e molte teste giornalistiche il che ha permesso alla moneta di giovare di una grande visibilità, basti pensare che giornali importanti come il Wall Street Journal e il New York Times ne hanno parlato e hanno additato i Litecoin come possibili successori e, al momento, alternativa ai Bitcoin.
Tutto ciò ha portato i Litecoin ad avere un discreto successo e scalare per importanza le classifiche delle altre criptovalute. Se contiamo che ad oggi ne esistono più di 1500 e che Litecoin occupa ormai il 5 posto per capitalizzazione si capisce quanta strada abbia fatto questa moneta virtuale per trovarsi dove è ora. Si tratta d dati dello scorso anno quindi ad oggi la posizione potrebbe essere addirittura migliorata.
Come nasce Litecoin?
Litecoin è stato messo sul mercato per la prima volta nel 2011 quando tramite un client open source su GitHubCharles Lee, un ex-dipendente di Google ha deciso che era arrivato il momento più opportuno.
Da subito si è capito che ci fosse una differenza sostanziale rispetto al client dei Bitcoin, ovvero Litecoin differisce principalmente per aver diminuito il tempo di elaborazione di un blocco. Inoltre altre novità non mancavano ad esempio Litecoin ha aumentato il numero di monete, ed ha un algoritmo di hash differente. Insomma senza inoltrarci in particolari tecnici appare subito chiaro che la nuova moneta è qualcosa di diverso dai Bitcoin.
Litecoin (LTC) come funziona
Una volta chiarita nel dettaglio la storia del Litecoin e quando è nato, è arrivato il momento di chiarire meglio il sistema su cui si basa e il suo funzionamento. Come abbiamo anticipato all’inizio dell’elaborato i Litecoin sono una moneta virtuale libera come la maggior parte delle criptovalute.
Ciò comporta che i Litecoin non vengano emessi da alcuna autorità centrale, questo vuol dire che per creare un Litecoin si procede attraverso un’attività di mining, ovvero di “estrazione” delle monete un po’ come avviene anche per i Bitcoin.
Solo in seguito spiegheremo come minare Litecoin per ora però precisiamo che con questa attività coloro che fanno mining risolvono complessi problemi matematici in cambio di criptovalute. Non staremo qui a spiegare il procedimento complesso che sta alla base, basti sapere che con la potenza di calcolo dei pc si possono ottenere queste monete.
I Litecoin funzionano con una loro blockchain e tutti quelli che fanno mining hanno l’incentivo di ricevere 50 monete per ogni blocco verificato con successo. Ogni 2,5 minuti il network genera un quello che viene chiamato “blocco”, il quale va ad aggiungersi agli altri e con essi compone la blockchain, di cosa si tratta?
La blockchain altro non è che il registro pubblico di tutte le transazioni in Litecoin. Ciò non significa che sia possibile produrre Litecoin all’infinito, uno degli aspetti più interessanti di questa moneta è il fatto che essa sarà limitata al raggiungimento degli 84 milioni di coin, una strategia che ha in comune con i Bitcoin.
Il successo ottenuto dai Litecoin lo rende ad oggi una valuta scambiabile con un gran numero di diverse valute tra le quali non si annoverano soltanto quelle virtuali. Tra le altre abbiamo anche le valute ufficiali come l’ euro oppure il dollaro americano. Tra i paesi in cui la moneta ha ottenuto più utilizzo e diffusione si contano: Paesi Bassi, Repubblica Ceca, Finlandia e Russia.
Quotazione LiteCoin e grafico del prezzo in tempo reale in $
I litecoin, così come le altre criptovalute, sono un asset molto instabile. Ciò non toglie che come accade per le atre molto spesso il valore dei Litecoin abbia subito dei rialzi pazzeschi, anche nel giro di poco tempo.
Proprio in virtù di ciò mettiamo a tua disposizione il grafico che ti mostra l’andamento live del suo prezzo scambiato sul noto broker trading criptovalute Plus500, tra i brokers maggiormente consigliati per investire in CFDs su Litecoin e altre principali criptovalute come Bitcoin. *L’80,6% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro “.
Valore Litecoin
Come è ovvio il valore dei litecoin è destinato a cambiare ancora in futuro in base a molti fattori. Influirà molto la futura adozione per nuovi tipi di pagamento e la sua diffusione all’interno di nuove nazioni, come anche gli investimenti di nuovi finanziatori, tutto questo potrebbe portare la valuta a crescere davvero molto. Ma non tutte le monete sono in grado di seguire il percorso di successo dei Bitcoin e talvolta hanno l’evoluzione di una meteora, per noi non sarà questo il caso dei Litecoin.
Il valore di un Litecoin comunque dipende dalla moneta corrente con cui viene scambiata, quindi in Europa, per esempio, dipende anche dalle attuali quotazioni dell’Euro e da quanto è forte la moneta dell’EU in questo momento.
Il valore del Cambio Litecoin / Euro
Vuoi conoscere quanto vale oggi un Litecoin in euro ? Per farlo basta vedere il suo prezzo aggiornato in tempo reale attraverso l’utility che trovi quì sotto.
Operare con Litecoin
Veniamo ora a quella che può essere considerata la parte più importante di questa guida, ovvero come operare con i Litecoin e come ottenerne per te.
Se sei qui molto probabilmente quello che cerchi è proprio un modo per monetizzare usando i Litecoin, vediamo dunque, qui, quelle che sono le varie soluzioni disponibili.
Leggi anche: Come guadagnare Litecoin
Come investire su Litecoin
Nei seguenti paragrafi andiamo ad illustrare una pratica che può diventare davvero molto lucrativa, ovvero quella di investire sui litecoin. Perché può essere conveniente sui litecoin? Per un semplice motivo: si tratterebbe di un investimento per il futuro.
Se oggi, alle quotazioni attuali, tu puoi ancora acquistare litecoin a poco prezzo, in futuro molto probabilmente non sarà più così perché le quotazioni della valuta come abbiamo visto potrebbero schizzare alle stelle da un momento all’altro. Lo scopo comprando Litecoin può essere quello di comprarne il più possibile ora che ancora conviene ed aspettare che il loro valore si alzi nel corso del tempo.
Questo permetterebbe a chi si è fatto un bel gruzzolo di valuta virtuale di rivendere le monete a prezzo maggiorato e guadagnare tutta la differenza di prezzo che si è creata fino a quel momento. Questo può voler dire migliaia e migliaia di euro!
Ora vediamo come comprare moneta:
- Prima di procedere all’acquisto della tua moneta c’è un passo preliminare da portare a termine: creare il tuo portafoglio. Ecco ora spieghiamo come ottenerne uno. Con un wallet virtuale puoi custodire i tuoi Litecoin in tutta sicurezza. Alcuni dei più famosi disponibili in questo momento per Litecoin sono Coinbase, Exodus ed infine Jaxx. Inoltre esistono i portafogli offline che garantiscono una sicurezza ancora maggiore come il TREZOR oppure il Ledger Nano S;
- Ora il passo successivo è quello di trovare un Exchange, ovvero sarà necessario trovare un sito o una piattaforma in grado di farvi effettuare l’acquisto. Il problema per comprare Litecoin in questo momento è che non tutti li offrono perché molti sono concentrati soltanto sui Bitcoin. Quindi la procedura potrebbe essere quella di acquistare Bitcoin e poi convertirli in Litecoin tramite Poloniex, BTC o Shapeshifter 3 piattaforme dedicate;
- Esiste però la possibilità di comprare anche direttamente i tuoi litecoin su piattaforme come Coinbase che consente di comprare fino a 500 dollari di Litecoin con il semplice uso di carta di credito. Abbiamo poi BitPanda che consente di procedere all’acquisto sempre tramite carta di credito o Skrill il limite qui è di 600 euro;
- Quando avrai acquistato i tuoi Litecoin devi stiparli nel portafoglio virtuale. È importante non lasciare mai le monete che si acquistano sull’Exchange, perché questo espone a rischi, meglio usare un wallet come il Ledger nano S.
Ledger Nano S Wallet Litecoin
Si tratta di un portafoglio elettronico offline che è possibile acquistare facilmente. Funziona proprio come una chiavetta USB e infatti ha proprio l’attacco di una simile chiavetta. Ecco come fare per utilizzarlo. Per connettere un Ledger basta avere una porta usb a disposizione oppure un display OLED per confermare le transazioni che si effettuano. Ecco come creare un portafoglio con il Ledger:
- Connetti il dispositivo al PC;
- Premi i due pulsanti contemporaneamente e continua
- Fallo ancora per dare conferma;
- Ora ti viene chiesto se vuoi creare un account o usarne uno esistente
- Ora devi creare un codice pin per proteggere il portafogli che devi inserire quando colleghi il Ledger al pc;
- Se devi ripristinare il tuo portafogli devi trascrivere 24 parole di sicurezza, le parole ti vengono mostrate sul display del dispositivo.
Per la nostra guida completa al Ledger Nano S, consulta: Recensione Ledger Nano S
Litecoin Mining
Eccoci ora a parlare del mining di Litecoin. Il mining è quel processo che permette di ottenere litecoin direttamente da casa propria. SI tratta di una procedura che ti permette di diventare da solo una zecca personale dove sfornare monete. Ma attenzione perché minare litecoin potrebbe non essere così facile come sembra.
Un tempo era molto più semplice minare ed ottenere criptovalute “fatte in casa” oggi non è più così. Il problema principale sono i costi dell’attrezzatura necessaria ed in seguito il costo dell’energia elettrica che potrebbe rendere il mining non proprio conveniente.
Inoltre siccome il numero di quelli che fanno mining si è alzato di molto la redditività ovvero la velocità con la quale si ottiene la valuta è diminuita di molto. Per minare litecoin comunque c’è solo bisogno di un computer molto potente e soprattutto dei siti che permettono di farlo, questi sono:
- HashFlare
- Eobot
In relazione a questo argomento, potrebbe interessarti leggere:
Come ottenere Litecoin
Ma se invece di fare mining o di acquistare Litecoin esistessero altri modi per ottenere criptovaluta. La rete sorprende sempre da questo punto di vista e infatti esistono alternative molto interessanti per fare profitti con le cryptovalute, uno dei questi è il trading online.
Ad oggi è possibile fare trading di criptovalute su diversi broker online. I broker sono società di intermediazione che operano online e mettono le persone in contatto con i mercati finanziari per investire. Sulle piattaforme dei broker sono presenti grafici in grado di mostrare la quotazione attuale delle crypto in modo tale che tu possa adoperarli per piazzare le tue operazioni di mercato.
Potrebbe interessarti leggere: Piattaforme per criptovalute migliori
Litecoin Trading
Nella tabella seguente puoi trovare i brokers che offrono il trading di Litecoin, offrendo condizioni di trading favorevoli come spreads in linea col mercato, zero commissioni, strumenti innovativi, conto demo gratis per fare pratica, formazione etc.
Spreads: 1% Fix Licenza: CySEC/ASIC/FCA |
|||
Spreads: Da 0.0 pips Licenza: CySEC/ASIC |
|||
Spreads: Minimi Licenza: CySEC/FCA |
SCOPRI TUTTE LE PIATTAFORME
Spreads: Stretti Licenza: CySEC |
Se disponi di un capitale di qualche tipo con questi broker puoi iniziare anche subito a fare trading online di Criptovalute, non solo LiteCoin quindi, ma anche altre valute interessanti le cui variazioni nel prezzo possono portare a profitti molto interessanti.
Per ulteriori approfondimenti su come fare trading di criptovalute, consulta la nostra guida >>> Guida trading in criptovalute
Litecoin è una truffa?
In base a tutto quello che abbiamo detto fino a questo momento dovrebbe essere chiaro che Litecoin non è assolutamente una truffa, ma chiaramente può rappresentare una grande opportunità per coloro che sono abbastanza furbi da cominciare ad investirci nella forma che più preferiscono.
Litecoin: opinioni finali
Litecoin in questo momento è uno dei mercati più interessanti in assoluto anche a detta di tutti coloro che vi investono. Il suo pregio principale è la scalabilità, ma questo cosa significa?
Grazie alla scalabilità, Litecoin è l’unica criptomoneta che è in grado di sostituire una moneta fiat come l’euro o il dollaro per milioni di utilizzatori. Le altre criptomonete allo stato attuale possono funzionare discretamente solo come strumenti di conservazione del valore o meri asset su cui speculare.
Per via del problema di scalabilità maggiore è il successo e la diffusione della moneta, meno è utilizzabile come mezzo di scambio per comuni compravendite. Poiché nessuna moneta è una buona moneta se non è un buon mezzo di scambio, investire in un asset che non può essere ciò che promette, potrebbe non essere una buona idea.