Abbiamo raccolto le previsioni su eGold $eGLD (ex Elrond), di breve, medio e lungo termine, per aiutare chi vuole entrare adesso su questo mercato a prendere una posizione corretta, tenendo conto di quelle che sono le analisi di tipo tecnico e considerando anche le analisi fondamentali e tutto il corredo di opinioni da parte dei migliori esperti.
Previsioni che sono le più attendibili che possiamo fare oggi e che vengono costantemente aggiornate dal nostro staff, per offrire sempre a chi legge uno spaccato concreto dei prossimi movimenti di mercato che riguarderanno EGLD. Una criptovaluta, come vedremo, assolutamente innovativa e che oggi presenta un quadro molto interessante, anche in termini di target price. Elrond eGold è inoltre disponibile sul popolare broker Capital.com (qui per un conto dimostrativo gratuito), che lo ha incluso nella sua selezione di 235+ criptovalute a listino.
Previsioni EGLD – Tabella Introduttiva:
📱 Sigla: | EGLD |
❓Previsioni 2022: | 320$ – rialziste 🟢 |
🤞Previsioni 2023/2024: | 350$ – rialziste 🟢 |
🥇TOP Broker: | Capital.com per Elrond |
🤔Lungo termine: | 640$ – rialziste 🟢 |
Risolvendo anche un po’ la questione del nome, che ha causato non poche confusioni all’interno del settore. Elrond eGold sarà il nome che verrà utilizzato da qui in avanti da parte del progetto, con il ticker del progetto che diventa ufficialmente EGLD.
Previsioni Elrond EGLD: Possibili scenari
Elrond eGold è un progetto molto innovativo, nato di recente e che potrebbe rappresentare la nuova ondata di criptovalute di quarta generazione. Obiettivo principale è il supporto di un enorme numero di transazioni al secondo, anche se, come vedremo da questo prospetto, c’è molto di più ad interessare gli investitori.
- Per le transazioni ultra-rapide
Il primo obiettivo del progetto è quello di poter consentire delle transazioni ultra-rapide al suo interno. È chiaro l’intento di Elrond eGold di imporsi come piattaforma e token di riferimento per i pagamenti veloci. Un problema importante soprattutto per le criptovalute di prima generazione irriformabile, che i token e le blockchain di nuova generazione, provano a risolvere, come sta provando a fare Elrond* eGold. Grazie al sistema con shard, le transazioni che possono essere supportate sono altissime per numero al secondo. E possono scalare tecnicamente all’infinito.
- Per lo staking
Supportato anche lo staking – il sistema che abbiamo già visto all’interno di altri progetti su blockchain e che garantisce dei vantaggi a chi blocca una certa quantità di criptovaluta all’interno del network. Non ci interessa analizzare qui in dettaglio quali siano gli elementi specifici, ma ricordare a chi vuole iniziare ad investire in questa criptovaluta, che un sistema del genere ha tra gli effetti più diretti quello di aumentarne la domanda e quindi sostenere il prezzo. Sul lungo periodo, se il progetto dovesse confermarsi come interessante, il prezzo del token sarebbe sostenuto anche da questa specifica pratica.
- Numero massimo di token – sistema di governance
Ad interessare molto chi investirà su questo specifico progetto c’è anche il numero massimo di token, fissato in 31.415.926, avendo dunque una modalità anti-inflattiva che abbiamo già visto con la più popolare delle criptovalute, ovvero Bitcoin. In aggiunta, il numero massimo andrà a decrescere al crescere delle transazioni processate. Il che vuol dire che avremo a disposizione un prodotto sempre più scarso – e dunque sempre più valido.
- La correlazione con Bitcoin
Il progetto è relativamente nuovo e ha vissuto, almeno fino ad oggi, con una fortissima correlazione con Bitcoin. Questi dati valgono però per il breve e brevissimo termine, mentre per il medio e lungo potrebbero esserci delle modificazioni importanti per il funzionamento di questo progetto.
Almeno per il momento, Elrond eGold non è una criptovaluta che possiamo considerare per la diversificazione rispetto a Bitcoin. Tutt’altro, investire sulla prima vuol dire seguire a grandi linee quanto avviene con la seconda. La correlazione media è stata sempre sopra lo 0,70 su 1 negli ultimi 3 mesi.
Possiamo adesso riassumere nel nostro solito prospetto quello che c’è da sapere su Elrond eGold per chi vuole investire e capire quali siano gli scenari possibili sul termine medio e lungo:
TECNOLOGIA | CRESCITA 📈 |
CORRELAZIONE CON BITCOIN | ALTA |
QUALITÀ DEL MANAGEMENT | MOLTO ALTA 📈 |
APPLICAZIONI COMMERCIALI | SI |
Cosa dicono i principali indicatori tecnici su EGLD
L’analisi tecnica oggi può essere facilmente applicata anche a criptovalute relativamente nuove, che hanno ancora volumi di scambio molto bassi e che appunto non sono sempre sotto il radar dei grandi investitori. Lo faremo anche noi, tenendo conto di quelli che sono gli elementi che abbiamo a disposizione adesso.
Le diverse analisi tecniche che condurremo su Elrond eGold sono con il più ampio orizzonte possibile. Ricordiamo ai nostri lettori che indicano più il punto di arrivo che l’effettivo tracciato del prezzo – e che anche delle previsioni rialziste da qui ad 1 mese possono tradursi in periodi di alta volatilità e di perdita sul breve.
Utilizzeremo tanto le medie mobili, quanto gli oscillatori, che in genere offrono un quadro più moderato e con segnali decisamente meno netti, sia per l’acquisto che per la vendita.
- Cosa dicono le medie mobili su Elrond EGLD
Abbiamo già anticipato che la prima parte della nostra analisi partirà necessariamente dalle medie mobili strumenti sicuramente non perfetti – e non sempre esatti nelle previsioni – ma che comunque offrono un quadro di quanto l’analisi tecnica si aspetta sul breve periodo su un asset determinato.
Abbiamo scelto di offrirle con tutti i coefficienti più utili, così da intravedere, laddove presenti, eventuali complicazioni nel segnale di breve periodo. Le medie mobili su Elrond eGold che qui riportiamo, sono tarate, come tutte le nostre analisi, su un orizzonte plurisettimanale. Chi ha bisogno di analisi di più breve periodo, può utilizzare gli strumenti che vengono messi a disposizione da Capital.com (anche sul conto demo gratuito), con analisi di breve periodo che possiamo impostare anche su orizzonti di 30 minuti o giornalieri.
MEDIA MOBILE | 5 | 10 | 20 | 30 | 50 |
---|---|---|---|---|---|
SEMPLICE | COMPRA 🟢 | COMPRA 🟢 | COMPRA 🟢 | COMPRA 🟢 | COMPRA 🟢 |
ESPONENZIALE | COMPRA 🟢 | COMPRA 🟢 | COMPRA 🟢 | COMPRA 🟢 | COMPRA 🟢 |
Il risultato ottenuto da Elrond EGLD su questo tipo di indicatore è molto incoraggiante. Qualunque siano i coefficienti applicati, il segnale risultante è un forte buy. Analizzeremo ora quello che invece riguarda il mondo degli oscillatori, storicamente più moderati anche in presenza di trend positivi.
- Gli oscillatori su Elrond
Cosa dicono gli oscillatori su Elrond? Abbiamo selezionato quelli storicamente più significativi per il mondo delle criptovalute, sempre su un orizzonte plurisettimanale.
OSCILLATORE | INDICAZIONE |
---|---|
RSI | NEUTRO |
CCI | NEUTRO |
ADI | NEUTRO |
AWESOME | NEUTRO |
MACD | COMPRA 🟢 |
ULTIMATE | COMPRA 🟢 |
STOCASTICO %K | COMPRA 🟢 |
Come avevamo preannunciato, in realtà gli oscillatori offrono un quadro sempre meno netto e maggiormente incerto rispetto ai risultati offerti dalle medie mobili. Quello che possiamo fare è andare a combinare i due risultati. Ne risulta un segnale buy ovvero compra di buona intensità. Un buon quadro anche per chi vuole iniziare ad investire sul breve termine su EGLD.
Come operare in Elrond Gold in modo sicuro
Non possiamo affidarci al primo exchange o al primo broker che capita quando vogliamo investire su Elrond Gold. Come sempre su Criptovaluta.it abbiamo selezionato degli intermediari affidabili e sicuri, che ci permettono di operare su questa criptovaluta in ambiente professionale e al riparo da rischi.
Spreads: 1% Fix Licenza: CySEC/ASIC/FCA |
|||
Spreads: Da 0.0 pips Licenza: CySEC/ASIC |
|||
Spreads: Minimi Licenza: CySEC/FCA |
SCOPRI TUTTE LE PIATTAFORME
Spreads: Stretti Licenza: CySEC |
Capital.com è un broker in CFD che offre nel complesso oltre 6.000 titoli sui quali investire, con oltre 465 cross di criptovalute tra i quali scegliere. Un broker di primissima fascia, con una piattaforma proprietaria di grande spessore, alla quale si accompagna anche la celebre MetaTrader 4, nonché la possibilità di fare trading anche integrando Trading View.
Gli spread – e dunque le commissioni – sono ridotte al minimo e gli strumenti che abbiamo a disposizione, anche per analisi tecniche di brevissimo periodo. Il meglio che oggi abbiamo a disposizione per investire su Elrond Gold in modo professionale, al riparo dai rischi e anche al ribasso.
Capital.com permette anche di investire con MetaTrader 4, o in alternativa integrando all’interno della piattaforma proprietaria anche TradingView. Per chi desidera segnali, inoltre, è disponibile anche Trading Central.
Tutto quello che viene offerto da Capital.com si può testare anche sul conto demo gratuito, con capitale illimitato e con la possibilità di sfruttare tutte le piattaforme che questo broker mette a disposizione.
Target Price EGLD Elrond: Breve, medio e lungo periodo
Abbiamo raccolto in questa sezione del nostro approfondimento i target price di breve, medio e lungo periodo su Elrond Egold. Sono prezzi obiettivo, sui quali si è creato il consenso da parte di analisti e specialisti del mondo delle criptovalute. Previsioni che facciamo nostre, tenendo conto dei risultati delle nostre analisi che abbiamo riportato in questa guida.
Per quanto riguarda il medio e lungo periodo, approfondiremo ulteriormente, individuando eventuali punti critici che potrebbero tenere il token lontano dai target prefissati. Il trend su Elrond eGold è per ora molto positivo su ciascuno dei periodi classici delle previsioni. E dunque siamo davanti, anche in questo caso, ad un buy.
Previsioni Elrond eGold a medio termine – 2023/2024
Le previsioni di Elrond eGold di medio periodo si muovono su un orizzonte temporale di 12/24 mesi e sono molto incoraggianti. Secondo quanto hanno riportato infatti gli analisti principali – e secondo quanto risulta anche dalle nostre analisi, non sarà difficilissimo per EGLD raggiungere un target price di medio periodo di 350$. Un risultato che vorrebbe dire, per la criptovaluta in oggetto, un miglioramento netto e superiore al 30% del suo prezzo di chiusura nel 2021.
Niente male per un investimento – anche se nel rischioso mondo delle criptovalute. Anche se dovremo preoccuparci anche di altro, perché ci sono scenari da analizzare per validare, periodicamente, le previsioni fatte qui.
- Quanto verrà usata per i pagamenti?
Uno dei punti di forza di Elrond EGLD è sicuramente la velocità di processo delle transazioni. Quasi nessuno dei progetti commerciali e già sviluppati è in grado di garantire questi volumi, processati in così poco tempo.
Quello che però abbiamo imparato dal mondo delle criptovalute è che in realtà non è detto che ad un vantaggio tecnologico corrisponda sempre un vantaggio commerciale. Quello che dobbiamo soppesare all’interno di questa equazione è il potenziale commerciale del gruppo che promuove EGLD. Riuscirà ad affermarsi e a sottrarre quote di mercato a progetti più anziani e più stabili e che hanno già una grande penetrazione?
- In quanti vorranno fare staking?
Lo staking è una pratica che ricompensa chi blocca una determinata quantità di token su una blockchain, e che permette di ricevere delle ricompense in forma percentuale. È un meccanismo molto interessante, perché da un lato permette ai detentori di token di un progetto di ottenere un ritorno per il loro investimento e dall’altro riduce il monte di criptovaluta circolante, aumentandone la domanda.
Tuttavia si dovrà vedere quanto il progetto di eGold sarà attrattivo rispetto ai tanti altri che sono oggi disponibili sul mercato. Non è detto che riuscirà a vincere la concorrenza, così come non è detto che saranno in molti a parteciparvi anche in futuro. Questa è una delle principali incognite per il progetto, almeno in questo arco di tempo.
Previsioni su Elrond eGLD a lungo termine – 2025/2026
Le previsioni a lungo termine su Elrond eGold sono altrettanto ottimiste e vedono, su un orizzonte fino a 4 anni da adesso, un target price credibile in quota 650$. Anche in questo caso avremmo un grande guadagno rispetto agli investimenti iniziati adesso e dovrebbe rimanere un ottimo margine anche per chi invece entrerà successivamente.
Anche per il lunghissimo periodo ci sono però delle sfide molto importanti che il progetto dovrà assolutamente fronteggiare per emergere e per raggiungere davvero questo ottimistico target price.
- Deflazione – Ottima, anche se…
Un progetto che distrugge parte della sua criptovaluta è sempre molto interessante per i detentori. Perché tecnicamente avranno in portafoglio una criptovaluta sempre più scarsa e che, anche a domanda immutata, dovrebbe aumentare di valore. Tuttavia anche in questo caso ci sono già diverse alternative che applicano questo metodo.
Valutare quale impatto possa avere sul prezzo, anche sul lungo periodo, è estremamente difficile – e sebbene sia una delle feature più pubblicizzate di Elrond eGold, siamo un po’ scettici sul suo reale effetto. Inoltre la criptovaluta in questione verrà distrutta in proporzione alle transazioni completate. Nel caso in cui la blockchain di EGLD dovesse essere poco utilizzata, la distruzione avverrebbe molto lentamente.
- Domanda e offerta di EGLD
Sono da sempre le forze più importanti del mercato, quelle che possono decretare il successo – o l’insuccesso – di un progetto. Elrond ha dalla sua l’aver inserito ad algoritmo tanti sistemi che riducono l’offerta di token sul mercato, aumentandone virtualmente la domanda. Tuttavia non possiamo sapere se effettivamente il progetto decollerà come previsto.
Perché se è vero che possiamo comprimere l’offerta e aumentare virtualmente la domanda con determinati meccanismi – vedi lo staking – è altrettanto vero che se il progetto non dovesse interessare, ci sarà pochissimo da fare in questo senso e che i meccanismi utilizzati da Elrond eGold non potranno in alcun modo essere funzionali.
- Investitori importanti
Elrond Gold ha raccolto tutta una serie di investimenti importanti da parte dei migliori player del settore. È segno di grande attenzione per questo protocollo, un’attenzione che ci permette di essere estremamente fiduciosi sul suo futuro.
Considerazioni finali
Abbiamo analizzato le previsioni di breve, medio e lungo periodo su Elrond, ricorrendo a tutti gli strumenti che abbiamo oggi a disposizione per cercare di prevedere il prezzo futuro. Il destino di eGold, se dovessero essere confermate le promesse e se dovesse davvero prendere piede commercialmente, è dei più rosei, anche se chi vuole investire da oggi dovrebbe comunque armarsi di pazienza e di sopportazione del rischio.
Elrond eGold è un grande progetto, solido commercialmente e con una buona chance di riuscita, ma il raggiungimento di target price così importanti potrà avvenire se e soltanto se si continuerà ad insistere sul progetto con lo stesso vigore che riconosciamo già al progetto.
Il fatto che sia incluso dal miglior broker per fare trading sulle criptovalute è un buon segno. Chi vuole prendere posizione su questo progetto può farlo già da oggi, con gli strumenti che abbiamo segnalato all’interno della nostra guida.
Che bello sentir parlare di elrond, sono in attesa del dex e del successivo rilascio dei token mex.
Non vedo l’ora 😍