Fare previsioni su Ripple (XRP) è molto difficile in questo momento storico, per la criptovaluta che puntava – e punta ancora – ad essere il punto di riferimento per il settore bancario. Una criptovaluta forte sul mercato – ma che oggi sta avendo problemi di natura legale con il regolatore dei mercati USA, quella SEC che vorrebbe multare, per più di 1 miliardo di dollari, la società che gestisce il progetto.
Il processo ha avuto una prima sentenza, che ha accontentato Ripple in due casi su tre, ma che lascia aperta la possibilità di una multa comunque importante. XRP ha reagito comunque con una corsa incredibile – e che ha portato il token molto vicino alle nostre previsioni sull’anno.
Noi di Criptovaluta.it, come sempre facciamo per le principali criptovalute sul mercato, abbiamo raccolto ed elaborato le previsioni su Ripple di breve, medio e lungo periodo, previsioni che possono aiutare chi vuole investire ad entrare nel mercato adesso. Basando queste previsioni sugli strumenti che ci sono offerti dall’analisi tecnica e dell’analisi fondamentale, in aggiunta ai rilievi della nostra redazione.
Parleremo anche degli intermediari migliori che abbiamo oggi a disposizione sul mercato, sia per affrontare delle previsioni ribassiste, sia per affrontare previsioni rialzista. Con la piattaforma per il trading eToro abbiamo a disposizione tutti i migliori strumenti per fare trading su questo token. Con gli exchange di criptovalute migliori possiamo anche comprare direttamente XRP in attesa che questi aumentino di valore.
Previsioni Ripple XRP – Tabella Introduttiva:
❓Previsioni 2023: | 0,9$ – rialziste |
🤞Previsioni 2024/2025: | 1,5$ – rialziste |
📈Previsioni rialziste: | Acquisto diretto – Exchange |
👍TOP Exchange: | Kraken per Ripple |
📉Previsioni ribassiste: | Trading CFD – Short Selling (Broker) |
🥇TOP Broker: | eToro per Ripple |
🤔Lungo termine: | 2,5$ rialziste |
Previsioni Ripple settembre 2023
Nel mese di luglio Ripple ha portato a casa un importante successo in tribunale, che però non chiuderà la storia qui. XRP ha comunque guadagnato delle somme molto importanti, complici due decisioni del giudice Torres che hanno portato diversi exchange USA a reinserire a listino la criptovaluta. Tuttavia in agosto è arrivato poi, come prevedibile, l’appello di SEC, che riapre la causa che è la questione più importante per XRP.
Sarà difficile comunque valutare il breve periodo, ad 1 mese, di questa criptovaluta. Da un lato abbiamo infatti una penetrazione commerciale in costante aumento, dall’altro una causa che potrebbe multare la società per oltre 1 miliardo di dollari, anche se ormai decisamente sgonfiata ma lontana dalla chiusura.
Anche se da prendere cum grano salis, data l’incertezza che ancora permane sulla causa, un orizzonte annuale a 0,9$ sembra essere il più probabile, tenendo conto dell’orizzonte annuale. Tutto questo se dovesse permanere un sentiment positivo il relazione alla causa contro SEC che ha visto un primo capitolo chiudersi proprio in luglio.
Le previsioni di breve, che andremo a vedere tra poco – individuano un chiaro segnale rialzista. Ma le previsioni – in quanto tali – vanno sempre confrontate con la realtà di mercato, in questo momento turbolenta e complicata anche per gli analisti più in gamba.
Previsioni Ripple 2023: Possibili scenari su XRP
Prima di affidarci agli strumenti dell’analisi tecnica e dell’analisi fondamentale su Ripple, è bene tracciare il quadro attuale, per quanto concerne la posizione sul mercato, pro e contro e anche eventuali problemi esterni. Tutto questo al fine di avere un elenco dei possibili scenari su Ripple nel breve, medio e lungo periodo. Le analisi che andremo a leggere qui sono realizzate dalla nostra redazione, tenendo conto di tutti i principali fattori che riguardano presente e futuro di Ripple.
- Ripple sta vivendo un momento relativamente complicato
E parliamo di problemi di ordine legale. Tutti i nostri lettori abituali sapranno già della causa che SEC – l’organo che si preoccupa di vigilare sui mercati finanziari negli USA – ha intentato proprio nei confronti della società che gestisce Ripple.
La causa ha avuto un primo giudizio, parzialmente favorevole a Ripple, che ha permesso al token di recuperare nel giro di una settimana circa il 50%. Notizie positive ma che non chiudono per sempre il giudizio, tra possibilità di appello da parte di SEC e la possibilità ancora concreta di una multa per le vendite che sono state considerate security.
Questa causa in corso rimane la fonte principale di preoccupazione per Ripple e per chi investe, nonostante si tratti di una causa che almeno per il momento vede ben posizionata XRP.
- Mercato ricco di concorrenti
Sono diversi i concorrenti che provano ad occupare lo stesso spazio, offrendo talvolta tecnologie più avanzate e soprattutto a costo più basso e con un controllo più orizzontale dell’intero sistema. Questi sistemi hanno dalla loro funzionalità e basse commissioni, ma dall’altro mancano di un controllo centrale che può esercitare la promozione commerciale che tanto piace alle banche.
Ad oggi Ripple è il sistema più diffuso al mondo per gli scambi oltre-confine gestiti dalle banche, soprattutto nel lontano oriente. Questa posizione è solida a sufficienza per permetterci stare tranquilli, almeno sul breve periodo, per quanto riguarda la penetrazione commerciale di XRP. E nonostante ci siano comunque concorrenti validi, Ripple continua a macinare contratti e collaborazioni, soprattutto in Asia e in Australia.
- Una gestione verticale
Ripple ha una gestione verticale. I token non sono creati tramite mining ma sono stati generati durante le fasi di avvio del progetto. Inoltre una grande parte dei token attualmente in circolazione è nelle mani salde del board che gestisce la società a cui fa capo Ripple. Per chi preferisce la relativa anarchia degli altri progetti, questo è un problema.
Dall’altro lato, almeno per le banche e le istituzioni finanziarie più classiche, questo modo di procedere potrebbe essere più credibile. Rimane il fatto che ci investe in Ripple sta puntando su un sistema che, all’interno del mondo delle criptovalute, è decisamente particolare.
- Correlazione con Bitcoin
XRP ha avuto una correlazione relativamente alta, nella storia, con Bitcoin. Questo ha portato il sistema a guadagnare grandemente durante tutte le corse di BTC al rialzo. L’incantesimo però si è rotto durante il Natale scorso, poco prima dell’annuncio pubblico della causa avviata da SEC. In altre circostanze, come i ritracciamenti più recenti di Bitcoin, XRP ha invece tenuto e addirittura aumentato il suo valore.
Tenendo conto di questo particolarissimo modo di procedere di XRP rispetto alla più importante criptovaluta in circolazione, possiamo essere relativamente certi del fatto che sia una buona alternativa in termini di diversificazione. Chi sta cercando di intervenire sul mercato con un portafoglio che non punti solo alle major, potrebbe trovare in Ripple una buona alternativa.
Seguendo quanto abbiamo visto su Ripple in questa analisi preliminare, possiamo offrire un prospetto sintetico sulla sua situazione tecnologica e di mercato:
TIPOLOGIA | UTILITY PER BANCHE E TRASFERIMENTI |
PREDOMINIO SETTORE | STABILE |
FORZA COMMERCIALE | STABILE |
SOLIDITÀ PROGETTO | BUONA |
Cosa dicono i principali indicatori tecnici su Ripple XRP
In momenti tanto convulsi per il mercato delle criptovalute, l’analisi tecnica anche su Ripple non può che partire dal massimo orizzonte possibile, ovvero dallo spazio di 1 mese. Come sempre facciamo all’interno delle nostre guide dedicate alle previsioni, abbiamo deciso di affidarci sia alle medie mobili, sia ai principali oscillatori, per capire come si dovrebbe muovere, nel futuro di breve periodo, XRP sui mercati.
Sempre prendendo con le dovute precauzioni quello che tali indicatori segnalano: perché non sono una scienza esatta e perché partono comunque da un’analisi dei dati che abbiamo a disposizione adesso. Chi dovesse comunque avere bisogno di analisi di più breve periodo, può rivolgersi ai servizi che eToro offre anche sul conto dimostrativo gratuito. Un conto che non costa assolutamente nulla e che ci permette di utilizzare tutti i principali strumenti dell’analisi tecnica.
- Medie Mobili su Ripple XRP
Il primo degli strumenti che utilizzeremo per cercare di anticipare il trend su Ripple sono le medie mobili, strumento sicuramente poco sofisticato e che risente anche del trend precedente, ma che è comunque utile per capire quali sono le forze di mercato al momento.
MEDIA MOBILE | 10 | 50 | 100 | 200 |
---|---|---|---|---|
SEMPLICE | COMPRA🟢 | VENDI 🔴 | VENDI 🔴 | VENDI 🔴 |
ESPONENZIALE | COMPRA🟢 | VENDI 🔴 | VENDI 🔴 | VENDI 🔴 |
Secondo le medie mobili daily più utilizzate dagli analisti, sembrerebbe essere un momento pessimo per Ripple. Come sempre però avviene nel mondo delle cripto, questa specifica analisi può cambiare i suoi risultati anche nel giro di poche ore.
- Oscillatori su Ripple XRP
Il quadro dell’analisi tecnica non può mai essere completo se non ci si rivolge anche agli oscillatori principali. Anche in questo caso abbiamo fissato i nostri orizzonti verso più settimane, per avere un respiro maggiore e per cercare di confermare o smentire quanto abbiamo appena visto con le medie mobili.
OSCILLATORE | INDICAZIONE |
---|---|
RSI | NEUTRO |
CCI | COMPRA🟢 |
ULTIMATE | NEUTRO |
MACD | VENDI 🔴 |
MOMENTUM | COMPRA🟢 |
Gli oscillatori offrono un quadro invece più incerto, che però potrebbe cambiare rapidamente. Consigliamo sempre di utilizzare una buona piattaforma di analisi tecnica per valutare il tutto alla luce dei movimento di prezzi più recenti.
In base alle previsioni Ripple XRP: cosa fare adesso?
In base a quello che affermano le analisi sul breve periodo, sarebbe il momento di comprare Ripple e di detenere i token almeno da qui ad 1 mese. Tuttavia quanto viene offerto da questo tipo di segnali va comunque messo in prospettiva, aggiungendo ulteriori elementi rispetto a quelli che abbiamo già fissato nelle analisi che abbiamo indicato.
- Il momento per le criptovalute è molto animato
Il momento delle criptovalute è molto interessante. Il settore continua mediamente a crescere, anche se negli ultimi periodi sono stati i progetti di finanza decentralizzata e i token di nuovo conio a fare da traino. Ripple non fa parte di questo comparto e non è detto che possa trarne vantaggio.
- Guardare al lungo periodo è più intelligente
Ne parleremo tra poco, perché appunto ci sarà bisogno di ulteriori analisi di mercato per raggiungere un quadro chiaro. Tuttavia, chi punta oggi su Ripple dovrebbe probabilmente farlo sul lungo periodo, dato che la criptovaluta XRP, dato che è qui che, almeno secondo i target price, dovrebbe esserci il maggior guadagno potenziale.
- Diversificare il proprio portafoglio
XRP Ripple tende ad essere portato al traino dai più importanti asset del settore, ma non sempre. È una delle criptovalute con il più basso tasso di correlazione con BTC e dunque può essere acquistata anche in questa ottica. Potremo così andare ad investire con un portafoglio sufficientemente diversificato e che punti su diversi tipi di crescita.
Conviene comprare Ripple XRP adesso? L’opinione dei nostri analisti
Gli indicatori di breve periodo hanno parlato e indicano l’acquisto come migliore opzione che abbiamo oggi sul tavolo per Ripple. Tuttavia, come abbiamo già visto, quello che avremo davanti nei prossimi giorni e nelle prossime settimane sarà un momento di alta volatilità, con oscillazioni di prezzo potenzialmente molto alte.
- Breve periodo: alta volatilità
La volatilità sul breve periodo attesa è molto alta. Tuttavia l’analisi tecnica indica un ottimo momento per Ripple. Rimane comunque necessaria la massima attenzione per chi entra adesso sul mercato. I rischi ci sono, anche se la causa con la SEC, per il momento, non dovrebbe punire ulteriormente la criptovaluta.
Per operare sul mercato di breve, soprattutto se volessimo sfruttare anche i momenti di contrazione, possiamo scegliere un broker che offra il corollario di strumenti giusti. eToro (qui per un conto dimostrativo gratuito) permette di operare sia al rialzo che al ribasso, con la vendita allo scoperto. Sono questi gli strumenti di cui abbiamo bisogno per cavalcare il mercato che procede proprio come una montagna russa.
- Medio e lungo periodo: target in rialzo
Più avanti, quando segnaleremo le nostre previsioni di target su Ripple, non potremo fare a meno che tenere conto della causa con SEC, che potrebbe modificare grandemente i risultati di XRP. Tuttavia riteniamo che in entrambi i casi, almeno rispetto agli prezzi attuali, Ripple possa crescere e anche parecchio. Chi acquista oggi anche con orizzonte a 4-5 anni, a nostro avviso potrà portare a casa dei buoni profitti. Le condizioni affinché questo si verifichi devono essere però confrontate con altri elementi, dei quali ci occuperemo tra poco.
Come operare in Ripple XRP in modo sicuro
Ripple è una criptovaluta molto popolare, che è quotata praticamente da tutti i principali broker ed exchange che operano in Europa. Tuttavia non tutti possono offrire quelle che riteniamo essere delle condizioni accettabili. Per tale motivo, come sempre nella tradizione di Criptovaluta.it, abbiamo deciso di indicare quelli che sono, a livello di intermediari, i migliori sulla piazza.
Soltanto così potremo essere certi al 100% di quello che avviene con il nostro denaro – potremo dormire sonni tranquilli certi di esserci messi nelle mani di broker od exchange legali, affidabili e che tengono cura correttamente del nostro capitale.
Spreads: Da 0.0 pips Licenza: CySEC/ASIC |
|||
Spreads: 1% Fix Licenza: CySEC/ASIC/FCA |
|||
Spreads: Minimi Licenza: CySEC/FCA |
|||
Spreads: Bassi Licenza: CySEC/FCA |
PROVA GRATIS Trade.com
Visita il sito ufficiale
78.60% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro.
|
||
Spreads: Bassi Licenza: CySEC |
SCOPRI TUTTE LE PIATTAFORME
Spreads: Stretti Licenza: CySEC |
Capex è un broker CFD che offre accesso a strumenti di grande spessore, adatti sia a chi sta muovendo i primi passi nel mondo delle criptovalute sia a chi ha già una certa esperienza. È un intermediario che tra le altre cose offre anche accesso al top del mercato finanziario tradizionale, e che quindi può diventare anche nostro unico accesso a tutti i nostri investimenti.
Capex offre spread contenuti e la possibilità di investire anche con un conto demo gratuito, che permette di testare tutto quanto è offerto dal broker senza rischiare il nostro capitale reale. E potremo testare sia il WebTrader, sia invece MetaTrader 5, disponibile gratuitamente presso questo broker.
Con oltre 4.000+ asset all’attivo, è uno dei broker con i listini più forniti, sia tra quelli in CFD, sia tra quelli che invece operano in accesso diretto al mercato. eToro è un grande broker, con una piattaforma proprietaria ricca di strumenti e facilmente utilizzabile anche da chi non ha grande esperienza nel settore dei mercati.
La piattaforma eToro offre anche un’ottima selezione per quanto riguarda le criptovalute: ne sono presenti 78+, tra le quali figura, praticamente da sempre, anche Ripple. Possiamo così utilizzare questo broker anche nel caso in cui volessimo creare un portafoglio diversificato e attento anche alle evoluzioni di criptovalute minori. Qui si può aprire il conto che include 100.000$ di capitale virtuale, che potremo utilizzare liberamente per investire su Ripple e per testare le nostre strategie. Ottimo per chi vuole fare pratica prima di iniziare ad investire con capitale reale.
Capital.com è un altro grande broker, che ci offre la possibilità di investire su Ripple e su altre decine di coppie, anche esclusivamente tra criptovalute. Siamo davanti ad uno dei big player del settore, che nel complesso – tra tutti i settori finanziari – offre oltre 6.000+ titoli.
Capital.com propone una doppia piattaforma proprietaria, da utilizzare sia via browser web dal nostro computer, sia invece andando ad operare tramite App, liberamente scaricabile dallo store di riferimento. Entrambe le versioni offrono strumenti di analisi completi e che ci permettono di analizzare il mercato.
In aggiunta, con Capital.com, abbiamo a disposizione anche MetaTrader 4, piattaforma di livello professionale che permette di investire con gli stessi strumenti utilizzati dai trader esperti. In aggiunta, chi dovesse avere bisogno di segnali, potrà integrare con questa piattaforma di trading su Ripple anche Trading Central. Nonché collegare il conto con piattaforma proprietaria anche a TradingView.
Disponibile anche un’intelligenza artificiale, che analizza il nostro portafoglio alla ricerca di eventuali errori. Il broker propone un conto dimostrativo gratuito con capitale illimitato e che possiamo utilizzare sia per prendere le misure alla piattaforma, sia invece per iniziare a studiare buone strategie su Ripple.
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
Uno degli exchange più conosciuti al mondo e anche uno dei più sicuri. Perché offre un ambiente sicuro e affidabile per comprare direttamente i propri Ripple e per tenerli all’interno del proprio portafoglio. Per noi la prima scelta, anche quando si tratta di XRP.
Semplice e trasparente, è da sempre il punto di riferimento dell’intero settore. Kraken permette inoltre di essere attivi in pochi minuti, anche tenendo conto della verifica e ci permette inoltre di operare su un grande numero di criptovalute selezionate. Aprire un conto su Kraken è semplice. Sono rispettati inoltre tutti i presidi di legge e vengono offerte le più ampie garanzie per il deposito del nostro denaro.
Anche Binance è un’ottima alternativa per chi vuole iniziare a comprare Ripple e metterli in portafoglio. Sicuro e affidabile, è oggi il player che cresce al ritmo più importante, perché permette appunto di investire in un ambiente a basse commissioni, istantaneo e con le massime garanzie. Binance supporta praticamente da sempre Ripple e oggi lo propone, anche tramite la sua piattaforma di trading rapido, contro diversi collaterali. Dal dollaro all’euro, con la possibilità anche di comprare direttamente tramite carta.
Qui si può aprire il conto – che permette di essere operativi, successivamente alla necessaria verifica, davvero in pochissimi minuti. Potremo così iniziare a comprare i nostri Ripple in men che non si dica.
Target price Ripple XRP: Breve, medio e lungo periodo
Con I target price di Ripple siamo fortemente rialzisti. Una scommessa, la nostra, che punta in primo luogo sul fatto che la causa contro SEC difficilmente vedrà soccombere il gruppo. Tuttavia dovremo comunque aspettare che la giustizia faccia il suo corso – e sebbene siamo piuttosto certi di quanto riportato da queste previsioni – la massima cautela è comunque consigliata.
I successi commerciali di Ripple ne porteranno, almeno a nostro avviso e ad avviso dei migliori analisti, il prezzo molto in alto sul medio e lungo periodo. Su questi livelli di prezzo peserà anche la possibilità che il gruppo che controlla il token possa quotarsi effettivamente in borsa. Noi continueremo a seguire il token e ad aggiornare le previsioni.
Previsioni Ripple XRP a medio termine – 2024/2025
Nonostante sia un momento piuttosto complicato per Ripple e per il settore in generale, noi continuiamo a ritenere molto credibili le previsioni che lo vedono, per il 2024/25 a più del doppio del prezzo attuale. Il Target Price Medio al quale riteniamo di fissare XRP è di 1,5$. Ci sono però diversi elementi che dovranno configurarsi per rendere questa previsione affidabile.
- Vincere la battaglia con Stellar XLM
Che è il principale competitor e soprattutto l’alternativa più utile a livello bancario: Stellar ha fatto soprattutto nelle settimane passate, in seguito alla notizia della causa SEC, dei grandissimi passi in avanti, soprattutto tra gli investitori. Per il futuro di breve periodo rimarrà il più grande ostacolo al predominio assoluto e totale di XRP. Dovremo pertanto valutare – seppure spesso sono cresciute insieme in termini di mercato – il rapporto tra le due, che potrebbe essere maggiormente conflittuale all’aumentare dell’orizzonte temporale. Stellar ha recentemente rilanciato cercando di comprare MoneyGram. Se la cosa dovesse andare in porto, si tratterebbe di un duro colpo per XRP.
- SEC
Rimane il vero elefante nella cristalleria, quello in grado di fare danni enormi con un minimo movimento. Al momento la posizione di Ripple è di vantaggio, in particolare dopo la prima sentenza, ma fino a quando non si metterà la parola fine su questa triste vicenda, il rischio per XRP permane. La chiusura della causa significherebbe per Ripple possibilità di quotazione in borsa – e dunque nuova bull run.
Previsioni su Ripple XRP a lungo termine – 2025/2026
Anche le previsioni a lungo termine sono storicamente molto complicate per chi vuole analizzare una qualunque criptovaluta. A renderle ancora più complicate nel mondo di XRP è l’incertezza che aleggia sulla tenuta futura del progetto. Per noi rimarrà uno dei principali e potrà raggiungere abbastanza agilmente un Target Price Medio intorno a quota 2,5$, almeno sul lungo e lunghissimo periodo.
Anche in questo caso ci sono però delle questioni che andranno analizzate prima di prendere per buona questa previsione molto ottimistica. Le analizzeremo qui, dopo averle delineate almeno a grandissime linee nell’apertura della nostra guida.
- La concorrenza delle DeFi
Sebbene le banche per ora sembrino molto poco interessate al mondo della finanza decentralizzata – soprattutto perché decentralizzata vuol dire… lontano dalle banche accentratrici – potrebbero iniziare anche a sviluppare i loro sistemi, tenendo conto dei grandi vantaggi che questo porterebbe all’interno dei loro mercati.
Una concorrenza di questo tipo sarebbe assolutamente deleteria per Ripple, perché tutti i sistemi DeFi sono in grado di incorporare, volendo, anche il trasferimento di token e di valore. Negli stessi circuiti le banche potrebbe anche iniziare a digitalizzare asset, con tutto quello che comporta in termini di vantaggi che Ripple non è ancora in grado di offrire.
- La tenuta del progetto
Ripple è in circolazione ormai da diversi anni e non sembrerebbe aver perso spinta propulsiva. Nonostante il drain di risorse della causa, il progetto continua ad espandersi e a coinvolgere sempre più banche e intermediari. Ma potrà continuare a crescere con questi tassi? L’impegno di diversi grandi gruppi bancari dell’Asia per ora ci fa rispondere di sì, ma dovremo comunque monitorare la questione.
Considerazioni Finali
Le previsioni su Ripple sono tutte molto positive, anche sul breve periodo. Tuttavia esistono dei punti di criticità che dovremo adeguatamente considerare prima di fare investimenti importanti su questa criptovaluta.
Noi continuiamo, alla luce dei dati, a credere nel progetto. Che ha sicuramente davanti a se un periodo molto difficile, ma che al contempo potrebbe diventare rapidamente una cosa del passato, soprattutto se lo staff di Ripple dimostrerà di avere ancora diverse frecce nella sua faretra.
Di contro il progetto continua ad essere relativamente solido sul piano tecnologico e tra i migliori invece sul piano commerciale. L’adozione c’è e sta crescendo, anche se non sui ritmi che tutti si aspettano soltanto qualche anno fa. La battuta d’arresto però potrebbe essere momentanea. Cosa che renderebbe un ingresso ora sul mercato un vero affare per chi punta al lungo periodo.
Faq Previsioni Ripple XRP – domande comuni
Dipende dalle prospettive che abbiamo in termini temporali e anche da ciò che si crede accadrà nel processo contro SEC. Abbiamo raccolto preoccupazioni (e motivi di ottimismo) nella nostra guida.
Per le previsioni annuali un target credibile secondo gli specialisti è di 0,90$. Per raggiungere questo obiettivo sarà necessario però superare certi ostacoli, che abbiamo spiegato nel nostro approfondimento.
Un target credibile può essere quello di 1,5$, in corso di aggiornamento costante e tenendo conto anche di diverse questioni che possono presentarsi sul medio periodo, sia dai regolatori sia in termini di sviluppo del settore.
Per il lungo e lunghissimo periodo un target di 2,5$ può essere credibile tenendo conto della forza commerciale del progetto così come di tanti istituti che ne stanno spingendo l’adozione.
Dipende. Le previsioni sono sempre soggette a revisione e non devono essere mai considerate come scolpite nella pietra. Ci sono però all’interno del nostro approfondimento analisi approfondite per aiutarvi ad orientare le vostre decisioni anche in virtù degli eventi che si potrebbero verificare in futuro.
desidero segnalare quello che considero un “errore” importante nel paragrafo
” Motivo del contendere è la vendita pubblica di token Ripple avvenuta ormai qualche anno fa, che secondo Ripple avrebbe dovuto seguire le regole che riguardano l’offerta pubblica di securities …”
è secondo la SEC e NON secondo Ripple …
Salve Arcangelo Gaspari, siamo mortificati per questo refuso, Grazie di cuore veramente per la tua segnalazione. Abbiamo provveduto a correggere.
Grazie mille ancora.
Salve Luigi, avevo scritto “errore” virgolettato proprio perché in quel momento non mi veniva a mente il termine esatto che come ha scritto lei è “refuso”
Cordiali saluti
A mio avviso se xrp vince su sec 4,5 è davvero poco
Buongiorno Andrea, un prezzo superiore a 4,5$ per XRP vorrebbe dire un marketcap di quasi 300 miliardi. Non è impossibile, ma è comunque una quantità di denaro molto importante.
non potete prendere di riferimento solo il marcket cap e lo sapete bene ci sono altri dti piu importanti da valutare e come gia detto se la causa viene vinta contro la sec be stiamo parlando di un addozione di massa da parte delle istituzioni
Andrebbe a segnare un nuovo max storico con ATH superiore del 50% rispetto al max. Mica così poco, se si considera il market cap come ha già detto il buon Gianluca.
ci sono crypto che il 50 lo fanno in 1 giorno xrp non so se capiamo quanto puo impattare il 50 non è nulla si parla che una volta risolta la causa il prezzo possa arrivare traquillamente a 500$
si vero ma voi non tenete conto che se vince con la sec, tutte le banche inizano a entrare in xrp e supererebbe di molto il prezzo da voi detto
Si ma noi ci basiamo su diversi dati ponderabili e di certo non siamo tifosi di una coin in particolare. Per storia e capacità secondo noi nel breve e medio non supererà i 3usd. Ce lo sapremo ridire e sai bene che spesso, anche nel brevissimo, ci prendiamo 😉
Eventi che si potrebbero verificare in passato? Già l’argomento in se potrebbe risultare complesso per alcuni, se poi ci aggiungiamo una grammatica di questo tipo che cosa si dovrebbe capire?
Un piccolo refuso. Comunque non un problema di grammatica, che è altra cosa.