Bitcoin è una truffa? Probabilmente questa domanda se la saranno posta in tantissimi o comunque chi non ha mai avuto a che fare con lo studio effettivo del reale funzionamento di Bitcoin. Sempre più persone, spinte dalla ‘pubblicità su Bitcoin” di media e giornali ( talvolta inverosimile; negativa e obiettivamete ignorante ) si chiedono se Bitcoin sia davvero così sicuro. Molti lo fanno perché hanno intenzione di investirci e quindi non vogliono rischiare di perdere il loro denaro.
A volte si è sentito parlare anche di attacchi al sistema visto che venivano sfruttati dei bug mentre spesso vengono fuori delle notizie contrastanti. In una situazione simile è difficile capire dove sia la verità e quale sia.
Bitcoin Truffe e opinioni autorevoli – Introduzione:
📑Sigla: | $BTC |
👍Voto: | 10/10 |
👨🎓Esperti: | 9,89/10 |
🤵Maggiori maximalist ITA: | Giacomo Zucco / Federico Rivi |
⛔Truffa?: | Assolutamente no |
Bitcoin Truffa? Opinioni e recensioni reali e imparziali
Bitcoin rappresenta la coin più usata e capitalizzata al mondo. Questo rappresenta un vero e proprio record importante perché esistono più di 20.000+ nuove criptovalute, quindi avere il primato ancora oggi non è più molto facile.
Molto del successo dei Bitcoin di sicuro dipende dalla sua tecnologia POW, uno status di facto che la rende il primo, e ad oggi anche unico, esperimento monetario digitale decentralizzato. Ma non tutti, anzi una minima parte in realtà, muove delle critiche nei confronti di Bitcoin.
Le critiche arrivano soprattutto per quanto riguarda i forti movimenti del prezzo che si traducono in oscillazioni di mercato che non mettono in sicurezza gli investitori soprattutto quelli che operano nella maniera classica. Ovvero aspettano che il valore della valuta aumenti per poi rivenderla a un prezzo più elevato.
Sull’onda del successo di Bitcoin, nascono ogni mese centinaia di truffe che sfruttano il suo nome, per trarre in inganno ignari speculatori. Noi di Criptovaluta.it, informiamo continuamente i nostri lettori sui principali canali di divulgazione, specie su twitter, raccogliendo sempre forti consensi.
Bitcoin Truffa: Videocorso di chiarimento [Nostra intervista all’esperto Giacomo Zucco]
Truffe Bitcoin più famose scoperte: Elenco 2022
Occhio a chi ti mente e ti propone fantomatici sistemi di guadagno online automatico con i Bitcoin! Le truffe più importanti che abbiamo scoperto oggi sono:
- Bitcoin Code
- Bitcoin Revolution
- Bitcoin Storm
- Bitcoin Future
- Bitcoin Era
- Bitcoin Victory
- Bitcoin Bank
- Bitcoin Profit
- Bitcoin Trader
- Bitcoin System
- Bitcoin Lifestyle
- e molte altre analoghe e della medesima fattispecie
Criptovaluta.it ti invita a prendere le distanze nel modo più assoluto da questo genere di sistemi di trading automatico, in quanto promettono ma NON mantengono.
Potrebbe interessarti anche: Elenco truffe bitcoin & criptovalute
Quali sono le piattaforme trading in bitcoin NON truffa?
Esistono molte truffe in rete riguardanti il mondo delle criptovalute. Mai come oggi occorre prestare la massima intenzione quando si vuole intraprendere la strada dell’investimento in criptovalute.
Le migliori piattaforme per investire in Bitcoin sono:
Spreads: Bassi Licenza: CySEC/ASIC/FCA |
|||
Spreads: Minimi Licenza: CySEC/FCA |
|||
Spreads: Da 0.0 pips Licenza: CySEC/ASIC |
|||
Spreads: Onesti Licenza: CySEC |
SCOPRI TUTTE LE PIATTAFORME
Spreads: Stretti Licenza: CySEC |
Migliori Exchange Bitcoin NON TRUFFA
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
Se invece ti senti pronto per iniziare ad acquistare realmente bitcoin attraverso un exchange, qui sopra puoi consultare la classifica dei migliori exchange per bitcoin votati oggi da Criptovaluta.it.
Considerazioni di Criptovaluta.it
Bitcoin NON è UNA TRUFFA, rappresenta invece la più grande possibilità mai data all’uomo di ottenere la libertà finanziaria, facendo dei suoi soldi ciò che meglio crede – uno status quo che lo rende EFFETTIVAMENTE proprietario del suo denaro. Noi di criptovaluta.it offriamo guide aggiornate di approfondimento ai bitcoin e come fare trading bitcoin in modo sicuro e legale. Segui soltanto i consigli di siti web con esperienza comprovata nel settore delle criptovalute, e lascia perdere siti nati dal nulla e per questo sempre poco raccomandabili.
FAQ – Bitcoin Truffe: domande e risposte frequenti
No, assolutamente, ma stanno dilagando sempre più online una marea di truffe criptovalute che lo riguardano, per cui occorre prestare molta attenzione e rivolgersi soltanto a siti web certificati ed affidabili.
Per iniziare ad investire in bitcoin in modo legale e sicuro puoi seguire la nostra guida speciale sul trading bitcoin, che ti mostra esattamente passo passo cosa devi fare (e anche cosa non devi!).
Fai subito denuncia alla Polizia Postale, e blocca immediatamente la tua carta. I malviventi della rete potrebbero utilizzare i tuoi dati per altri scopi fraudolenti.
Le migliori piattaforme per fare trading in bitcoin più sicure e votate oggi dagli esperti sono: eToro, Capital.com e IQ Option.
Sapete dirmi qualcosa sulla piattaforma 10profitfx?
Sono affidabili?
Salve, lasci perdere queste truffe.
Cordiali saluti
Salve cosa ne pensate di BitQT? è sicuro?
Buongiorno oggi sono stato contattato tramite mail dal supporto blokchein donne mi dicono che ci sono dei wallet non autorizzati a mio nome e mi chiedono il pagamento delle commissioni per chiudeli ,
Saranno per caso truffe legalizzate ?
Molto probabilmente sì. Blocchi i numeri
Koi Metaverse è una ottima possibilità di guadagno per tutti
Salve mi hanno contattato da Ibitepartners per un investimento su Bitcot, partendo da un minimo di 250€ di investimento.
É affidabile?
Sono truffe.
Volevo sapere se bitcoin.com è seria o meno. Mi sono insospettito perché chi mi guidava faceva fare gli screening shot di tutti i passaggi per l’iscrizione
Si è una fonte affidabile di news.
BitexCrypto ho fatto un investimento per avere i miei profitti mi chiedono di pagare un token di quattrocento euro che poi dicono mi verrà restituito per avere. Il mio profitto
Buongiorno. Cosa ne pensate di Bitcoin smarter? E che tipo di legame ha con Amazon, visto che la sponsorizzazione che mi e’ arrivata legava questi due nomi? grazie mille
Truffa.
buongiorno, volevo sapere cosa farebbe lei al mio posto,
praticamente sono una fan di un attore americano appena emerso..sono 2 mesi che questo presunto attore mi scrive tramite social inizialmente, poi tramite whatsapp..lui mi ha chiesto se mi andrebbe di incontrarlo, specificando un incontro di 3 giorni, così mi mandò l’indirizzo email del suo manager, al quale a sua volta scrissi un’email riguardo il desiderio di un incontro con l’attore, in questo caso di 3 giorni.
Lui rispose che l’incontro si poteva fare di 3 giorni, in Italia, ma però aveva un costo di 2150€ che si poteva pagare in 2 volte, ma però il bitcoin, prima dovevo effettuare il pagamento in bitcoin e poi la settimana successiva mi maderanno un format da compilare.
Come posso sapere se è una truffa?
Come scopro se il portafoglio bitcoin è una truffa?
Io non vorrei perdere i miei soldi con una truffa.
Lui mi ha scitto che è una forma di pagamento sicura e affidabile!
Non ne sono certa!
Ho paura di pagare e poi non avere nessuno incontro!
Loro dovrebbero rifornire dei dati sicuri per effettuare il pagamento?
Soprattutto dove posso trasformare i miei soldi in bitcoin per pagare?
la ringrazio gentilmente nell’attesa di risposte alle mie domande
Certo che è una truffa.
Salve un amico mi ha mandato messaggio consigliandomi di investire in @j.acaba Indirizzo sul quale dirottarmi per investire in criptò valute cosa ne pensa? E poi è davvero sicuro questo tipo di investimento?