Home / Previsioni Ethena 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Ethena

Previsioni Ethena 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

La scheda previsionale sull’andamento del prezzo di Ethena (ENA) si basa sull’uso combinato di analisi analisi tecnica, dati fondamentali e di sentiment. Questo documento mira a fornire una serie di scenari previsionali evolutivi del prezzo nel medio e lungo termine.

L’impostazione della scheda è volta a fornire informazioni ed indicazioni, sull’andamento storico e le possibili evoluzioni del prezzo di $ENA, in particolare a coloro che desiderano prendere delle posizioni operative, senza necessità di monitorare quotidianamente l’andamento.

ethena

$ 0.43
$ (%)
  • 1G
  • 7G
  • 30G

I dati si riferiscono al passato e non sono indicatori di risultati futuri.

Le analisi delle schede operative sono aggiornate regolarmente su base mensile, per avere scenari operativi sempre attuali e in sincronia con i cambiamenti del mercato.

I nostri criteri scientifici di analisi su Ethena (ENA)

I criteri di stesura di questa scheda seguono di base tre linee guida:

  • Analisi Tecnica: si basa su dati storici di prezzo e volumi per identificare tendenze e modelli. Vengono utilizzati indicatori di trend, momentum e volatilità;
  • Analisi Fondamentale: valuta i fattori che influenzano il valore intrinseco di una criptovaluta, quali la capitalizzazione di mercato, l’offerta circolante e totale del token. La dimensione della comunità, il team di leadership, le quotazioni in grandi exchange, partnership con istituzioni affidabili;
  • Analisi di Sentiment: misura il sentiment del mercato attraverso l’attività sui social media e le news.

Migliori exchange per comprare Ethena:

MIGLIORI EXCHANGES CRIPTOVALUTE

La nostra scheda previsionale su Ethena in sintesi

PREVISIONI ETHENA SINTESI MAGGIO 2205
PREVISIONI ETHENA SINTESI MAGGIO 2205

Il token $ENA è stato lanciato il 2 aprile 2024 con un airdrop iniziale e la quotazione su exchange principali come Binance, Bybit e KuCoin. Dopo il debutto ha registrato un picco massimo a 1,52 USDT, seguito da una fase correttiva con minimo a 0,1940 USDT in estate. Da lì è partito un primo rimbalzo culminato con il rally di novembre e un massimo di periodo a 1,33 USDT a dicembre.

Nel 2025, ENA ha rotto il supporto chiave a 0,3370 USDT, raggiungendo un nuovo minimo a 0,2498 USDT in aprile. Il rimbalzo attuale ha superato 0,38 USDT e a maggio registra un +36% con primo target vettoriale a 0,66 USDT.

A livello tecnico, il daily mostra un trend rialzista: tutti gli indicatori di momentum (RSI, ROC, CCI, Stocastico) sono positivi o in ipercomprato. Sul weekly, il quadro è misto: la SMA50, MACD e Aroon restano ribassisti, ma l’ADX in calo indica perdita di forza del downtrend. Le Bande di Bollinger segnalano ipercomprato in rientro sul breve, mentre l’ATR mostra alta volatilità giornaliera e movimenti più contenuti nel medio periodo. $ENA dovrà confermare la fase di rialzo nelle prossime settimane per una ripresa di un trend rialzista sul lungo termine

Alessandro Lavarello – Trader professionista e analista di Criptovaluta.it

Scenario attuale di Ethena (ENA)

Il prezzo di Ethena, ha vissuto un boom nel corso del 2024 con una crescita che ha portato il token all’ATH a 1,52 USDT. Nel 2025 è iniziata una fase correttiva molto profonda che ha portato in aprile ad un minimo annuale a 0,2498 USDT.

Monthly Change+35,70%
Year Change-51%
Market Cap2,51 miliardi di dollari al 14 maggio 2025
Position Coin Market Cap#46
All-time high ETHUSD1,52 USDT (11 aprile 2024)
Addresses currently in Profit15,90% – Fonte: Intotheblock
Total Supply15,000,000,000 ENA – Fonte: Coinmarketcap
Circulating Supply5,820,312,500 ENA – Fonte: Coinmarketcap
Exchange highest volumesBinance, Bybit, OKX
Scheda di Ethena al 14 maggio 2025

Ethena: Scenario storico

Ethena è un protocollo DeFi progettato per offrire una stablecoin sintetica chiamata USDe, ancorata al dollaro, ma non supportata interamente da riserve fiat. Utilizza meccanismi di copertura, strategie on-chain e strumenti finanziari per mantenere la stabilità del peg.

Il token ENA è il token nativo di governance dell’ecosistema e viene utilizzato per votare sulle proposte, incentivare la partecipazione e garantire la sicurezza del sistema attraverso staking. ENA può anche essere impiegato per ricompense e gestione della liquidità nel protocollo. È parte integrante della struttura che sostiene la sostenibilità e la decentralizzazione di USDe.

$ENA è stato quotato il 2 aprile 2024, in concomitanza con un airdrop iniziale e lanciato su principali exchange come Binance, Bybit e KuCoin. Ha avuto una forte espansione fin dal debutto, grazie all’hype legato alla stablecoin USDe e al trend di crescita della DeFi.

La panoramica storica sul grafico weekly di ENA mostra il boom del debuto con il suo ATH di 1,52 USDT nei giorni successivi da qui è seguita una fase di ritraccimento.

Ethena (ENA) – Weekly Aprile 2025

La fase correttiva ha toccato il minimo a 0,1940 USDT durante l’estate, da cui è poi partito un primo rimbalzo che ha portato $ENA al rally di novembre (+132%). Nel mese di dicembre, il prezzo ha toccato un massimo di periodo a 1,33 USDT.

Con il 2025 lac’è stata la forte discesa con ENAH che ha rotto il supporto a 0,3370 USDT, indicato nell’analisi del 25 febbraio. La rottura ha portato a un nuovo impulso ribassista, culminato con il il minimo a 0,2498 USDT di aprile, da dove, Ethena sta rimbalzando. Con il breakout di o,38 USDT adesso il primo obiettivo vettoriale del prezzo di ENA è un arrivo verso area 0,66 USDT

Migliori piattaforme per il trading di Ethena :

MIGLIORI PIATTAFORME TRADING CRIPTOVALUTE
Spreads: 1% Fix
Licenza: CySEC/ASIC/FCA
Commissioni: Basse

Conto Demo: SI
Apri demo gratis
PROVA GRATIS ETORO Visita il sito ufficiale Cryptoasset investing is highly volatile and unregulated in some EU countries. No consumer protection. Tax on profits may apply.
Spreads: Da 0.0 pips
Licenza: CySEC/ASIC
Commissioni: zero

Conto Demo: SI
Apri demo gratis
Spreads: Minimi
Licenza: CySEC/FCA
Commissioni: zero

Conto Demo: SI
Apri demo gratis
PROVA GRATIS CAPITAL.COM Visita il sito ufficiale 74% of retail CFD accounts lose money.
Spreads: 0.1pips
Licenza: CySEC
Commissioni: Basse

Conto Demo: SI
Apri demo gratis
PROVA GRATIS SKILLING Visita il sito ufficiale 73% of retail CFD accounts lose money.

Previsioni e indicatori di trend su Ethena

Di seguito riportiamo un quadro sull’andamento del prezzo di Ethena e sulla  sua potenziale evoluzione, sulla base dell’analisi di un setup di indicatori di trend. Queste impostazioni sono adattate a seguire strategie trend following di lungo periodo.

INDICATORIDAILYWEEKLY MONTHLY 
Media Mobile Semplice 50 (SMA)📈 UP📉 DOWN//
Average Directional Index (ADX)📈 UP📉 DOWN//
Moving Average Convergence Divergence (MACD)🟢 POSITIVE🔴 NEGATIVE//
Aroon Indicator🟢 POSITIVE🔴 NEGATIVE//
Tabella Ethena: Indicatori di trend

Il setup operativo degli indicatori di trend, sul daily, mostra una fase rialzista con il setup opertivo di breve impostato al rialzo.

Sul medio periodo la SMA50, il MACD e l’Aroon confermano risultano essere ancora al ribasso. L’ADX in calo indica che il trend ribassista sta perdendo forza. Nel complesso, il quadro tecnico mostra ancora una debolezza derivante dalla forte discesa dei primi mesi dell’anno.

Previsioni Ethena: Indicatori di momentum

Di seguito è riportata una panoramica degli indicatori di momentum, quali l’RSI, l’Oscillatore Stocastico, il Rate of Change (ROC) e il Commodity Channel Index (CCI). L’obiettivo è fornire una visione dettagliata sul trend dominante e come identificare le tendenze emergenti, per cogliere possibilmente anche opportunità di trading basate sull’impulso del mercato.

Gli indicatori utilizzati per evidenziare le crypto in situazione di ipercomprato o ipervenduto, includono il Relative Strength Index (RSI) e lo Stochastic Oscillator, ed entrambi misurano il momentum del prezzo. Lo Stocastico confronta il prezzo di chiusura con il suo range di prezzo in un dato periodo, mentre l’RSI misura la velocità e il cambiamento dei movimenti dei prezzi.

Lo Stocastico è utile per identificare i punti di inversione del prezzo in condizioni di ipercomprato o ipervenduto, mentre l’RSI aiuta a determinare la forza relativa di una tendenza. Invece, il Commodity Channel Index, identifica i livelli di prezzo relativi alla loro media statistica, aiutando a rilevare i cicli di mercato

INDICATORIDAILYWEEKLYMONTHLY
Relative Strength Index🟢 Positivo (14)🟢 Positivo (9)//
Stocastic Indicator🟢 Ipercomprato 🟠 In rialzo//
Rate of Change (ROC) 🟢 Positivo🔴 Negativo//
Commodity Channel Index (CCI)🟢 Ipercomprato🟠 In rialzo//
Tabella Ethena: Indicatori di momentum

La tabella degli indicatori di momentum, di Ethena, mostra una forte pressione rialzista nel breve periodo. Tutti gli indicatori sono positivi o in ipercomprato. RSI e ROC confermano il momentum, mentre CCI e Stocastico segnalano eccesso d’acquisti. Il trend è forte, ma può avvicinarsi una fase di correzione.

Nel medio periodo il quadro è misto. RSI resta positivo, segno di forza strutturale. Tuttavia, il ROC è negativo, segnalando una possibile divergenza. Stocastico e CCI sono in rialzo, ma ancora lontani da zone critiche. ENA mostra miglioramento, ma senza conferma piena del trend forte visto sul daily.

Ethena (ENA): Analisi di supporto e resistenza

Di seguito riportiamo lo scenario dei supporti e resistenze grafiche, suddiviso in statiche e vettoriali. I “livelli statici” sono tracciati con trend line orizzontalmente a un prezzo specifico e non cambiano a meno che il prezzo non li superi significativamente, in modo che il vecchio supporto possa diventare una nuova resistenza, e viceversa. I “livelli vettoriali” sono ricavati tramite una metodologia che utilizza i ritracciamenti di Fibonacci.

INFORMAZIONISTATICHESTATICHEVETTORIALIVETTORIALI
S/RSUPPORTI RESISTENZESUPPORTI RESISTENZE
DAILY0,365 $0,4780 $0,3880 $0,4730 $
WEEKLY 0,29 $0,58 $0,3630 $0,660 $
MONTHLY //0,56 $0,2980 $0,80 $
Tabella livelli di supporto e resistenza Ethena

Indicatori di volatilità su Ethena (ENA)

La situazione della volatilità delle crypto, la valutiamo tramite l’utilizzo di due indicatori principali per questa tipologia di operazione, le Bande di Bollinger e l’Average True Rante (ATR).

Le Bande di Bollinger (BB) forniscono informazioni sulla volatilità relativa e sui livelli di prezzo potenzialmente eccessivi (ipercomprato o ipervenduto), oltre situazioni di possibili breakout in caso di low volatility. Per ciò che concerne le BB riportiamo una classificazione che va da bassa, decrescente, crescente e alta. Invece l’ATR invece offre una misurazione assoluta della volatilità del prezzo, senza indicare la direzione ed è utile per gestire il rischio.

SEGNALIDAILYWEEKLY MONTHLY 
Bollinger Band🟢 ⬆️ Upward🟢 ↗️ Upward//
Avarage True Range (ATR)🟢 ↗️ Upward🟠 ↘️ declining//
Indicatori di volatilità del prezzo di $ONDO

La volatilità del prezzo di Ethena misurata tramite le Bande di Bollinger, sul breve termine mostra segnali di ipercomprato anche se il prezzo sta rientrando dentro la upper band, la crescita dell’ATR conferma la fase rialzista con ampie oscillazioni. . Anche sul weekly il prezzo è in fase crescente verso la upper band mentre l’ATR in calo mostra movimenti più contenuti sul lungo periodo.

Analisi fondamentale Ethena

Ethena è un protocollo DeFi che offre una stablecoin sintetica chiamata USDe, ancorata al dollaro ma non supportata da riserve fiat tradizionali. La stabilità del peg è mantenuta tramite strategie di copertura delta-neutral, utilizzando derivati su exchange centralizzati e decentralizzati.

Gli utenti possono depositare asset (come ETH o stETH) e ottenere USDe, che può anche essere messo in staking attraverso il prodotto Internet Bond per generare rendimento. Il token ENA funge da strumento di governance, incentivo e sicurezza del sistema. Ethena punta a coniugare scalabilità, stabilità e rendimento, offrendo un’alternativa innovativa alle stablecoin esistenti.

L’Internet Bond di Ethena è un prodotto DeFi che consente di generare rendimento mettendo in staking la stablecoin USDe.

Opera sulla blockchain di Ethereum

Ethena è costruita su Ethereum, ma opera anche su Layer 2 come Arbitrum, Base, Linea per garantire transazioni più rapide ed economiche. Questa struttura multi-chain supporta l’emissione della stablecoin USDe e le attività DeFi del protocollo, mantenendo interoperabilità e scalabilità all’interno dell’ecosistema Ethereum.

Dati on-chain di Ethena

Sul grafico allegato possiamo osservare una stretta correlazione tra il prezzo di Ethena e le sue metriche on-chain di Glassnode. Nel periodo in cui aumentano il numero di indirizzi attivi (linea blu) e quello dei nuovi indirizzi (linea verde), il prezzo tende a salire. Viceversa, cali di attività anticipano o accompagnano discese di prezzo. La recente ripresa sia degli indirizzi attivi che dei nuovi wallet suggerisce un rinnovato interesse nel token, spesso considerato un segnale anticipatore di potenziale inversione rialzista.

ENA – New and active addresses – Fonte: Glassnode

La TVL di Ethena ha raggiunto un massimo storico di 6,558 miliardi di dollari, spinta dalla forte crescita dell’offerta della stablecoin USDe, che ha superato i 5,4 miliardi in circolazione. Questo dato riflette l’adozione crescente del protocollo e la fiducia degli utenti nelle sue strategie di rendimento, come l’Internet Bond. Tuttavia, il prezzo del token ENA non ha seguito lo stesso ritmo, mostrando una certa disconnessione.

Ethena TVL
Ethena TVL

Attualmente la TVL si attesta 4,805 miliardi come si può osservare dal grafico con l’andamento storico fornito da DefiLlama.

Ethena: Analisi del Sentiment

Nell’analisi del sentiment, presentiamo una tabella riassuntiva che include alcuni dati tratti dal sito di analisi IntoTheBlock, il quale monitora l’apprezzamento di una criptovaluta a livello social, includendo gli utenti di Telegram e Twitter. Inoltre riportiamo anche i dati del sito LunarCrush (LC) che ci riporta il setiment generale e la social dominance.

VALUTAZIONEPOSITIVENEUTRAL NEGATIVEDOMINANCE
Telegram – (ITB)100%0%0%
Twitter – (ITB)//////
Sentiment – (LC)40%63%7%
Social dominance – (LC)//
Sentiment social di Ethena

Nota di trasparenza di Criptovaluta.it®: queste percentuali sono elaborate con un sw premium che dispone di un algoritmo proprietario che lavora su una tecnica di classificazione del machine learning per determinare se i testi utilizzati nei Tweet o Telegram relativi a un determinato token hanno una connotazione positiva, negativa o neutra.

L’analisi dei commenti e dell’attività social di Ethena non fornisce particolari spunti, in quanto è ancora un token di nicchia, se pur alla posizione numero 46 della coin market cap. Tuttavia, non ha una community attiva e ciò deriva anche dal carattere e dall’utiiltà prettamente finanziaria. Oggi i dati di TG indicano il 100% di commenti positivi, ma probabilmente il campione di analisi non è significativo.

Riepilogo e Outlook Ethena (ENA)

Ethena è in una fase di rallentament del trend da inizio 2025, tuttavia sul breve ci sono segnali di possibile inversione. Mancano i dati operativi mensili in quanto Ondo è un token con 15 mesi di storico.

IndicatoriDAILYWEEKLYMONTHLY
Moving Average Convergence Divergence (MACD)⬆️ 🟢⬇️ 🟠//
Media Mobile (EMA) 50⬆️ 🟢⬇️ 🔴//
Relative Strength Index (RSI)⬆️ 🟢⬆️ 🟢//
Bollinger Band⬆️ 🟢⬆️ 🟠//
Coppock Guide⬆️ 🟢⬇️ 🔴//
Tabella Outlook Ethena
  • Breve Termine: Il trend di breve di Ethena è impostato al rialzo. RSI, ROC, CCI e Stocastico confermano pressione rialzista o ipercomprato. Le Bande di Bollinger mostrano prezzo in correzione dalla upper band con rientro dall’ipercomprato, mentre l’ATR in crescita segnala alta volatilità. Il trend è forte ma potrebbe indebolirsi: è possibile una pausa o ritracciamento tecnico nel breve termine.
  • Medio Termine: Il quadro weekly resta misto. SMA50, MACD e Aroon ancora ribassisti, ma l’ADX in calo indica perdita di forza del trend negativo. RSI è positivo, segno di fondo solido, mentre ROC resta negativo. Le Bande di Bollinger segnalano un avvicinamento alla fascia alta, ma con ATR in calo: i movimenti appaiono più contenuti e meno direzionali.

Conclusioni dell’analista

Ethena è un protocollo DeFi che ha introdotto USDe, una stablecoin sintetica ancorata al dollaro, mantenuta stabile tramite strategie di copertura delta-neutral basate su derivati, senza l’uso di riserve fiat. Gli utenti possono ottenere USDe depositando asset come ETH o stETH, e metterla in staking tramite il prodotto Internet Bond, che genera rendimento sostenuto. Il token ENA svolge funzioni di governance, incentivo e sicurezza. Il protocollo è costruito su Ethereum, ma opera anche su Layer 2 come Arbitrum, Base e Linea per aumentare efficienza e scalabilità.

La TVL di Ethena ha raggiunto un massimo storico di 6,558 miliardi di dollari, trainata dalla crescita dell’offerta di USDe (oltre 5,4 miliardi in circolazione). Nonostante ciò, il prezzo del token ENA è rimasto debole, segnalando una disconnessione tra adozione e valorizzazione.

$ENA è stato quotato il 2 aprile 2024, segnando un ATH a 1,52 USDT, seguito da un minimo a 0,1940 USDT e un rimbalzo a 1,33 USDT. Nel 2025 è sceso sotto il supporto di 0,3370 USDT, toccando un minimo di 0,2498 USDT prima del rimbalzo in corso. Il primo target ora è 0,66 USDT.

Gli indicatori tecnici daily mostrano trend rialzista e momentum forte. Il quadro weekly resta misto, ma in miglioramento, con volatilità più contenuta (ATR in calo).

Alessandro Lavarello – Trader professionista e analista di Criptovaluta.it

Iscriviti
Notificami
guest


0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments