La scheda previsionale sull’andamento del prezzo di Tron (TRX) si basa sull’uso combinato di analisi tecnica, dati fondamentali e di sentiment. L’obiettivo è offrire valutazioni sull’andamento storico e le possibili evoluzioni del prezzo di $TRX, analizzando scenari anche per chi intende prendere posizioni operative senza necessità di monitorare costantemente giorno per giorno l’andamento del mercato, sul medio e lungo periodo.

tron
- 1G
- 7G
- 30G
I dati si riferiscono al passato e non sono indicatori di risultati futuri.
Le analisi delle schede operative presentate su Criptovaluta.it® vengono aggiornate con continuità al fine di fornire valutazioni in linea con l’andamento delle variazioni del prezzo del token analizzato e del mercato delle crypto.
I nostri criteri scientifici di analisi su Tron
I criteri di stesura di questa scheda seguono di base tre linee guida:
- Analisi Tecnica: si basa su dati storici di prezzo e volumi per identificare tendenze e modelli. Vengono utilizzati indicatori di trend, momentum e volatilità;
- Analisi Fondamentale: valuta i fattori che influenzano il valore intrinseco di una criptovaluta, quali la capitalizzazione di mercato, l’offerta circolante e totale del token. La dimensione della comunità, il team di leadership, le quotazioni in grandi exchange, partnership con istituzioni affidabili;
- Analisi di Sentiment: misura il sentiment del mercato attraverso l’attività sui social media e le news.
Migliori exchange per comprare Tron:
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
|||
|
La nostra scheda previsionale su Tron in sintesi
Nel 2025 Tron ($TRX) mostra un andamento positivo, registrando il quarto mese consecutivo in verde. Dopo una fase discendente a inizio anno con minimo a febbraio 0,2010 USDT, il prezzo ha ripreso a salire e la capitalizzazione è tornata a crescere: TRX ora è all’ottavo posto su CoinMarketCap. L’uptrend è iniziato nel lontano autunno 2022 e si è rafforzato nell’estate 2024, culminando con un ATH a 0,45 USDT a dicembre, segnato da uno spike giornaliero del +96%.
A livello tecnico, gli indicatori mostrano un trend rialzista chiaro. Sul setup daily, la SMA 50 è in salita, l’ADX è crescente. Il MACD è però negativo, suggerendo possibile perdita di forza ma senza invertire il trend. Su base settimanale e mensile, il quadro resta fortemente positivo: tutti gli indicatori (SMA, ADX, MACD, Aroon) confermano il trend in atto.
Per quanto riguarda il momentum, l’RSI daily è in rialzo, ma lo Stocastico e il CCI segnalano condizioni di ipercomprato e lieve raffreddamento.. Le Bande di Bollinger indicano laterale su daily, mentre su weekly e monthly il prezzo resta nella parte alta, con volatilità ancora sostenuta.
Il minimo annuale è stato toccato a febbraio a 0,2010. Ora il prezzo si avvicina alla resistenza intermedia a 0,2950 USDT che ha già bloccato il rialzo a giugno mentre quella principale è a 0,3250. La candela mensile attuale è una shooting star: va monitorata con attenzione la chiusura per un possibile warning e segnale di inversione.
Prosegue la crescita di Tron nella DeFi ed in particolare nel mondo delle stablecoins, dove la sua blockchain cuba 79 miliardi di Tether USDT.
Alessandro Lavarello – Trader professionista e analista di Criptovaluta.it
Scenario attuale di Tron
Andamento positivo per il prezzo di $TRX nel corso di questo 2025 dopo un’iniziale fase discendente il prezzo ha ripreso a salire in modo contenuto ma al momento di questa stesura registra il quarto mese consecutivo in verde. Anche la sua capitalizzazione ha ripreso la conseguente crescita e ora Tron è alla posizione numero 8 della Coin Market Cap (CMC).
Monthly Change | +3,40% |
Year Change | +7,60% |
Market Cap | 25,86 miliardi di dollari al 20 Giugno 2025 |
Position Coin Market Cap | #8 |
All-time high DOTUSDT | 0,45 USDT (2 dicembre 2025) |
Address currently in Profit | 95% – Fonte: Intotheblock |
Total Supply | 94,822,963,619. TRX – Fonte: Coinmarketcap |
Circulating Supply | 894,822,963,619. TRX – Fonte: Coinmarketcap |
Exchange highest volumes | Binance, Coinbase, Bybit, |
Tron: Scenario storico
Il prezzo di Tron sta vivendo un uptrend ormai dall’autunno del 2022. Con il 2024 ha avuto un’accelerazione rialzista durante l’estate mentre le altre crytpo erano in sofferneza. Questo movimento è durato fino al suo ATH di dicembre a 0,45 USDT raggiunto con un improvviso spike e rialzo daily del 96% . il movimento ha parzialmente “sporcato” il grafico ed il suo trend che nel corso dei mesi è sempre stato lineare.
Sul grafcio monthly si nota chiaramente l’uptrend di lungo periodo in atto da Novembre 2022. Focalizzandoci sul 2025, il primi due mesi sono stati ribassisti sulla scia del crollo dall’ATH già registrato a fine dicembre. il prezzo di TRX ha toccato il minimo annuale a febbraio a 0,2010 e ha ripreso a salire. Adesso sta registrando il quarto mese in verde consecutivo e il prezzo ha toccato la prima resistenza rilevante in area 0,2950 USDT. La resistenza principale invece passa a 0,3250 USDT.
Al momento di questa stesura la candela monthly in formazione è una shooting star e bisognerà fare attenzione, in quanto rientra tra i pattern di possibile inversione.
Migliori piattaforme per il trading di TRX:
Spreads: 1% Fix Licenza: CySEC/ASIC/FCA |
PROVA GRATIS ETORO
Visita il sito ufficiale
Crypto investments are risky and highly volatile. Tax may apply.
|
||
Spreads: Da 0.0 pips Licenza: CySEC/ASIC |
|||
Spreads: Minimi Licenza: CySEC/FCA |
|||
Spreads: 0.1pips Licenza: CySEC |
Previsioni e indicatori di trend su Tron
Di seguito riportiamo un quadro sull’andamento del prezzo di Tron e sulla sua potenziale evoluzione, sulla base dell’analisi di un setup di indicatori di trend. Queste impostazioni sono adattate a seguire strategie trend following di lungo periodo.
INDICATORI | DAILY | WEEKLY | MONTHLY |
---|---|---|---|
Media Mobile Semplice 50 (SMA) | 📈UP | 📈UP | 📈UP |
Average Directional Index (ADX) | 📈UP | 📈UP | 📈UP |
Moving Average Convergence Divergence (MACD) | 🔴 NEGATIVE | 🟢 POSITIVE | 🟠 POSITIVE |
Aroon Indicator | 🟢 POSITIVE | 🟢 POSITIVE | 🟢 POSITIVE |
Analizzando i dati della tabella, lo scenario di Tron nel breve termine, ha un trend rialzista chiaro: la SMA 50 è in salita, confermando una pressione positiva. L’ADX in crescita indica rafforzamento del trend. L’Aroon mostra dominio di massimi recenti, mentre il MACD negativo segnala una possibile correzione a breve, ma non interrompe il rialzo in atto.
A livello settimanale, il quadro è decisamente bull: SMA 50, ADX e Aroon sono tutti in crescita, indicando un trend forte e consolidato. Il MACD positivo sottolinea ulteriormente la spinta rialzista. Anche sul lungo termine il trend appare stabile e robusto: SMA 50 e ADX in salita e MACD positivo a conferma del tutto.
Previsioni TRON: Indicatori di momentum
Riportiamo una panoramica degli indicatori di momentum, quali l’RSI, l’Oscillatore Stocastico, il Rate of Change (ROC) e il Commodity Channel Index (CCI). L’obiettivo è fornire una visione dettagliata sul trend dominante e come identificare le tendenze emergenti, per cogliere possibilmente anche opportunità di trading basate sull’impulso del mercato.
Gli indicatori utilizzati per evidenziare le crypto in situazione di ipercomprato o ipervenduto, includono il Relative Strength Index (RSI) e lo Stochastic Oscillator, ed entrambi misurano il momentum del prezzo. Lo Stocastico confronta il prezzo di chiusura con il suo range di prezzo in un dato periodo, mentre l’RSI misura la velocità e il cambiamento dei movimenti dei prezzi.
Lo Stocastico è utile per identificare i punti di inversione del prezzo in condizioni di ipercomprato o ipervenduto, mentre l’RSI aiuta a determinare la forza relativa di una tendenza. Invece, il Commodity Channel Index, identifica i livelli di prezzo relativi alla loro media statistica, aiutando a rilevare i cicli di mercato.
INDICATORI | DAILY | WEEKLY | MONTHLY |
---|---|---|---|
Relative Strength Index | 🟢 In rialzo (14) | 🟢 Positivo (9) | 🟢 Ipercomprato (5) |
Stocastic Indicator | 🟢 Ipercomprato | 🟢 In crescita | 🟢 Ipercomprato |
Rate of Change (ROC) | 🟢 Positivo | 🟢 Positivo | 🟢 Positivo (5) |
Commodity Channel Index (CCI) | 🟠 In calo | 🟢 Ipercomprato(20 | 🟢 Ipercomprato(14) |
La tabella fornisce un’analisi multi-temporale degli indicatori di momentum. Lo scenario attuale degli indicatori rispecchia la fase di uptrend in atto. Sul setup daily l’RSI a è in rialzo, suggerendo un momentum positivo, ma lo Stocastico segnala condizioni di ipercomprato, che potrebbe anticipare un’inversione di breve. Il ROC conferma effettiva spinta al rialzo, mentre il CCI in calo indica possibile raffreddamento, qualche segnale di attenzione però c’è.
Sul weekly e monthly il setup operativo motra la forza sul lungo termine di Tron. Il rialzo in corso da quattro mesi ha spinto gli indicatori anche in situazioni di ipercomprato che andranno monitorare in parallelo con segnali grafici di inversione.
Tron: Analisi di supporto e resistenza
Di seguito riportiamo lo scenario dei supporti e resistenze grafiche, suddiviso in supporti e resistenze statiche e vettoriali.
I “livelli statici” sono tracciati con trend line orizzontalmente a un prezzo specifico e non cambiano a meno che il prezzo non li superi significativamente, in modo che il vecchio supporto possa diventare una nuova resistenza, e viceversa. I “livelli vettoriali” sono ricavati tramite una metodologia che utilizza i ritracciamenti di Fibonacci.
INFORMAZIONI | STATICHE | STATICHE | VETTORIALI | VETTORIALI |
---|---|---|---|---|
S/R | SUPPORTI | RESISTENZE | SUPPORTI | RESISTENZE |
DAILY | 0,26 $ | 0,296 $ | 0,26 $ | 0,2950 $ |
WEEKLY | 0,23 $ | // | 0,2490 $ | 0,325 $ |
MONTHLY | 0,1980 $ | // | 0,20 $ | 0,39 $ |
Indicatori di volatilità su Tron
La situazione della volatilità delle crypto, la valutiamo tramite l’utilizzo di due indicatori principali per questa tipologia di operazione, le Bande di Bollinger e l’Average True Rante (ATR).
Le Bande di Bollinger (BB) forniscono informazioni sulla volatilità relativa e sui livelli di prezzo potenzialmente eccessivi (ipercomprato o ipervenduto), oltre situazioni di possibili breakout in caso di low volatility. Per ciò che concerne le BB riportiamo una classificazione che va da bassa, decrescente, crescente e alta. Invece l’ATR invece offre una misurazione assoluta della volatilità del prezzo, senza indicare la direzione ed è utile per gestire il rischio.
SEGNALI | DAILY | WEEKLY | MONTHLY |
---|---|---|---|
Bollinger Band | 🟠 ▶️ Sideward | 🟢 ↗️ Upward | 🟢 ↗️ Upward |
Avarage True Range (ATR) | 🟠 ↘️ Declining | 🟢 ↗️ Sideward | 🟢 ↗️ Sideward |
L’andamento delle Bande di Bollinger di Tron, indica che sul daily c’è in una situaizone di rallentmaento con il prezzo che si muove in laterale all’interno delle bande, con l’ATR in declino da una zona alta che conferma un calo di volatilità e oscillazini di prezzo, Sui time frame superiori invece il prezzo resta impostato sulla parte alta delle Bande e anche l’ATR resta elevato ma inizia a muoversi in laterale
Analisi fondamentale Tron
Come spesso accade rispetto alle intenzioni inziali della nascita di un progetto e della sua blockchain, Tron ha subito una serie cambiamenti, ed oggi è diventata una piattaforma popolare per l’emissione e l’utilizzo di stablecoin, grazie alle sue elevate prestazioni, basse commissioni di transazione, e compatibilità con diverse applicazioni decentralizzate (dApps).
Oggi il mercato delle stablecoins cuba 251,765 miliardi di dollari, come riporta il sito specializzato DefiLlama. La parte del leone la fa Tether USDT con una capitalizzazione di 117,84 miliardi di dollari.
La parte del leone la fa Tether USDT con una capitalizzazione di 156,674 miliardi di dollari, con una crescita costante dal 2024 che sembra non volersi arrestare.
Attualente circa 78 miliardi di USDT sono stati coniati e transati sulla blockchain di Tron. Infatti USDT occupa il 99,03% delle stablecoin emesse su Tron come si può vedere dall’immagine allegata.
Il successo di Tron in ambito stablecoin è legato al costo estremamente basso delle transazioni. Le commissioni sono significativamente inferiori rispetto a quelle su Ethereum, rendendola una scelta ideale per microtransazioni e trasferimenti frequenti di stablecoin. Ado oggi Tron è la prima blockchain per market cap coniata da USDT con un 48%, e precede Ethereum che si ferma al 39%.
Analisi di Sentiment Tron
Nell’analisi del sentiment, presentiamo una tabella riassuntiva che include alcuni dati tratti dal sito di analisi IntoTheBlock, il quale monitora l’apprezzamento di una criptovaluta a livello social, includendo gli utenti di Telegram e Twitter. Inoltre riportiamo i dati del sito LunarCrush (LC) che ci riporta il setiment generale e la social dominance.
VALUTAZIONE | POSITIVE | NEUTRAL | NEGATIVE | DOMINANCE |
---|---|---|---|---|
Telegram – (ITB) | 33% | 65% | 2% | |
Twitter – (ITB) | // | // | // | |
Sentiment – (LC) | 43% | 50% | 7% | |
Social dominance – (LC) | 1,95% |
Per quanto riguarda i dati relativi a Twitter di Tron, possiamo osservare la crescita nel tempo dei followers tracciata da Artemis Termina, che testimonia la crescita in parallelo al prezzo negli ultimi 12 mesi.
Dai dati della tabella emerge una social dominance, che rispetto alla sua capitalizzazione risulta bassa. Tuttavia, se si osserva l’andamento degli ultimi 6 mesi, si può notare l’impennata che sta avendo, rispetto ad una media che era inferiore allo 0,30%.
Analisi fondamentale di Tron
Dalla tabella allegata, possiamo constatare che lo scenario tecnico di Tron è ampiamente positivo.
Tabella Riassuntiva Indicatori | DAILY | WEEKLY | MONTHLY |
---|---|---|---|
Moving Average Convergence Divergence (MACD) | ⬇️ 🔴 | ⬆️ 🟢 | ⬆️ 🟠 |
Media Mobile (EMA) 50 | ⬆️ 🟢 | ⬆️ 🟢 | ⬆️ 🟢 |
Relative Strength Index (RSI) | ⬆️ 🟢 | ⬆️ 🟢 | ⬆️ 🟢 |
Bollinger Band | 🟠 ▶️ | ⬆️ 🟢 | ⬆️ 🟠 |
Coppock Guide | ⬆️ 🟢 | ⬆️ 🟢 | ⬆️ 🟢 |
- Breve Termine: il prezzo di TRX è impostato al rialzo con l’unica eccezione dell’allarme dato dal MACD passato in rosso a indicare una perdita di forza. Anche le il movimento in laterale all’interno delle Bande di Bollinger testimonia un rallentamento o fase di consolidamento.
- Medio Termine: l’analisi degli indicatori settimanali evidenzia invece come la fase rialzista sia ben impostata, con il prezzo su questo setup operativo sta o è entrato in ipercomprato.
- Lungo Termine: l’uptrend di lungo periodo conferma il movimento del settimanale con l’impostazione di TRX al rialzo.
Conclusioni dell’analista
TRON sta vivendo una lunga fase di uptrend ormai dai minimi dell’autunno 2022. Nel 2024 ha chiuso a +136% e il rialzo prosegue anche nel 2025. Attualmente sta registrando il quarto mese consecutivo in verde. Dopo una fase discendente a inizio anno con minimo a febbraio 0,2010 USDT, il prezzo ha ripreso a salire e la capitalizzazione è tornata a crescere: TRX ora è all’ottavo posto su CoinMarketCap. L’uptrend è iniziato nel lontano autunno 2022 e si è rafforzato nell’estate 2024, culminando con un ATH a 0,45 USDT a dicembre, segnato da uno spike giornaliero del +96%.
A livello tecnico, gli indicatori mostrano un trend rialzista chiaro. Nel breve periodo, la SMA 50 è in salita, l’ADX è crescente. Il MACD è però negativo, suggerendo possibile perdita di forza ma senza invertire il trend. Su base settimanale e mensile, il quadro resta fortemente positivo: tutti gli indicatori (SMA, ADX, MACD, Aroon) confermano il trend in atto.
Per quanto riguarda il momentum, l’RSI daily è in rialzo, ma lo Stocastico e il CCI segnalano condizioni di ipercomprato e lieve raffreddamento.. Le Bande di Bollinger indicano laterale su daily, mentre su weekly e monthly il prezzo resta nella parte alta, con volatilità ancora sostenuta.
Il minimo annuale è stato toccato a febbraio a 0,2010. Ora il prezzo si avvicina alla resistenza intermedia a 0,2950 USDT che ha già bloccato il rialzo a giugno mentre quella principale è a 0,3250. La candela mensile attuale è una shooting star: va monitorata con attenzione la chiusura per un possibile warning e segnale di inversione.
Tron, inizialmente nato con altri obiettivi, è oggi leader nell’emissione di stablecoin grazie a costi di transazione bassi e alta efficienza. USDT rappresenta il 99,03% delle stablecoin su Tron, con circa 78 miliardi di dollari coniati sulla rete. Il successo è legato soprattutto alla convenienza per microtransazioni. Oggi il mercato totale delle stablecoin vale 251 miliardi, di cui 156 miliardi in USDT. Tron ospita il 48% della market cap di USDT, superando Ethereum (39%) e confermandosi come performer per volumi stablecoin.
Alessandro Lavarello – Trader professionista e analista di Criptovaluta.it
Dovreste correggere alcuni dati..Esempio :Non 0,50$ ma 0,05.. Dati sbagliati portano a valutazioni sbagliate
Grazie mille per la segnalazione Carmela. È stata una svista da parte del redattore, cioè io. Le analisi che ho riportato tengono conto del prezzo corretto e non di quello che era stato riportato. Si trattava di un errore di battitura, che grazie alla sua segnalazione abbiamo potuto prontamente correggere.
Grazie mille e continui a seguirci.
Statisticamente che precisione hanno le vostre previsioni?
Il tempo ci è testimone: siamo in genere piuttosto precisi 🙂
Quindi possiamo sperare che il 2022 su possa chiudere con un 0.15 di valore
Non ne avete centrato una
Complimenti
Salve, parlando al plurale, non è facile capirla. A cosa si riferisce esattamente?