La giornata di oggi è stata piuttosto volatile per il mercato crypto, che continua a esprimere un andamento incerto o ribassista da fine maggio. Una situazione evidente anche per Fartcoin (FARTCOIN) – che si può acquistare con BONUS su Bitget. Il settore delle meme coin protagonista di una forte crescita tra aprile e maggio, ha iniziato a ritracciare proprio nella parte finale del mese scorso.
Fartcoin tra i peggiori in avvio di giugno
Questa fase di debolezza si sta estendendo anche a giugno, e Fartcoin risulta essere una delle peggiori per performance da inizio mese, come si può osservare dal grafico in allegato con l’andamento delle meme coin,. Da questa view oltre che l’ultima posizione di Fartcoin, sorprende come miglior performance il Melania Coin che attualmente quota 0,3213 USDT ma dalla sua quotazione di gennaio crolla del 96%.

Calo marcato per Fartcoin dopo il picco di maggio
Nelle ultime due settimane, Fartcoin ha mostrato una forte volatilità: attualmente quota 0,9612 USDT, registrando un calo del 42% rispetto al massimo di 1,6473 USDT raggiunto il 23 maggio. La discesa nella parte finale del mese ha portato a una chiusura negativa del -13% a maggio, dopo il +174% segnato in aprile.
Nel mese di giugno, il token segna già un calo del -10%. Tuttavia, su base annua Fartcoin mantiene ancora un leggero rialzo del +4%, grazie alla corsa esplosiva registrata nella prima parte dell’anno.
Crescita dei volumi di trading e interesse speculativo
Anche se Fartcoin si trova in unafase di ritracciamento, negli ultimi giorni si è registrato un aumento dei volumi di trading. Attualmente, hs ha una market cap leggermente inferiore al miliardo di dollari, mentre i volumi giornalieri di scambio si attestano tra il 25% e il 30% della capitalizzazione.
Nella community è tornato a circolare un forte interesse speculativo, alimentato da rumors su un possibile listing su Upbit, uno dei principali exchange coreani, anche se al momento non vi sono conferme ufficiali.
Panoramica storica di Fartcoin dal lancio
Analizzando l’andamento del prezzo sul grafico weekly, possiamo tracciare una panoramica a partire dalla quotazione avvenuta nel novembre 2024. La prima fase è stata caratterizzata da un rally esplosivo che ha spinto il prezzo di Fartcoin fino al suo ATH a 2,7449 USDT, toccato il 19 gennaio 2025. Il lancio del token è coinciso con un ampio rally del mercato crypto e con l’hype attorno ai progetti legati all’intelligenza artificiale, tema dominante nell’ultima parte del 2024.
Dopo aver segnato l’ATH, è iniziata una violenta fase di ribasso, con una perdita del –49% nella settimana successiva. Il crollo è proseguito e a febbraio Fartcoin ha toccato un minimo a 0,1891 USDT, livello che non è stato più violato nei mesi successivi.
Il picco di maggio bloccato sulla resistenza
Sul minimo di febbraio, il prezzo ha costruito una base di accumulo, formando un doppio minimo e dando il via a un nuovo slancio rialzista ad aprile. Nell’arco di 10 settimane, Fartcoin ha registrato una crescita del 730%, toccando un massimo a 1,6473 USDT nel mese di maggio.
È interessante notare come il prezzo si sia fermato esattamente nell’area di resistenza identificata nell’analisi del 12 aprile:
… mentre la resistenza principale si trova in zona 1,47 – 1,50 USDT.
Alessandro Lavarello – Trader professionista, Criptovaluta.it
Fartcoin al test sul supporto
Sul grafico daily è possibile osservare la fase ribassista di Fartcoin sviluppatasi dopo il test della resistenza. Il downtrend ha riportato il prezzo, nelle ultime ore, a testare il supporto vettoriale in area 0,9230 USDT.
Possibile pattern daily e resistenze
Al momento di questa stesura, si sta formando una candela doji, tipica configurazione tecnica che può segnalare un possibile punto di inversione. Tuttavia, sarà fondamentale attendere la chiusura daily a conferma.
In caso di rimbalzo, i livelli di resistenza da monitorare sono:
- Prima resistenza a 1,1650 USDT
- Seconda resistenza a 1,26 USDT