Home / Il ritorno di Bitcoin sopra i $100K è SPINTO da domanda REALE: torna la fiducia sul mercato

Il ritorno di Bitcoin sopra i $100K è SPINTO da domanda REALE: torna la fiducia sul mercato

Bitcoin continua la corsa sopra i $100K: ci sono segnali di un trend duraturo. Il bull market è ancora qui!

Bitcoin torna in carreggiata con una prestazione da +40% dai minimi di aprile, riportando il suo prezzo al di sopra della fatidica soglia  dei $100.000. Il bull market è ancora qui, con la criptovaluta n°1 al mondo che continua ad offrire segnali incoraggianti per una prosecuzione del trend rialzista, questa volta supportata da domanda reale sul mercato spot.

Dopo diverse settimane di incertezza, il mercato sembra aver ritrovato la fiducia, sospinto da un sentiment in netto miglioramento. L’interesse pare guidato sia dai retail che dagli istituzionali, ma proviamo a vedere più da vicino che sta succedendo su Bitcoin. Di seguito riportiamo alcuni dati on-chain che ci aiutano a fare il punto della situazione.

Bitcoin torna con forza sopra i $100.000: la domanda è tangibile nel mercato spot

Come anticipato, il recupero dei $100.000 di Bitcoin (BTC) sembra essere accompagnato da solidi movimenti sulle borse spot, che giustificano il rally in corso. Secondo la metrica Glassnode “BTC: Spot Volume Delta” che misura la media mobile a 7 giorni della differenza tra volumi di acquisto e volumi di vendita, il mercato sta vivendo una fase di domanda aggressiva. Lo vediamo chiaramente dall’indicatore che è finalmente tornato positivo, dopo una lunga fase di forte presa dei profitti.

Proprio ieri è stato toccato un top positivo di $5 miliardi che sostiene il breakout di Bitcoin. Ciò significa che la domanda per la criptovaluta non è fittizia e non è stata gonfiata dall’euforia dei mercati derivati, ma è sostenuta da acquisti reali. Questo è un segnale molto incoraggiante poiché significa che la recente crescita è frutto di una fase organica, che solitamente tende a durare più a lungo.

Di norma, quando c’è una differenza positiva netta degli acquisti spot, significa che il mercato è dominato da compratori aggressivi, Questo non accade spesso su Bitcoin, ma quando si verifica mette in evidenzia un momentum di forte convinzione da parte degli acquirenti, che sono disposti a pagare a prezzi più elevati pur non di rimanere fuori.

Bitcoin volume
Spot delta volume 7D BitcoinFonte dati: https://x.com/glassnode/status

Le whales continuano ad accumulare Bitcoin

Dal minimo locale a $74.000 registrato ad aprile, le whales di Bitcoin hanno iniziato ad accumulare a ritmo serrato, assorbendo parte dell’offerta scaricata dai retail. Durante i dip dei cicli rialzisti, capita spesso di vedere gli smart money che fanno shopping mentre “il parco buoi” cede in perdita le proprie posizioni, impaurito dalla volatilità del mercato. Ecco: in questi casi significa che qualcosa di grosso è in corso, mentre le monete passano dalle mani deboli alle cosiddette “diamond hands”.

Secondo l’indicatore Glassnode  “Trend Accumulation Score By Cohort”, che identifica il comportamento di determinate fasce di wallet, le balene sono tornate a caricare acquisti dopo molti mesi di assenteismo. In particolare era da agosto 2024, poco prima del rally del Q4, che non si vedeva un interesse così forte. Chiaramente questo ci da maggiore fiducia che il breakout dei $100.000 possa anticipare un nuovo rally sopra i massimi.

Nel dettaglio possiamo notare come le coorti di wallets 100-1K BTC e 1K-10K BTC hanno iniziato a riempire le proprie bags nelle ultime settimane. Curioso come le super whales da +100K BTC abbiano iniziato a comprare in leggero anticipo, mentre ora stanno placando man mano gli acquisti. I retail continuano a dumpare senza sosta, e torneranno verosimilmente a comprare quando Bitcoin romperà il suo ATH, come fatto a novembre 2024.

Bitcoin comportamenti coorti
Trend accumulation score BitcoinFonte dati: https://x.com/glassnode/status

Lo scenario attuale è tipico delle fasi iniziali di una leg up rialzista, dove i grossi capitali si preparano in anticipo prima che arrivi l’euforia generalizzata. Tenete bene a mente questo indicatore perchè sarà cruciale nel determinare quando potenzialmente sarà il momento di uscire dalla giostra, ergo quando i retail torneranno a gamba tesa su Bitcoin.

C’è ancora spazio per il bull market

Un’altro indicatore on-chain che ci offre maggiore serenità nel pensare che il bull market di Bitcoin sia ancora intatto è il “MVRV Z-Score”. Senza scendere troppo nei tecnicismi, ci basta sapere che la metrica valuta se l’asset è sopravvalutato rispetto al suo fair price, utilizzando alcune valutazione storiche e metriche di valutazione on-chain.

Tendenzialmente quando il valore dell’indicatore sale sopra al livello 7, significa che ci avviciniamo ad un probabile top del mercato. Questo è stato palese in prossimità dei massimi dei cicli 2017 e 2021, e potrebbe funzionare come modello predittivo anche nell’attuale ciclo. Al momento l’MVRV Z-Score segna un punteggio di appena 2,3, indicando che Bitcoin si trova in una zona intermedia tra l’essere sopravvalutato e sottovalutato.

Bitcoin sopravvalutato o sottovalutato
MVRV Z-score BitcoinFonte dati: https://studio.glassnode.com/chart

Secondo questa valutazione, confermabile anche da altri indicatori basati sulla profittabilità degli indirizzi on-chain, abbiamo ancora spazio per una bella cavalcata rialzista. In definitiva, il bull market non è finito, e ci stiamo avvicinando a quella che verosimilmente sarà la fase finale prima di un’inversione pluriennale al ribasso. I retail sono stati spazzati via, le whales (istituzionali, smart money) hanno acquistato, ora è tutto pronto per l’accelerazione finale: Allacciate le cinture e tenetevi forte, in arrivo forte volatilità!

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments