Home / Donald Trump: dazi su UE al 50%. CROLLANO le borse, Bitcoin e le criptovalute. Liquidati 300 milioni!

TRUMP DAZI UE

Donald Trump: dazi su UE al 50%. CROLLANO le borse, Bitcoin e le criptovalute. Liquidati 300 milioni!

Donald Trump annuncia dazi sull'UE al 50%. Crollo verticale dei mercati.

Correzione ampia su tutto il settore crypto e Bitcoinqui puoi approfittare del dip con un PAC – a causa delle ultime esternazioni di Donald Trump, inferocito per lo stallo alle trattative tra USA e UE. Il presidente degli Stati Uniti ha affidato a Truth le sue esternazioni, minacciando dazi al 50% sulle merci europee a partire dal 1^ giugno.

Dazi ancora più elevati di quelli che erano stati indicati durante il cosiddetto Liberation Day. Le borse europee hanno risposto con una correzione altrettanto importante, anche tra le blue chip.

Una sorta di fulmine a ciel sereno che arriva dopo un lungo silenzio in termini di dazi da parte di Donald Trump e che fa ripiombare tanti investitori nell’incubo di aprile, mese scandito a giorni alterni proprio dalle esternazioni del Presidente USA riguardo i dazi.

Problemi con l’UE

Donald Trump è infuriato con l’UE. Le discussioni sui dazi non starebbero andando da nessuna parte, e il presidente ha affidato a Truth Social un lungo messaggio.

L’Unione Europea è nata con il proposito principale di sfruttare gli Stati Uniti nel commercio. Ed è stato molto difficile averci a che fare. Le loro potenti barriere al commercio, l’IVA, le multe alle compagnie e le barriere al commercio non monetarie, in aggiunta alle loro manipolazioni monetarie, nonché le cause ingiuste contro le Società Americane hanno portato ad un deficit della bilancia commerciale da parte degli USA di più di 250.000.000$ annui, un numero che è assolutamente inaccettabile. Le nostre discussioni con loro non stanno andando da nessuna parte. Per questo motivo, raccomando un dazio del 50% sull’UE a partire dal 1 Giugno 2025. Non ci sono dazi se il tuo prodotto è costruito o realizzato negli USA. Grazie per la vostra attenzione su questa tematica.

È servito molto poco dopo la pubblicazione del messaggio per vedere la totalità delle borse europee sprofondare e per mandare giù anche Bitcoin e criptovalute.

In un’ora sono stati liquidati oltre 300 milioni di dollari di posizioni sul mercato crypto (somma probabilmente più elevata dato che gli exchange non riportano sempre i dati in modo completo).

Non è chiaro per il momento a che tipo di conseguenze porterà questa decisione, dato che non è né definitiva né tantomeno nella forma corretta affinché si applichino dei dazi.

Potrebbe trattarsi di una tattica di negoziazione – come tante ne ha già usate Trump in passato, per cercare di strappare un accordo migliore.

Per chi sta facendo trading: il pomeriggio potrebbe vedere la risposta da parte delle autorità UE o comunque un’escalation (o de-escalation) degli USA sul tema.

Il nostro consiglio rimane quello di essere particolarmente vigili e evitare esposizioni troppo rischiose, con i prezzi che potrebbero muoversi in un senso o nell’altro in modo molto rapido.

Sul nostro Canale Telegram potrai seguire passo per passo le evoluzioni di una giornata che si preannuncia come di alta tensione.

Iscriviti
Notificami
guest

3 Commenti
Più votati
Più nuovi Più vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
Klaus Marvin
Klaus Marvin
29 giorni fa

come si può pensare di trattare con i personaggi che abbiamo in Europa? qui la mano destra non sa cosa fa la mano sinistra, ha ragione Trump ma mi meraviglio della Meloni come non abbia il coraggio di cambiare la storia e battere i pugni sul tavolo a Bruxelles non so di chi abbia paura , probabilmente pensa solo al suo stipendio che arriva tranquillo mentre fa il suo compitino fregandosene dei cittadini, dopotutto è quello che fanno tutti i politici quindi è una storia già vista

Ciccio
Ciccio
29 giorni fa

Sì, ma che c’entra il mercato delle criptovalute? Non capirò mai la correlazione. O meglio, mi convinco sempre più che è controllato dai medesimi “Poteri forti”, altro che libertà.

Alessio Ippolito
Admin
Alessio Ippolito
29 giorni fa
Reply to  Ciccio

Cosa c’entra la libertà in tutto questo?