Niente tasse su Bitcoin, Ripple e azioni in Florida. L’insieme di asset che ne sarebbero esclusi è già assurdo a sufficienza da dover far sollevare più di qualche sopracciglio ai più acuti. Se poi si parla di Florida, dove non esiste una tassa su capital gain applicata agli individui, la cosa diventa ancora più… dubbia.
Ma partiamo dall’inizio: sui social e principalmente su X ha iniziato a circolare una notizia che riguarda la possibile eliminazione di tasse sui gain fatti su Bitcoin, Ripple e azioni. La cosa ha fatto rapidamente il giro del web, data la fonte (per taluni ancora affidabile) che ha contribuito a diffonderla.
Tuttavia, come vedremo più avanti, la cosa non solo è infondata, ma è copiata pari pari da un’altra notizia che riguardavano non la Florida, ma il Missouri. Male, anzi malissimo, ancora una volta, per il mondo dell’informazione crypto, da parte tra le altre cose di una testata storica e che continua in un declino incredibile.
È vero che la Florida abolirà le tasse su capital gain su Bitcoin, Ripple e azioni?
La notion era già formulata in modo assai buffo. Si parla infatti dell’abolizione delle tasse sul capital gain, ovvero sui guadagni dagli investimenti in capitale, in Florida su Bitcoin, su Ripple e sulle azioni. Non è chiaro perché proprio Ripple e non un’altra criptovaluta.
Quello che crediamo è che il pattern sia il solito: inserire Ripple nella lista in posizione preminente permette di fare più click, e dunque di rendere la fake molto più redditizia.
- No, non c’è alcuna tassa da rimuovere
Dato che non si possono abolire tasse inesistenti – in Florida non vi è alcuna tassa sui capital gain – sì, possiamo definirla una fake.
In aggiunta, uno dei siti che ha contribuito a diffonderla, punta poi a una proposta di legge in Missouri (che non è la Florida) che potete trovare qui.
Dispiace per i tanti che hanno creduto all’ennesima fake diffusa da un giornale del quale ormai ci si può fidare ben poco e che punta a fare più click possibili trattando – come evidente anche da questo caso (che non è il primo e purtroppo non sarà l’ultimo) – i suoi lettori da cretini.
Rimani sempre aggiornato sulle news, senza fake
Criptovaluta.it® ha pubblicato una sola fake news su oltre 12.000 articoli presenti sul sito. Questo perché in quel caso fu il protocollo ad affermare falsità in un comunicato stampa.
Verifichiamo sempre quanto riportiamo e abbiamo un ottimo score a riguardo (un esempio? Non abbiamo pubblicato la fake news dell’approvazione degli ETF pubblicata dallo stesso… giornale di cui parliamo oggi).
Fortunatamente il mondo dell’informazione crypto sta cambiando, e crediamo di essere parte di un nuovo trend di informazione più affidabile, più sicura e più verificata.
Sul nostro Canale Telegram potrai chiedere anche la verifica di notizie che trovi sui social o sugli altri giornali, con intervento immediato dei nostri specialisti.