Home / Il Paris Saint-Germain compra Bitcoin. L’operazione spacca i tifosi prima della finale di Champions!

PSG BITCOIN

Il Paris Saint-Germain compra Bitcoin. L’operazione spacca i tifosi prima della finale di Champions!

Paris Saint-Germain: acquisti di Bitcoin nel 2024. E il club parigino HODLA!

Il Paris Saint-Germain investirà in Bitcoin. Anzi, ha già investito in Bitcoin a partire dallo scorso anno, secondo quanto è stato affermato da Pär Helgosson, a capo di PSG Labs. Sempre secondo lo stesso dirigente, la squadra di Parigi sarebbe alla ricerca di opportunità per investire in imprenditori e imprese che si occupano di Bitcoin.

Parliamo – per chi non dovesse seguire granché il calcio – di uno dei club più blasonati al mondo e che tra le altre cose affronterà domani alle 21:00 l’Internazionale F.C. per la finale di UEFA Champions League.

PSG Labs è l’hub per l’innovazione del Paris Saint-Germain, focalizzato sulla tecnologia e che si occupa di AI, di blockchain e anche di tecnologie sostenibili. All’interno dei programmi di PSG Labs vengono inserite start up e imprenditori ai quali vengono offerti tre mesi di boot camp con un contatto diretto con il club. I Labs operano a Parigi, ma anche in quel di Doha e di Dubai.

Acquisti dallo scorso anno

Gli acquisti di Bitcoin sarebbero partiti, secondo Helgosson, lo scorso anno e dunque nel 2024, e da allora il Paris Saint-Germain non avrebbe venduto nulla. Non è il primo avvicinamento del PSG al mondo crypto, anche se comunque le detenzioni di Bitcoin, affermeranno i puristi (non senza ragione), è questione diversa da avere un fan token o da aver emesso qualche NFT.

Non è chiaro per il momento la quantità di Bitcoin acquistata dal club. La decisione sarebbe stata presa per allineare il club con un pubblico di tifosi, affermano, molto giovane (età media sotto i 34 anni).

Non è chiaro se la quantità di Bitcoin che sono stati acquistati e accumulati dal Paris Saint-Germain saranno mai rivelati. Il club non è quotato e certe informazioni non devono essere necessariamente riportate.

Nel Web3

Vale la pena di ricordare che il Paris Saint-Germain tra le altre cose gestisce un validator su rete Chiliz, progetto crypto che offre fan token e altre iniziative Web3 a quasi tutti i top club del mondo calcistico (e non solo).

Vedremo se, come e quando altri club seguiranno l’esempio del Paris Saint-Germain. Non è chiaro se il club abbia al momento altri acquisti e se ci siano piani per un’ulteriore espansione delle riserve nel mondo crypto. Il club ha però confermato di essere – tramite i suoi Labs – alla ricerca di imprese Bitcoin nelle quali investire.

I piani sono stati rivelati durante il Bitcoin 2025 di Las Vegas, dal quale sono arrivate diverse novità che coinvolgono anche società, imprese e personaggi che non sono storicamente vicine al mondo crypto e Bitcoin.

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments