Home / Giornata da INCUBO per gli ETF Bitcoin. BlackRock scarica oltre 430 MILIONI. Peggiore giornata di SEMPRE per Larry

FINK DOWN

Giornata da INCUBO per gli ETF Bitcoin. BlackRock scarica oltre 430 MILIONI. Peggiore giornata di SEMPRE per Larry

L'ETF di BlackRock scarica oltre 400 milioni per la sua peggiore giornata da quando esiste.

Dopo 30 giorni di “no outflow”, iShares Bitcoin Trust (BlackRock) vede 430,8M di outflow per la giornata di ieri, il peggiore giorno di sempre per questo veicolo. Una giornata da dimenticare, senza nessun fondo ETF negli USA in positivo.

Gli outflow però sono stati concentrati all’intero dell’ETF della società guidata da Larry Fink, cosa che ci lascia sospettare che i market maker abbiano atteso l’ultima sessione per chiudere un gap del premium che si era fatto importante. Fino a giovedì le quote valevano lo 0,25% del controvalore in meno, segnalando un forte pressione ribassista.

Pressione ribassista che si è chiusa nella giornata di ieri: allo stop alle trattative di venerdì tale gap si era ridotto infatti allo 0,08%. Non possiamo sapere però nei dettagli cosa sia successo, per quella che complessivamente tra le peggiori giornate di sempre dall’esistenza di questi titoli.

Rischio? No, grazie

È stata in realtà una giornata animata da un appetito pressoché nullo per gli asset di rischio. Le borse USA hanno chiuso con quasi tutti gli indici in rosso, per quanto in modo moderato rispetto all’andamento del mondo delle criptovalute, con uno spunto rialzista – per le azioni – che si è esteso durante il pomeriggio ad andare a recuperare principalmente le storture del mattino.

C’è dunque qualcosa di più dietro il calo di Bitcoin, del quale vi ha parlato anche Alex Lavarello nella sua prima analisi della giornata su BTC, che non posso che consigliarvi di leggere.

Tornando agli ETF: la performance di BlackRock lascia oggettivamente di stucco: è la peggiore da quando esiste il fondo, qualcosa anche dovremo analizzare a bocce ferme in attesa di altri dati. La sensazione però è che ci siano stati scarichi principalmente dai retail, dato che gli investitori istituzionali tendono, in genere, a operare eventuali disimpegni distribuendoli nel tempo.

Per il resto, ci sarà anche da computare nelle considerazioni la lunga corsa che l’ETF di BlackRock ha avuto con il suo ETF: da 30 giorni infatti aveva avuto o giornate di afflussi o giornate stabili (con grande prevalenza delle prime). Una corsa che è arrivata al termine l’ultimo giorno di maggio, non inficiando comunque il record. Maggio è stato infatti il miglior mese di sempre per questa categoria di prodotti, grazie soprattutto alle performance di iShares/BlackRock.

Lunedì altro giro, altra corsa

Lunedì vedremo gli atteggiamenti dei mercati tradizionali nei confronti di Bitcoin e del resto del mondo crypto. E vedremo se BlackRock e i suoi clienti avranno intenzione di lasciarsi subito alle spalle questa pessima esperienza di venerdì e ripartire ancora una volta verso nuovi record.

Un inciampo, quello di venerdì, che non dovrebbe portare a conclusioni affrettate.

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments