Andamento di Solana (SOL) è stato contrastato nelle ultime settimane. Attualmente quota 159,50 USDT e nei primi tre giorni di giugno registra un rialzo contenuto dell’1,80%, dopo un ritracciamento del -15% rispetto al massimo toccato a maggio a 187,71 USDT. Tuttavia, il prezzo segna ancora un +67% rispetto al minimo registrato ad aprile a 95,26 USDT.
Solana cerca di consolidare per una ripartenza
Al valore attuale, Solana capitalizza 83,22 miliardi di dollari e dista circa 10 miliardi da Binance Coin. L’attività on-chain ha ripreso a crescere, con un aumento del 10% e oltre 5,9 milioni di address attivi in 24 ore, segnale di utilizzo in espansione, come mostrato dal grafico allegato di Artemis Terminal.

ETF su Solana: interesse crescente e attesa
Sul piano istituzionale, resta alta l’attesa per l’approvazione degli ETF Spot su Solana. Diversi gestori, tra cui Grayscale, Franklin Templeton, Fidelity, Bitwise e Canary Capital, hanno già presentato domanda alla SEC. La decisione è stata più volte rinviata, con la prossima scadenza prorogata a ottobre 2025. Tuttavia, cresce il sentiment positivo per una possibile approvazione entro la fine dell’anno.
Andamento di Solana dai minimi del 2024 al rally di inizio 2025
Focalizzandoci sul prezzo di Solana, il grafico weekly mostra l’andamento a partire dai minimi di 110 USDT toccati nell’agosto 2024. Ricordiamo tuttavia che i minimi storici di SOL (8 USDT) risalgono al dicembre 2022: al prezzo attuale il rialzo complessivo è pari al +1869%.
A ottobre 2024 si è registrata una forte accelerazione che ha spinto il prezzo fino a 260 USDT, seguita da una fase correttiva.
Con gennaio 2025, Solana ha avuto un nuovo spike rialzista che ha portato al suo ATH a 295,83 USDT, registrato in concomitanza con il lancio della Trump Coin, avvenuto proprio sulla blockchain di Solana.
Crollo di SOL dall’ATH di Gennaio
Come spesso accade dopo movimenti verticali, è iniziata una fase correttiva che si è trasformata in un crollo, che ha portato anche alla rottura del supporto chiave in area 150 USDT, annullando l’uptrend che Solana aveva avviato.
Aprile: minimo annuale e rimbalzo in corso
La discesa ha spinto Solana, nel mese di aprile, a rompere il supporto di lungo periodo in area 128–118 USDT, che aveva più volte sostenuto i movimenti del 2024. Il prezzo ha toccato un minimo a 96,28 USDT, da cui è poi partito un rimbalzo tuttora in atto.
Solana ha superato la prima resistenza a 170 USDT, arrivando a un massimo di 188,83 USDT, ma senza riuscire a rompere la resistenza principale in area 195 USDT, come indicato nell’analisi del 5 maggio:
… il primo livello di resistenza si trova a 170 USDT, con la principale che potrebbe sancire l’uscita dal trend ribassista in area 195 USDT.
Alessandro Lavarello – Trader professionista e analista di Criptovaluta.it
Solana scenario di breve: discesa e rimbalzo tecnico
Dai massimi recenti, Solana è in contrazione da circa quindici giorni, come si può osservare dal grafico daily. Il prezzo ha avviato una fase laterale discendente, che ha subito un’accelerazione ribassista alcuni giorni fa, portandosi sul primo livello di supporto in area 150 USDT.
Qui ha trovato una base temporanea per due giorni, da cui oggi è partito un rimbalzo.
Il primo obiettivo tecnico di SOL è un ritorno in area 164,20 USDT, mentre la resistenza principale si colloca in zona 169,50 USDT.