Home / Wall Street impazzita per le crypto. QUOTAZIONE a 7 MILIARDI per la società in listing. BOOM di richieste

USDC BOOM

Wall Street impazzita per le crypto. QUOTAZIONE a 7 MILIARDI per la società in listing. BOOM di richieste

Circle varrà circa 7 miliardi di dollari. Quotazione boom per la società crypto che...

La IPO di Circle sta procedendo su numeri e ritmi molto importanti. Secondo quanto è stato riportato da Bloomberg, il gruppo sarebbe riuscito già a vendere 1,1 miliardi di dollari per 34 milioni di azioni, molto al di sopra delle cifre che giravano in principio. Questo porterebbe la valutazione complessiva del gruppo in quota 6,9 miliardi di dollari, con una FDV di circa 8 miliardi di dollari.

Parliamo di una valutazione che è di circa il 20% superiore rispetto a quella che circolava soltanto un paio di giorni fa. Un segnale della grande attenzione che la quotazione di società crypto stanno riscuotendo anche presso i mercati classici.

Circle è la società che emette USDC e EURC, con la seconda che è dietro USDT di Tether in termini di capitalizzazione di mercato, con riserve però comunque importanti e superiori ai 60 miliardi di dollari.

Quasi 1 miliardo in più

Per avere prospettiva sull’andamento dell’offerta pubblica di azioni Circle è bene fare qualche calcolo partendo dai numeri che il gruppo aveva diffuso soltanto pochi giorni fa. Si parlava di quotazione prima vicina ai 5 miliardi di controvalore complessivo, poi portati a 6 miliardi e infine chiusi a 6,9 miliardi di dollari.

Un segnale questo di grande attenzione per quanto riguarda il titolo in sé e più in generale il mondo delle crypto e delle stablecoin, settore che è stato oggetto di una grande apertura da parte dell’attuale governo USA e che è uno dei più prosperi dell’universo delle criptovalute.

Circle sta ritentando (questa volta portandola a buon fine) la quotazione in borsa, dopo che anche in passato si era parlato di questa possibilità. Tra gli interessati al gruppo c’è anche BlackRock, che secondo notizie circolate durante la scorsa settimana vorrebbe arrivare fino al 10%.

BlackRock è inoltre il gruppo che offre a Circle un fondo money market nel quale investire le riserve. Investimenti a basso rischio e molto liquidi che però in questa fase di mercato offrono molto in termini di rendimento, con il 2024 che è stato l’anno migliore di sempre per il gruppo Circle.

In arrivo anche concorrenti?

Tra 2025 e 2026 con ogni probabilità arriveranno concorrenti relativamente agguerriti nel comparto stablecoin. Diverse banche USA si stanno consorziando, anche al fine di esplorare le possibilità di ingresso in un mercato redditizio e che avrà sempre più rilevanza.

Rilevanza che è dovuta anche all’apertura al comparto da parte dell’amministrazione Trump, che ha rigettato ogni possibilità di creazione di una valuta digitale emessa da Fed e che per occupare lo spazio del denaro digitale si rivolgerà appunto a privati come Circle.

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments