Home / Bitcoin non teme Trump e Musk: lo swing è correttivo e il trend resta intatto [Analisi]

Bitcoin - Trump - Musk

Bitcoin non teme Trump e Musk: lo swing è correttivo e il trend resta intatto [Analisi]

Bitcoin ritraccia dopo l’ATH, ma il trend di lungo resta solido. Gli indicatori tecnici settimanali restano positivi. Il vero supporto è a 93.000 USDT

Negli ultimi due giorni il mercato crypto è stato caratterizzato da una fase correttiva, che ha trovato una curiosa giustificazione nella lite adolescenziale tra Trump e Musk.

Senza soffermarci oltre su aspetti di cronaca, ci concentriamo sull’andamento del prezzo di Bitcoin (BTC), che al momento della stesura quota 104.710 USD, in ritracciamento del 6,40% rispetto al suo ATH di 112.000 USD registrato il 22 maggio.

Bitcoin e la correzione Trump – Musk

Il mese di giugno, per ora, è sostanzialmente invariato per BTC dello 0,15% – che si può acquistare con BONUS su Bitget – dopo una chiusura positiva a maggio pari a +12,20%. Al valore attuale, Bitcoin mostra una crescita del 13,15% da inizio 2025. Questo andamento lo colloca ancora una volta al primo posto per performance tra le crypto della Top 20, come si può osservare anche dal grafico allegato.

Crypto Top 20 YTD

Dubbi e ansie sono giustificati?

Alcuni iniziano a manifestare dubbi e timori sull’inizio di una possibile fase correttiva più profonda per BTC. Tuttavia, il calo attuale dall’ATH appare come uno swing ribassista all’interno di un chiaro uptrend. Tecnicamente, possiamo affermare che non è accaduto nulla di anomalo: BTC, dopo una cavalcata del +49,50% dai minimi di 74.500 USD fino al nuovo ATH, raggiunto in soli 45 giorni, sta semplicemente flettendo.

Pertanto, pessimismo e musi lunghi non hanno ragione di esistere. Come Criptovaluta.it® abbiamo indicato le aree di acquisto, sia supportive che temporali da posizione, proprio sui livelli in cui il prezzo ha toccato i minimi ad aprile, come sanno bene i nostri lettori e gli iscritti al canale Telegram Criptovaluta.it Premium Vip.

Prudenza sui massimi male non fare

In prossimità dei massimi, parliamo esclusivamente di operazioni di trading: questo non è il momento adatto per aprire posizioni importanti da investimento. Una fase correttiva di medio termine, a livello ciclico, è attesa nelle prossime settimane, per cui vale la pena attendere.

Bitcoin resta in uptrend di lungo periodo

Bitcoin e S&P500
Bitcoin e S&P500

In allegato vi riportiamo un grafico lineare di Bitcoin che rende bene l’idea dell’uptrend di lungo periodo ancora in atto su BTC. Quando a marzo e aprile tutto crollava, siamo stati tra i pochi a segnalarvi che BTC era ancora in uptrend e che la “linea Maginot” per un’inversione si trovava in area 74.000–75.000 USDT.

In parallelo, è visibile anche la comparativa con l’andamento dell’S&P500, che rimane ancora sotto i suoi massimi storici registrati a marzo. Dalla tabella allegata si può vedere come BTC sovraperforma gli indici amiericani da inizio anno ma non il DAX.

AssetPerformance YTD (da inizio 2025)
Bitcoin (BTC)🔼 +13,15%
S&P 500🔼 +1,25%
NASDAQ🔼 +2,75%
DAX🔼 +21,90%
EUEROSTOXX🔼 +11,20%

Lo scenario daily di Bitcoin

Osservando il grafico daily, si nota chiaramente la leg-up in atto dai minimi di aprile. Focalizzandoci sulle ultime settimane, emerge la fase di flessione del prezzo di BTC dal suo ATH. Due giorni fa, il prezzo è sceso fino a rompere la zona di supporto di breve, compresa tra 103.250 e 102.300 USDT, segnando un minimo in corrispondenza della media mobile (SMA50) che ha fatto da supporto.

Bitcoin (BTC) - daily 07 giugno 2025
Bitcoin (BTC) – daily 07 giugno 2025

Supporti e resistenza

I livelli di supporto del vettore che va dal minimo di aprile all’ATH e che hanno maggior rilevanza passano rispettivamente in area 97.500 con il successivo e principale in area 93.000 USDT.

Da qui è partito un rimbalzo: ieri BTC ha chiuso con un +3,10%, recuperando la discesa del giorno precedente. Per avviare una nuova fase rialzista, il prezzo dovrà superare la resistenza in area 106.200 USDT.

Bitcoin: indicatori settimanali ancora positivi

Sul grafico weekly abbiamo una panoramica del rialzo partito dall’autunno scorso. Nella parte inferiore è riportato il setup degli indicatori weekly su Bitcoin, dai quali si può osservare che entrambi sono ancora ampiamente in territorio positivo, seppur in lieve flessione.

Bitcoin (BTC) - weekly 06 giugno 2025
Bitcoin (BTC) – weekly 07 giugno 2025

Tuttavia, nessuno dei due ha ancora raggiunto zone  warning, indicando che, al momento, non si rilevano segnali tecnici di inversione imminente.

Iscriviti
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments