Home / Crypto e volatilità: Paal AI tra rialzi e rimbalzi | Cosa aspettarsi dal prezzo

Paal AI (PAAL)

Crypto e volatilità: Paal AI tra rialzi e rimbalzi | Cosa aspettarsi dal prezzo

Paal AI è un progetto cripto AI altamente volatile, con forti rimbalzi e ribassi del prezzo. Punta sulla piattaforma PaalX e un ecosistema Web3 avanzato

Tra le criptovalute in evidenza nelle ultime settimane c’è anche Paal AI (PAAL). Negli ultimi giorni è in fase di ritracciamento, ma su base weekly segna ancora un +6,50%. Attualmente quota 0,1270 USDT, in calo rispetto al picco di 0,14297 USDT toccato ieri. A giugno registra un +3%, mentre da inizio 2025 il calo si attesta a circa -58%.

Paal AI tra rimbalzi e ribassi in volatilità

Questi numeri confermano che si tratta di un token altamente volatile e rischioso, come spesso accade nel settore AI crypto. Nonostante ciò, Paal AI non è tra i progetti più recenti, essendo stato lanciato nel 2023.

Che cos’è Paal AI

Il progetto Paal AI unisce intelligenza artificiale e blockchain. Basato su Ethereum (token ERC-20), consente di creare chatbot AI personalizzati per piattaforme come Telegram, Discord, WhatsApp e siti web. L’obiettivo è offrire assistenti virtuali per analisi, trading, automazioni e supporto.

Il token $PAAL viene utilizzato per pagare i servizi, accedere a funzioni premium, ed è coinvolto anche nello staking. Il progetto ha lanciato anche NFT che offrono vantaggi esclusivi. Attualmente, la capitalizzazione di mercato supera i 120 milioni di dollari, con un’offerta massima di 1 miliardo di token. L’obiettivo dichiarato è diventare un riferimento nel Web3 legato all’AI.

Focus sul trading AI con PaalX

PAAL AI continua a promuovere PaalX, la sua piattaforma di trading basata su intelligenza artificiale, pensata sia per trader principianti che avanzati. La piattaforma offre strumenti per trading manuale e automatizzato, sfruttando modelli AI avanzati.

Gli utenti possono configurare agenti di trading con strategie personalizzate e gestione del rischio. PaalX supporta blockchain EVM e Solana. Tra i modelli AI integrati ci sono Kx (trend da influencer), Tx (analisi on-chain) e Lx (accesso anticipato a token). Il progetto si sta posizionando come leader nell’AI decentralizzata, rivolgendosi anche a settori come assicurazioni, banche e finanza.

Paal AI (PAAL)
Paal AI (PAAL). – weekly 12 giugno 2025

Analisi grafica di $PAAL: tra boom, crollo e rimbalzi

Analizzando l’andamento del prezzo di $PAAL sul grafico weekly, si nota un forte boom rialzista iniziato nell’autunno 2023, che ha spinto il prezzo fino al suo ATH a marzo 2024, raggiungendo 0,8800 USDT.

Da quel livello è ben evidente il crollo, con una discesa che in circa sei mesi ha portato il prezzo a un minimo di 0,08227 USDT, segnando un calo complessivo di circa il 90%.

Dopo questo minimo, si è verificato un violento rimbalzo del +476%, culminato a fine dicembre con un test della resistenza in area 0,4750 USDT.

Crollo nel 2025

Con l’inizio del 2025 è ripresa una fase correttiva, che ha portato il prezzo a un nuovo minimo a marzo, a 0,07040 USDT, poco sotto il minimo precedente di novembre 2024. Da qui è partito un nuovo rimbalzo tuttora in atto, ma che appare visibilmente debole. Sul grafico si evidenzia un canale rialzista entro cui il prezzo si sta attualmente muovendo.

Sul breve PAAL in rimbalzo ma resistenze da superare

Paal AI (PAAL).  - daily 12 giugno 2025
Paal AI (PAAL). – daily 12 giugno 2025

Sul grafico daily osserviamo l’andamento del prezzo di $PAAL a partire dal minimo di marzo e il relativo rimbalzo. Nel corso di questo movimento, Paal AI si sta muovendo in un trend rialzista all’interno di un canale ben definito, mostrando una serie di minimi crescenti.

Tuttavia, a maggio il prezzo si è bloccato in area 0,17 USDT, interrompendo la sequenza di massimi crescenti. In quel mese ha toccato un picco di periodo a 0,1837 USDT, per poi iniziare una fase di ritracciamento che ha spinto il prezzo fino a un minimo di 0,097211 USDT a inizio giugno.

Il rimbalzo dal minimo di giugno ha riportato il prezzo in prossimità della resistenza chiave a 0,14 USDT, dove si è fermato due giorni fa. Una breakout deciso di questo livello potrebbe aprire la strada a un nuovo allungo verso l’area 0,17 USDT.

Iscriviti
Notificami
guest


0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments