Home / Come DIFENDERSI dalla guerra nel mondo crypto con l’oro fisico | Tether Gold (XAUt) e Pax Gold (PAXG)

Tether Gold (XAUt) e Pax Gold (PAXG),
Tether Gold (XAUt) e Pax Gold (PAXG),

Come DIFENDERSI dalla guerra nel mondo crypto con l’oro fisico | Tether Gold (XAUt) e Pax Gold (PAXG)

Tensioni in Medio Oriente spingono l’oro al rialzo. Bitcoin recupera. Cresce l’interesse per asset crypto ancorati all’oro fisico come XAUt e PAXG

L’escalation geopolitica in Medio Oriente, in particolare i raid israeliani sugli impianti nucleari iraniani, ha agitato i mercati finanziari, comprese le criptovalute. Bitcoin (BTC), dopo la forte discesa notturna, sta tentando un recupero e quota attualmente 104.800 USDT.

Tensione mercati con Bitcoin in recupero e record dell’oro

I venti di guerra e le crescenti tensioni geopolitiche storicamente generano la cosiddetta “avversione al rischio”, spingendo gli investitori a rifugiarsi in asset più sicuri come l’oro.

Nell’ecosistema crypto, Bitcoin è spesso stato definito “oro digitale”, ma esistono anche strumenti che permettono di accedere all’oro fisico tokenizzato, come i ben noti Tether Gold (XAUt) e Pax Gold (PAXG), entrambi ampiamente scambiabili su exchange.

Bitcoin e Oro
Bitcoin e Oro

Confronto Bitcoin vs Oro: 2025 a confronto

Di seguito riportiamo il grafico dell’andamento del future sul Gold (GC) sovrapposto a quello di Bitcoin da inizio 2025. L’oro è attualmente vicino ai massimi storici e registra un rialzo del +29,10% da inizio anno.

Bitcoin, invece, è in fase di ritracciamento rispetto al suo ATH (massimo storico) di maggio e segna al momento un +6,80% YTD.

Rialzo dell’oro spinto anche dal dollaro debole

Il rialzo dell’oro è sostenuto anche dall’indebolimento del dollaro, attualmente a 1,16045€, con una crescita dell’euro del +12,86% da inizio 2025. Questo rende l’oro più accessibile per chi utilizza altre valute. Un ulteriore fattore favorevole è rappresentato dai segnali di rallentamento dell’economia statunitense e dalle aspettative di tagli ai tassi d’interesse da parte della Federal Reserve.

L’oro e il mondo crypto: Tether Gold e Pax Gold

L’oro è ben presente anche nel mondo crypto, grazie a due stablecoin ancorate al metallo fisico: Tether Gold (XAUt) e Pax Gold (PAXG). Entrambe offrono un’esposizione a un bene rifugio senza uscire dall’ecosistema blockchain.

Proprio ieri è arrivata la notizia che Tether ha acquisito il 31,90% di una società aurifera canadese, la Elemental Altus Royalties Corp, a conferma dell’interesse strategico verso l’oro.

XAUt e PAXG: come funzionano e a chi si rivolgono

Chi vuole investire in oro via crypto può scegliere tra XAUt e PAXG: entrambi rappresentano 1 oncia troy di oro, ma differiscono per regolamentazione, liquidità e accessibilità. Mentre a livello di andamento del prezzo ricalcano perfettamente quello dell’oro.

Tether Gold (XAUt) e Pax Gold (PAXG),
Tether Gold (XAUt) e Pax Gold (PAXG),
  • Tether Gold (XAUt) è emesso da Tether Limited, disponibile su Ethereum (ERC-20) e Tron (TRC-20), custodito in caveau svizzeri. È frazionabile fino a sei decimali e scambiabile su exchange. Tuttavia, non è regolamentato e l’oro fisico è riscattabile solo con almeno 430 XAUt (~13 kg). È pensato per una detenzione passiva e di lungo termine, senza costi di custodia.
  • Pax Gold (PAXG) è emesso da Paxos Trust Company, regolato dal NYDFS, ancorato a oro certificato LBMA custodito a Londra. È più liquido, utilizzabile in DeFi, con audit regolari e riscattabile anche in piccole quantità. Pensato per utenti che cercano regolamentazione e accessibilità.

Quale scegliere tra PAXG e XAUt

Entrambi rientrano nel settore dei Real World Assets (RWA), ma solo PAXG è pienamente conforme agli standard regolamentari. In sintesi:

  • PAXG è adatto a investitori attivi, orientati a liquidità e DeFi.
  • XAUt è pensato per chi cerca esposizione all’oro a lungo termine, senza vincoli di custodia, ma con meno flessibilità operativa.
Iscriviti
Notificami
guest


0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments